
Nei primi tre mesi del 2025 i ricavi del gruppo logistico e
corriere espresso DHL sono aumentati del +2,8% sul corrispondente
periodo dello scorso anno salendo a 20,81 miliardi di euro, di cui
6,13 miliardi generati dalle consegne espresso (+2,0%), 1,50
miliardi generati dalle spedizioni per via aerea (+3,9%), 1,46
miliardi dalle spedizioni marittime (+11,8%), 1,76 miliardi
dall'e-commerce (+5,6%), 4,43 miliardi dalle consegne postali e di
pacchi in Germania (+3,8%) e 4,38 miliardi di euro dalle altre
soluzioni per la supply chain (+1,1%).
L'EBITDA è ammontato a 2,59 miliardi (+5,1%) e l'utile
operativo a 1,37 miliardi (+4,5%), con un apporto di 662 milioni di
euro derivanti dalle consegne espresso (+4,7%), 202 milioni dalle
spedizioni aeree e marittime (-23,2%), 281 milioni dalle consegne
postali e di pacchi in Germania (+44,8%), 52 milioni dall'e-commerce
(-10,3%) e 268 milioni dalle altre soluzioni per la supply chain
(+4,7%). L'utile netto è stato di 830 milioni di euro
(+3,9%).
Nel primo trimestre di quest'anno le spedizioni aeree
movimentate da DHL sono state pari a 422mila tonnellate (-3,0%) e le
spedizioni marittime a 788mila container teu (+1,4%).