
Nei primi tre mesi di quest'anno i porti di Ancona, Ortona e
Vasto hanno movimentato 2,49 milioni di tonnellate di merci, con un
incremento del +3% sullo stesso periodo del 2024. L'Autorità
di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha reso noto che
l'aumento è stato prodotto in particolare dalla crescita
delle merci solide (+11%) rispetto ad una diminuzione delle merci
liquide (-8%).
Il solo porto di Ancona ha movimentato complessivamente 2,12
milioni di tonnellate (+4%). L'ente portuale ha specificato che lo
sbarco di merci alla rinfusa e general cargo è salito del
+149% a 142mila tonnellate, trainato da minerali e prodotti
metallurgici. Le merci nelle navi traghetto sono cresciute del +7%,
mentre le merci in container hanno segnato un dato nuovamente
positivo con il +15%. Le rinfuse liquide, invece, nonostante la
ripresa del mese di marzo (+24%), nel primo trimestre 2025 hanno
registrato un calo del -11%. Inoltre, l'AdSP ha precisato che, se a
marzo 2025 sono positivi i dati anche per la movimentazione in
container in termini di teu con un totale di oltre 13mila
contenitori da 20' (+8%), il dato trimestrale ha mostrato un leggero
calo del -1,5%. Sono positivi anche i dati del traffico tir e
trailer sulle Autostrade del Mare nello scalo dorico, con un +6% sia
nell'intero primo trimestre 2025 che nel mese di marzo. Ad Ancona il
traffico trimestrale dei passeggeri sui traghetti è stato di
87mila transiti, in linea con il 2024 grazie alla positiva
performance dei flussi con la Grecia (+3%) e con l'Albania (+7%).
Nel primo trimestre del 2025 il porto di Ortona ha movimentato
255mila tonnellate di merci (-9%) e il porto di Vasto 118mila
tonnellate (+14%).