testata inforMARE
Cerca
17 de enero de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
09:32 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Agosto 2000
31/08/2000Zeebrugge: primo semestre senza traffico di carbone
La fermata del terminal dell'OCHZ ha rallentato il volume del traffico che è risultato uguale a quello del primo semestre 1999. Ma il porto belga si attende buoni risultati nel corso del corrente semestre
31/08/2000Aumento dal 1° ottobre delle tariffe aeromerci della Lufthansa
Informazioni del carico affidato ad Air France sul sito Internet del sistema Traxon. Visita agli hub di Air France nell'aeroporto Charles de Gaulle attraverso la home page Internet di Air France Cargo
31/08/2000Ogni giorno sei traversate della Manica da Dunkerque a Dover delle due navi della Norfolkline
Alla "Northern Merchant" la compagnia affiancherà in settembre la gemella "Midnight Merchant". Per la traversata Dunkerque-Dover le due unità impiegano, da terminal a terminal, due ore
31/08/2000Spesso gli agenti marittimi vengono considerati responsabili come gli armatori in caso di trasporto di clandestini
I problemi più gravi sorgono nel Canada, negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Un elenco di provvedimenti cautelativi consigliati agli agenti marittimi. Il problema è stato dibattuto nel corso dell'annuale Ship Agency Conference che si è svolta a Londra
31/08/2000"Mega Float", aeroporto galleggiante nella baia di Tokyo
E' stato costruita in collaborazione tra diciassette cantieri navali e industrie siderurgiche nipponici. Ha una pista lunga 1.000 metri e larga 60
30/08/2000Cresce il traffico merci nell'aeroporto di Francoforte
Nel primo semestre di quest'anno è aumentato del 10,9% (12,6% nel trimestre aprile giugno). La Tristar di Zurigo agente commerciale generale di Dragonair di Hong Kong
30/08/2000Due nuove portacontainer da 5700 teu per la Orient Overseas Container Line
La "OOCL San Francisco" sarà impiegata nel servizio Asia - Europe Express (AEE), mentre la "OOCL Chicago" verrà utilizzata nel collegamento transpacifico Super Shuttle Express (SSX)
30/08/2000I servizi logistici della Deutsche Telekom assegnati alla Danzas
Il contratto frutterà al gruppo elvetico un fatturato annuo di oltre 200 milioni di euro
30/08/2000Il porto di Le Havre punta sulle attività logistiche
Dispone di un milione di metri quadrati di depositi coperti, gran parte dei quali in grado di offrire tutta la gamma di funzioni logistiche. Il Parc Logistique du Pont de Normandie è accessibile per via marittima, fluviale e terrestre (strada e ferrovia)
30/08/2000Da metà ottobre tre nuovi servizi transatlantici di Maersk Sealand e del gruppo The New World Alliance
Due verranno svolti dalla compagnia danese, il terzo dalle compagnie della TNWA (APL del gruppo NOL, Mitsui e Hyundai)
29/08/2000Incremento del 35,1% dell'utile netto nel primo semestre di quest'anno per Panalpina
Sono stati registrati risultati positivi in tutti i mercati in cui è presente il gruppo
29/08/2000Record assoluto del traffico container nel porto di Dubai nel 1999
Il primato potrebbe però essere superato quest'anno, poiché nei primi cinque mesi i container hanno totalizzato 1,22 milioni di teu
29/08/2000Carnival Corporation assumerà il totale controllo della compagnia crocieristica italiana Costa Crociere
Il gruppo statunitense acquisirà il restante 50% del capitale in mano alla britannica Airtours per 525 milioni di dollari
29/08/2000L'Indonesia capitale mondiale della pirateria (56 attacchi dei pirati a navi nelle sue acque territoriali nel primo semestre)
Aumentano nel mondo gli atti di pirateria (161 nel primo semestre contro 115). Pericolose anche le acque del Bangladesh, dell'India e la zona internazionale degli Stretti di Malacca. Difficoltà di protezione in un'area così vasta e costellata da migliaia di piccole isole dell'arcipelago indonesiano
29/08/2000Quasi 100 miliardi di franchi belgi nel 1998 il valore aggiunto del porto di Gand
Lo ha calcolato la Banca Nazionale del Belgio. Sono diminuiti sia l'occupazione che gli investimenti
28/08/2000Nuovo container della GE SeaCo che consente di caricare il 27% in più di merce imballata in pallets
Il massimo peso stivabile, nella versione da 20 piedi, è di 28 tonnellate
28/08/2000Scalo (provvisorio) delle navi del gruppo Grand Alliance nel Maersk Universal Terminal del porto di New York
L'accordo è stato concluso dal gruppo P&O Ports - P&O Nedlloyd in attesa dell'assegnazione della concessione del Port Newark Container Terminal
28/08/2000Riconosciuta l'estraneità delle società del gruppo Vitiello alla proprietà della petroliera Erika
La smentita francese - afferma però Luca Vitiello - giunge «con estremo ritardo e solo dopo la minaccia di importanti avvocati penalisti»
28/08/2000Risultato consolidato di 45 milioni di euro della CMB nel primo semestre di quest'anno
I risultati migliori sono stati ottenuti nel settore del trasporto delle rinfuse solide, nel quale i tassi di nolo sono stati in continua crescita, e in quello del trasporto di petrolio
28/08/2000Il mercato crocieristico statunitense ha un valore di 15,5 miliardi di dollari e genera notevoli ricadute in altri settori dell'economia americana
Nel 1999 gli itinerari crocieristici nordamericani hanno richiamato oltre cinque milioni di passeggeri
28/08/2000Autoveicoli e carichi di dimensioni eccezionali sulle navi della Wallenius Wilhelmsen
Il porto base di questo mix di carichi è Zeebrugge, dove i pezzi di dimensioni eccezionali vengono avviati dalla Germania per via fluviale
26/08/2000Gli equipaggi dei mezzi di salvataggio devono essere immuni da azioni giudiziarie per possibili inquinamenti del mare
Il presidente dell'ISU ha affermato che il comandante di un mezzo di salvataggio non deve essere frenato nella sua azione dal timore di procurare inquinamenti e di doverne poi pagare le conseguenze
26/08/2000Controlli più severi del traffico pesante in Svizzera con l'impiego di unità mobili
Verranno controllati peso e carico dei camion e durata dei tempi di riposo dei conducenti
26/08/2000Soddisfazione dell'UK Chamber of Shipping per l'adesione del gruppo CP Ships
Dichiarazioni d'apprezzamento del direttore generale dell'ente britannico e dell'amministratore delegato del gruppo armatoriale canadese
25/08/2000Riprende a Trieste il progetto formativo Port Training per la riqualificazione e l'aggiornamento dei lavoratori che operano in ambito portuale
Elenco dei corsi che verranno attivati tra i prossimi mesi di settembre e di ottobre dall'ENAIP
25/08/2000P&O Nedlloyd Drake, quarta della serie di cinque unità da 5.500 teu per la flotta della P&O Nedlloyd
E' stata battezzata nel cantiere tedesco Ake MTW di Wismar, coproduttore della serie di unità "Explorer" con il cantiere Kvaerner Warnow di Rostock-Warnemunde
25/08/2000La Commissione Europea approva il regime della "tonnage tax" previsto in Gran Bretagna
I guadagni delle imprese marittime che accetteranno questo sistema fiscale verranno tassati secondo un calcolo effettuato sulla base del tonnellaggio netto delle navi gestite dalle imprese
25/08/2000Utili in crescita nel primo semestre per il gruppo danese A.P. Moller (+51% nelle attività marittime)
Il fatturato è salito da 22 miliardi di corone del primo semestre 1999 a 38 miliardi di corone
25/08/2000Proposte del Senato e dell'Assemblea Nazionale francesi per la sicurezza della navigazione
Proposta la creazione di un'agenzia europea di sicurezza marittima, dotata di propri ispettori. Le navi che trasportano fuel n. 2 dovrebbero essere sottoposte a una visita in bacino ogni diciotto mesi
25/08/2000La Cosco di Hong Kong ordina due bulker handymax ai cantieri navali Ojima Shipbuilding
La compagnia di navigazione, che è il principale armamento di Hong Kong con un centinaio di bulker Handymax e Panamax, per la seconda volta in un mese passa ordinazioni a cantieri giapponesi
24/08/2000Battezzata a Baltimora la car carrier Talisman della compagnia armatrice Wallenius Wilhelmsen
E' stata costruita nel cantiere sudcoreano Daewoo. La compagnia Hoverspeed ha immesso nel servizio Dover-Calais la nave traghetto "Seacat Danemark", che compie il collegamento tre volte il giorno
24/08/2000Battezzata a Monaco dalla regina di Svezia la nave crociera a vela Royal Clipper
Lunga 134 metri, è la più grande del mondo. Raggiunge la "Star Flyer" e la "Star Clipper" nella flotta della White Star Clipper
24/08/2000Carnival ordina ai Masa-Yards della Kvaerner una quarta nave crociera di classe "Spirit"
La commessa ha un valore di 375 milioni di dollari. L'unità sarà consegnata alla fine del 2003
24/08/2000Progetto per la costruzione di un nuovo porto a Capurro (Montevideo)
Lo scalo di Montevideo realizzerà quest'anno un traffico record, superando quello del 1998
24/08/2000L'Associated British Ports vende la Red Funnel
La vecchia compagnia di navigazione l'anno scorso ha trasportato tra Southampton e l'isola di Wight due milioni e mezzo di passeggeri, realizzando un utile di 7,5 milioni di sterline
23/08/2000Aumentati del 20% i servizi shuttle di Eurotunnel
Ora la compagnia ferroviaria trasporta il 46% dei camion che attraversano la Manica
23/08/2000La chiusura della raffineria Shell ha determinato un calo del traffico nel porto di Londra nel 1999
Nell'area lasciata libera dalla compagnia petrolifera verrà realizzato dalla P&O Ports un nuovo container terminal
23/08/2000Gli armatori di petroliere faranno causa contro la città di Valdez, che ha istituito una nuova tassa sulle navi in scalo
La questione non è da poco, perché ciò che è stato deciso dal Consiglio comunale di Valdez potrebbe essere adottato da altri porti
23/08/2000Malcontento nel porto di Anversa per la concessione del terzo terminal soggetto a marea al gruppo capeggiato dalla P&O Ports
La Hessenatie e la Noord Natie, che stanno per fondersi, erano sicure di ricevere la concessione. Ora si sviluppano critiche all'operato dell'autorità portuale
23/08/2000Il cantiere sudcoreano Hyundai costruirà una nave da crociera per la compagnia svedese Stena Line
L'unità, del valore di 70 milioni di dollari, avrà una capacità di trasporto di 900 passeggeri
23/08/2000Importanti vie di comunicazione si dipartono dal porto di Walvis Bay
Il governo della Namibia ha creato il Walvis Bay Corridor Group per meglio sfruttare i collegamenti interregionali che hanno inizio dal principale porto del paese
22/08/2000L'Austria è il principale mercato di transito estero del porto di Brema
L'anno scorso il porto tedesco ha registrato 544.000 tonnellate di merci dirette o provenienti dall'Austria. Seguono Repubblica Ceca, Ungheria e Svizzera
22/08/2000Calato del 4% nel 1999 il traffico container nei porti sudafricani
Quasi un milione di teu trattati nel porto di Durban, che ora s'appresta a spedire un milione di tonnellate di mais
22/08/2000Costa Crociere ordina una nave gemella della Costa Atlantica al gruppo cantieristico Kvaerner
La commessa ha un valore di 350 milioni di dollari. La nuova unità sarà consegnata nella primavera del 2003
22/08/2000Più ordinativi per i cantieri del gruppo China State Shipbuilding Corporation (CSSC)
Attualmente il gruppo cantieristico cinese ha un portafoglio ordini per un totale di 205 navi per 4,26 milioni di tonnellate
22/08/2000Nuovi servizi dall'Estremo Oriente asiatico all'Africa occidentale
La MOL apre un servizio feeder regionale che completa quello settimanale, mentre la PIL dopo dieci anni riprende un collegamento quattordicinale
21/08/2000Con 6,4 milioni di teu nel 1999 i container terminal di Eurogate sono andati oltre le previsioni
Conferenza stampa di Eckelmann e di Schiffer a Brema. In futuro nel mondo vi saranno soltanto una dozzina di megahub, e Gioia Tauro sarà uno di questi
21/08/2000Entro il 1° settembre i pareri sui progetti d'ordinanza dell'accordo della Svizzera con l'UE sui trasporti terrestri
Per le corse di camion di peso totale di 40 tonnellate i trasportatori disporranno per gli anni 2001-2004 di un contingente annuo di 300.000 autorizzazioni e per il secondo biennio di 400.000 autorizzazioni
21/08/2000Approvata dalla Commissione Europea la "tonnage tax" britannica
Chi sceglie questo regime tributario deve assicurare la formazione di un cadetto ogni 15 ufficiali impiegati sulle navi dell'impresa armatoriale
21/08/2000Port Irene, nelle Filippine, potrà diventare il porto della regione del Cagayan
Accordo tra CEZA e APIT per un investimento di 80 milioni di dollari per il risanamento e il potenziamento del porto, che si porrà come centro alternativo di trasbordo rispetto ai porti di Taiwan
21/08/2000Verrà spostata in un'altra zona del porto di Anversa l'attività della Mexico Natie
Dovrà far spazio ad un'esposizione universale. Anversa primo porto europeo per traffico della Ato Fina. Potenziamento del servizio della Lisco Conline
19/08/2000Il traffico nel porto cileno di San Antonio, gestito dalla SAAM e dal partner SSA Holding International, è aumentato del 7% nel primo semestre di quest'anno
Il traffico containerizzato costituisce oltre la metà dell'intero traffico portuale. In giugno tuttavia vi è stata una flessione del 20% delle merci
19/08/2000Il dipartimento federale svizzero delle Finanze conferma la data del 1° gennaio 2001 per l'entrata in vigore negli uffici doganali del TTPCP
Già dalla scorsa primavera era possibile equipaggiare gli autocarri con cavi e supporti per gli apparecchi di rilevazione per il pagamento della tassa di confine
19/08/2000Affidabilità e versatilità dei motori Wartsila 200 prodotti dalla Wartsila Nsd Corporation
Quattro motori ordinati dalla Transocean SedcoForex di Houston per rimotorizzare una piattaforma offshore semisommergibile, e altri due dalla Fincantieri per una nave ausiliaria multipurpose in costruzione per la Marina Militare Italiana
18/08/2000Un terminal "ecologico" nel porto di Anversa per la movimentazione di caolino
Verrà inaugurato nei prossimi giorni. Vi sarà un magazzino di 9.350 metri quadrati munito di pareti mobili per separare le diverse qualità del caolino
18/08/2000La TAA era "una conferenza non legalmente riconosciuta"
La Commissione Europea ha inoltre accusato il gruppo di quindici compagnie di navigazione di aver puntato all'eliminazione della concorrenza sul Nord Atlantico
18/08/2000Spunta sul fronte dei registri marittimi anche quello della Cambogia
Si autodefinisce il primo Registro mondiale on line. Per completare la domanda d'iscrizione non occorrono più di venti minuti
18/08/2000Dopo quasi trent'anni il porto di Liverpool sostituisce tre gru del Royal Seaforth Container Terminal
Sono state commissionate alla società irlandese Liebherr Container Cranes. Sostituiranno altrettante gru Paceco Vickers
17/08/2000Rinnovato a Marsiglia il terminal per navi metaniere
In quattro anni di lavori la Gaz de France vi ha investito 500 milioni di franchi
17/08/2000Viaggio inaugurale della OOCL Malaysia sulla rotta Asia orientale - Nord Europa
Servizio diretto della HUAL per trasporto di autoveicoli tra gli Stati Uniti e l'Africa occidentale e meridionale
17/08/2000Oltre 3,5 milioni di tonnellate di merci trasportate da navi della Caspian Shipping Company nel primo semestre di quest'anno
La maggior parte dei carichi è stata trasportata fra porti della Comunità degli Stati Indipendenti (CIS). Incremento delle merci spedite verso i porti iraniani
17/08/2000L'abolizione del duty free sulle navi traghetto nella Manica fa apportare importanti riduzioni all'attività della Hoverspeed
I collegamenti Boulogne-Folkestone e Dieppe-Newhaven sospesi per sei mesi, dal 30 settembre al 1° aprile. Problemi della compagnia con il personale
16/08/2000Invariato nel primo semestre il traffico nel porto di Zeebrugge
Aumentato il traffico di container e di merci varie, ma il porto ha perso i carichi di carbone (circa 4 milioni di tonnellate l'anno) che sono stati dirottati a Dunkerque e ad Anversa
16/08/2000La Philippine Ports Authority privatizza il Manila North Harbor
I concorrenti alla relativa gara d'appalto dovranno dimostrare di possedere sufficienti capitali e salde esperienze nelle operazioni di terminal
16/08/2000Primato della Grimaldi Lines nel trasporto di cacao dall'Africa occidentale al Nord Europa
L'incremento delle esportazioni di cacao africano è stato favorito anche dall'introduzione di container ventilati, preferiti da caricatori e da ricevitori
16/08/2000Net-Trans International (NIT), nuovo portale nel settore dei trasporti
Dopo aver aperto un sito in Spagna, NIT annuncia ora nuove iniziative in Portogallo, in Italia, in Germania e in Olanda
12/08/2000Traffico in crescita del 6,7% nel porto di Savona Vado nei primi sei mesi di quest'anno
Aumento del 50% dei crocieristi. Provvedimenti per recepire le nuove normative sul lavoro portuale
12/08/2000Il traffico semestrale nel porto di Shanghai ha superato del 53,6% quello registrato nello stesso periodo dell'anno scorso
Le merci importate ed esportate hanno totalizzato un valore di 50,52 miliardi di dollari USA. L'incremento più rilevante è stato registrato nei carichi esportati in Europa
12/08/2000Le ferrovie federali austriache ÖBB vogliono sopprimere quindici linee secondarie
In altre cinque dovrebbe essere soppresso il servizio merci o viaggiatori. La Repubblica di Lettonia quarantesimo membro di COTIF-OTIF
12/08/2000La rete mondiale delle tredici compagnie aeree della Star Alliance
Gli attuali partner sono in numero sufficiente e il vertice dell'alleanza lavorerà ora per la loro maggiore integrazione
11/08/2000I cantieri Kvaerner Warnow costruiranno due portacontainer da 2524 teu per la Oskar Wehr
La commessa ha un valore di 70 milioni di dollari. Le navi saranno completate nell'ultimo trimestre del 2001
11/08/2000Riorganizzazione del servizio CEM e potenziamento della flotta del Lloyd Triestino
Nella rotazione Nord Europa - Far East saranno immesse cinque portacontainer da 5364 teu noleggiate dalla Evergreen
11/08/2000Nuovo container terminal, il Chua Ve, nel porto di Haiphong
Ha una superficie di 160.000 metri quadrati e una banchina lunga 150 metri. E' la prima struttura portuale del genere nella parte settentrionale del paese
11/08/2000Ad Eurorail International il controllo di Railtrans
Intercontainer-Interfrigo opera due treni diretti della capacità di 75 teu da Anversa a Basilea e a Zurigo
10/08/2000Il comitato portuale di Los Angeles assegna alla Maersk Sealand la concessione venticinquennale del container terminal al Pier 400
L'impianto costerà 466 milioni di dollari e sarà completato entro il 2004
10/08/2000E' cresciuto del 25% nel primo semestre di quest'anno il traffico combinato di ICF tra i porti tedeschi l'Ungheria
Hanno viaggiato 332 treni blocco, con un incremento del 23% sullo stesso periodo del 1999
10/08/2000Revisione del Terminal Handling Charge in Canada per Med Can Conference
L'aumento è conseguente alla definizione delle intese contrattuali e dei servizi nei maggiori porti canadesi
10/08/2000Una delegazione della Senator Lines (gruppo Hanjin) in visita al porto di Genova
Incontrati i vertici dell'ente portuale genovese in vista di un futuro ampliamento dell'interesse della compagnia nello scalo
10/08/2000Procedura d'infrazione della Commissione Europea nei confronti della Deutsche Post
Il gruppo tedesco avrebbe praticato politiche tariffarie nel settore dei servizi postali espressi che avrebbero impedito l'ingresso nel mercato di altri operatori
10/08/2000Partono dal terminal Vecon del porto di Venezia-Marghera le auto Volkswagen, General Motors e Fiat
Il gruppo napoletano Grimaldi ha stipulato un accordo con il terminal veneziano per la concessione di un'area di 35.000 metri quadrati, nella quale si svolgono le operazioni d'import ed export di autoveicoli
10/08/2000Adottate dal governo francese nuove iniziative per la sicurezza in mare
Il Comité Interministeriél de la Mer auspica maggiore impegno e numerosi interventi coordinati da parte dell'Unione Europea
09/08/2000Servizio ferroviario merci Amsterdam-Milano della Railion
E' svolto con tre vagoni aggiunti al treno che collega la città olandese con quella italiana
09/08/2000Con 26,6 milioni di tonnellate di stazza, la flotta mercantile di Cipro è al sesto posto nella graduatoria mondiale
Sforzi del governo di Nicosia per migliorare il livello qualitativo del Registro navale nazionale
09/08/2000La Commissione Europea esorta il governo italiano a consentire agli spedizionieri doganali di fissare liberamente le loro tariffe
Bruxelles sottolinea che non basta la circolare del ministero delle Finanze italiano e che la libera concorrenza deve essere assicurata da una legge
09/08/2000Il porto di Rotterdam non tiene il passo degli scali concorrenti del Northern Range
Nel primo semestre il traffico è cresciuto complessivamente del 4,3%. Nel settore container rilevato un incremento del 3,6%
09/08/2000Sarà allungata di 409 metri la banchina del container terminal del porto di Beirut, quasi pronto all'inaugurazione
Intanto il Dipartimento delle Dogane sta studiando la revisione della legge doganale, per adattarla agli standard internazionali e al futuro traffico di transito
09/08/2000Un centro logistico di deposito e distribuzione merci della Ahlers a St. Petersbourg
Nella prima fase verrà attrezzata un'area di 16.000 metri quadrati. Quando sarà terminato la superficie sarà di 200.000 metri quadrati. Nel porto di Rotterdam la Oddfjell ha acquistato il terminal della Botlek
08/08/2000Analisi dell'organizzazione portuale e impatto economico dei porti tra i temi dell'International Workshop del SIG-2
Pubblichiamo alcuni interessanti paper presentanti al meeting svoltosi a Genova
08/08/2000Nuovo servizio della Maersk Sealand tra Nord Europa e porti del Nord e del Sud Atlantico USA
Sostituisce uno dei due collegamenti che la compagnia effettuava nel quadro del VSA, ora scaduto, con P&O Nedlloyd e con OOCL
08/08/2000Dal 25 al 29 settembre a Rotterdam il congresso mondiale della FIATA
Al meeting dell'International Freight Forwarders Associations sarà affiancata un'esposizione commerciale
08/08/2000La Volvo raddoppierà la produzione di auto a Gand, imponendo il potenziamento della capacità di trasporto delle navi della Tor Line
In quattro anni passerà da 160.000 a 320.000 autovetture. La Tor Line immetterà sulla linea per Goeteborg altre due navi ro-ro
08/08/2000Air Canada acquisterà aerei per il trasporto di merci
Aprirà anche un collegamento con il mercato europeo, che esprime una buona richiesta di trasporto
07/08/2000Dal 12 al 14 settembre a Genova la terza edizione di Seatrade Mediterranean Cruise & Ferry Convention
Quest'anno è prevista la presenza di un porto ospite: Barcellona. Incrementata l'adesione delle aziende straniere
07/08/2000E' di 4,5 miliardi di corone norvegesi la proposta d'acquisto della Kvaerner agli azionisti della Aker Maritime
Offerte 80 corone norvegesi per azione. Si attende la replica di Kjell Inge Røkke, che possiede il 63% della Aker
07/08/2000Il porto di Sydney ha realizzato nell'anno finanziario terminato il 30 giugno un traffico record di oltre un milione di teu
Forte incremento del traffico ferroviario nello scalo di Port Botany
07/08/2000Se cresceranno ancora le esportazioni, i porti tunisini rischieranno la saturazione
L'anno scorso gli imbarchi di olio alimentare sono cresciuti del 27% e quelli di fosfati dell'11%. Verranno potenziati i porti di Sousse, Rades, Gabes e Sfax
07/08/2000Seimila posti di lavoro in meno entro dieci anni nei porti e nella compagnia ferroviaria del Mozambico
La divisione centrale Porti statali e la compagnia ferroviaria CFM hanno studiato un programma di ritiro graduale dal lavoro, che va dal trasferimento di personale a compagnie concessionarie al ritiro per raggiunti limiti di età
05/08/2000Progetto europeo per un portale elettronico che sovrintenda alla catena di trasporto merci
L'Intermodal Portal ha avuto inizio nello scorso febbraio da parte del GEIE Euromar e fa parte del Quinto Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo della direzione generale TREN dell'UE
05/08/2000La Cosco ha inaugurato un altro servizio regolare settimanale tra i porti dell'Asia orientale e quelli statunitensi del Pacifico
Vi ha adibito sei navi portacontainer da 2000 teu con velocità di 19 nodi che scalano tre porti cinesi, due giapponesi e due californiani
05/08/2000Anche il porto di Jurong si dedica al traffico dei container
Nel maggio del 2001 diverranno operative quattro gru a portale su gomma e due gru di banchina postpanamax
04/08/2000L'Environmental Protection Agency propone di multare la Princess Cruises e la Norwegian Cruise Line
Chieste ammende di 110mila e 55mila dollari per l'inquinamento atmosferico causato dalle navi delle due compagnie crocieristiche in Alaska
04/08/2000Due servizi della Grand Alliance/Americana Ships porteranno altri 150mila teu nel porto di Amburgo
Lo scalo tedesco ha registrato nei primi sei mesi di quest'anno un incremento del 28% del traffico da e per il Nord America
04/08/2000Il Marine Cargo Terminal dell'aeroporto internazionale di Hong Kong è stato dato in concessione alla Chu Kong Air-Sea Union Transportation
L'impianto potrà movimentare 300.000 tonnellate di merce l'anno. E' destinato soprattutto a ricevere carichi dalla Cina meridionale
04/08/2000Nuovo accordo di slot exchange tra Coscon e Zim per i servizi Mediterraneo - Far East
L'intesa diventerà operativa a metà agosto
04/08/2000Gli operatori crocieristici nordamericani ampliano la loro offerta nel Mediterraneo
L'incremento della capacità di trasporto in quest'area è stato nel 2000 del 3%. La quota riferita agli operatori americani è cresciuta del 22%, quella degli operatori europei è invece diminuita del 5%
04/08/2000Il cantiere navale di Newport News costretto quest'anno a ridurre di 700 il numero dei suoi dipendenti
Manca il lavoro perché la revisione e la manutenzione della portaerei "Eisenhower" è stata pianificata per il 2001
03/08/2000Affondata nel porto di Matanzas (Venezuela) la Global Mariner, nave simbolo dell'ITF
Non sono ancora state accertate le cause dell'incidente che non ha provocato danni agli equipaggi
03/08/2000Il porto malese di Tanjung Pelepas raggiunge quota 100.000 teu
Nel 2000 è previsto un traffico di 450.000 teu. A metà 2001 la capacità di movimentazione sarà di 3,8 milioni di teu l'anno
03/08/2000Il porto di Anversa riceverà tutte le portacontainer della partnership Grand Alliance - Americana Ships
Saranno offerte quattro partenze settimanali dal porto belga per il Nord America
03/08/2000Secondo collegamento dal Nord Europa al Sud America (Atlantico) del consorzio VSA3
Vengono privilegiati i porti brasiliani. La Senator Lines noleggerà slot sulle unità da 1.100 teu
03/08/2000Dal prossimo 1° gennaio costerà il 17% in più il transito degli autocarri attraverso la Svizzera
In base ad un accordo tra governo svizzero ed Unione Europea verrà imposta una tassa di transito il cui gettito servirà per costruire tunnel attraverso le Alpi
03/08/2000Protesta dei battellieri belgi che bloccano il passaggio sul canale Alberto
Un altro ricorso degli ecologisti al Consiglio di Stato rischia di bloccare ancora una volta la realizzazione di un terminal sulla riva sinistra dello Schelda
02/08/2000Contratto biennale che assegna il trasporto di prodotti petrolchimici della Celanese alla Transportación Marítima Mexicana
Verrà assicurato un servizio dal complesso petrolchimico di Cangrejera (Coatzacoalcos, Veracruz) al porto di Houston
02/08/2000Nuovo servizio intra-asiatico per la Maersk Sealand
Vi saranno impiegate quattro navi portacontainer
02/08/2000Imbarcati a Fos 250 container da 40' di acqua minerale Perrier
L'ingente carico, destinato a New York, fa parte del recupero di mancati imbarchi di 400 container
02/08/2000Marsiglia: incremento semestrale del traffico del 10%
Buoni risultati nei settori degli idrocarburi (+11,5%), delle rinfuse solide (+11,2%) e dei container (+10%)
02/08/2000Traffico degli autoveicoli pesanti nelle autostrade italiane nel primo trimestre di quest'anno: 3.907,9 milioni di veicoli-chilometro
Sono stati rilevati cali soltanto nelle autostrade che conducono alla galleria del Monte Bianco. L'incremento più rilevante invece riguarda il traforo del Frejus
01/08/2000Saranno privatizzati entro il primo trimestre 2001 i cantieri navali greci Hellenic Shipyards Co.
Scongiurato il blocco del porto ellenico di Rafina. Dal prossimo anno una quota consistente dei servizi traghetto sarà dirottata nello scalo di Lavrio
01/08/2000Alitalia chiede a KLM una penale di 500 miliardi di lire
La compagnia aerea olandese ha risposto annunciando un analogo ricorso ad un arbitrato internazionale
01/08/2000Terminata la prima fase del pompaggio del greggio dell'Erika. Ne sono state recuperate 10080 tonnellate
Viene attivata ora la seconda fase: durerà alcune settimane e prevede l'estrazione del greggio residuo
01/08/2000Nuovo scalo a Nhava Sheva del servizio CMS della OOCL di Hong Kong
Sarà la "Hansa Bergen" a inaugurare il nuovo scalo il 3 agosto. Fiducia dell'OOCL nel potenziale del mercato indiano
01/08/2000La ripresa dell'economia asiatica garantisce un forte incremento dei traffici nei porti californiani di Long Beach e Los Angeles
Da segnalare l'aumento del 23,4% delle esportazioni da Los Angeles, che testimonia l'apertura dei mercati asiatici alle merci statunitensi
01/08/2000Nel primo semestre il traffico ferroviario merci negli USA è cresciuto dello 0,1%
Più rilevante l'incremento nel settore intermodale (+3,3%) e quello registrato in Canada (vagoni merci +5,2%; intermodale +12,1%)
01/08/2000Nuovo servizio di trasporto container LCL della Direct Container Line da Houston al Sud America
I porti scalati dal servizio organizzato dal NVOCC sono Santos e Buenos Aires. Servizio settimanale dell'APL da Miami ai porti della regione settentrionale del Centro America
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
El gobierno de Hanoi autoriza una inversión inicial para el nuevo puerto diseñado por MSC y VMC
Hanoi
Aprobado un plan de desarrollo de los puertos vietnamitas hasta 2030
Filt, Fit y Uilt anuncian la reanudación de la huelga de los trabajadores de AdSP en el mar Tirreno central
Nápoles
Está prevista una nueva acción de protesta a partir del 3 de febrero.
El tráfico anual de contenedores en las terminales portuarias de PSA supera por primera vez los 100 millones de TEU
Singapur
Registro tanto en Singapur como en terminales extranjeras.
Confitarma pide el restablecimiento urgente de la norma sobre el alistamiento simplificado de la gente de mar
Roma
Sisto: la simplificación ha demostrado ser un importante paso adelante para el sector
Fuerte caída del -17,1% en el tráfico de mercancías en el puerto de Taranto en 2024
Tarento
Sólo en el último trimestre la caída fue del -3,0%
En 2024, el tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -4,9%
Hong Kong
Sólo en el cuarto trimestre se movieron 3,5 millones de TEU (-2,7%)
Nueva misión de la OTAN para reforzar la protección de las infraestructuras submarinas en el Mar Báltico
monseñor
También está previsto el uso de una pequeña flota de drones navales.
En 2024, las terminales portuarias del CMPort chino gestionaron un tráfico récord de contenedores
Hong Kong
El total ascendió a 146,3 millones de TEU (+6,4%)
Yang Ming también renueva el servicio entre el Mediterráneo Occidental y la Costa Este de EE.UU.
Keelung
En Italia escalas en Salerno, La Spezia, Génova y Vado Ligure
Terminal Portuaria de Génova, luz verde para la concesión provisional hasta el 30 de junio
Génova
Así lo decidió por unanimidad el Comité de Gestión de la AdSP del Mar de Liguria Occidental
Doce asociaciones piden medidas para mejorar la gestión de la capacidad ferroviaria en la UE
Bruselas
Exhortación a las instituciones de la UE que actualmente participan en negociaciones tripartitas sobre el reglamento específico
En 2024, el tráfico de pasajeros gestionado en Génova por Stazioni Marittime disminuyó un -4,4%
Génova
Los ferries se mantienen estables y los cruceros bajan un -9,8%. Se espera un aumento de la actividad de cruceros en 2025
CMA CGM eliminará las paradas en Livorno del servicio Amerigo y las sustituirá por escalas en Salerno
Marsella
Nueva configuración en línea con la de los socios de Ocean Alliance
A partir de abril, los barcos de Ocean Alliance harán escala en siete puertos italianos, cuatro de los cuales serán visitados únicamente por COSCO/OOCL.
Shanghái/Hong Kong/Taipei/Marsella
Salerno entrará en la nueva configuración de la red de servicios marítimos en contenedores y Livorno saldrá
Leonidsport (familia Louis-Dreyfus) presenta una oferta para adquirir el 21% de la Autoridad Portuaria de Tesalónica
Atenas
La inversión prevista asciende a aproximadamente 57 millones de euros
MSC presenta una nueva aplicación para la gestión del tráfico de cruceros en Ancona que incluye la construcción de una estación marítima
Ancona
La duración de la concesión propuesta es de 35 años.
En 2024, el crecimiento de diversas mercancías en el puerto de La Spezia compensó con creces la caída de la carga a granel
Propuesta de 47 gobiernos, la Comisión de la UE y el ICS para la creación de un fondo de la OMI para la descarbonización del transporte marítimo
Londres
Podría entrar en vigor a principios de 2027
Se evitan huelgas en los puertos de la costa este de EE. UU. y del Golfo
Norte de Bergen/Lyndhurst
Acuerdo preliminar firmado por la Asociación Internacional de Estibadores y la Alianza Marítima de Estados Unidos
Nuevo récord anual de tránsito de buques en el Estrecho de Malaca y Singapur
Puerto Klang
En 2024 el tráfico fue de 94.301 buques (+5,5%)
Filt, Fit y Uilt han convocado una huelga para mañana de los trabajadores de la AdSP del Mar Tirreno Central
Nápoles
MSC, junto con Neri y Lorenzini, presenta una manifestación de interés por la Darsena Europa en Livorno
Livorno
Guerreros: en los próximos días nos reuniremos con el grupo para hablar en detalle del proyecto
Corsica Ferries vende Elba Ferries a BN di Navigazione
me voy de liguria
El ferry rápido "Corsica Express Three" fue alquilado a la empresa Blu Navy
En 2024, los puertos ucranianos manejaron un tráfico récord de 97,2 millones de toneladas de mercancías.
Odesa
Sólo los productos agrícolas ascendieron a 60 millones de toneladas.
COSCO, no somos una empresa militar china
Pekín
La compañía china precisó que la inclusión en la lista estadounidense no tendrá ningún impacto en las actividades y operaciones globales del grupo.
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena se mantuvo estable
Rávena
Los cruceros bajan un -17,7% respecto a 2023
Empresas navieras y de ingeniería naval incluidas en la lista estadounidense de empresas que operan para las fuerzas armadas chinas
El pasado noviembre el tráfico naval en el Canal de Suez disminuyó un -55,9%
El Cairo
En los primeros once meses de 2024 el descenso fue del -49,8%
Con más de 3,9 millones de TEU, el puerto de Gioia Tauro estableció un nuevo récord de tráfico de contenedores en 2024
Gioia Tauro
Reducción de los vehículos movidos en el puerto de Calabria
Assonat y Assiterminal, acogen con satisfacción la anulación de la medida para aumentar los cánones de las concesiones marítimas estatales
Roma
Serra: la sentencia del TAR reitera la importancia del diálogo entre la administración pública y los usuarios
Se amplía en 18 meses la duración de las Agencias de prestación de trabajo en puerto y de reciclaje profesional
Roma
Comenzaron las inspecciones de Control del Estado rector del puerto en el Eagle S
Helsinki/Bruselas
La OTAN decide incrementar la presencia militar de la alianza atlántica en el Mar Báltico
En 2024, el puerto de Tanjung Pelepas registró un nuevo récord histórico de tráfico de contenedores
Iskandar Puteri
Se movieron más de 12,2 millones de TEU (+16,9%)
Obras por valor de más de 57 millones de euros para infraestructuras energéticas en el puerto de La Spezia
La Spezia
Electrificación del Nuevo Muelle de Cruceros y nuevos generadores de hidrógeno
Assologistica, las nuevas normas sobre la regulación de la inversión del sujeto pasivo en la Ley de Presupuesto son buenas
Milán
Se espera que la Agencia Tributaria emita rápidamente la disposición de aplicación
La electrificación de los muelles de los puertos de Cerdeña arranca en Portovesme
Cagliari
Casi 52 millones de euros de obras previstas
Los barcos de Arkas Line llegarán a la India
Esmirna
La empresa turca establecerá tres servicios en el Mediterráneo
Experimente dos carriles de tránsito de barcos en una sección de 10 km del Canal de Suez
Ismailía
Están ubicados en la zona del Little Bitter Lake.
Malta registró un tráfico récord de cruceros en 2024
floriana
Desembarcos de 357 barcos para un total de más de 940 mil pasajeros
Cavotec suministrará sistemas y tecnologías de electrificación para los puertos italianos
lugano
Adquiridos tres pedidos por un valor total de siete millones de euros
Los ataques piratas a barcos disminuyeron un -3% el año pasado
Londres
Se registró un aumento del +76% en el último trimestre
COSCO Shipping Ports establece nuevos récords anuales y trimestrales de tráfico de contenedores
Hong Kong
En el conjunto de 2024, se movieron 111,9 millones de TEU (+5,7%)
Alberto Maestrini (VARD) fue elegido presidente de SEA Europa
Bruselas
La asociación representa a la industria naval europea.
Los terrenos de Molo Brin en Olbia fueron entregados a Quay Royal
Prevén la construcción de una marina para megayates
En 2024, el Puerto de Singapur estableció nuevos récords de contenedores y graneles no petroleros
Singapur
El puerto asiático manejó un total de 622,7 millones de toneladas de mercancías (+5,2%)
La Academia Marítima Italiana de Tecnologías se ha equipado con una nueva sede técnica
Castillo Volturno
Incluye un puente de mando de 37 metros y 100 toneladas con entornos operativos a escala 1:1.
Incautado un gran cargamento de 110 kilogramos de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Una vez comercializado, las organizaciones criminales podrían haber ganado 20 millones de euros.
Unifeeder triplica su cuota de mercado de servicios contenerizados intramediterráneos
Dubái
Fincantieri completa la adquisición del negocio de UAS submarinos de Leonardo
Trieste
Hoy se han pagado los 287 millones de euros del componente fijo del precio de compra
Wallenius Wilhelmsen operará la terminal ro-ro del puerto de Gotemburgo
Oslo/Gotemburgo
Contrato de concesión por 12 años
La asociación de armadores búlgaros se unió a las asociaciones de armadores de la Comunidad Europea
Bruselas
BSA es el vigésimo segundo miembro de la asociación naviera europea
Se suspende la huelga del personal de AdSP del Mar Tirreno Central
Nápoles
El resultado de la reunión entre los sindicatos y el secretario general de la autoridad portuaria fue positivo
Mercitalia Rail inicia el transporte ferroviario desde Reggio Calabria de trenes para el Metro de Milán
Regio de Calabria
Tienen una longitud de aproximadamente 106 metros y un peso de más de 180 toneladas.
PSA Venecia - Vecon obtiene la certificación de igualdad de género
Génova
Es la primera terminal de contenedores italiana en obtener la certificación.
Falleció María Teresa Di Matteo, jefa del Departamento de Transportes y Navegación
Roma/Gioia Tauro
Mattioli: fue un punto de referencia importante para todo el cluster marítimo italiano
Logística verde, la AdSP del Mar Tirreno Septentrional amplía el plazo de licitación
Livorno
Concede ayudas a fondo perdido hasta un importe máximo de 300.000 euros
Medcenter Container Terminal ha encargado 20 nuevos carretillas elevadoras híbridas a Kalmar
helsinki
Se tomarán para su entrega en el primer trimestre de 2026.
Ha comenzado el servicio intermodal que conecta la terminal italiana de Melzo con la terminal holandesa de Moerdijk
Melzo
Operar tres circulaciones semanales que aumentarán a cuatro a partir de abril.
COSCO espera cerrar 2024 con un crecimiento del +95% en su beneficio neto
Llevar a la fuerza
Se espera un EBIT de 69,9 mil millones de yuanes (+90,7%)
F.lli Di Martino, de Catania, ha adquirido 160 nuevas unidades de carga producidas por la empresa piamontesa SICOM
Cherasco
Este año la empresa Cherasco celebra 50 años desde su fundación
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Uiltrasporti Campania acusa a los dirigentes de la AdSP del Tirreno Central de haber adoptado una actitud provocadora y de cierre total
Nápoles
Intento - denuncia el sindicato - de restar importancia a los verdaderos motivos de la huelga
Medlog firma un acuerdo de colaboración para construir un puerto seco y una zona logística en Egipto
El Cairo
El área afectada es de aproximadamente 102 hectáreas.
En el último trimestre de 2024 los ingresos de OOCL crecieron un +55,0%
Hong Kong
Los contenedores transportados por la flota aumentaron un +6,1%
Filt Cgil insta a tirar a la basura la propuesta de la Autoridad Antimonopolio sobre obras portuarias
Roma
D'Alessio: la AGCM no ha analizado los peligros reales para la integridad del principio de competencia
Fuerte crecimiento en la facturación anual de las empresas Evergreen, Yang Ming y WHL
Taipéi/Keelung
También se acentuó el aumento de los ingresos en el cuarto trimestre de 2024
Próximamente comenzarán las obras de reconversión industrial del sitio "ex Yard Belleli" en el puerto de Taranto
Tarento
La intervención tiene un valor de 135,3 millones de euros
El Mar Tirreno Septentrional es el primer AdSP que se dota del Plan Estratégico Antiviolencia
Livorno
El objetivo es prevenir fenómenos discriminatorios y violentos al interior de la institución
La griega Navarino ha adquirido la holandesa Castor Marine
Londres
Ambas compañías desarrollan soluciones en tecnologías de la información y comunicaciones para el sector marítimo
La reunión anual de Federlogistica se celebrará el 21 de enero en Roma
Roma
El tema es: "Logística inteligente. Si la inteligencia artificial irrumpe en el mundo de la logística"
Misión comercial a Vietnam de Spediporto, AdSP y el Ayuntamiento de Génova
Génova
Reuniones previstas en Ciudad Ho Chi Minh y Danang
En 2024, Interporto Padova registró un tráfico intermodal récord de casi 412 mil TEU (+6,5%)
padua
El comandante Emanuele Bergamini es el nuevo presidente de la USCLAC
Génova
Gianni Badino fue elegido presidente del sindicato unitario USCLAC-UNCDiM-SMACD
Licitación para el desarrollo de actividades de cruceros en los puertos griegos de Katakolon, Patras y Kavala
Atenas
Se espera la emisión de concesiones con una duración mínima de 30 años
Ha comenzado la electrificación de cuatro atracaderos en los puertos de Bari y Brindisi
Barí
Contrato por valor de más de 28 millones de euros
Circle se adjudicó la licitación para los servicios de digitalización del AdSP del Adriático Oriental
Milán
Archivado el cargo de Roberto Spinelli en la investigación por corrupción en Liguria
Génova
Auto del juez para averiguaciones previas
En el puerto de Pozzallo han comenzado las obras para la construcción de las nuevas oficinas de la AdSP del Este de Sicilia
Pozzallo
Colocar el puerto de Imperia Oneglia bajo la gestión de la AdSP del Mar de Liguria Occidental
Imperia
La Empresa Portuaria "L. Maresca" y la Empresa de Trabajadores Portuarios Lodovico Maresca
Interporto Padova busca un posible socio para participar en la actividad de la terminal
padua
El estudio de mercado finalizará el 31 de enero.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
La reunión anual de Federlogistica se celebrará el 21 de enero en Roma
Roma
El tema es: "Logística inteligente. Si la inteligencia artificial irrumpe en el mundo de la logística"
El jueves se celebrará en Venecia una conferencia sobre las implicaciones de las crisis geopolíticas para los puertos y el transporte marítimo
Venecia
Está organizado por la Universidad Ca' Foscari y la AdSP del Adriático Norte
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Iran signs over $1.8b investment contracts with private sector for ports development
(Tehran Times)
North Korean tankers transport over one million barrels of oil from Russia
(NK News)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
Nace en Verona la nueva empresa de logística GTS Horizon
Barí
Fue fundada por el grupo GTS y Simone Gatto De Chirico (De Chirico Srl)
En el tercer trimestre, las mercancías transportadas por las líneas ferroviarias austriacas aumentaron un +1,8%
Viena
En los primeros nueve meses de 2024 el aumento fue del +1,7%
Uiltrasporti, la modificación inversa del IVA en la ley de presupuesto es buena
Roma
Verzari: esperamos que esta medida sea estructural en el futuro
Circle adquiere las unidades de negocio de Infomovilidad y Telemática de Telepass Innova
Milán
El valor de la operación es de 6,2 millones de euros
Se reinicia la licitación para la construcción del puerto albanés de Porto Romano
Durres
El plazo de presentación de ofertas queda fijado para el 7 de febrero
Eukor consigue la renovación de contratos para la exportación de automóviles de Corea y China
Lysaker
El valor esperado de los acuerdos es de 4.200 millones de dólares.
PSA Singapur establece un nuevo récord anual de tráfico de contenedores
Singapur
El 24 de diciembre se alcanzó la cuota de 40 millones de TEU
La estadounidense FTV Capital presenta una oferta para adquirir Windward
Londres
La empresa con sede en Londres desarrolla soluciones tecnológicas para el transporte marítimo
La estadounidense Halliburton compra la noruega Optime Subsea
Notodden
La empresa europea desarrolla tecnologías para operaciones submarinas
Grimaldi ha recibido el ro-ro polivalente Gran Cotonú
Nápoles
El mes que viene se introducirá en un nuevo servicio grupal entre China y Nigeria.
Federagenti ha nombrado 24 "embajadores"
Roma
Son protagonistas de la profesión de agente marítimo desde hace más de 60 años.
Los puertos de La Spezia y Marina di Carrara, destinados más de cinco millones para la transición verde
La Spezia
Fondos para la compra de vehículos eléctricos o de hidrógeno
En noviembre, el tráfico de mercancías en los puertos de Génova y Savona-Vado creció un +4,3%
Génova
En los primeros once meses de 2024 se registró un aumento del +1,1%
En los primeros 11 meses de 2024 el tráfico en el puerto de Trieste creció un +6,4% gracias a los hidrocarburos
Trieste
En el puerto de Monfalcone se registró un descenso del -8,2%
Incautados más de dos quintales y medio de cocaína en el puerto de Génova
Génova
La droga estaba dentro de un contenedor frigorífico procedente de Ecuador
Manca (Región de Cerdeña): se ignoraron las promesas de asignar recursos a la agencia Kalport
Cagliari
Pidió reunión urgente con el Ministro de Trabajo
Aumentos de las tasas portuarias en los puertos de Bari y Brindisi
Barí
Leone: apostamos por adoptar medidas que no impacten en el tráfico y en los usuarios
Incautada una gran cantidad de cocaína en el puerto de Olbia
Sássari
Descubiertos 39 kilos de droga escondidos en una minivan
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil