Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
20:59 GMT+2
PORTI
Prossimo al via il progetto di resecazione della banchina di Ponente del porto di Gioia Tauro
Non è da assoggettare alla procedura VIA
Gioia Tauro
15 maggio 2025
Nei giorni scorsi la commissione tecnica di verifica
dell'impatto ambientale VIA e VAS e la sottocommissione VIA del
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica hanno stabilito
che, a seguito delle risultanze dell'istruttoria effettuata, il
progetto di “Resecazione della banchina di Ponente nei tratti
G-H-I” del porto di Gioia Tauro «non deve essere
sottoposto al procedimento di VIA in quanto non determina potenziali
impatti ambientali significativi e negativi».
L'intervento si colloca nell'ambito di un processo di
approfondimento e consolidamento dei fondali del canale portuale e
del bacino di espansione, nonché di adeguamento tecnico
funzionale. Correlato alla proposta di adeguamento tecnico
funzionale al Piano Regolatore Portuale, il progetto prevede la
modifica della sagoma attraverso la rettificazione degli
allineamenti delle banchine esistenti e va ad interessare l'intera
estensione dei tratti G-H-I delle banchine di Ponente. Si è
reso necessario per permettere il sorpasso nel canale portuale delle
navi di grandi dimensioni in presenza, lungo la banchina di Levante
lato Nord, di altre navi ultra-large, al fine di rendere funzionale
anche il tratto D ad una profondità di -17,4 metri.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore