Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
02:02 GMT+2
PORTI
Nel primo trimestre il traffico delle merci nei porti della Tunisia è diminuito del -2,6%
Calo del -16,9% dei carichi allo sbarco e aumento del +6,8% di quelli all'imbarco
La Goulette
9 maggio 2025
Nel primo trimestre del 2025 i porti tunisini hanno movimentato
7,01 milioni di tonnellate di merci, con una flessione del -2,6% sul
corrispondente periodo dello scorso anno che è stata
determinata dalla forte contrazione del -16,9% delle merci
all'imbarco che sono ammontate a 2,37 milioni di tonnellate, mentre
quelle allo sbarco sono aumentate del + 6,8% a 4,64 milioni di
tonnellate.
Inoltre, la riduzione complessiva del traffico è stata
causata dal calo dei volumi di rinfuse ad eccezione dei cereali che,
con 1,27 milioni di tonnellate, hanno registrato una crescita del
+6,7%. Le altre rinfuse secche sono diminuite del -20,1% a 1,29
milioni di tonnellate e sono calati anche gli idrocarburi e le altre
rinfuse liquide, con volumi risultati pari rispettivamente a 2,12
milioni di tonnellate (-5,1%) e 206mila tonnellate (-25,1%).
In deciso rialzo, invece, le merci varie che hanno totalizzato
2,13 milioni di tonnellate (+12,9%), di cui 983mila tonnellate di
merci containerizzate (+2,3%) realizzate con una movimentazione di
contenitori pari a 125mila teu (+9,8%), 564mila tonnellate di
carichi ro-ro (+5,2%) e 508mila tonnellate di altre merci varie
(+49,6%).
Relativamente ai singoli porti, il traffico nel porto di Rades è
stato di 1,59 milioni di tonnellate (+5,1%), nel porto di Sfax di
1,34 milioni di tonnellate (+19,2%), nel porto di Skhira di 1,23
milioni di tonnellate (-5,0%), nello scalo portuale di Biserta di
1,22 milioni di tonnellate (-5,0%), nel porto di Gabes di 625mila
tonnellate (-37,3%), nello scalo di Sousse di 427mila tonnellate
(-2,3%), nel porto di La Goulette di 314mila tonnellate (+23,0%) e
nel porto di Zarzis di 259mila tonnellate (-9,5%).
Il traffico dei crocieristi è stato di 51mila passeggeri
rispetto a solo poco più di mille nei primi tre mesi del
2024.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore