
Oggi è uno dei giorni che segna la storia del porto di
Livorno essendo stata simbolicamente posata la prima pietra del
cantiere per la realizzazione delle opere marittime e dei dragaggi
della Darsena Europa, il terminal container che sorgerà alle
spalle del Terminal Darsena Toscana, con lavori che a marzo 2022
sono stati affidati al raggruppamento temporaneo di impresa formato
da Società Italiana Dragaggi, Fincantieri Infrastructure
Opere Marittime, Sales e Fincosit
(
del
24
marzo 2022).
La durata prevista dei lavori è di cinque anni. Per le
opere marittime si prevede la realizzazione di una diga foranea
esterna di 4,6 chilometri composta dal nuovo molo di sopraflutto
(Diga Nord) e dalla nuova Diga della Meloria in sottoflutto (mentre
quella vecchia verrà demolita). Verranno inoltre realizzate
dighe interne per 2,3 chilometri, a delimitare le nuove vasche di
colmata (130 ettari) che si andranno ad aggiungere a quelle già
esistenti (da 70 ettari). Gli interventi di dragaggio saranno
finalizzati all'imbasamento delle nuove opere, all'approfondimento
dei fondali del canale di accesso e alla realizzazione dei bacini e
delle darsene interne.
L'investimento previsto, tra lavori, spese di sicurezza e altri
oneri, ha raggiunto la cifra di 550 milioni di euro, cento milioni
in più rispetto all'importo originario, un incremento dovuto
in parte alla decisione della struttura commissariale di modificare
il progetto, prevedendo l'ampliamento della vasca di colmata del
futuro terminal ro-ro, che costituisce la seconda fase del progetto,
con l'obiettivo permetterle di contenere interamente i 17 milioni di
metri cubi di sedimenti risultanti dalle attività di
dragaggio. Anche il consolidamento della prima cassa di colmata
(opera da circa 50 milioni di euro) e le prescrizioni ambientali
stabilite in fase di VIA hanno inciso sul costo finale della maxi
opera, oltre alla revisione dei prezzi, che dovrà essere
coperta, almeno in parte, dal quadro economico dell'opera.
Alla cerimonia di posa della prima pietra hanno partecipato il
commissario straordinario dell'Autorità di Sistema Portuale
del Mar Tirreno Settentrionale e del progetto della Darsena Europa,
Luciano Guerrieri, il presidente della Regione Toscana, Eugenio
Giani, il sindaco di Livorno, Luca Salvetti, il prefetto Giancarlo
Dionisi e il presidente della Camera di Commercio, Riccardo Breda.