
È stato pubblicato sulla pagina istituzionale del
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il decreto
direttoriale n. 222 del 18 novembre 2025 che illustra le modalità
per richiedere l'accesso alla terza annualità 2025-2026 del
contributo Sea Modal Shift, l'incentivo erogato dal dicastero e
finalizzato a migliorare ed ottimizzare la catena intermodale
sostenendo il trasporto combinato strada-mare. I soggetti
beneficiari sono singole imprese di autotrasporto conto terzi,
costituite anche in forma di raggruppamenti, temporanei o
permanenti, che imbarchino su navi ro-ro e ro-pax veicoli e/o casse
mobili, accompagnati o meno dai relativi autisti. Sono incentivati
tutti gli itinerari marittimi indicati nel regolamento n. 166/2023,
oltre alle rotte che saranno evidenziate da parte delle imprese
richiedenti il contributo all'atto della domanda. L'incentivo
riconosciuto ai singoli beneficiari prevede un contributo massimo
erogabile pari a 30 centesimi di euro per ciascuna unità
veicolo imbarcata, moltiplicati per i chilometri via strada evitati
sulla rete stradale nazionale.
La richiesta di accesso al contributo va presentata entro e non
oltre le ore 12.00 del prossimo 17 dicembre. I contributi sono
destinati a coprire i servizi di trasporto marittimo effettuati nel
periodo compreso tra il 6 dicembre 2025 e il 5 dicembre 2026.