
Nei primi tre mesi del 2025 il fatturato della sudcoreana HMM,
che è risultato pari a 2.854,7 miliardi di won (2,0 miliardi
di dollari), ha segnato un incremento del +22,5% sul corrispondente
periodo dello scorso anno che è stato generato dall'aumento
del +27,4% del fatturato nel segmento del trasporto marittimo
containerizzato, ammontato a 2.465,8 miliardi di won, mentre nel
settore del trasporto marittimo di rinfuse il fatturato è
calato del -1,1% a 335,5 miliardi, di cui 175,8 miliardi nel
comparto delle rinfuse secche (-8,6%) e 159,7 miliardi in quello
delle rinfuse liquide (+8,7%). L'utile operativo si è
attestato a 613,9 miliardi di won (+50,8%), con un apporto di 578,2
miliardi dallo shipping containerizzato (+65,2%) e di 35,3 miliardi
dalle rinfuse (-33,8%). L'utile netto trimestrale è stato
pari a 739,7 miliardi di won (+52,5%).
Nel primo trimestre di quest'anno la flotta di portacontainer
della HMM ha trasportato carichi pari a 930.629 teu (+4,2%). Nel
periodo il valore medio dei noli è risultato pari a 1.358
dollari/teu (+0,6%).