
Nel porto di Livorno sono state sbarcate 1.100 auto della casa
automobilistica cinese Dongfeng Motor Corporation destinate all'area
logistica per il segmento dell'automotive “Il Faldo”
gestita dallo scorso maggio dalla XCA, azienda delle famiglie Conti
e Arcese nata nel 2023 come società specializzata nella
logistica integrata per l'automotive che opera anche a Vado Ligure
attraverso la joint venture VLV in partnership paritetica con
Fratelli Cosulich e a Civitavecchia e Ravenna in collaborazione con
Automar Spa.
Lo sbarco è avvenuto grazie alla collaborazione con
l'Agenzia Marittima Giorgio Gragnani e con le società CPL e
CIPL. XCA ha coordinato tutte le attività a terra, dallo
sbarco in banchina alla movimentazione fino allo stoccaggio dei
veicoli nel piazzale situato nell'entroterra del porto labronico.
«Il Faldo - ha spiegato Tommaso Conti, consigliere di XCA
e responsabile operativo del Faldo - è stato da noi scelto
per la potenzialità dei servizi. “Siamo estremamente
contenti di aver riportato questa infrastruttura al centro della
logistica portuale per l'automotive, proponendola come punto di
riferimento per i flussi internazionali in arrivo dall'Estremo
Oriente. Livorno rappresenta il porto principale per l'importazione
di auto con circa 630.000 veicoli a cui si aggiunge la nostra
esperienza di 55 anni nella gestione import ed export delle auto,
ricordando l'anno 1970 in cui mio nonno iniziò l'attività
di export delle Peugeot prodotte in Francia e destinate ai paesi del
Magreb».