testata inforMARE
Cerca
3 juillet 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
09:37 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Avril 2001
30/04/2001L'assemblea degli azionisti della Navigazione Montanari Spa ha approvato il bilancio dell'esercizio 2000
E' stata deliberata la conversione del capitale sociale in euro
30/04/2001Firmata oggi l'intesa che assegna il controllo della Hesse Noord Natie alla PSA Corporation
Il gruppo di Singapore prevede di ottenere una quota azionaria del 65-80% della nuova società terminalista
30/04/2001L'assemblea degli azionisti di Grandi Navi Veloci ha approvato i risultati dell'esercizio 2000
Sarà distribuito un dividendo di 130 lire per azione
30/04/2001Diventerà operativa domani a Dunkerque una società terminalista che assumerà i lavoratori portuali necessari per la sua attività
Nel 2000 il porto francese ha svolto un traffico di 45,28 milioni di tonnellate, con un incremento del 18,2% sull'anno precedente
30/04/2001Utile di tre miliardi di lire nel 2000 per il porto di Savona. Calo dei traffici nel primo trimestre 2001
Il bilancio mostra un avanzo di amministrazione di circa 13 miliardi, che consente di rendere immediatamente disponibili somme per il finanziamento di nuovi interventi
30/04/2001Positiva partecipazione dei tre porti liguri alla manifestazione giapponese Italia - Matsuri
Particolare interesse ha suscitato l'offerta turistica del territorio ligure, visto come terminale crocieristico di primaria importanza per il bacino mediterraneo e la costa del Nord Africa
30/04/2001In flessione i traffici container della Evergreen Marine Corporation
Lo scorso 1° aprile la flotta del gruppo di Taiwan constava di 130 portacontainer con una capacità di trasporto complessiva di 353.186 teu
30/04/2001All'inizio di maggio il porto di Le Havre sarà inserito nel servizio pendulum APX della The New World Alliance
La rotazione transatlantica sarà Rotterdam, Felixstowe, Le Havre, New York, Norfolk, Charleston
30/04/2001Nel primo bimestre 2001 gli scambi commerciali Cina - Europa sono ammontati a 14,627 miliardi di dollari
Le esportazioni e le importazioni dai Paesi europei sono state pari rispettivamente a 7,524 miliardi di dollari (+20,7%) e a 7,103 miliardi di dollari (+30,5)
30/04/2001NYK Line ordinerà tre rinfusiere Capesize alla NKK Corporation
Saranno utilizzate per il trasporto di prodotti siderurgici e di carbone per conto della NKK
28/04/2001Flessione dei risultati della statunitense Matson Navigation Company
Nel primo trimestre l'utile operativo è stato di 17,5 milioni di dollari (-12%)
28/04/2001Diventerà una società autonoma la divisione di distribuzione di prodotti chimici dell'Internatio-Müller
Concordata la cessione alla NIB Capital Private Equity. L'azienda è stata valutata circa 195 milioni di euro
28/04/2001APL Logistics ha comprato l'azienda di spedizioni e logistica tedesca Mare Logistik
Si tratta della prima acquisizione della società del gruppo NOL nel mercato europeo
28/04/2001Panalpina si allea con la statunitense AIT Worldwide Logistics
Opereranno insieme nel settore logistico e nei servizi door-to-door
27/04/2001Nei primi tre mesi di quest'anno Dubai ha movimentato 850mila teu
Nel 2000 il porto aveva registrato un traffico di oltre tre milioni di teu
27/04/2001ACL registra nel primo trimestre una crescita dell'utile. Ma calano i traffici
Sono stati trasportati 57.000 teu, contro 61.500. In flessione anche i carichi ro-ro e le autovetture
27/04/2001Orient Overseas (International) ha ordinato alla Samsung due portacontainer da 7400 teu
La commessa ha un valore complessivo di 160 milioni di dollari
27/04/2001L'IMO decide di mettere al bando le vecchie petroliere a scafo singolo, di portata lorda superiore a 20mila tonnellate, nel 2005
Il provvedimento, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2003, prevede che le navi più recenti, di tonnellaggio minore e con dispositivi di sicurezza potenziati, possano navigare fino al 2021
27/04/2001Scalo al Jakarta International Container Terminal della Nedlloyd Africa, la portacontainer più grande giunta nel terminal della Hutchison
La nave viene impiegata nei servizi della Grand Alliance tra l'Asia e l'Europa
27/04/2001China Ocean Shipping (Group) Co. (COSCO) festeggia oggi i quarant'anni d'attività
Risale al 27 aprile 1961 il primo viaggio verso l'Indonesia della "Guanghua", la prima nave della compagnia
27/04/2001A Genova dal 1° al 5 maggio l'appuntamento clou dei broker di yacht extralusso
Oltre 250 addetti parteciperanno all'"International Yacht Charter Meeting". Il settore della nautica crea a Genova un indotto di circa 70 miliardi di lire all'anno
27/04/2001Dividendo record per gli azionisti dell'armamento francese CMA CGM
Nel 2000 il giro d'affari è stato di 13,2 miliardi di franchi. Previsto una crescita a 14,3 miliardi nel 2001
27/04/2001Il Brazil/River Plata Express Service della Hamburg Süd torna a scalare il porto di Anversa
Il servizio garantisce al porto belga un traffico annuo di 50-70mila teu
26/04/2001La Golden Princess verrà consegnata sabato prossimo nel cantiere di Monfalcone della Fincantieri
La nave da crociera può ospitare oltre 3.000 passeggeri in 1.300 cabine, di cui 700 con balcone privato
26/04/2001In sensibile calo gli utili della compagnia crocieristica P&O Princess Cruises
Nel primo trimestre di quest'anno l'utile prima delle imposte è stato di 18,9 milioni di dollari, contro 51,8 milioni nel 2000
26/04/2001La Commissione UE definisce le caratteristiche comuni del sistema ferroviario europeo ad alta velocità
La proposta di direttiva consentirà di evitare i lunghi procedimenti burocratici necessari per avvicinare i diversi standard nazionali
26/04/2001Conferenza internazionale sui nuovi terminal passeggeri
Si svolgerà il 12-14 ottobre sulla cruise ferry "Fantastic" in navigazione sulla rotta Genova - Barcellona
26/04/2001La compagnia Cho Yang Shipping esce dalla United Alliance
Le navi del vettore sudoreano non rispettavano le schedule dell'alleanza. Cho Yang disporrà comunque di spazi sulle unità della flotta dell'UA grazie ad uno slot charter agreement
26/04/2001E' proseguita nel primo trimestre di quest'anno la crescita dell'attività della P&O Ports
Sono stati movimentati 2.281.000 teu (+34,8%). Un incremento del 24% deriva da nuove acquisizioni
26/04/2001I Registri navali nell'occhio del ciclone. Siamo nell'era della "tolleranza zero" - ha detto il presidente e CEO dell'ABS, Iacorossi - la classificazione sta diventando il capro espiatorio, qualunque sia il suo grado di colpa
Nel 2000 la società statunitense ha incrementato del 18,2% il proprio fatturato, ma non nel settore navale
26/04/2001General Dynamics acquisterà i cantieri navali Newport News Shipbuilding
L'operazione, che ha un valore di 2,6 miliardi di dollari, sarà completata nel terzo trimestre di quest'anno
26/04/2001Varata la privatizzazione dell'ente portuale tedesco di Brema - Bremerhaven
Verrà trasformato in società a responsabilità limitata. La nuova azienda gestirà il porto, ma non avrà la proprietà delle infrastrutture portuali
24/04/2001Forte incremento dei risultati finanziari nel settore marittimo per il gruppo Canadian Pacific
CP Ships ha registrato nel primo trimestre un utile operativo record di 49 milioni di dollari (+22%)
24/04/2001Lufthansa registra nel primo trimestre un incremento nel settore passeggeri ed una flessione in quello merci
Sono stati trasportati 10,9 milioni di passeggeri (+5,8%) e 424mila tonnellate di carichi (-2,2%)
24/04/2001Il presidente della OTAL è stato posto alla guida dell'associazione degli armatori e degli agenti del Ghana
Alhaji Asoma Banda ha parlato degli interventi necessari per sviluppare l'attività marittima del Paese, tra cui l'approfondimento dei fondali del porto di Tema
24/04/2001Nel prossimo maggio Zim inaugurerà un servizio globale Mediterraneo - Far East - Nord America (Pacifico)
Sarà settimanale a giorni fissi. Vi confluiranno l'Asia-Med Service e il Zim Pacific Service
24/04/2001In calo del 31% l'utile netto del gruppo statunitense CSX nel primo trimestre
Positivi i risultati registrati nei core business del trasporto ferroviario e intermodale
24/04/2001Forte incremento dei risultati nel settore navalmeccanico per l'anglo-norvegese Kværner
Il buon andamento dell'attività dei cantieri finlandesi Masa-Yards ha compensato il minore apporto degli altri stabilimenti, in particolare di quelli di Filadelfia
24/04/2001Rinnovata di 21 anni la concessione per la gestione del container terminal Centerm del porto di Vancouver
La capacità di movimentazione del terminal, che è gestito dalla BCR Marine, sarà accresciuta del 25% e salirà a 200mila container
24/04/2001In crescita tutti i settori di traffico nel porto di Genova in marzo, con l'eccezione delle rinfuse solide
Sono state movimentate complessivamente 4,4 milioni di tonnellate di merce (-3%). Sensibile incremento del traffico passeggeri
24/04/2001Venduti 9,5 milioni di azioni della Kværner su cui la Aker Maritime aveva un'opzione d'acquisto
Grazie all'operazione la Aker potrà esercitare le sue prerogative di azionista della Kværner
24/04/2001I tre porti liguri parteciperanno a Tokyo alla manifestazione "Italia - Giappone"
Lo scorso anno La Spezia, Genova e Savona hanno movimentato 600mila tonnellate di merce destinata o proveniente dal Giappone
24/04/2001D.Logistics ha acquistato la Cargo Service Center, filiale di servizi aeroportuali della KLM
Grazie all'operazione l'attività di ground handling della società tedesca registrerà una movimentazione annua di due milioni di tonnellate di merci
23/04/2001Il presidente dell'Autorità Portuale di Bari è stato nominato vicepresidente di Assoporti
Tommaso Affinita ha sottolineato l'importanza di una stretta integrazione con i porti di Taranto e Brindisi, per la creazione di una piattaforma logistica pugliese
23/04/2001Minoan Lines annuncia il proprio ingresso nel mercato cabotiero del Mediterraneo occidentale
La compagnia greca, in collaborazione con l'italiana Grimaldi, avvierà collegamenti da alcuni porti italiani del Tirreno con Tunisia e Malta. L'iniziativa sarà poi estesa ai porti francesi
23/04/2001COSCO ha creato una propria filiale per il mercato russo
Si tratta della Cosco Russian Ship Trading Co.
23/04/2001Trasporto via mare di un elicottero Agusta dall'Alaska al porto di Savona
L'elicottero è stato riassemblato nello scalo ligure. L'operazione è stata curata dalla Luigi Serra
23/04/2001La KPMG nominata amministratore della Cammell Laird Holdings
Verrà chiesto un risarcimento alla Costa Crociere per la rottura del contratto relativo all'allungamento della nave "Costa Classica"
23/04/2001Firmato oggi a Vilnius l'accordo che assegna la Lithuanian Shipping Company al gruppo DFDS
L'acquisizione ha un valore di circa 50 milioni di dollari. Il governo lituano creerà una società che gestirà le attività della LISCO nel settore tramp
23/04/2001A Livorno un'esposizione sull'epoca d'oro dei galeoni toscani
Organizzata dall'associazione "Galeone Livorno", si terrà dal 28 aprile al 1° maggio
23/04/2001Conferenza dell'A.Te.Na. sulla tragedia del Kursk e sui sommergibili italiani
Organizzata dalla sezione milanese dell'Associazione di Tecnica Navale, si terrà il prossimo 28 aprile nei locali dell'ANMI
23/04/2001Offerta d'acquisto della Frontline per la compagnia Mosvold Shipping
L'operazione ,del valore di 420 milioni di corone norvegesi, sarà proposta agli azionisti della Mosvold nei prossimi giorni
23/04/2001Lieve calo del traffico nel porto di Ravenna nel primo trimestre di quest'anno
La flessione è stata determinata dalle minori importazioni di rinfuse liquide. In crescita rinfuse secche e merci varie
23/04/2001Non è stato effettuato il primo collegamento diretto tra un porto statunitense ed uno cubano
La nave della Crowley ha saltato lo scalo dell'Avana, proseguendo per il Messico
23/04/2001Positiva l'attività della China Merchants nei settori marittimo e portuale
Il gruppo ha registrato un utile netto di 878 milioni di dollari di Hong Kong (+24,6%), di cui il 60,8% è rappresentato dalle attività terminalistiche e dal trasporto cisterniero
21/04/2001Nuovo record di traffico annuale, il terzo consecutivo, per il porto spagnolo di Santander
Nel 2000 sono state movimentate 5,35 milioni di tonnellate di merci (+1,5%)
21/04/2001La compagnia Mayan Ocean Lines ha avviato un servizio settimanale Messico - porto di Mobile
Vengono trasportati negli USA principalmente frutta, miele (destinato al mercato europeo) e prodotti tessili
21/04/2001Schenker e Panalpina si occuperanno della distribuzione europea dei prodotti della Hewlett-Packard
La merce verrà inviata dagli stabilimenti asiatici e presa in consegna dalle due aziende negli aeroporti europei
21/04/2001Dal 14 al 17 agosto a San Paolo la terza edizione dell'"Iberian-American Conference on Logistics"
Si terrà in concomitanza con la "Logistics Trade Fair" organizzata dall'istituto brasiliano di logistica IMAM
20/04/2001Il Comitato Portuale di Genova ha approvato oggi il bilancio consuntivo del 2000
L'incremento del traffico merci ha dato effetti positivi per 991 milioni di lire sulle tasse portuali, che sono ammontate a 10.4 miliardi
20/04/2001Il gruppo portuale Associated British Ports crea la divisione logistica ABP Connect
Inaugurato oggi nel porto di Cardiff il complesso di stoccaggio e distribuzione Cardiff Distribution Terminal
20/04/2001Battezzata Stena Vision la prima delle due VLCC della serie V-MAX della Concordia Maritime
La gemella "Stena Victory" sarà consegnata nel prossimo luglio
20/04/2001I tre porti liguri di La Spezia, Genova e Savona hanno partecipato ad Intermodal 2001 South America
La principale manifestazione logistica del Sud America è giunta alla settima edizione. I visitatori sono stati oltre 30mila
20/04/2001Positivi i risultati dell'anno finanziario 2000 della compagnia Mitsui OSK Lines
L'utile operativo è aumentato del 14,5%, l'utile netto del 18,7%
20/04/2001Nel 2001 la flessione delle economie asiatiche sarà lieve e di breve durata, ma permangono fattori di incertezza legati all'andamento dell'economia USA e di quella giapponese
Secondo l'Asian Development Bank la crescita dell'economia asiatica rallenterà, passando dal 7,1% nel 2000 al 5,3% nel 2001
20/04/2001Delineata la strategia terminalistica della China Shipping, che prevede la costruzione di un grande container terminal a Yangshan (Cina) e iniziative in tutto il mondo
La compagnia cinese, che ha siglato un primo contratto a Los Angeles, ha trattative in corso avanzato nel Mediterraneo
20/04/2001Una nave della Crowley è partita dal porto statunitense di Jacksonville diretta a Cuba
E' il primo collegamento diretto dopo 40 anni d'embargo. Non si tratta di un servizio regolare, ha precisato la compagnia
20/04/2001La Finnish Frontier Guard ha ordinato quattro motori Wärtsilä 12V200
Sono destinati a due motovedette della nuova classe Telkkä che saranno costruite dai cantieri finlandesi UKI Workboat
19/04/2001I container terminal del Mediterraneo non hanno eroso quote di mercato ai concorrenti nordeuropei
Non è corretto considerare i terminal di trasbordo del Mediterraneo come concorrenti dei terminal del northern range, sostiene Manlio Trotta (Marconsult)
19/04/2001Inflitti 27 anni di reclusione per corruzione all'ex capo delle dogane del Dubai
Un altro ufficiale è stato condannato a 31 anni di carcere. Pene minori per altri doganieri
19/04/2001Il futuro del mercato del trasporto marittimo è basato sui contratti confidenziali e non sugli accordi di cartello
Lo ha ribadito l'European Shippers' Council nel documento sulla fissazione dei tariffari, sulla formazione di cartelli e sul loro impatto sui caricatori e sulle compagnie di navigazione inviato all'OECD
19/04/2001In maggio inizieranno i lavori per la realizzazione del tunnel di 6,4 km sulla linea ferroviaria ad alta velocità tra Bruxelles e il confine Belgio - Germania
Gli investimenti previsti ammontano a 5,8 miliardi di franchi belgi. L'opera verrà completata in quattro anni
19/04/2001Il traffico container nei porti sudcoreani è cresciuto del 6,3% nel primo trimestre 2001
La movimentazione è stata pari a 2.286.273 teu. Più marcato l'incremento dei container vuoti (+11,8%) rispetto a quelli pieni (+4,9%)
19/04/2001Sottoscritta una convenzione finanziaria tra l'associazione navalmeccanica A.N.CA.NA.P. e la Banca Popolare di Novara
Gli armatori che si rivolgeranno ai cantieri associati per la costruzione di nuove unità navali potranno ottenere finanziamenti a medio lungo termine a condizioni agevolate
19/04/2001In calo dell'1,2% il traffico nel porto di Marsiglia nel primo trimestre di quest'anno
In ripresa il comparto containerizzato. Flessione in quello delle rinfuse liquide
19/04/2001Nel prossimo maggio sarà completato un container terminal nel porto cinese di Bei Hai
Avrà una capacità di movimentazione annua di 50mila teu. L'opera è costata 80 milioni di yuan
18/04/2001Sono calati del 32,6% gli ordinativi raccolti dai cantieri navali sudcoreani nel primo trimestre
Secondo l'associazione navalmeccanica sudcoreana la flessione è attribuibile al consistente portafoglio ordini dei cantieri nazionali, che hanno potuto effettuare una maggiore selezione dei nuovi ordini
18/04/2001Il Consiglio dei ministri favorevole alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina, ma solo se interverranno finanziatori italiani e internazionali
Al mercato, la cui disponibilità sarà verificata entro 60 giorni, spetterà un investimento di almeno 5000 miliardi di lire
18/04/2001Torna a crescere il traffico container nel porto di Long Beach
In marzo l'incremento degli sbarchi (+9,6%) ha compensato la flessione degli imbarchi (-13,8%)
18/04/2001Battezzate nei cantieri navali Hyundai Mipo due nuove product carrier della Navigazione Montanari
La compagnia italiana ha recentemente siglato un contratto con la Tamoil per il trasporto di greggio e prodotti petroliferi raffinati dalla Libia ai porti del Mediterraneo e del Nord Europa
18/04/2001APL aggiunge lo scalo di Nhava Sheva al servizio Golfo Persico - Estremo Oriente (WAX)
Il presidente e CEO del gruppo NOL, Flemming Jacobs, ha detto che l'iniziativa risponde alle crescenti richieste di esportazioni dall'India
18/04/2001Il traffico nel porto della Spezia è aumentato del 4,8% nel primo trimestre di quest'anno
Sono stati movimentati 234.820 teu, con un incremento del 7,3%. In calo le merci convenzionali
18/04/2001Nuovo pool nel settore cisterniero costituito da A.P. Møller, Primorsk, Klaus Oldendorff e Dampskibsselskabet Torm
L'attività inizierà il prossimo 23 aprile. La flotta sarà inizialmente costituita da 14 navi e salirà ad oltre 20 unità entro il 2003
18/04/2001Belotti Handling ha brevettato il proprio dispositivo antiusura pneumatici D.A.P.
Consente un risparmio di oltre 30 milioni di lire all'anno nell'utilizzo dei mezzi di movimentazione dei container
18/04/2001Diminuito il traffico merci nel porto di Colombo nel primo trimestre di quest'anno
E' cresciuta la movimentazione container. Consorzio formato dalle compagnie Evergreen, MISC, K Line e COSCO
18/04/2001Sospeso dalla LISCO il collegamento cabotiero Klaipeda - Stoccolma
Il traghetto "Palanga" sarà trasferito sulla rotta Klaipeda - Karlshamn, considerata più remunerativa
17/04/2001La decisione di mettere al bando le petroliere a scafo singolo - ha affermato il REMPEC - non può essere presa unilateralmente
Una decisione così drammatica - ha detto il direttore del centro antinquinamento marino per il Mediterraneo - deve essere presa all'interno del vasto spettro della comunità marittima
17/04/2001Dal 18 al 22 aprile ad Amburgo la ventiduesima edizione della "International Waterbike Regatta"
Nella primavera del 2002 la manifestazione si terrà a Genova
17/04/2001E' cresciuta dell'8,1% l'economia cinese nel primo trimestre di quest'anno
Il surplus commerciale è ammontato a 4,8 miliardi di dollari, con esportazioni ed importazioni in crescita rispettivamente del 14,7% e del 17,3%
17/04/2001Inaugurato il collegamento ferroviario tra il porto di Algeciras e il centro logistico madrileno di Puerto Seco
Il servizio, che offre due partenze alla settimana in entrambe le direzioni, è svolto dalla Transporte Combinado Renfe
17/04/2001In settembre Aliança e Hamburg Süd apriranno un nuovo ufficio ad Helsinki
Le due compagnie di navigazione sono attualmente rappresentate in Finlandia dalla TransoceanOy AB
17/04/2001PSA Corporation e il porto di Guangzhou formeranno una joint venture nel settore logistico
La nuova società contribuirà a sviluppare i traffici container che verranno gestiti dal gruppo di Singapore nel porto cinese
17/04/2001Riprende la crescita del traffico container nel porto di Los Angeles
In marzo sono stati movimentati 401.635 teu, con un incremento del 12,4% sullo stesso mese del 2000
17/04/2001E' calato del 7% lo scorso anno il traffico nel porto di Sines
La flessione è stata determinata dal calo nel settore dei prodotti petroliferi
14/04/2001Shipping e logistica trainano l'attività della sudafricana Grincor
Nel 2000 il gruppo ha realizzato utili per 74,4 milioni di rand, contro un passivo di 66 milioni nell'anno precedente
14/04/2001La OMI Corporation potenzia la sua flotta cisterniera con una serie di acquisizioni e ordinativi
Attualmente l'armamento statunitense dispone di 24 navi
14/04/2001Nuova serie di container flatrack della Clive-Smith Associates per il trasporto di carichi fuori sagoma
Avviata la produzione sperimentale di un'unità con elementi telescopici che consentono di raggiungere un'altezza di 4,1 metri
13/04/2001Lunedì prossimo a Genova i 1600 crocieristi della Norwegian Dream
Ai passeggeri della nave della Norwegian Cruise Line si aggiungeranno quelli della "Flamenco" della Festival
13/04/2001L'analisi sull'andamento del mondo dello shipping della Barry Rogliano Salles
Il rapporto sul 2000 ricorda i tre elementi che hanno caratterizzato l'anno: la sicurezza, la concorrenza e Internet
13/04/2001Convegno su "Il porto di Piombino: una porta sul Mediterraneo"
Organizzato dalla federazione Val di Cornia-Elba dei Ds, si svolgerà sabato 5 maggio nello scalo toscano
13/04/2001Dal 14 al 16 maggio a Pechino l'assemblea generale del BIMCO
In programma numerosi incontri e convegni. Prevista la partecipazione del segretario generale dell'IMO
13/04/2001Verrà costruito un centro logistico presso l'aeroporto parigino di Châteauroux Déols
Previsto un investimento di circa 250 milioni di franchi. L'area sarà collegata alla rete stradale e ferroviaria
13/04/2001Emanata dalla Capitaneria di Porto un'ordinanza che regola i servizi integrativi antincendio nel porto di Genova
La principale innovazione consiste nella possibilità concessa ai terminalisti ed alle imprese portuali di organizzare in proprio la sorveglianza antincendio
13/04/2001Nominati i curatori fallimentari del gruppo navalmeccanico britannico Cammell Laird
L'azienda - ha detto un rappresentante della PricewaterhouseCoopers - continuerà ad essere gestita in attesa di un idoneo compratore
13/04/2001La DFDS Tor Line ha venduto la nave ro-ro Tor Hafnia ad un armatore italiano
L'unità, costruita nel 1979, ha una capacità di carico di 1.571 metri lineari
12/04/2001Consegnato oggi nei cantieri di Marghera della Fincantieri il cruise ferry Pride of Rotterdam
La nave, della P&O North Sea Ferries, può trasportare 1.360 passeggeri e 250 veicoli. I ponti per il trasporto merci hanno una capacità di 3.400 metri lineari
12/04/2001Coeclerici Logistics si aggiudica un contratto del valore di 100 miliardi di lire per il trasbordo di materie prime destinate all'industria siderurgica indiana Ispat
Il progetto prevede l'impiego di un terminal galleggiante dove verranno scaricate le navi oceaniche e caricate delle minibulkcarrier
12/04/2001L'autorità portuale del porto di Newhaven è stata ceduta dalla Sea Containers alla Transmanche per 15 milioni di sterline
Hoverspeed diventerà agente della società mista francese e garantirà un traffico annuo di 100mila passeggeri sulla rotta Newhaven - Dieppe
12/04/2001Katoen Natie affiancherà un parco logistico al Zeeland Container Terminal del porto di Terneuzen
Previsto un investimento di 25 milioni di euro. Il centro logistico diventerà operativo nel prossimo giugno
12/04/2001Comitato Portuale della Spezia: approvato il bilancio consuntivo e deliberata la realizzazione di due studi
E' stata decisa anche la realizzazione di una struttura di pontili galleggianti sulla passeggiata Morin a servizio delle navi da crociera
12/04/2001Incremento del trasporto merci realizzato nel primo trimestre da Eurotunnel. In calo le autovetture
Nel periodo il fatturato della società è ammontato a 129,7 milioni di sterline (-2%)
12/04/2001Il porto di New York - New Jersey ha chiesto al Congresso USA fondi per 100 milioni di dollari per il dragaggio dei fondali dello scalo
L'Army Corp of Engineers ha valutato in circa 270 milioni di dollari il risparmio sui costi del trasporto garantiti da scali nel porto americano di navi di taglia maggiore
11/04/2001Chiesto oggi l'avvio della procedura di fallimento dei cantieri navali Cammell Laird
Negli ultimi mesi gli stabilimenti britannici hanno perso ordinativi e lavori, tra cui l'allungamento della "Costa Classica"
11/04/2001Governo USA e Commissione UE hanno firmato oggi a Bruxelles un accordo che mette fine alla disputa sul commercio delle banane
Il 1° gennaio 2006 entrerà in vigore un nuovo ed unico sistema tariffario. Sino ad allora le banane saranno importate nell'Unione Europea attraverso licenze di importazione distribuite sulla base delle quote commerciali realizzate nel passato. Il prossimo 1° luglio Washington sospenderà le sanzioni imposte contro le importazioni dall'UE
11/04/2001Due catamarani veloci INCAT saranno utilizzati dalla Ventouris Ferries nel servizio Igoumenitsa - Corfù - Brindisi
Le unità possono trasportare 600 passeggeri e 150 autovetture
11/04/2001Celanese Chemicals trasferirà il suo terminal e le sue attività di distribuzione e stoccaggio dal porto di Rotterdam a quello di Anversa
Il gruppo industriale tedesco ha siglato un accordo con la belga ADPO, che realizzerà un nuovo terminal dedicato ai traffici della Celanese
11/04/2001Approvati dal Comitato Portuale di Napoli alcuni interventi a favore dell'area crocieristica dello scalo
Via libera anche al prolungamento del molo Bausan. Fondi per circa 200 miliardi di lire al porto partenopeo dalla finanziaria 2001-2002
11/04/2001La produzione motoristica low speed della Hyundai Heavy Industries ha raggiunto i 30 milioni di cavalli
Il risultato è stato festeggiato ieri con una cerimonia a cui hanno partecipato oltre 300 invitati
11/04/2001Si è conclusa oggi la seconda fase del progetto di formazione continua nella portualità ligure
Sono stati presentati e discussi i quattro progetti elaborati dagli operatori della sicurezza portuale
11/04/2001Alessandro Pitto è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Spedizionieri di Genova
Giuseppina Costantino e Marco Vassallo sono stati elettivi vice presidenti
11/04/2001Nuovo servizio regolare Europa - Africa occidentale
Verrà avviato dagli armamenti Conti-Lines, Marfret e Secam Gabon
10/04/2001Tre isole ecologiche per la raccolta di batterie al piombo esauste ed oli lubrificati usati nel porto di Olbia
Lo scorso mese la Capitaneria di Porto dello scalo sardo aveva dato inizio all'operazione "Porto Pulito"
10/04/2001Partirà il 1° maggio dal porto di Savona la regata internazionale Mediterranean Odissey 2001
L'evento nautico si ispira alla formula Atlantic Rally for Cruisers, che per la prima volta si svolgerà nel Mediterraneo
10/04/2001I porti di Amsterdam e Duisburg si alleano e progettano un nuovo terminal carbonifero nel porto tedesco
Verrà fondata una società di diritto tedesco partecipata con il 66% dalla Duisburger Hafen AG e con il restante 34% dalla Amsterdam Port Authority
10/04/2001E' aumentato del 6,8% il traffico nel porto di Trieste nel primo trimestre
In crescita tutti i principali settori merceologici, con l'eccezione del comparto petrolifero
10/04/2001Programma di investimenti per le ferrovie, gli aeroporti e il trasporto urbano in Grecia
E' stato approvato oggi dalla Commissione UE e prevede interventi per complessivi 2936 miliardi di euro
10/04/2001Alla Sea Containers la concessione per la gestione del Canale di Corinto
La compagnia ha in progetto la realizzazione di un terminal traghetti e di un porticciolo all'imboccatura occidentale del canale, mentre nei pressi dell'altra imboccatura verrà costruito un centro turistico
10/04/2001PSA Corporation gestirà un container terminal nel porto di Guangzhou insieme con l'ente portuale locale
Sarà costituita la joint venture Guangzhou Container Terminal (51% Guangzhou Harbour Bureau, 49% PSA Corporation), che opererà su tre banchine
10/04/2001Saranno 6000 all'anno gli scali vietati alle cisterne a scafo singolo se il provvedimento in vigore nella Laguna di Venezia verrà esteso a tutti i porti italiani
Lo ha detto Alberto Noli (Banchero Costa), specificando che le maggiori conseguenze saranno sopportate da armatori italiani, greci e croati
10/04/2001Sensibile incremento nel 2000 del traffico merci nel porto di Bari
Stabile il comparto traghetti, mentre è ripresa l'attività crocieristica
10/04/2001Domani a Genova la giornata conclusiva della seconda fase del progetto sperimentale di formazione continua nella portualità ligure
Verranno presentati e discussi quattro progetti elaborati dagli operatori della sicurezza portuale
10/04/2001Positivi gli effetti delle fusioni nell'industria marittima, ma solo se verranno riformate le normative sulla concorrenza
Lo ha detto il segretario generale dell'European Shippers' Council, precisando che non deve essere permessa la costituzione di monopoli od oligopoli
09/04/2001Oltre 7.000 aziende iscritte al servizio "Advanced Transport Solutions" dell'italiana Ogenet
La società sta intanto mettendo a punto un nuovo servizio di localizzazione satellitare dei mezzi via Internet
09/04/2001Nuova linea aerea Roma - Nizza di National Jet Italia
Sarà inaugurata venerdì prossimo. Il collegamento sarà bigiornaliero
09/04/2001L'assemblea dei soci delle FS approva il progetto di scissione della holding ferroviaria
Nel prossimo giugno la holding assumerà il totale controllo di Trenitalia e di Rete Ferroviaria Italiana
09/04/2001Cresce a Genova il traffico containerizzato. In flessione le rinfuse solide movimentate nel polo siderurgico di Cornigliano
Nello scorso febbraio sono stati movimentati 119.782 teu (+8,3%). Aumento nel settore passeggeri (+5%)
09/04/2001Alla American Airlines i diritti sulle rotte nazionali e internazionali di TWA
La fusione potrà però essere completata solo dopo l'approvazione della corte fallimentare USA
09/04/2001Proposta di direttiva della Commissione Europa sul trasporto di animali
Prevede che camion che effettuano itinerari della durata superiore ad otto ore siano dotati di sistemi di rilevamento della temperatura e dell'umidità
09/04/2001Consegnato al gruppo Attica Enterprises il nuovo traghetto veloce Superfast V
E' stato costruito nei cantieri tedeschi HDW e verrà impiegato nei servizi tra il porto italiano di Ancona e la Grecia
09/04/2001Arrivata nel porto di Tacoma una nuova gru per il container terminal dell'Evergreen
Nel 2000 lo scalo americano ha movimentato 1,38 milioni di teu, con un incremento dell'8% sull'anno precedente
09/04/2001Consegnata alla Bottiglieri di Navigazione la portarinfuse Michele Bottiglieri
La nave è stata costruita negli stabilimenti Mairuru Works dei cantieri navali giapponesi Hitachi Zosen
09/04/2001Regional Container Lines incrementa i traffici ma cade in passivo
Nel 2000 ha trasportato 1,52 milioni di teu ed ha registrato un passivo netto di 7,1 milioni di dollari
07/04/2001La britannica Exel amplia la sua attività nei mercati statunitense e francese
La società si è assicurata contratti per il valore complessivo di oltre 157 milioni di dollari
07/04/2001Due nuove petroliere Aframax a doppio scafo per la Chevron Shipping
Le unità saranno costruite dalla Samsung e verranno noleggiate dalla Mitsui alla Chevron per 10 anni
07/04/2001Ligabue ottiene il rinnovo del contratto per la ristorazione e la gestione dei negozi di bordo delle navi della Moby Lines
Persi i servizi per la Tirrenia, il gruppo veneto ha acquisito la gestione del catering e della manutenzione di un campo di perforazione in Kazakhstan
06/04/2001Libero accesso al mercato e trasparenza dei bilanci sono i punti cardine della proposta di direttiva sui servizi portuali della Commissione Europea
Il documento è stato illustrato oggi a Genova dal vicepresidente della Commissione Loyola de Palacio
06/04/2001Aperta alle società estere la gara per la privatizzazione del Jaya Container Terminal del porto di Colombo
Lo scorso anno il traffico nel porto dello Sri Lanka è risultato analogo a quello del 1999
06/04/2001Sono state presentate due offerte preliminari per l'acquisizione della Latvian Shipping Co.
Verrà ceduto il 68% del capitale in mano allo Stato lettone
06/04/2001Tre meeting dell'International Propeller Club di Genova su "Evoluzioni e cambiamenti nel mondo dello shipping nel terzo millennio"
Si svolgeranno il 10 aprile, il 15 maggio e il 12 giugno
06/04/2001AMRIE chiede che, nel caso di incidenti, la responsabilità sia estesa a tutti i soggetti coinvolti nel trasporto marittimo di prodotti petroliferi
L'organizzazione teme inoltre che un'eccessiva focalizzazione dell'attenzione sugli inquinamenti da petrolio potrebbe far passare in second'ordine gli incidenti che occorrono ad altri tipi di navi
06/04/2001La crescita in tutti i settori d'attività consente a Kuehne & Nagel di ottenere risultati finanziari record
Il fatturato di gruppo è ammontato a 8,247 miliardi di franchi svizzeri (+24,3%) e l'utile netto a 125,9 milioni di franchi svizzeri (+32,2%)
06/04/2001Utile operativo in crescita del 32,1% nel 2000 per l'impresa di spedizioni e logistica nordamericana Pacer International
Nel corso dell'anno sono state comprate quattro società, tra cui la Rail Van
05/04/2001A Seafinance si è discusso del difficile rapporto mercato finanziario - shipping e del momento delicato dell'industria dell'assicurazione
Secondo alcuni esperti manca la fiducia degli investitori nei confronti del settore marittimo
05/04/2001Dall'integrazione di AEI Italy e AEI Ocean nascerà in Italia Danzas AEI Intercontinental
L'operazione verrà ultimata entro il primo semestre 2002. La società avrà 500 dipendenti e gestirà 400.000 spedizioni all'anno
05/04/2001Dal 1° gennaio 2002 solo le navi a zavorra segregata potranno effettuare operazioni di discarica nel terminal di Multedo del porto di Genova
La decisione è stata assunta dalla Porto Petroli di Genova per evitare la fuoriuscita di emissioni nell'aria durante questo tipo di operazioni

05/04/2001Belotti Handling will present the redesigned staddle carrier Antheus on April 20
The Italian manufacturer will introduce the new vehicles in its own plant in Genoa
05/04/2001Senator Lines ha acquistato 6500 feu e 7500 feu high cube dalla Jindo e dalla CIMC
I contenitori saranno consegnati progressivamente entro il prossimo settembre
05/04/2001Il nuovo porto tedesco in acque profonde verrà costruito a Wilhelmshaven
Saranno però necessari investimenti privati. Non è stata definitivamente scartata l'ipotesi di realizzarlo a Cuxhaven
05/04/2001I porti sono stati inclusi nelle reti di trasporto transeuropeo
Oggi il Parlamento e il Consiglio UE hanno approvato definitivamente la direttiva
05/04/2001Con la firma odierna della concessione a Savona, Costa Crociere diventa il primo terminalista crocieristico italiano
«Siamo convinti - ha detto il presidente Pier Luigi Foschi - della necessità di una collaborazione fra autorità portuali e compagnie di crociere per superare i problemi presentati dalle infrastrutture portuali del Mediterraneo, e dell'Italia in particolare»
05/04/2001Nominati i vertici del gruppo d'interesse FreightForward Europe (FFE)
Presidente e vicepresidente sono rispettivamente Peter Wagner (CEO Danzas) e Klaus Herms (CEO Kühne & Nagel). Stabilite le priorità per il 2001
05/04/2001Rinnovata di 10+5 anni alla Hanjin la concessione per il container terminal del porto di Seattle
L'accordo prevede un ampliamento dell'area e investimenti da parte dello scalo per circa 50 milioni di dollari
05/04/2001Incremento dei risultati finanziari per la compagnia cabotiera Chu Kong Shipping di Hong Kong
Nel 2000 ha realizzato un utile netto consolidato di 92,6 milioni di dollari di Hong Kong (11,9 milioni di dollari USA)
04/04/2001L'olandese Vopak ha comprato in Finlandia due terminal per prodotti chimici
Hanno una capacità complessiva di 164.500 metri cubi e possono movimentare un milione di tonnellate di prodotti all'anno
04/04/2001Preoccupazione dei vertici del porto di Marsiglia per gli effetti dei ripetuti scioperi sul traffico portuale
In febbraio la movimentazione delle merci è aumentata dell'1,9%. Approvata una serie di investimenti per il rinnovo delle attrezzature portuali
04/04/2001Alla OTAL, per il secondo anno consecutivo, il premio Shipping Line of the Year
Alla compagnia è stato riconosciuto l'esemplare mantenimento delle schedule delle partenze pur operando in un mercato estremamente difficile e caotico
04/04/2001Oltre 380 rappresentanti del mondo finanziario e armatoriale hanno partecipato oggi alla prima giornata del Seafinance
Opinioni contrastanti sulla validità ed efficacia delle fusioni e concentrazioni. Analisi dell'andamento dei settori delle rinfuse secche e liquide
04/04/2001Inaugurato il nuovo container terminal del porto di Yokohama, uno dei più moderni impianti dell'area asiatica
Ha due banchine, fondali di 16 metri ed è dotato di cinque gru postPanamax. Verrà ampliato con altre due banchine
04/04/2001Battezzata P&O Nedlloyd Stuyvesant la prima delle quattro nuove portacontainer da 6800 teu della P&O Nedlloyd
La nave, di bandiera olandese, è lunga 299,99 metri ed ha una velocità d'esercizio di 24,5 nodi
04/04/2001Arrivate ad Amsterdam le prime tre grandi gru di banchina per il container terminal Ceres Paragon
Le gru sono state costruite dalla cinese ZPMC. Il terminal diventerà operativo il prossimo giugno
04/04/2001Battezzata OOCL Germany la nuova portacontainer da 5500 teu della OOCL
Gli uffici nordamericani della compagnia di Hong Kong sono stati trasferiti da Pleasanton a San Ramon in California
03/04/2001Forte incremento del passivo del gruppo aereo Sabena
A fine aprile verrà presentato un business plan per ritornare al profitto
03/04/2001Dopo l'abbandono del progetto Maersk Sealand, il Comitato Portuale di Savona decide di inserire nel piano regolatore per Vado il solo Polo della pesca
Con la decisione si intende «non pregiudicare le opportunità di sviluppo espresse dal comprensorio di Vado in relazione al progetto contenitori»
03/04/2001L'ambasciatore della Repubblica Democratica del Congo ha visitato oggi il porto di Livorno
Era accompagnato da alcuni operatori italiani che esportano ed importano prodotti dalla nazione africana
03/04/2001Sistema logistico Nord-Ovest, porti e piano regolatore dello scalo genovese nell'ordine del giorno del Consiglio regionale ligure
In merito all'approvazione del piano regolatore portuale di Genova, il presidente della Giunta Sandro Biasotti ha aggiunto che sono opportuni ulteriori chiarimenti
03/04/2001Tradiant ha cambiato denominazione, diventando GT Nexus
Alla fine dello scorso anno la società ha stretto una partnership con alcune primarie compagnie di navigazione del settore containerizzato
03/04/2001Battezzata Laura Mærsk la prima di una serie di sei portacontainer da 3700 teu della Maersk Sealand
Le navi, lunghe 266 metri e larghe 37 metri, avranno una velocità a pieno carico di 25 nodi
03/04/2001Tutti positivi i risultati dei tre rami d'attività (Shipping, Logistics e Carbometal) del gruppo Coeclerici
Il bilancio d'esercizio 2000 - approvato oggi dal cda - mostra un fatturato di 1200 miliardi di lire (+74%) ed un EBIT di 42 miliardi di lire (+195%)
03/04/2001Kawasaki Heavy Industries e Ishikawajima-Harima Heavy Industries hanno annunciato oggi la fusione delle loro divisioni navalmeccaniche
Non è stato chiarito se la Mitsui entrerà a far parte della nuova società. Si rafforzano le ipotesi di una prossima fusione tra la Mitsubishi Heavy Industries e l'alleanza NKK Corp. - Hitachi Zosen
03/04/2001Bilancio positivo per la Panalpina, che ha registrato un utile netto di 92,8 milioni di franchi svizzeri
Il gruppo logistico elvetico, di cui la Ernst Göhner Foundation è ridivenuta unica azionista, ha acquisito il 45% della joint venture SwissGlobalCargo in mano alla SAirLogistics
03/04/2001Due nuove portacontainer da 5500 teu per la Yang Ming
E' stata consegnata la "Ming Bamboo" ed è stata battezzata la "Ming Pine"
02/04/2001Le ferrovie francesi SNCF hanno sospeso il traffico merci fino a tutto mercoledì
Gli scioperi nazionali hanno messo in crisi i servizi merci. Giovedì è però in programma un nuovo sciopero
02/04/2001Le compagnie di navigazione giapponesi MOL, NYK, K Line e quella indiana SCI hanno creato un joint venture per il trasporto di metano dal Qatar all'India
La società gestirà due navi da 138.000 metri cubi che sono state ordinate ai cantieri sudcoreani Daewoo
02/04/2001Le azioni ordinarie della Navigazione Montanari ammesse nel nuovo listino STAR della Borsa Italiana
Al nuovo segmento del Mercato Telematico Azionario vengono ammesse società italiane che rispondono ad una serie di specifici requisiti in materia di trasparenza informativa, liquidità e corporate governance
02/04/2001L'impresa francese Chacquenau ha vinto la causa che la opponeva al sindacato dei portuali
La Corte d'Appello di Poitiers ha stabilito che le attività di trasporto e movimentazione delle merci che si svolgono interamente o in parte al di fuori del demanio portuale non ricadono nelle mansioni riservate dalla normativa francese ai lavoratori portuali
02/04/2001Intercontainer-Interfrigo fonderà le divisioni "North-South" e "Central-West"
La nuova "North, Central & East" sarà guidata da Christian Zörner
02/04/2001Kalmar Industries ha completato l'acquisizione della Nelcon
Ottenuta l'approvazione delle competenti autorità tedesche e olandesi
02/04/2001Passivo di 20,5 milioni di dollari per la compagnia lettone LASCO
Registrato nel 2000 un utile di 5,3 milioni di dollari prima delle tasse e della rivalutazione della flotta
02/04/2001L'armamento italiano auspica l'introduzione della tonnage tax per snellire il meccanismo di applicazione dei tributi
Nel corso di un convegno svoltosi oggi a Roma sono stati illustrati i vantaggi di tale sistema fiscale
02/04/2001Corsica Ferries non effettuerà servizi tra Marsiglia e la Corsica
La compagnia di Pascal Lota ha annunciato di aver effettuato una scelta strategica a favore di Tolone
02/04/2001Caduta verticale dei risultati finanziari dell'elvetica SAirGroup
L'esercizio 2000 si è chiuso con un passivo netto di 2885 milioni di franchi svizzeri, contro un utile netto di 273 milioni nell'esercizio precedente
02/04/2001Confermata la validità del progetto per la costruzione di un container terminal a Corpus Christi
Potrebbe movimentare circa 100.000 teu nel 2005 e in breve tempo salire a 400.000 teu
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
En Inde, il est prévu de désigner au moins un remorqueur dans les principaux ports pour les urgences en mer.
Bombay
Actuellement, cela ne se produit que dans les ports de Mumbai et de Chennai.
Projet d'extension du terminal international Total d'Algésiras de HMM et CMA CGM
Séoul
Un investissement de 150 millions d'euros est prévu. La capacité sera portée à 2,8 millions d'EVP.
Réunion de la Commission européenne pour définir la stratégie de développement des ports et de l'industrie maritime de l'UE
Bruxelles
Appel à communications avant le 28 juillet
Assarmatori demande du soutien aux marins italiens employés sur les lignes courtes et au renouvellement des flottes de ferries
Assarmatori demande du soutien aux marins italiens employés sur les lignes courtes et au renouvellement des flottes de ferries
Rome
Messine : le régime des aides d'État doit être repensé pour les chantiers navals européens
Au cours des quatre premiers mois de 2025, le trafic maritime de conteneurs entre l'Asie et l'Europe a augmenté de +4,8%
Tokyo
Baisse de -6,4 % des expéditions vers les ports asiatiques. Augmentation de +9,0 % des volumes de déchargement en Europe
L’impact sur l’Italie d’une éventuelle fermeture de la route maritime à travers le détroit d’Ormuz serait significatif
Rome
La flotte marchande de produits énergétiques contrôlée par l'industrie maritime italienne intéressée par ces trafics s'élève à environ 80 unités.
Le trafic de fret dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,7% le mois dernier
Le trafic de fret dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,7% le mois dernier
Pékin
Les conteneurs ont représenté 26,7 millions d'EVP (+6,1%)
En 2024, 576 conteneurs ont été perdus en mer sur plus de 250 millions transportés par les navires
Washington
Environ 200 personnes sont tombées de porte-conteneurs dans la région du Cap de Bonne-Espérance
FMC remet en question l'accord exemptant les sociétés du World Shipping Council des règles antitrust américaines
Washington
Pendant ce temps, Sola, nommé par Trump le 20 janvier à la présidence de l'agence fédérale, quitte son poste aujourd'hui.
Le secteur maritime et portuaire européen critique la réforme des règles douanières communautaires
Bruxelles
Note de CLECAT, ECASBA, armateurs européens, ESPO, Feport et WSC
Le Conseil de l'UE s'accorde sur une réforme du code des douanes de l'Union
Bruxelles
Le CLECAT s’inquiète de la persistance de la notion de « personne responsable unique » dans le texte
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans le port de Civitavecchia a augmenté de +2,4%
Civitavecchia
Augmentation de +9,9% à Gaeta et baisse de -17,1% à Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Le constructeur naval japonais Imabari Shipbuilding acquiert le contrôle de son compatriote japonais JMU
Imabari/Tokyo
La part de propriété est passée de 30 % à 60 %
OMC : Les nouveaux tarifs douaniers ont donné un coup de pouce au commerce qui ne devrait pas durer
Genève
La reprise est portée par les importateurs qui ont anticipé leurs achats en prévision des hausses tarifaires attendues.
Terminal Investments Limited du groupe MSC acquiert 50 % du capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelone
La transaction a été autorisée par l'Autorité Portuaire de Barcelone
Il n'existe pas de décret d'application de la loi SalvaMare et les citoyens italiens paient pour la gestion des déchets pêchés qui n'est pas effectuée
Rome
La Fondation Marevivo et la Fédération de la Mer le rapportent
En cinq ans et demi, 1 244 tonnes de drogue ont été saisies dans les ports de l'UE
En cinq ans et demi, 1 244 tonnes de drogue ont été saisies dans les ports de l'UE
Lisbonne
Les plus grandes quantités transitent par les ports de Belgique, d'Espagne, des Pays-Bas, d'Italie et d'Allemagne.
La Convention internationale sur le recyclage des navires entrera en vigueur demain
Copenhague
BIMCO exhorte l'UE à inclure les chantiers navals indiens dans la liste européenne des installations de recyclage de navires
Assologistica présente le projet « Cruscotto » pour garantir la transparence et la légalité dans le secteur de la logistique
Milan
Ruggerone : c'est une infrastructure de confiance entre clients et opérateurs
Agents fédéraux, les croisières ne peuvent et ne doivent pas devenir la cible d'une campagne de haine aveugle
Agents fédéraux, les croisières ne peuvent et ne doivent pas devenir la cible d'une campagne de haine aveugle
Rome
Un « Pacte pour la mer » proposé avec des solutions pour lutter contre le surtourisme dont les navires à passagers ne sont pas responsables
Nouvelle étape dans la construction du réseau de transport souterrain de marchandises en Suisse
Nouvelle étape dans la construction du réseau de transport souterrain de marchandises en Suisse
Bern
Cargo sous terrain prévoit de construire un système de 500 kilomètres d'ici le milieu du siècle
Carnival enregistre des bénéfices records pour la période mars-mai
Carnival enregistre des bénéfices records pour la période mars-mai
Miami
Le nombre de croisiéristes embarqués a également atteint un pic ce trimestre
Federlogistica, il est imprudent d'activer des chantiers ferroviaires sans plan concerté
Gênes
Falteri : Isoler le port de Gênes du réseau ferroviaire pendant trois semaines signifie mettre en difficulté toute l'Italie du Nord
Des terminaux polyvalents privatisés dans huit ports saoudiens
Des terminaux polyvalents privatisés dans huit ports saoudiens
Riyad
Quatre seront exploités par Saudi Global Ports et quatre par Red Sea Gateway Terminal
Lancement d'un débat public sur le projet de jetée VIII dans le port de Trieste
Lancement d'un débat public sur le projet de jetée VIII dans le port de Trieste
Trieste
Un investissement total de 315,8 millions d'euros est prévu
Le sud-coréen HD Hyundai s'associe à l'américain Edison Chouest Offshore pour construire des porte-conteneurs aux États-Unis
Le sud-coréen HD Hyundai s'associe à l'américain Edison Chouest Offshore pour construire des porte-conteneurs aux États-Unis
Séoul
La possibilité de construire d’autres types de navires et de construire des grues portuaires est prévue.
Rixi : avec le décret Omnibus, la phase B du nouveau brise-lames de Gênes est garantie
Rome
Dépenses de 50 millions d'euros autorisées pour 2026 et 92,8 millions pour 2027
Le conflit israélo-iranien pousse Maersk à suspendre ses escales au port de Haïfa
Copenhague
Ceux du port d'Ashdod continueront quant à eux.
Engagement des nations d'Europe du Nord à contrer la flotte fantôme russe
Varsovie
Si les navires ne battent pas un pavillon valable en mer Baltique et en mer du Nord, précisent-ils, nous prendrons les mesures appropriées dans le respect du droit international.
Le trafic de marchandises dans les ports français stable au premier trimestre 2025
Le trafic de marchandises dans les ports français stable au premier trimestre 2025
La Défense
Les conteneurs et le vrac liquide sont en plein essor. Augmentation des charges de déchargement et diminution des charges de chargement.
Cognolato (Assiterminal) : Aujourd'hui plus que jamais, nous avons besoin d'une politique portuaire cohérente
Rome
« Toutes les questions critiques mises en évidence ces dernières années restent encore ouvertes », a-t-il souligné.
Alessandro Pitto confirmé comme président de Fedespedi
Milan
Le conseil d'administration, le conseil d'arbitrage et le conseil des commissaires aux comptes ont été renouvelés
Une action de protestation des marins grecs est houleuse, les syndicats PENEN et PNO lançant de très graves accusations, y compris mutuelles
Le Pirée
La grève, déclarée illégale par la justice, bloque certains navires du groupe Attica dans le port de Patras
Saipem remporte un contrat pour un projet d'extraction de phosphate en Algérie qui comprend la modernisation du port d'Annaba
Milan
La construction de lignes ferroviaires est également prévue
Le canal de Suez célèbre le retour des transits de porte-conteneurs de grande capacité
Le canal de Suez célèbre le retour des transits de porte-conteneurs de grande capacité
Ismaïlia
Aujourd'hui, il a été traversé par le navire « CMA CGM Osiris » qui peut transporter 15 536 EVP
L'OMI, l'OIT, l'ICS et l'ITF demandent instamment la protection des droits des marins contre une criminalisation injuste
Londres
Les « Lignes directrices sur le traitement équitable des marins détenus en relation avec des infractions présumées » ont été adoptées en avril
Les nouveaux tarifs douaniers de Trump affectent également le trafic de conteneurs au port de Long Beach
Long Beach
Au cours des cinq premiers mois de 2025, une augmentation de +17,2% a été enregistrée
Transfert du port de Carrare de l'AdSP ligure à l'AdSP toscane non sans discussion avec les opérateurs
Milan
Dario Perioli, FHP, Grendi et Tarros le demandent
Jusqu'à 768 milliards de dollars d'investissements nécessaires pour adapter les ports mondiaux à la montée du niveau de la mer
New York
Le port de Los Angeles ressent l'impact des nouveaux tarifs sur le trafic de conteneurs
Los Angeles
Une baisse de -4,8% a été enregistrée en mai
Assagenti propose un groupe de travail pour résoudre les problèmes portuaires, logistiques et industriels
Gênes
Un organe consultatif de « résolution de problèmes » composé, en plus des catégories du cluster maritime, des industries manufacturières du quadrant Nord-Ouest
Le trafic de fret au port de Singapour a chuté de -4,6% en mai
Singapour
Une nouvelle grue renversée pour la livraison dans la nouvelle zone portuaire de Tuas
Au premier trimestre 2025, le trafic de marchandises sur le réseau ferroviaire suisse a diminué de -6,4%
Neuchâtel
Performance de service à 2,35 milliards de tonnes-km, en baisse de -8,2%
L'ANGOPI craint que les nouvelles mesures visant à assurer la continuité maritime ne pénalisent les services d'amarrage
L'ANGOPI craint que les nouvelles mesures visant à assurer la continuité maritime ne pénalisent les services d'amarrage
Ischia
Pouvoir : il faut les soustraire à un mécanisme pervers
Le néerlandais HES International va exploiter un terminal vraquier dans le port de Marseille-Fos
Marseille
Le contrat de concession aura une durée minimale de 30 ans
Le gouvernement d'Ibiza s'oppose au programme de nuitée à bord des ferries de Trasmed
Ibiza/Valence
Il est considéré comme un « hôtel clandestin », tandis que la compagnie le définit comme un service de croisière
Bruno Pisano nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Ligure orientale
Rome
Il prendra ses fonctions lundi prochain
Federlogistica propose une comparaison entre les opérateurs sur la taxe de congestion en attendant une solution du gouvernement
Gênes
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +10,3%
Joie Taureau
1 813 071 EVP ont été traités
Trasportounito, les temps d'attente des camions dans les ports doivent être payés
Gênes
Tagnochetti : La taxe portuaire vise à redistribuer plus équitablement les coûts de toutes les perturbations
Nomination des commissaires des AdSP de la Tyrrhénienne du Nord, de la Ligurie Ionienne et de la Ligurie occidentale
Rome/Gênes
Les syndicats préoccupés par l'avenir des travailleurs du terminal portuaire de Gênes
L’instabilité politique et la transition écologique sont les principaux problèmes auxquels le transport maritime est confronté
Londres
Ceci est mis en évidence dans le « Rapport du baromètre maritime ICS 2024-2025 »
Présentation du nouveau terminal à conteneurs du port de Termini Imerese
Palerme
Transfert du trafic géré par Portitalia vers le port de Palerme
Une enquête du GCMD confirme l'engagement du secteur maritime en faveur de la décarbonisation
Singapour
Les ports préoccupés par le manque de certitude quant à la demande des compagnies maritimes
La Commission européenne a réidentifié Port-Saïd Est et Tanger Med comme ports de transbordement de conteneurs voisins
Bruxelles
Les premiers wagons de fret InnoWay ont quitté l'usine de Bagnoli della Rosandra
Fincantieri a ouvert une nouvelle antenne d'innovation en Corée du Sud
Séoul
Il est situé au cœur du quartier technologique de Séoul.
Les commissaires des différents AdSP assument également les pouvoirs attribués aux comités de gestion
Rome
Dispositions pour les autorités portuaires de la mer Ionienne, de la mer Adriatique centrale et septentrionale, de la mer Ligure orientale et de la mer Tyrrhénienne septentrionale
INCICO, basé à Ferrare, acquiert Italiana Sistemi et se concentre sur l'ingénierie des transports
Ferrare/Naples
Elle est spécialisée dans l'ingénierie des infrastructures et des installations dans les secteurs ferroviaire et routier
Hupac annonce l'extension de la navette Duisbourg-Singen avec des connexions vers l'Italie
Bruit
Des départs quotidiens seront effectués
Le transfert de 80% du capital de Louis-Dreyfus Armateurs à InfraVia a été réalisé
Suresnes/Paris
La famille Louis-Dreyfus conserve les 20 % restants
Port de Gênes, feu vert pour la prolongation de la concession à Spinelli jusqu'au 30 septembre
Gênes
Ok aussi pour l'extension du groupe Campostano
Le Fonds maritime national a commencé la reconnaissance des bourses
Gênes
Elles sont accordées pour les formations de base et les cours de familiarisation à la sécurité.
RFI et le MIT signent la mise à jour du contrat de programme pour environ 2,1 milliards
Rome
Environ 500 millions d'euros attendus pour la gestion du réseau ferroviaire
San Giorgio del Porto livre un navire pour le soutage de gaz naturel liquéfié
Gênes
Il a été construit pour Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale) : les ports de La Spezia et de Carrare se sont intégrés presque parfaitement
La Spezia/Bari
Nomination d'un commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique méridionale
Raffaele Latrofa nommé président de l'AdSP de la mer Tyrrhénienne centre-nord
Rome
Il est l'adjoint au maire de Pise
Le constructeur naval indien Mazagon Dock acquiert le contrôle du chantier naval de Colombo au Sri Lanka
Bombay
Investissement d'environ 53 millions de dollars
Le Commissaire de l'Autorité Portuaire de la Mer Ligure Occidentale s'est vu attribuer les pouvoirs et prérogatives du Comité de Gestion
Gênes
La mesure en attendant le rétablissement des organes de direction ordinaires
Le plan opérationnel triennal 2025-2027 de l'Autorité portuaire centrale de l'Adriatique a été approuvé
Ancône
Avis favorable du Sea Resource Partnership Body
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
Il traitera des transformations physiques du conteneur et de la digitalisation des processus
Andrea Ormesani est le nouveau président d'Assosped Venezia
Venise
Renouvellement du conseil d'administration. Paolo Salvaro conserve son poste de secrétaire général.
Witte (ISU) : En 2024, le secteur du sauvetage de navires s'est stabilisé par rapport au niveau le plus bas d'il y a deux ans
Londres
Le finlandais Elomatic va installer des propulseurs de tunnel sur 11 navires de croisière Carnival
Turku
Les travaux débuteront à l'automne prochain et se termineront en 2028
L'assemblée des Assarmatori se tiendra à Rome le 1er juillet
Rome
« La Méditerranée à contre-courant » le thème de la rencontre
Fincantieri a livré le nouveau navire de croisière Viking Vesta à l'américain Viking
Trieste/Los Angeles
Il a été construit dans le chantier naval d'Ancône
Les garde-côtes de Gênes ont placé le porte-conteneurs PL Germany en détention administrative
Gênes
La marine italienne commande deux nouveaux navires de combat polyvalents à Fincantieri
Trieste
La commande passée à l'entreprise de construction navale s'élève à 700 millions d'euros
Le groupe MSC va gérer les services de croisière dans les ports de Bari et de Brindisi
Bari
Concession de dix ans avec possibilité de prolongation
La Kombiverkehr allemande renoue avec les bénéfices en 2024
Francfort-sur-le-Main
Le niveau des revenus est resté inchangé à 434,6 millions d'euros.
Deltamarin concevra les six nouveaux navires ro-pax commandés par Grimaldi pour les routes méditerranéennes
Turku
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
La pratique de la sous-traitance dans la logistique européenne crée un marché du travail parallèle où les droits ne sont pas appliqués
Bruxelles
Présentation du rapport « Désolé, nous vous avons sous-traité »
Demain, Grendi lancera le quatrième navire du groupe sur les routes à destination et en provenance de la Sardaigne
Milan
« Grendi Star », d'une capacité de charge de 2 800 mètres linéaires, reliera Marina di Carrara et Cagliari
Signature d'un contrat de soutien opérationnel aux frégates FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali et l'OCCAR
Tarente
L'accord a une valeur totale d'environ 764 millions d'euros
Appel à réformer l'ensemble du système de formation des conducteurs dans le secteur des transports
Rome
Sept propositions présentées
Dans le port de Gioia Tauro, les soldats de la Guardia di Finanza ont saisi 228 kilos de cocaïne
Reggio de Calabre
Deux dockers arrêtés
Port de Livourne, nouvel observatoire pour trouver des solutions au problème de congestion portuaire
Livourne
Marilli : Nous chercherons des solutions pour parvenir à une éventuelle révocation de la taxe portuaire
Lockton PL Ferrari a clôturé le dernier exercice avec un chiffre d'affaires brut de 34 millions de dollars
Gênes
Le volume des primes d'assurance a atteint 350 millions
Le groupe polonais Trans Polonia acquiert la holding néerlandaise Nijman/Zeetank
Tczew
Elle est spécialisée dans le transport et la logistique de produits liquides et gazeux
d'Amico Tankers vend deux pétroliers construits en 2011 pour 36,2 millions de dollars
Luxembourg
Ils seront livrés aux acheteurs d'ici fin juillet et le 21 décembre.
L'Académie de la marine marchande italienne prévoit 13 nouveaux cours gratuits
Gênes
Plus de 300 postes disponibles
Une délégation de Wista Italie visite les ports de Catane et d'Augusta
Catane/août
L'association est composée de femmes qui occupent des postes à responsabilité dans les secteurs maritime, logistique et commercial.
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le port d'Algésiras a traité 1,9 million de conteneurs (-6,3%)
Algésiras
Les conteneurs vides ont diminué de -5,5% et les conteneurs pleins de -6,4%
Reway Group entre dans le secteur de la maintenance des infrastructures ferroviaires portuaires
Licciana Nardi
Deux contrats attribués par l'AdSP de la mer Ligure orientale
Delcomar et Ensamar reprennent les services maritimes avec les petites îles sardes
Cagliari
L'appel d'offres pour la concession des connexions pour six ans a été attribué
Port de Trieste, le nouveau Gurrieri torpille le nouveau Torbianelli
Trieste
Russo (Pd) : c'est un jeu de pouvoir sordide
SeaLead, de Singapour, élargit son offre de transport maritime pour relier la Turquie et l'Italie
Singapour
Route connectée aux services transitant par le canal de Suez
Le programme américain Container Security Initiative a été étendu au Maroc
Rabat
Amrani : Consolidons le rôle de Tanger Med en tant que hub maritime sûr et de classe mondiale
Premier trimestre très positif pour la compagnie grecque Euroseas
Athènes
Pittas : la dynamique positive s'est poursuivie au deuxième trimestre
Assonat et SACE présentent un plan pour les ports touristiques italiens
Rome
Kuehne+Nagel a ouvert une nouvelle succursale à Naples
Milan
L'objectif est de soutenir la croissance opérationnelle du groupe dans le sud de l'Italie
RINA a acquis la totalité du capital de Finnish Foreship
Helsinki
L'entreprise basée à Helsinki est spécialisée dans le conseil dans le domaine de l'ingénierie marine et mécanique.
Baisse du trafic de conteneurs dans les ports de Barcelone et de Valence en mai
Barcelone/Valence
Reprise des conteneurs en transit au port catalan
Le trafic annuel de marchandises dans les ports grecs est stable en 2024
Le Pirée
Les volumes nationaux augmentent, tandis que le commerce extérieur diminue
Perplexité des transitaires, des agents en douane et des agents maritimes de La Spezia face au transfert du port de Carrare à l'AdSP toscane
L'épice
Timidement, ils « espèrent que les progrès accomplis jusqu'à présent seront pris en compte »
Francesco Mastro nommé commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique du Sud
Rome
Il prendra ses fonctions le 30 juin.
John Denholm devient le nouveau président de la Chambre internationale de la marine marchande
Athènes
Il succédera à Emanuele Grimaldi dans un an
Des commissaires extraordinaires des deux autorités du système portuaire ligure ont été installés
Gênes/La Spezia
Matteo Paroli et Bruno Pisano à la tête des institutions
Le trafic de conteneurs au port de Hong Kong chute fortement en mai
Hong Kong
1,05 million d'EVP ont été traités (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica montre la voie pour accélérer la décarbonisation du transport routier et maritime
Rome
Amadei : Notre secteur est prêt et le temps est venu de faire des choix industriels courageux
Le commandement du pétrolier Eagle S accusé d'avoir sectionné des câbles sous-marins dans le golfe de Finlande
Avantages
L'accident a été causé par l'ancre du navire
Plateforme en ligne pour signaler les problèmes critiques qui mettent en danger les travailleurs des transports
Gênes
Il a été préparé par Fit Cisl Liguria
GNV va créer une liaison estivale directe entre Civitavecchia et Tunis
Gênes
Il longera la route historique via Palerme
L'unification des concessions de Grimaldi dans le port de Barcelone est terminée
Madrid/Barcelone
Le contrat expire le 20 septembre 2035.
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -4,9 %
Saint-Pétersbourg
Une baisse d'environ -12% a été enregistrée en mai
Raben Logistics Group crée une filiale en Turquie
Milan
Elle comptera 20 employés et un entrepôt cross-dock de 2 000 mètres carrés
Alberto Dellepiane confirmé comme président d'Assorimorchiatori
Rome
La composition de l'ensemble de la direction de l'association reste inchangée
Accord entre Fincantieri et PMM indonésien pour développer des solutions pour faire face aux nouveaux défis sous-marins non conventionnels
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
L'assemblée des Assarmatori se tiendra à Rome le 1er juillet
Rome
« La Méditerranée à contre-courant » le thème de la rencontre
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Attribution des travaux d'adaptation structurelle du quai 23 du port d'Ancône
Ancône
Intervention de plus de 11,8 millions d'euros
Conférence sur le rôle du GNL et du bioGNL pour la décarbonation des transports et de l'industrie
Rome
L'événement Federchimica-Assogasliquidi aura lieu lundi à Rome
Le néerlandais Bolidt renforce sa présence dans le secteur des navires de croisière avec l'acquisition de l'américain Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia a acquis la société génoise de services douaniers STS
Melzo
L'entreprise ligurienne a été fondée en 1985
Francesco Benevolo a été nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Adriatique centre-nord
Rome
Il est le directeur des opérations de RAM - Logistique, Infrastructure et Transport
Montaresi démissionne de son poste de commissaire de l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
L'épice
Au cours des huit mois d’administration – souligne-t-il – nous n’avons pas perdu une seule seconde.
Gurrieri a été nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Adriatique orientale
Trieste
En attendant l'achèvement du processus formel de désignation du président
Les commissaires de l'AdSP de la Ligurie occidentale ont remis leur mandat au ministre Salvini
Gênes
La décision fait partie du processus de désignation et de nomination des nouveaux dirigeants
La Confetra critique les dispositions du décret-loi sur les infrastructures pour le transport routier
Rome
La Confédération demande le blocage du processus de nomination des présidents des autorités portuaires
Les sociétés taïwanaises Evergreen, Yang Ming et WHL ont enregistré une baisse de leurs revenus en mai
Keelung/Taipei
La baisse est accentuée pour les deux principales entreprises
Le sud-coréen KSOE remporte une commande pour la construction de huit porte-conteneurs de 15 900 EVP
Seongnam
La valeur unitaire de chaque navire est d’environ 221 millions de dollars.
Premier terminal portuaire pour le trafic automobile de la compagnie grecque Neptune Lines
Le Pirée
Il sera inauguré l'année prochaine dans le port français de Port-La Nouvelle
L'assemblée de l'association des agents et courtiers maritimes génois se tiendra le 16 juin
Gênes
Table ronde sur Gênes, plaque tournante du Nord-Ouest et de la Méditerranée
Conseil d'administration de BN di Navigazione renouvelé
Gênes
BluNavy vise à atteindre un million de passagers d'ici 2025
Viking Line conçoit le plus grand navire ro-pax entièrement électrique au monde
Viking Line conçoit le plus grand navire ro-pax entièrement électrique au monde
Åland
Trafic mensuel record de conteneurs dans les ports turcs
Ankara
En mai, près de 1,4 million d'EVP ont été traités (+17,6%).
Sergio Landolfi a été élu président de l'Association des douanes du port de La Spezia
L'épice
Le conseil d'administration a été renouvelé
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile