
Terminato alla fine dello scorso anno il lungo periodo di
siccità che ha costretto l'Autorità del Canale di
Panama a limitare il numero di transiti navali giornalieri nella via
d'acqua centroamericana, periodo che ha caratterizzato gran parte
del 2023 e del 2024, da novembre scorso il numero delle navi che

hanno attraversato il canale ha registrato incrementi anno su anno
superiori al 30%. Così anche nei primi tre mesi del 2025,
trimestre nel corso del quale nel canale sono transitate 3.559 navi,
con una crescita del +35,9% sul primo trimestre dello scorso anno.
Le sole navi di elevato tonnellaggio sono state 3.031 (+43,5%),
incluse 791 navi Neopanamax (+29,9%). Il tonnellaggio PC/UMS delle
navi transitate nel primo trimestre di quest'anno è stato di
120,2 milioni di tonnellate (+32,5%) e le navi che nel periodo hanno
attraversato il canale panamense trasportavano 60,0 milioni di
tonnellate (+40,1%). Gli introiti generati dai diritti di transito
prodotti da questo traffico navale sono ammontati a 1,0 miliardi di
dollari (+43,6%).