Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:35 GMT+1
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 9/2011 - SETTEMBRE 2011
Logistica
La K+N si espande a Duisburg
Gli spazi di magazzinaggio e logistica a Duisburg della
Kuehne+Nagel sono stati incrementati sino a 160.000 m2 in seguito
alla recente inaugurazione ufficiale della terza e quarta fase del
suo campus logistico di Duisburg.
Il nuovo edificio consiste in sette sezioni ed in uno spazio per
deposito di 42.000 metri quadrati.
Una parte considerevole dell'edificio verrà utilizzato da
un importante cliente specialista in merci di consumo a
movimentazione rapida interessato a servire i mercati di Germania,
Austria e Benelux, mentre circa 11.000 m2 saranno utilizzati da
clienti nuovi o già esistenti.
Complessivamente, il campus logistico della K+N a Duisburg
(Logport) adesso copre circa 100.000 m2 ed altri 60.000 metri
quadrati sono disponibili presso la sua infrastruttura logistica a
Duisburg-Blumenkampshof.
Quest'ultima viene utilizzata da un importante cliente
internazionale del settore high-tech, nonché quale hub
distributivo centrale per destinazioni in Europa, nel Medio Oriente
ed in Africa.
Parlando in occasione della cerimonia d'apertura del nuovo
magazzino, Karl Gernandt, presidente della K+N International AG, ha
dichiarato. "Le imprese che operano a livello globale nei
settori del commercio e dell'industria richiedono filiere della
fornitura che funzionino senza soluzione di continuità.
La nostra competenza nel processo integrato, unitamente ai
vantaggi di Duisburg quale hub logistico centrale per i flussi di
carico di tutto il mondo, ci consentono di gestire le filiere della
fornitura dei nostri clienti nel modo migliore possibile.
Noi siamo da molti anni uno dei maggiori investitori nel porto
di Duisburg ed il nuovo investimento sottolinea ulteriormente
l'importanza della localizzazione di Duisburg per il Gruppo
Kuehne+Nagel a livello mondiale".
Situato in prossimità del DIT (Duisburg Intermodal
Terminal), il centro di distribuzione è in buona posizione
per offrire trasporto trimodale via chiatta fluviale, ferrovia e
strada.
I terminal di Duisburg (DIT compreso) hanno incrementato i
propri traffici containerizzati del 10% nei primi sei mesi
dell'anno, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per 1,2
milioni di TEU.
La crescita ha di nuovo superato quella dei porti del Benelux
che servono Duisburg, attestatasi a circa il 6%, il che suggerisce
che il più grande porto interno d'Europa ha continuato a
conseguire quote di mercato per quanto attiene le operazioni di
riempimento e svuotamento contenitori.
La K+N serve altresì il Duisport dalla Germania.
Alla domanda di indicare quale porto è preferito come
porta d'accesso a Duisburg, un portavoce ha diplomaticamente
risposto: "Posso confermare che non seguiamo una politica
preferenziale per un porto in particolare, ma scegliamo gli scali a
seconda delle singole esigenze di una spedizione".
Il che non corrisponde a come qualcuno la vede al riguardo a
Rotterdam. (da: ci-online.co.uk, 19.09.2011)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore