
Nel primo trimestre del 2025 il porto di Koper, con un totale di
5,43 milioni di tonnellate movimentate, ha registrato un incremento
del +9,9% del traffico sullo stesso periodo dello scorso anno che è
stato generato dalla prosecuzione della crescita del traffico
containerizzato, che ha compensato il calo in tutti gli altri
segmenti merceologici segnato nel mese di febbraio. Il trend di
crescita è culminato a marzo con un volume di traffico totale
mai movimentato in precedenza in questo mese dell'anno.
In particolare, nei primi tre mesi del 2025 i carichi
containerizzati sono ammontati a 2,45 milioni di tonnellate
(+13,5%). Sostenuto è stato l'aumento anche del traffico di
rotabili con 363mila tonnellate (+8,0%) e di merci convenzionali con
258mila tonnellate (+12,8%) nonché del traffico di rinfuse
secche attestatosi a 1,35 milioni di tonnellate (+22,0%). In
diminuzione le rinfuse liquide con 1,01 milioni di tonnellate
(-8,1%).
Nel solo mese di marzo di quest'anno il traffico complessivo è
stato di 2,21 milioni di tonnellate, con un rialzo del +27,6% sul
marzo 2024. I soli carichi containerizzati hanno segnato un
incremento del +6,9% salendo a 907mila tonnellate, volume che è
secondo solo al record assoluto mensile di 911mila merci in
container stabilito a marzo 2021.