Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
15:46 GMT+1
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXVIII - Numero 2/2010 - FEBBRAIO 2010
Trasporto marittimo
Un barlume di speranza per i traffici transatlantici
Le ultime statistiche pubblicate dalla ELAA (Associazione
Europea degli Affari di Linea) mostrano come i traffici
transatlantici abbiano terminato il 2009 con una nota di ottimismo,
a chiusura di una delle peggiori annate mai registrate.
Secondo la ELAA, i volumi in direzione ovest di dicembre sono
cresciuti ad un tasso annuale dell'1,5% sino a 240.637 TEU, mentre i
traffici in direzione est sono aumentati di oltre il 17% sino a
229.960 TEU.
Ciò ha portato le movimentazioni del trimestre finale a
raggiungere il 6% rispetto alle cifre dello scorso anno, il che non
rappresenta una cattiva ripresa se si pensa che i traffici
complessivi sono affondati di oltre il 20% nel corso dell'anno.
I volumi in direzione ovest hanno terminato l'anno con un
ribasso del 15% sino a 2,8 milioni di TEU, mentre i traffici in
direzione est sono esplosi sino a 2,5 milioni di TEU.
È poi tornata una qual certa stabilità, dal
momento che quasi un quarto della capacità in slot
disponibile è stata rimossa dai traffici nei sei mesi da
luglio a dicembre, il che ha consentito alle linee di navigazione di
procedere a quel ripristino delle tariffe di cui si avvertiva una
grande necessità.
Le statistiche della ELAA forniscono la prova che gli incrementi
tariffari stavano iniziando a prendere piede a dicembre.
Il suo indice mostra uno stabile aumento delle tariffe rispetto
al momento più basso registrato in estate.
Utilizzando le tariffe medie per il 2008 come propria base =
100, l'indice delle tariffe in direzione ovest è salito sino
a 71 a dicembre, partendo dal 67 di giugno.
L'indice tariffario per i traffici in direzione est, invece, è
balzato sino a 88, rispetto al punto più basso di giugno pari
a 77.
Ulteriori aumento tariffari sono stati implementati dall'inizio
dell'anno, ed i vettori riferiscono della loro buona tenuta, di modo
che si aspettano che l'indice salga ulteriormente nel corso dei
prossimi mesi.
La Drewry Shipping Consultants stima che l'utilizzazione della
capacità in slot sul traffico in questione aumenterà
di oltre l'85% in entrambe le direzioni entro la fine del primo
trimestre, suggerendo che ulteriori incrementi tariffari abbiano
buone possibilità di tenuta.
Il balzo dei traffici a dicembre apporterà speranze ad un
traffico colpito dalla recessione su entrambi i lati dell'Atlantico
e dalle sinistre previsioni per l'anno a venire.
A dicembre, la ditta di consulenze MDS Transmodal con sede nel
Regno Unito prevedeva una riduzione del 3% dei volumi in direzione
ovest ed una colossale contrazione del 9,3% nei traffici in
direzione est.
Le linee di navigazione devono sperare che le statistiche di
dicembre siano l'inizio di una linea di tendenza che dimostri errate
le fosche previsioni. (da: ci-online.co.uk, 12.02.2010)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore