testata inforMARE
Cerca
3 octobre 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
01:26 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Mai 2001
31/05/2001Prestito di 40 milioni di euro della BEI per l'ammodernamento della rete ferroviaria croata
Gli interventi riguarderanno le tratte di rete che fanno parte del corridoio paneuropeo che collega la Croazia all'Ungheria e alla Bosnia Erzegovina
31/05/2001Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato l'ammodernamento del Bacino n. 3 e la costruzione di due gru al molo Bausan
Approvato anche il bilancio 2000 dell'ente portuale, che mostra un utile di 5,2 miliardi di lire
31/05/2001Firmato oggi il contratto che assegna ad Hutchison, Hyundai e Hanjin la concessione della seconda fase del porto di Kwangyang
Ha durata trentennale e prevede un'opzione per negoziare con la KCTA la concessione della terza fase
31/05/2001In corso a Londra il 74° meeting del Maritime Safety Committee dell'IMO
Si sta discutendo in particolare di "acque rifugio" dove possano trovare riparo le navi in difficoltà
31/05/2001La statunitense FMC accusa Port Canaveral e Port Everglades di consentire un regime di monopolio dei servizi di rimorchio nei due porti
I servizi verrebbero svolti solo da società che fanno capo alla Port Canaveral Towing (gruppo Seabulk International)
31/05/2001La compagnia sudcoreana Cho Yang avvia la procedura fallimentare
Analoga decisione per le sue filiali. Accumulati oltre 300 milioni di dollari di debiti
31/05/2001Frontline ha assunto il controllo del 97% del capitale della Mosvold Shipping
La compagnia norvegese detiene complessivamente 85.740.909 azioni della Mosvold
31/05/2001Incontro del Propeller Club Port of Genoa sull'integrazione tra porto e aeroporto
Relatori saranno Giuseppe Cavalleroni, presidente nazionale ANPAN, e Guido Conforti, responsabile sezione Ambiente e territorio dell'Associazione Industriali di Genova
31/05/2001Lufthansa cede a Penauille Polyservices il 51% di GlobeGround, la consociata per i servizi di terra
La transazione darà vita al più importante fornitore di servizi aeroportuali di terra al mondo con operazioni in 199 aeroporti di 39 Paesi in quattro continenti e con oltre 30.000 dipendenti
30/05/2001Air France: aumento del 18,9% del risultato netto nell'esercizio fiscale 2000-01
Il fatturato è risultato in progressione del 18,9%, attestandosi a 12,28 miliardi di euro
30/05/2001L'armamento tedesco Oskar Wehr ha ordinato due portacontainer da 2500 teu ai cantieri Kvaerner Warnow
I contratti hanno un valore complessivo di 68 milioni di dollari. Le navi verranno completate nel terzo e quarto trimestre 2002
30/05/2001Aumenta il giro d'affari ma cala l'utile netto del gruppo greco Attica Enterprises
Sul risultato hanno pesato gli oneri relativi all'introduzione di quattro nuove navi, tre entrate in esercizio all'inizio dell'estate 2000 ed una nello scorso febbraio
30/05/2001Venerdì prossimo a Cagliari si aprirà l'assemblea annuale della Federagenti
In programma anche il convegno nazionale, dove si parlerà delle principali tematiche legate al lavoro portuale, con riferimento alle normative europee, alla situazione armatoriale ed allo sviluppo del traffico nei porti italiani
30/05/2001Il summit UE - Corea sulla cantieristica si è concluso con un nulla di fatto
In programma nuove trattative a Bruxelles nel prossimo giugno
30/05/2001Assorimorchiatori si schiera contro la proposta UE di liberalizzazione del mercato dei servizi portuali
Gli armatori italiani di rimorchiatori sostengono che uniformare le diverse realtà portuali europee provocherebbe solo guasti e storture
30/05/2001I porti non sono ostaggio delle scelte dei mega carrier del mercato container
Analisi dell'ISEMAR sull'evoluzione del trasporto containerizzato. L'entrata in esercizio delle navi Malaccamax creerà una nuova categoria di porti, i "super hub"
30/05/2001Una delegazione della comunità portuale di Dakar ha visitato ieri il porto della Spezia
Illustrate le caratteristiche e le potenzialità di sviluppo del porto spezzino sia sotto il profilo commerciale che industriale
30/05/2001L'utile operativo di Lufthansa Cargo, in sensibile calo, è ritenuto comunque soddisfacente dalla compagnia tedesca
Il programma di investimenti per il 2001 prevede di sostenere l'e-business con il 4-5% dei ricavi
30/05/2001La compagnia norvegese Bergesen ottiene nel primo trimestre un utile operativo record
Incrementi sono stati registrati in tutti i settori d'attività del gruppo
29/05/2001Il porto cinese di Yutang (provincia di Guangdong) sarà aperto al traffico oceanico
Verranno realizzate due banchine per un totale di 320 metri lineari
29/05/2001Hanjin e Senator apriranno a Santos un proprio ufficio di rappresentanza per l'America del Sud
La sede verrà inaugurata il prossimo 10 agosto
29/05/2001Astra Logistics cede la divisione prodotti forestali alla Stukwerkers Havenbedrijf
La società costruirà un nuovo centro logistico a Ghent, con un investimento di 350 milioni di franchi belgi
29/05/2001Bilancio trimestrale negativo per il gruppo sudcoreano Hanjin Heavy Industries & Construction
Registrato un passivo di 9,5 miliardi di won contro un utile netto di 1,35 miliardi nel primo trimestre 2000
29/05/2001Il gruppo PSA di Singapore parteciperà alla privatizzazione degli aeroporti italiani attraverso la CIAS Sinport Airport Services
La società, costituita dalle filiali del gruppo asiatico CIAS (60%) e Sinport (40%), ha un capitale sociale di 500mila euro
29/05/2001Nel 2000 i porti britannici hanno movimentato 577,1 milioni di tonnellate di merci (+2%)
Gli sbarchi sono ammontati a 318,2 milioni di tonnellate (+11,3 milioni) e gli imbarchi a 258,9 milioni di tonnellate (+0,3 milioni)
29/05/2001L'associazione dei caricatori francesi sostiene la proposta di direttiva della Commissione UE sul libero accesso al mercato dei servizi portuali
Secondo l'AUTF la normativa apporta «un'evoluzione del tutto significativa del quadro giuridico relativo al funzionamento dei porti europei»
29/05/2001In crescita nel primo trimestre le esportazioni di merci dall'Asia agli Stati Uniti
Sono stati trasportati 1,68 milioni di teu, con un incremento del 4,6% sui primi tre mesi del 2000
28/05/2001L'Anasped è entrata a far parte della Confcommercio
Il protocollo d'intesa è stato firmato oggi dal vicepresidente della federazione degli spedizionieri, Rebolino, e dal presidente della Confcommercio, Billè
28/05/2001La giapponese Isuzu Motors taglierà 9700 posti di lavoro
Il piano prevede la riduzione di un terzo del debito entro il 2004
28/05/2001Servizi di assicurazioni e perizie on-line della Ogenet nel ramo trasporti
Sono disponibili sul sito www.ogenet.com
28/05/2001Assegnata alla INGER la concessione per la gestione di un container terminal del porto di Algeciras
Al termine dei 15 anni di durata del contratto è previsto il raggiungimento di un traffico annuo di 670-870mila teu
28/05/2001E' morto Malcom P. McLean, padre del trasporto marittimo containerizzato
Iniziò a lavorare nel settore dell'autotrasporto. Acquistò poi la Pan Atlantic (ribattezzata Sea-Land Service) per dare vita al suo progetto
28/05/2001Alla monegasca Martinoli SAM la gestione tecnica della flotta Renaissance Cruises
Dall'accordo la compagnia statunitense si aspetta un miglioramento dell'efficienza delle operatività di bordo e un miglioramento della qualità dell'esperienza crocieristica dei passeggeri
28/05/2001Il prossimo 15 giugno gli ingegneri genovesi discuteranno di "Genova, Porto e Territorio"
L'incontro avrà come obiettivo l'esposizione di esigenze, strategie e proposte della comunità di operatori, aziende ed autorità coinvolte nel trasporto marittimo
28/05/2001Hutchison Port Holdings compra le attività estere del gruppo terminalistico filippino ICTSI
Si tratta di società che operano su 23 banchine in otto porti
28/05/2001Lieve flessione del traffico intermodale ferroviario nordamericano
Nel primo trimestre 2001 il traffico container ha superato per la prima volta quello dei trailer
28/05/2001Il 10 giugno ICF inaugurerà un nuovo treno shuttle Bettembourg - Milano
Saranno offerte quattro partenze settimanali in entrambe le direzioni
28/05/2001Il porto di Venezia - il solo scalo italiano penalizzato dalla direttiva Bordon - chiede l'esenzione dal pagamento della tassa di ancoraggio
Il ministro dell'Ambiente - ha ricordato il presidente dell'ente portuale - aveva affermato nel suo incontro con il Comitato Portuale che Venezia avrebbe goduto dello stesso regime delle altre aree sensibili del Paese
26/05/2001MISC guarda al futuro con ottimismo
Secondo la compagnia malese la domanda di gas naturale liquefatto permarrà elevata per almeno 10-15 anni. Programma di potenziamento della flotta di portacontainer
26/05/2001L'andamento del mercato automobilistico rende incerto il futuro della Wilh. Wilhelmsen
In crescita il settore cisterniero. Il trasporto auto mostra chiari segni di contrazione, soprattutto nell'esportazione di vetture dal Far East
26/05/2001Nuovo servizio Malaysia - Corea di Hanjin, Dongnama, Heung-a e Sinokor Lines
Le compagnie impiegano tre navi portacontainer da 1200 teu
26/05/2001Ikea ha creato una società ferroviaria
La Ikea Rail AB si occuperà del trasporto dei prodotti del gruppo svedese
25/05/2001L'annus horribilis di Railtrack
La società che gestisce la rete ferroviaria britannica ha accumulato un passivo pesantissimo: 534 milioni di sterline
25/05/2001Il 4 giugno entrerà in vigore il nuovo regolamento per il transito e la sosta delle merci pericolose nel porto di Genova
Competenze e gestione delle procedure sono state trasferite dalla Capitaneria di Porto all'Autorità Portuale
25/05/2001Si svolgerà dal 4 al 7 dicembre a Shanghai l'undicesima edizione di Marintec China
Vi prenderanno parte oltre 700 imprese provenienti da tutto il mondo. Attesi 36.000 visitatori
25/05/2001Riparte il servizio traghetto veloce Ancona - Spalato della joint venture Sea Containers - SNAV
Il collegamento, svolto in 4,5 ore di navigazione, verrà avviato il prossimo 14 giugno
25/05/2001H.L. Boulton cede alla CSX World Terminals il 50% della propria impresa portuale che opera a Puerto Cabello
La Terminal Port Services (TPS) sarà ribattezzata CSX World Terminals Boulton Puerto Cabello
25/05/2001IACS ribadisce l'unità dell'associazione al meeting di Tokyo
Igor Ponomarev e Alan Gavin eletti rispettivamente presidente e vice presidente per il biennio 2001-2002
25/05/2001Il governo finlandese approva misure fiscali a favore degli armatori del settore passeggeri
Gli sgravi ammonteranno a 240 milioni di marchi finlandesi all'anno
25/05/2001Assegnato il contratto per il completamento della prima fase del mega container terminal di Long Beach
La prima fase dei lavori sarà portata a termine nel luglio 2002, mentre la seconda fase sarà operativa a metà 2003
24/05/2001American Eagle Tankers (gruppo NOL) approderà a Wall Street
L'offerta pubblica d'acquisto delle azioni della compagnia sarà effettuata nel secondo o terzo trimestre di quest'anno
24/05/2001ITF si congratula con gli Emirati Arabi Uniti per la decisione di non accogliere navi che battono bandiere di comodo
«Gli Emirati - ha detto il segretario generale della federazione - hanno inteso sollevare un problema che è stato costantemente evitato a livello multilaterale»
24/05/2001Ultimati i lavori per migliorare l'operatività dell'aeroporto di Genova
E' stata prolungata la lunghezza utile per l'atterraggio nella pista più utilizzata. La direzione "11" è stata dotata di procedura strumentale di atterraggio
24/05/2001In crescita il traffico nel canale di Panama. Previsto un incremento dell'1,1% dei transiti nel prossimo anno fiscale
Nei primi sette mesi dell'anno fiscale 2001 il traffico è stato di 116,1 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 2,6%
24/05/2001Domani il governo israeliano darà il via alla procedura di privatizzazione della Zim
Sarà pubblicato sulla stampa nazionale un annuncio di richiesta d'offerta per la quota del 48,6% dello Stato nella compagnia
24/05/2001In crescita dell'11,4% il traffico nel porto di Genova nello scorso aprile
La movimentazione container è stata pari a 132.939 teu, con un incremento del 7,3%
24/05/2001Kuehne & Nagel compra la statunitense USCO Logistics per 300 milioni di dollari
La società americana ha 3300 dipendenti e centri di distribuzione in oltre 70 località negli Stati Uniti, in Canada e in Messico
24/05/2001E' deceduta la madre dell'ingegner Fabio Capocaccia
24/05/2001Verrà ceduto il 97% della società portuale e di navigazione SpaP detenuto dallo Slovak National Property Fund
La società gestisce servizi di navigazione passeggeri e merci sul Danubio e su altre vie d'acqua dell'est europeo
23/05/2001Carnival cederà il 25% della Airtours per 497 milioni di dollari
La transazione sarà portata a termine il prossimo 1° giugno
23/05/2001In flessione il traffico container nel porto di Vancouver. Nuove strutture per l'attività crocieristica
Sono previsti investimenti per 89 milioni di dollari canadesi per la realizzazione di una banchina e di altre infrastrutture
23/05/2001PSA Sinport e Changi International Airport Services concorreranno al processo di privatizzazione degli aeroporti italiani
Le due società fanno parte del gruppo PSA Corporation di Singapore
23/05/2001APL (gruppo NOL) acquisirà l'armamento statunitense American Automar
La flotta della Automar è in gran parte noleggiata dal dipartimento della Difesa americano
23/05/2001Definito il piano di riorganizzazione della LISCO che prevede la suddivisione della compagnia in due società autonome
Il progetto, che dovrà preparare il trasferimento del controllo della compagnia al gruppo DFDS, sarà presentato sabato prossimo agli azionisti
23/05/2001La WTO prevede una drastica riduzione della crescita dell'economia mondiale, che si attesterà nel 2001 sul 7%
Bilancio positivo per l'andamento dello scorso anno, nonostante il rallentamento registrato nell'ultimo trimestre
23/05/2001Il porto statunitense di Houston approva la fusione con il vicino scalo di Galveston
L'operazione dovrà ora essere approvata dall'amministrazione comunale e dai cittadini di Galveston
23/05/2001Forte crescita dei ricavi della divisione logistica del gruppo Deutsche Post
Nel primo trimestre di quest'anno hanno raggiunto i 2,3 miliardi di euro, con un incremento del 35,5% sullo stesso periodo del 2000
22/05/2001Cobelfret importa le autovetture Ford destinate al mercato britannico attraverso il porto di Harwich
Automobili e furgoni sono stoccati in un'area di 15 acri e quindi avviati in tutto il Regno Unito
22/05/2001Utili alle stelle per la compagnia aerea British Airways
Nell'anno conclusosi lo scorso 31 marzo ha registrato un utile ante imposte di 150 milioni di sterline, contro 5 milioni nell'anno precedente
22/05/2001Il sensibile incremento della movimentazione di merci secche nel porto di Ravenna compensa la diminuzione del traffico di rinfuse liquide
L'Autorità Portuale promuove la creazione di una società di logistica che dia impulso ai traffici container
22/05/2001COSCO Container Lines ha modificato la schedula del servizio Mediterraneo - Africa occidentale
La rotazione dei porti mediterranei è diventata Barcellona - Fos - Genova anziché Genova - Fos - Barcellona
22/05/2001I cantieri navali sudcoreani replicano duramente alle accuse dei concorrenti europei e giapponesi. Lunedì prossimo a Seul nuovo meeting UE - Corea
La Korea Shipbuilders' Association contesta ogni affermazione riportata nel quarto rapporto sulla cantieristica della Commissione Europea
22/05/2001Il gruppo industriale giapponese Ishikawajima-Harima Heavy Industries torna a realizzare utili
Nel settore navalmeccanico e offshore l'utile operativo nell'anno fiscale 2001 è ammontato a 4,3 miliardi di yen, contro un passivo di 5,4 miliardi nell'esercizio precedente
22/05/2001Canmar e OOCL ordinano tre portacontainer da 3500 teu alla Daewoo
Le unità saranno consegnate nel 2003 e verranno impiegate nel collegamento Montreal - Anversa - Amburgo
22/05/2001Nuova gru di banchina super postPanamax per la CSX World Terminals Hong Kong
Può operare su portacontainer della capacità di trasporto di 8000 teu
21/05/2001In settembre Maersk Sealand avvierà un nuovo servizio Oceania - America
Offrirà collegamenti tra Australia - Nuova Zelanda e gli USA. I mercati dei Caraibi e dell'America centrale e meridionale verranno raggiunti tramite gli hub di Balboa e Manzanillo
21/05/2001E' diventata operativa la fusione di Aeroporti di Roma con la Leonardo Spa
Rinnovato il vertice: Paolo Savona e Franscesco Paolo Pappalardo nominati presidente e amministratore delegato
21/05/2001Sarà avviata a breve la gara per la gestione del terminal passeggeri nel porto di Laem Chabang
La seconda fase di realizzazione dell'opera è stata portata a termine dall'impresa Italian Thai Development
21/05/2001Sale a 71 il numero dei porti crocieristici mediterranei dell'associazione MedCruise
Nella recente assemblea generale svoltasi a Tunisi è stata approvata all'unanimità l'adesione di Ravenna, Brindisi e Spalato
21/05/2001Il gruppo danese DFDS ha ordinato tre navi ro-ro ai cantieri tedeschi di Flensburg
Le unità verranno impiegate nei servizi Esbjerg - Immingham e Goteborg - Ghent
21/05/2001I tedeschi Flender Werft costruiranno un traghetto per la Smyril Line e due portacontainer da 3600 teu per la Offen
I contratti hanno un valore complessivo di circa 400 milioni di marchi. Opzione per altre due portacontainer
21/05/2001Carnival venderà il 25% del tour operator britannico Airtours
Il gruppo statunitense prevede di concludere l'operazione all'inizio del prossimo mese
21/05/2001Nuova fusione nel settore dello ship management tra la Anglo-Eastern e la Denholm
La concentrazione verrà portata a termine entro nove mesi. La nuova società avrà sede ad Hong Kong
21/05/2001Al via la progettazione tecnica e finanziaria del corridoio autostradale e ferroviario Tirreno - Brennero (TiBre)
L'elaborazione dello studio, affidato dalla società TIBRE allo studio Piero Lunardi di Milano, dovrà essere completata entro 270 giorni
21/05/2001In crescita gli orderbook e i risultati delle divisioni Marine e Transport della Alstom
Le performance registrate all'inizio dell'anno fiscale 2002 confermano la crescita del gruppo
19/05/2001Installato sulla Carnival Spirit il primo sistema di propulsione a basse emissioni EnviroEngine
E' stato progettato dalla Wärtsilä in collaborazione con la Carnival Corporation
19/05/2001In un anno l'azienda navalmeccanica FELS Setal ha incamerato ordinativi per 120 milioni di dollari
La società è una joint venture 60:40 tra la Keppel FELS di Singapore e la brasiliana PEM Setal Group
19/05/2001I sistemi di propulsione della Rolls-Royce saranno installati sulla Queen Mary 2 e su altre tre navi da crociera
Il valore totale delle commesse è di circa 15 milioni di sterline
18/05/2001All'ampliamento del giro d'affari di K Line non corrisponde un aumento dell'utile
Difficoltà nel mercato transpacifico nel secondo semestre dell'anno fiscale 2001. Non soddisfacenti i noli nei traffici transatlantici
18/05/2001Utili in calo per Lufthansa, erosi dalla crescita dei costi del carburante
Nel primo trimestre di quest'anno ha aumentato sia il traffico che i ricavi
18/05/2001Tornano pacati i toni nel dibattito sull'ampliamento del porto di Genova. Accolta oggi dal Comitato Portuale la proposta della Regione che prevede la creazione di un gruppo di studio che valuti raccomandazioni e prescrizioni sul piano regolatore portuale
I presidenti dell'ente portuale e di quello regionale, Gallanti e Biasotti, hanno espresso soddisfazione per la decisione del Comitato
18/05/2001I porti liguri alla manifestazione "Transport Logistik" di Monaco di Baviera
Ieri si è svolto un incontro con gli operatori economici e del trasporto bavaresi
18/05/2001Il Lloyd's Register incrementa la sua quota di mercato nel settore crociere e ro-pax
Il 41% della flotta crocieristica è classificato dalla società britannica. La quota di nuove costruzioni sale al 53%
18/05/2001Positivi i risultati della giapponese Mitsui OSK Lines. Attesa una flessione dei traffici oceanici
Annunciata una riorganizzazione degli uffici principali. Entro il 2003 saranno immesse nella flotta della compagnia 16 nuove portacontainer
18/05/2001Nippon Yusen Kaisha raddoppia l'utile. Prevista una flessione dei risultati nell'anno fiscale 2001
Nell'anno fiscale 2000 il fatturato consolidato è ammontato a 1339,9 miliardi di yen (+2,9%), l'utile netto a 35,5 miliardi di yen (+125,1%)
18/05/2001Il fast cruise ferry Mega Express I ha trasportato oltre 40mila passeggeri nel primo mese d'esercizio
Nel prossimo mese verrà la gemella "Mega Express II" verrà impiegata sulla linea Livorno - Golfo Aranci
18/05/2001Perplessità della Commissione UE sulla partnership Austrian Airlines - Lufthansa
Secondo Bruxelles il loro accordo di cooperazione eliminerebbe la concorrenza su un grande numero di collegamenti tra l'Austria e la Germania
17/05/2001Rinnovato il consiglio direttivo di Assaereo
Fausto Cereti è il nuovo presidente. Aderisce all'associazione il 90% dei vettori nazionali
17/05/2001Tredici navi fermate nei porti britannici in aprile
Sei unità sono state bloccate nel corso del mese, altre sette erano già in stato di detenzione nei mesi precedenti
17/05/2001La compagnia Costa dedicherà la nave Costa Marina esclusivamente al mercato crocieristico tedesco
Gli itinerari verranno commercializzati da una filiale di Francoforte. A bordo la lingua ufficiale sarà il tedesco
17/05/2001Il prossimo 31 maggio a Milano il seminario "Aeroporti in Lombardia - Un sistema per l'Europa"
E' stato organizzato dall'ente regionale con l'obiettivo di far conoscere le linee di indirizzo dello sviluppo degli aeroporti lombardi
17/05/2001In giugno CMA CGM inaugurerà tre nuovi servizi che collegheranno il Sud America con gli Stati Uniti e l'Asia (via Africa)
Due linee scaleranno l'hub di trasbordo di Kingston o Manzanillo, la terza quello di Durban
17/05/2001Stagnazione del traffico container nei porti di Los Angeles e Long Beach
Nello scorso mese gli sbarchi sono risultati analoghi a quelli dell'aprile 2000. Esportazioni in lieve incremento a Los Angeles e in calo a Long Beach
17/05/2001Migliorano i risultati del gruppo Sea Containers nel primo trimestre
Nel periodo sono però inclusi i risultati positivi derivanti dalla vendita del porto di Heysham
17/05/2001Simulazione di situazioni di emergenza nel porto della Spezia
Il 22 e 23 maggio verranno effettuate due esercitazioni simulando un incidente in un cantiere navale e l'evacuazione di un traghetto
17/05/2001Meeting dell'ICS/ISF incentrato sulle condizioni di lavoro dei marittimi e sulla messa al bando delle cisterne a scafo singolo
Il norvegese Rolf Westfal Larsen è stato confermato presidente delle due organizzazioni
17/05/2001In crescita l'attività della norvegese Navion
Nel primo trimestre di quest'anno ha registrato un utile operativo di 554 milioni di corone norvegesi (+247%)
16/05/2001Latvian Shipping Company: offerte d'acquisto della d'Amico di Navigazione e della FAL Oil, ma il piano di privatizzazione sarà modificato
Il governo lettone ha incaricato il ministero dell'Economia di predisporre un nuovo piano entro due settimane
16/05/2001La Shipbuilders' Association of Japan chiede al governo di Tokyo di associarsi all'UE in un eventuale ricorso alla WTO contro i cantieri sudcoreani
L'associazione navalmeccanica propone che il Giappone partecipi al ricorso come "terza parte in causa"
16/05/2001La Naporano Iron and Metal è stata autorizzata ad utilizzare propri dipendenti per sbarcare prodotti siderurgici nel porto di New York - New Jersey
L'International Longshoremen's Association ha annunciato la sua ferma opposizione alla decisione
16/05/2001Battesimo domani a Shanghai della portacontainer da 6800 teu P&O Nedlloyd Shackleton
La nave è lunga 300 metri, larga 42,8 ed ha una velocità d'esercizio di 24,5 nodi
16/05/2001I cantieri Hyundai Mipo Dockyard costruiranno quattro portacontainer da 2800 teu
Una nave è stata ordinata dalla Suisse-Atlantique, le altre tre dalla Christian J. Ahrenkiel. Gli HMD costruiranno anche una product/chemical tanker per l'italiana Morfini
16/05/2001APL e Mitsui potenziano i servizi per il mercato latinoamericano
Incrementate la copertura, la capacità e la frequenza dei servizi CX-1, GEX e NCA
16/05/2001Soddisfazione del CESA per le valutazioni dei 15 ministri dell'Industria dell'UE sulla situazione della cantieristica internazionale
«L'Europa - ha commentato l'organismo che raggruppa le associazioni cantieristiche dell'UE - sottolinea di essere pronta a combattere con tutti i mezzi per trovare una soluzione»
16/05/2001Battezzate nei cantieri Samsung di Koje due portacontainer da 3400 teu della Offen
Sono la nona e la decima unità di una serie di 19 navi ordinate dall'armatore tedesco
15/05/2001Le società armatoriali sudcoreane incrementano il giro d'affari, ma i conti risultano in rosso
Nel primo trimestre di quest'anno Hyundai, Hanjin e Korea Line hanno mostrato un analogo andamento dei risultati
15/05/2001Utile di 4,4 milioni di dollari per il gruppo crocieristico asiatico Star Cruises nel primo trimestre
Il risultato comprende quello della NCL Holding ASA, acquistata nel febbraio 2000
15/05/2001Secondo la Commissione UE le consultazioni tariffarie della IATA per il trasporto merci violano le regole di concorrenza
Non sarebbero inoltre più indispensabili per fornire ai consumatori servizi di "interlining" efficienti nello Spazio Economico Europeo
15/05/2001L'eccessiva burocrazia delle autorità doganali - dice l'ANPAN - determina crescenti difficoltà ai provveditori navali
L'assemblea dell'associazione, riunitasi a Capri, ha concordato sulla necessità di confluire in una confederazione nazionale
15/05/2001In costante aumento i transiti nel canale di Suez
Nel periodo di nove mesi conclusosi lo scorso 31 marzo sono ammontati a 10.765 navi (+5,9%)
15/05/2001Eletto il nuovo consiglio direttivo del Consorzio per il Bacino di Carenaggio della Spezia
Sarà verificata la possibilità di trasferire la struttura del bacino al demanio marittimo
15/05/2001Primo trimestre nel porto di Anversa: in crescita tutti i settori di traffico, con l'esclusione delle merci convenzionali
Sono state complessivamente movimentate 32,5 milioni di tonnellate di carichi (+4,2%)
15/05/2001La COSCO ha ordinato la costruzione di due navi portarinfuse capesize all'industria cinese CSSC
Le unità, di 175mila tpl, saranno costruite nei cantieri Shanghai WaiGaoQiao Shipyard Co.,Ltd.
15/05/2001Sedici nuovi assunti nei terminal portuali genovesi parteciperanno al 23° corso di prevenzione antinfortunistica
Il corso sarà tenuto dall'ufficio Organizzazione e formazione dell'Autorità Portuale affiancato dall'Asl 3 settore porto
15/05/2001Hyundai Heavy Industries chiude il primo trimestre in passivo
Il risultato negativo è giunto nonostante un forte incremento del fatturato, che è ammontato a 1,8 trilioni di won (+17,6%)
15/05/2001Devolution portuale a Taiwan. I quattro principali scali saranno gestiti dalle amministrazioni locali
I porti di Kaohsiung e Keelung passeranno sotto il controllo delle istituzioni cittadine, Taichung e Hualien sotto quello delle amministrazioni provinciali
14/05/2001CMA CGM sale al nono posto della classifica delle maggiori compagnie del mercato container
La capacità di trasporto della flotta del vettore francese, che ha superato il gruppo CP Ships, ammonta a 151.293 teu
14/05/2001La Olympic Voyager premiata quale migliore nave da crociera costruita negli ultimi due anni
L'unità, realizzata nei cantieri tedeschi Blohm+Voss, è stata consegnata alla compagnia nel giugno dello scorso anno
14/05/2001Shell ha ordinato due navi per gas naturale liquefatto alla Mitsubishi e alla Daewoo
Saranno consegnate rispettivamente alla fine del 2003 e all'inizio dell'anno successivo
14/05/2001Conti in rosso per Grandi Navi Veloci. Stagionalità del business e lavori di manutenzione a tre navi pesano sul risultato trimestrale
Il traffico passeggeri e autovetture al seguito è risultato analogo a quello del primo trimestre 2000. In crescita i veicoli commerciali
14/05/2001Si intensificano i negoziati UE - Corea del Sud per trovare un accordo sulla cantieristica
Ieri il ministro coreano Hwang Doo-yun e il commissario europeo Pascal Lamy si sono incontrati a Bruxelles. Decisa la creazione di un gruppo di lavoro. Il caso è oggi all'esame del Consiglio UE
14/05/2001Forte incremento del traffico container a Brema-Bremerhaven nel primo trimestre. Calo a Singapore
Il porto tedesco ha movimentato 725.917 teu, con un aumento del 17,7% rispetto allo stesso periodo del 2000
14/05/2001Prodotta una membrana che previene la formazione di condensa all'interno dei container
E' stata realizzata dalle giapponesi NYK Logistics Technology Institute e Sanyo Co.
14/05/2001Sicurezza marittima all'esame del Parlamento europeo
Proposto dalla commissione Trasporti un emendamento sui dispositivi DVDR che prevede l'installazione della scatola nera sulle navi di stazza lorda superiore a 300 tonnellate
14/05/2001Frontline vende una petroliera Suezmax costruita nel 2000
Il programma di nuove costruzioni della compagnia, dopo il takeover sulla Mosvold, prevede l'acquisizione di due Suezmax e sei VLCC
14/05/2001Iscotrans e Verga Italia uniscono le rispettive attività commerciali ed operative di spedizione internazionale
Previsto un giro d'affari annuo di circa 10 milioni di euro. Le operazioni riguarderanno più di 7000 container e parecchie migliaia di tonnellate di macchinari e merci alla rinfusa
14/05/2001La Santa Fe International Corp. ha ordinato due unità per perforazioni alla PPL Shipyard di Singapore
Costeranno circa 285 milioni di dollari. Il contratto prevede un'opzione per altre due unità
12/05/2001Inaugurato in Ghana il Tema Container Terminal della Antrak
E' stato realizzato con un investimento di 10 milioni di dollari. Ha una capacità di movimentazione di oltre 75.000 teu
12/05/2001Utile netto di 28,4 milioni di dollari per la OMI Corporation nel primo trimestre
La compagnia prevede che la favorevole situazione del mercato cisterniero proseguirà, con brevi interruzioni, anche nei prossimi anni
12/05/2001Il World Shipping Council considera carta straccia il rapporto della World Bank sulle conference marittime
Secondo l'associazione sarebbe del tutto infondata la tesi avanzata da tre ricercatori della Banca Mondiale secondo cui le conference avrebbero danneggiato l'import statunitense
12/05/2001CSX World Terminals cambia denominazione alle sue attività in Germania e Olanda
Saranno gestite sotto il marchio comune CSX World Terminals Germersheim
11/05/2001La filippina ICTSI si è aggiudicata la concessione trentennale del container terminal del porto brasiliano di Suape
Il presidente dello scalo ha detto che Suape ha già attratto l'interesse di importanti compagnie mondiali, tra cui la Maersk Sealand e la P&O Nedlloyd.
11/05/2001Navigazione Montanari: utile lordo in crescita del 68% nel primo trimestre
I piani di investimento prevedono la costruzione di 9 navi, che entreranno in progressivamente in esercizio nel prossimo biennio
11/05/2001Due nuovi servizi container tra Singapore e l'India occidentale
Saranno avviati dal consorzio formato da Advanced Container Lines, Hyundai Merchant Marine, Samudera Shipping e Mitsui OSK Lines
11/05/2001La giunta della Regione Liguria ha approvato - con modifiche - il piano regolatore portuale di Genova
Secondo l'ente portuale genovese la decisione non è motivata sotto il profilo giuridico-istituzionale e contraddittoria rispetto alle esigenze di sviluppo del porto
11/05/2001Disappunto della General Dynamics circa l'offerta ostile della Northrop Grumman per l'acquisto dei cantieri Newport News
La Northrop Grumman - ha affermato la società americana - cerca di diventare il soggetto dominante anche nella costruzione navale nucleare
11/05/2001Rinnovati i vertici delle società di PSA Sinport. In crescita del 19% i traffici dei terminal VECON e VTE nel primo quadrimestre
Nel cda di Sinport sono stati confermati Vittorio Vellano presidente, Ng Chee Keong vice presidente e Cirillo Orlandi amministratore delegato
11/05/2001PSA Corporation rafforzerà la sua presenza nel porto cinese di Guangzhou costruendo e gestendo altre tre banchine
Dopo l'accordo siglato in aprile, il gruppo di Singapore ha firmato oggi un memorandum of understanding con il Guangzhou Harbour Bureau
11/05/2001L'International Transport Workers' Federation boccia il progetto di direttiva UE sui servizi portuali
L'associazione sindacale chiede che per almeno un anno i soggetti interessati possano discutere, accordarsi e suggerire modifiche
11/05/2001Il prossimo 8 giugno la TNWA inaugurerà un nuovo servizio Asia - Europa
La rotazione sarà Qingdao, Ningbo, Shanghai, Hong Kong, Chiwan, Singapore, Aden, Amburgo, Anversa, Southampton, Singapore, Hong Kong, Chiwan, Qingdao
11/05/2001Passivo netto di 42 milioni di riyal nel 2000 per la NSCSA (-181 milioni nell'esercizio precedente)
Lo scorso anno la compagnia ha registrato un incremento del 16% il volume dei carichi trasportati e del 13% delle rate di nolo
10/05/2001I porti di Capodistria, Monfalcone, Rijeka e Trieste presenteranno a Monaco il progetto comune "North Adriatic Route"
L'iniziativa prevede la creazione di un sistema portuale dell'Alto Adriatico per promuovere l'incremento dei traffici con i mercati tedesco, austriaco e dell'Est europeo
10/05/2001I cantieri HDW hanno consegnato alla Attica Enterprises il traghetto veloce Superfast VII
E' la prima di una serie di quattro unità che verranno impiegate nel Mar Baltico
10/05/2001La Commissione Europea ha completato le indagini sull'applicazione di diritti di atterraggio discriminatori negli aeroporti europei
La struttura dei diritti di atterraggio negli aeroporti europei è stata modificata nei Paesi dove tali diritti non erano conformi alle regole della concorrenza (Finlandia, Spagna, Svezia e Italia)
10/05/2001Approvato oggi il bilancio di esercizio 2000 della Aeroporto di Genova Spa
Sono in corso programmi di investimento per un ammontare di circa 45 miliardi di lire
10/05/2001La New World Alliance inserirà gli scali di Miami e Chiwan nel servizio pendulum Asia - USA (Atlantico) - Europa
L'alleanza armatoriale opera nove servizi settimanali nel Pacifico, tre in Atlantico e quattro nella relazione Asia - Europa
10/05/2001Saranno presentati in giugno i risultati della ricerca sulla relazione tra porto e città condotta dalla partnership Genova - Harvard
Possibile costituzione di un network permanente, con l'obiettivo di coinvolgere altre realtà accademiche e altri porti
10/05/2001Spiega le vele nel Mediterraneo la Windstar Cruises
Nella stagione 2001 i velieri della compagnia toccheranno i porti e le baie italiane per ben 112 volte
10/05/2001Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato i progetti per il completamento del tombamento dell'ex Alveo Pollena e per l'ampliamento del molo Flavio Gioia
Verrà costituito un gruppo di lavoro sulla questione delle riparazioni navali e sarà valutata una diversa dislocazione dei bacini
10/05/2001Frontline ha assunto il controllo della Mosvold Shipping
Ha acquistato 23.573.136 azioni in mano ai Mosvold e a società che fanno capo alla famiglia
10/05/2001Serata del Propeller genovese sulle evoluzioni e i cambiamenti nel mondo dello shipping
Si terrà il prossimo 15 maggio. Vi parteciperanno Vittorio Bisighin (Carbofin) e Camillo Caffarena (AXA Corporate Solutions Marine Italia)
10/05/2001Northrop Grumman si oppone al takeover di General Dynamics sul gruppo navalmeccanico Newport News
L'azienda di Los Angeles, che ha avanzato un'analoga offerta d'acquisto, accusa le due società di voler formare un monopolio
10/05/2001La Commissione UE ha approvato una tranche di aiuti alla Brittany Ferries, ma ha bocciato un'ulteriore sovvenzione
Via libera agli aiuti per 48 milioni di euro destinati alla ristrutturazione del gruppo
09/05/2001V.Ships cambia denominazione alle proprie divisioni operative
Nello scorso gennaio, quando la società monegasca ha acquisito la Acomarit, circa 20 servizi per il settore marittimo venivano presentati sotto 38 differenti denominazioni
09/05/2001Tutti i settori d'attività contribuiscono alla crescita degli utili della Aker Maritime
Previsti ulteriori significativi incrementi nel secondo semestre di quest'anno
09/05/2001Danzas rafforza la sua presenza in Colombia acquistando la Florcarga di Bogotà
La società sudamericana operava dal 1980 come agente esclusivo per l'Air Express International Corp.
09/05/2001Olanda e Svizzera intendono promuovere il trasporto ferroviario sull'asse nord-sud
Sarà siglato un memorandum per l'istituzione di un gruppo di lavoro che dovrà proporre misure a breve termine per migliorare la qualità dei trasporti ferroviari
09/05/2001La Saipem ha stabilito il record mondiale di perforazione offshore
La nave Saipem 10000 sta perforando un pozzo esplorativo a 2791 metri di profondità d'acqua. La società italiana acquisterà il mezzo navale multiuso "Maxita"
09/05/2001In crescita gli utili della norvegese Frontline
La compagnia prevede un andamento positivo del mercato cisterniero nei prossimi mesi
09/05/2001Utile di cinque milioni di euro per la Royal Nedlloyd nel primo trimestre
Proseguono le trattative per la definizione di un nuovo assetto azionario della P&O Nedlloyd, la seconda compagnia containerizzata del mondo
09/05/2001Entro la fine dell'anno la Samsung Heavy Industries sarà pronta a costruire le portacontainer da 14000 teu
Siglata una lettera d'intenti relativa alla costruzione di cinque navi da 9000 teu
09/05/2001Nel primo trimestre P&O Nedlloyd ha movimentato 727mila teu, con un incremento del 7,2%
Registrato un utile operativo record di 31 milioni di dollari
09/05/2001Per uscire dalla crisi la Cho Yang si allea con la Islamic Republic of Iran Shipping Lines
Dal prossimo ottobre la compagnia sudcoreana e quella iraniana offriranno un servizio congiunto Asia - Medio Oriente - Mediterraneo - Nord Europa
09/05/2001Il servizio Euro-Med della Grimaldi raggiunge la piena capacità con l'utilizzo di cinque navi di 19.500 tpl
Le ultime due navi della classe "Grande Europa" vengono inserite nel servizio nel corso del secondo trimestre di quest'anno
08/05/2001Fincantieri e HDW rafforzano la loro intesa con un accordo per la commercializzazione dei ferries e dei sommergibili non nucleari
Le due società navalmeccaniche avevano siglato un'intesa di collaborazione strategica alla fine dello scorso anno
08/05/2001Positivo primo trimestre per l'operatore logistico elvetico Kühne & Nagel
Incrementi dell'attività sono stati registrati in tutti i mercati, ad eccezione che in Europa orientale
08/05/2001Bilancio largamente positivo per il gruppo francese Bureau Veritas
Nel 2000 l'utile netto è stato di 53 milioni di euro, con un incremento del 47,5% rispetto all'anno precedente
08/05/2001Il prossimo 22 maggio si terrà a Genova un convegno sulla sicurezza nelle gallerie
E' organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, dai Vigili del Fuoco e dal dipartimento di Ingegneria della Produzione dell'ateneo genovese
08/05/2001Tornano in attivo i conti della società di classificazione tedesca Germanischer Lloyd
Incrementata dall'11% nel 1999 al 13% nel 2000 la quota di mercato nel settore navale
08/05/2001Domani il premio "Skål International" sarà assegnato ad Emilio Sacchi, presidente e CEO di Stazioni Marittime Spa
La società prevede interventi di ristrutturazione e adeguamento dei terminal che gestisce nel porto di Genova
08/05/2001Cantieristica navale: la Commissione UE propone il ricorso alla WTO entro il 30 giugno
Verrà inoltre chiesto al Consiglio UE il varo di misure temporanee di sostegno alla cantieristica europea
08/05/2001La Compagnia Lavoratori Portuali di Venezia è pronta a partecipare alla gara europea per la fornitura di lavoro temporaneo nel porto lagunare
La compagnia sta costituendo un nuovo soggetto cooperativo che si candiderà alla fornitura di lavoro temporaneo. Assunti 100 giovani operai
08/05/2001Nuovo servizio India - Far East programmato da SCI, K Line, PIL e Dongnama
Sarà inaugurato il prossimo 1° giugno e offrirà partenze settimanali a giorni fissi
08/05/2001Dimensioni record per il nuovo motore della Hyundai installato sulle portacontainer da 7200 teu
Pesa 101,5 tonnellate e sviluppa una potenza di 93.360 cavalli
08/05/2001Halifax ridisegna il waterfront dell'area portuale Seawall
Atteso il prossimo 10 maggio il primo scalo del servizio Genoa Express Service della COSCO
07/05/2001In aumento il transito di navi Panamax nel canale di Panama
Nel semestre conclusosi lo scorso 31 marzo i transiti sono stati 6278, di cui 2316 di unità Panamax
07/05/2001Approvato il bilancio ed eletto il nuovo cda della Porto Petroli di Genova
L'esercizio 2000 si è chiuso con un utile di poco superiore ai 600 milioni di lire
07/05/2001Incendio nel Mar Nero sulla petroliera Mesta. Incagliata in Scozia la ro-ro Lysfoss
Nel primo incidente ha perso la vita un marittimo
07/05/2001Il trasporto combinato in Europa è più che raddoppiato nel periodo 1986-2000
Registrata una crescita media annua del 7%. Lo scorso anno sono stati trasportate complessivamente 180 milioni di tonnellate di merci
07/05/2001Nuovo centro di formazione della K Line per la conduzione di navi che trasportano carichi pericolosi
Il simulatore è stato realizzato in collaborazione con la Kawasaki Heavy Industries
07/05/2001Daewoo Shipbuilding ha raccolto ordinativi del valore di 2,1 milioni di dollari per la costruzione di 18 navi
Le commesse comprendono l'opzione per la realizzazione di sette unità, per un ammontare di 1,1 milioni di dollari
07/05/2001Gli azionisti della Kværner rinnovano il consiglio d'amministrazione bocciando i candidati del maggiore azionista Kjell Inge Røkke
Røkke aveva proposto alla guida del gruppo l'ex presidente della Volvo Pehr G. Gyllenhammar
07/05/2001Più contenute le perdite della Mitsubishi Heavy Industries rispetto alle prime stime
Il miglioramento del risultato è stato determinato principalmente dall'ulteriore indebolimento dello yen
07/05/2001E' entrato in servizio tra Algeciras e Ceuta il traghetto veloce Alborán della Trasmediterránea
Può trasportare 890 passeggeri, 260 autovetture e 330 metri lineari di carichi ad una velocità massima di 47 nodi
05/05/2001Deludenti i risultati finanziari ottenuti dalla LISCO nel 2000
Il prossimo 26 maggio gli azionisti discuteranno del piano di riorganizzazione della compagnia, che prevede la sua suddivisione in due società autonome
05/05/2001Nel 2000 il traffico di veicoli pesanti sulle autostrade italiane è aumentato del 5%
Meno marcata la crescita del traffico di veicoli leggeri, che si è attestata sul 2,6%
05/05/2001ABX Logistics si allea con la danese Blue Water Shipping
La società belga ha investito 130 milioni di franchi nella costruzione di una piattaforma logistica a Heusden-Zolder
05/05/2001Nuovo servizio full-container della COMANAV che collega Genova e La Spezia con le Canarie via Barcellona
Serve i porti di Las Palmas, Santa Cruz di Tenerife, Arrecife, Santa Cruz di La Palma
04/05/2001Siglata in Italia un'intesa sul blocco delle petroliere a scafo singolo
Le unità pre-Marpol che trasportano greggio e sostanze pericolose saranno bandite rispettivamente entro il 31 dicembre 2003 ed entro il 31 dicembre 2005. Dal 1° luglio 2001 vietata la navigazione nelle Bocche di Bonifacio
04/05/2001Il gruppo Ferretti insedia un nuovo cantiere a La Spezia per la costruzione di yacht da 30 a 65 metri
Sarà realizzato nell'area di 25mila metri quadrati del cantiere Oram-Sec, dichiarato fallito alcuni mesi fa, e darà lavoro a 150 persone
04/05/2001E' aumentato nel primo trimestre di quest'anno il traffico aereo passeggeri internazionale. In calo quello nazionale
Aeroporti di Roma ha approvato i dati consolidati sull'andamento della gestione del gruppo nei primi tre mesi del 2001
04/05/2001Rinnovato il vertice del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali
Giovanni De Mari è stato confermato presidente. Tra gli obiettivi del nuovo consiglio c'è l'istituzione di un corso di laurea in scienza e diritto doganale
04/05/2001La nuova compagnia crocieristica Spanish Cruise Line ordinerà una nave da 2000 passeggeri
E' intanto iniziata l'attività della "Bolero", che la compagnia iberica ha noleggiato dalla Festival Cruises
04/05/2001Sea chiude l'esercizio 2000 con un utile dopo le imposte di 161,5 miliardi di lire
In crescita anche i risultati finanziari e di traffico del primo trimestre di quest'anno
04/05/2001Polemiche sull'ampliamento del porto container di Genova Voltri. Incertezza sull'insediamento nello scalo di un terminal dedicato ai traffici della Maersk Sealand
L'ente regionale ligure blocca l'ampliamento a ponente del terminal. L'authority portuale teme venga messo in discussione il futuro del porto
04/05/2001Le recenti acquisizioni amplificano i risultati dell'impresa logistica Danzas
Nel 2000 la società ha incrementato il fatturato (8.289 milioni di euro) dell'86,3%
04/05/2001Tre aerei di sorveglianza marittima per la Guardia Costiera greca
Sono in corso di consegna da parte dell'azienda francese Reims Aviation
03/05/2001I comitati del ponente genovese raccolgono 6500 firme e chiedono all'ente regionale di bloccare l'espansione del porto di Voltri
Richiesta anche la conferma della delocalizzazione del porto petroli di Multedo
03/05/2001Diminuisce il giro d'affari ma migliorano i conti dei cantieri navali sudcoreani Daewoo
Nel primo trimestre di quest'anno l'utile operativo è ammontato a 108 miliardi di won (+15,8%)
03/05/2001Hutchison Port Holdings, Hyundai e Hanjin candidati alla realizzazione della seconda e terza fase di sviluppo del porto container sudcoreano di Kwangyang
Lo scorso anno il porto ha movimentato 665.000 teu
03/05/2001Il Consiglio UE adotterà formalmente nel prossimo giugno il calendario stabilito dall'IMO per la messa al bando delle petroliere a scafo singolo
Soddisfazione per l'accordo è stata espressa dal vicepresidente della Commissione Europea, Loyola de Palacio
03/05/2001Wärtsilä Corporation rileverà l'azienda di servizi Ciserv del gruppo Aalborg Industries
L'industria finlandese ha registrato nel primo trimestre di quest'anno un passivo netto di 13 milioni di euro
03/05/2001Diventa settimanale il servizio Nord Europa - Mediterraneo - India della MSC
Il collegamento, inaugurato nello scorso marzo, aveva inizialmente frequenza quindicinale
03/05/2001Si è svolta ad Amburgo la ventiduesima edizione della International Waterbike Regatta
Vi hanno preso parte 26 equipaggi. La prossima manifestazione si terrà a Genova
03/05/2001Brillante l'esercizio 2000 del gruppo Deutsche Post
L'utile netto è salito a 1,53 miliardi di euro (+48%). Il presidente del gruppo, Klaus Zumwinkel, ha detto che Internet guiderà la crescita del settore logistico
03/05/2001Risultato consolidato in crescita dell'8,9% per l'armamento belga CMB
Totalizzati nel primo trimestre di quest'anno 49 milioni di euro contro 45 milioni nello stesso periodo del 2000
02/05/2001Quarto rapporto UE sulla cantieristica. Secondo la Commissione Europea le industrie sudcoreane continuerebbero a distorcere il mercato
Sono state condotte sette indagini approfondite: nessuno dei contratti esaminati è risultato economicamente sostenibile da parte delle aziende sudcoreane
02/05/2001Nel 2000 l'Asian Terminals incrementa del 29% l'utile netto consolidato
Il presidente del gruppo filippino prevede che il trend positivo proseguirà anche nel 2001
02/05/2001Rapporto dell'Intercargo sugli incidenti alle portarinfuse. Nel 2000 sono affondate 14 navi
L'età media delle unità era di 20,4 anni, a riprova che le rinfusiere più vecchie sono statisticamente più a rischio
02/05/2001Presentato oggi lo studio sulle infrastrutture per le autostrade del mare nei porti italiani realizzato da Sviluppo Italia
Oltre alla necessità di creare idonee infrastrutture, l'indagine mette in evidenza l'esigenza di realizzare incisive forme di coordinamento e integrazione fra i numerosi di soggetti coinvolti nel trasporto combinato strada-mare
02/05/2001Nel primo trimestre la tedesca BLG ha incrementato i traffici del 18,9%. Nel settore container Eurogate ha movimentato 726mila teu (+17,7%)
L'aumento è stato determinato soprattutto dalla consistente crescita dei traffici verificatasi nello scorso marzo
02/05/2001Inaugurato il nuovo terminal passeggeri "Rotterdam Terminal" del porto di Hull
Vi scalano i cruise ferry della P&O North Sea Ferries impegnati nella rotta Rotterdam - Hull
02/05/2001Firmato oggi il decreto che destina 2415 miliardi di lire ai porti italiani
Seicento miliardi sono riservati agli interventi per la realizzazione delle autostrade del mare
02/05/2001Dal 23 febbraio al 3 marzo 2002 a Venezia il 27° Salone Nautico Galleggiante dell'Adriatico
Il "Venice's floating boat show", organizzato da Consormare, porterà nella città lagunare circa 150mila visitatori
02/05/2001Nuovo servizio Giappone - Tailandia della Hanjin Shipping
Nel collegamento, settimanale a giorni fissi, saranno impiegate tre portacontainer da 1000 teu
02/05/2001Wallenius Wilhelmsen realizzerà un nuovo terminal per autovetture nel porto di Southampton
Previsto un investimento di tre milioni di sterline. Nel nuovo impianto l'armamento prevede di movimentare circa 130.000 vetture nel primo anno d'attività
02/05/2001Atlantic Container Line, in collaborazione con Grimaldi Group, ha avviato un servizio Stati Uniti/Canada - Africa occidentale
Il collegamento è settimanale a giorni fissi. Ad Anversa le merci vengono caricate sulle navi dell'armamento italiano
02/05/2001Sarà allungata la banchina del Maersk Pacific Limited Terminal del porto di Tacoma
Potrà accogliere contemporaneamente le portacontainer postPanamax della Maersk e le unità più piccole della CSX Lines
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Boluda acquiert les opérations de remorquage et de sauvetage de Royal Boskalis en Australie et en Papouasie-Nouvelle-Guinée.
Valence
Transaction évaluée à 640 millions de dollars
L'ESPO exhorte les États membres de l'OMI à adopter officiellement le cadre zéro émission nette
Bruxelles
L'association exhorte également la Commission européenne à aligner les normes européennes
Le port de Los Angeles prévoit de construire un nouveau terminal à conteneurs.
Los Angeles
Invitation à soumettre des manifestations d'intérêt
Au troisième trimestre, l'indice de connexion de l'Italie au réseau mondial de services maritimes conteneurisés a augmenté de +2,7%.
Au troisième trimestre, l'indice de connexion de l'Italie au réseau mondial de services maritimes conteneurisés a augmenté de +2,7%.
Genève
La croissance la plus significative du PLSCI a été enregistrée par le port de Savona-Vado Ligure (+53,7%)
ONE ne facturera pas de suppléments pour les nouvelles taxes américaines sur les navires chinois
Singapour
Elles seront appliquées à partir du 14 octobre
Fincantieri et Aeronautical Service signent un accord pour l'utilisation de matériaux composites dans les secteurs naval, civil et militaire.
Trieste
Renouvellement de la concession du terminal portuaire de Gênes approuvé jusqu'en 2054
Gênes
Les conditions d'exploitation du terminal ont été redéfinies, le ramenant à la fonction polyvalente, conformément à l'arrêt du Conseil d'État et du PRP
PSA Italia-Logtainer et Rail Hub Milano-Medlog ont soumis des offres pour la gestion du terminal intermodal Interporto Padova.
Padoue
Le trafic de marchandises dans les ports maritimes chinois a augmenté de 4,5 % le mois dernier.
Pékin
Les conteneurs ont représenté 27,7 millions d'EVP (+6,8%)
Les Pays-Bas ont saisi la Cour de justice de l'Union européenne pour savoir s'il convient de confier les opérations d'arrimage sur les petits porte-conteneurs à des marins ou à des dockers.
Au deuxième trimestre, le trafic de conteneurs traité par les terminaux Eurokai a progressé de +16,4%
Hambourg
Croissance significative de 16,1 % en Allemagne. En Italie (Contship), les volumes ont augmenté de 5,2 %.
La Chine a adopté une réglementation en réponse aux taxes américaines sur les navires appartenant à des Chinois et construits par eux.
Pékin
Les nouvelles règles incluent la possibilité d’introduire des contre-mesures similaires
Nouvelle attaque contre des navires transitant par le golfe d'Aden
Southampton
L'UKMTO a annoncé qu'un incendie s'est déclaré sur un navire touché par un obus
Le Aziende informanoSponsored Article
ITS Costruttori, il corso di alta formazione per entrare nel mondo di Fincantieri
Le Carnaval clôture son meilleur trimestre de son histoire
Le Carnaval clôture son meilleur trimestre de son histoire
Miami
Le groupe de croisière américain annonce un nouveau renforcement de la tendance à la croissance des réservations
Marella Cruises vend des créneaux Fincantieri pour deux nouveaux navires de croisière à TUI Cruises.
Hanovre/Trieste
Avec un tonnage brut de 160 000 tonnes, ils seront plus grands que les unités initialement prévues
Accord de pont GNV-Portitalia sur les opérations d'arrimage dans les ports de Palerme et de Termini Imerese
HMM n'introduira pas de surtaxes pour les nouvelles taxes américaines sur les navires chinois
Séoul
La compagnie ne modifiera pas les services programmés qui s'arrêtent aux États-Unis.
GATX Rail Europe signe un accord de cession-bail avec DB Cargo pour l'achat de 6 000 wagons
Vienne
La transaction sera finalisée d’ici la fin de cette année.
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret au port de Brême/Bremerhaven a augmenté de +6,0 %
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret au port de Brême/Bremerhaven a augmenté de +6,0 %
Brême
Le transport de marchandises diverses est en croissance. Le transport de marchandises en vrac est en déclin.
L'Inde lance un plan de près de 8 milliards de dollars pour soutenir ses secteurs de la construction navale et maritime
New Delhi
La capacité de production du chantier naval devrait augmenter à 4,5 millions de tonnes brutes par an
Au deuxième trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans les ports français a diminué de -0,4%.
Paris
Le trafic de vrac sec et de vrac roulant est en baisse. Le trafic de conteneurs et de vrac liquide est en croissance.
Antin Infrastructure Partners va acquérir le premier opérateur de marinas du Royaume-Uni
Paris/Londres/New York
Elle reprendra la propriété de la société de capital-investissement britannique LDC
Royal Caribbean s'accorde avec Meyer Turku pour une décennie de capacité à construire des navires Icon
Miami
Commande confirmée pour un cinquième navire de croisière Icon et option placée sur une septième unité de la même série
Maersk annonce qu'elle n'imposera pas de nouveaux droits de douane américains sur les navires chinois
Copenhague
L'entreprise assure qu'elle n'apportera aucun changement à ses services
Cochin Shipyard et KSOE concluent une collaboration stratégique dans le secteur de la construction navale
New Delhi
La création d’environ deux mille emplois directs est prévue
DHL reprendra les expéditions de fret de l'Allemagne vers les États-Unis pour les clients professionnels.
Bonn
Elles avaient été suspendues en raison de la suppression aux États-Unis du seuil « de minimis » pour les biens d'une valeur inférieure à 800 dollars.
Déclaration du Conseil mondial des entreprises pour le développement durable en faveur du cadre zéro émission nette de l'OMI
Ancône : Fraude fiscale dans le secteur de la construction navale
Ancône
Plus de 2,3 millions d'euros de crédits d'impôt inexistants saisis
CMA CGM rachète l'opérateur de fret ferroviaire britannique Freightliner
Birmingham
La transaction sera finalisée début 2026
Le fret conteneurisé au port d'Algésiras a diminué de -9,4% le mois dernier
Algésiras
Les conteneurs de 20 pieds manutentionnés étaient de 399 mille (-0,7%)
Italferr participe au plus grand contrat d'électrification ferroviaire d'Europe
Rome
Activités dans le cadre du projet Rail Baltica
Le trafic de fret a augmenté dans les ports de Barcelone et de Valence en août
Barcelone/Valence
Au cours des huit premiers mois de 2025, des baisses de -1,6% et -0,3% respectivement ont été enregistrées
Au cours du trimestre juin-août, les revenus de FedEx Express Courier ont augmenté de +3,1%
Memphis
En moyenne, 16,8 millions d’expéditions express ont été traitées par jour (+3,5%)
Percée dans le tunnel d'exploration du tunnel de base du Brenner
Milan/Rome
Avec ses 64 kilomètres, ce sera la plus longue liaison ferroviaire souterraine au monde.
Appel d'offres lancé pour la privatisation du chantier naval croate 3. MAJ Rijeka 1905
Zagreb
L'enchère de départ est de 6,66 millions d'euros.
Pour décarboner, le transport maritime devrait s'associer à d'autres secteurs difficiles à réduire
Londres
C'est ce que souligne un rapport d'Accelleron qui estime qu'une masse critique de demande est nécessaire pour surmonter une phase de blocage.
COSCO rassure ses clients sur l'impact des nouveaux tarifs douaniers américains sur les navires chinois
Shanghai
Nous - a assuré la société chinoise - maintiendrons des tarifs de fret et des suppléments compétitifs.
Le transport maritime est encore loin de l’objectif de 5 à 10 % de carburant utilisé provenant de sources évolutives et à zéro émission d’ici 2030
Copenhague
La nécessité d’introduire des mesures incitatives a été soulignée
L'entreprise espagnole Boluda acquiert les services de fret ferroviaire intermodal de Transfesa.
Valence
L'accord comprend également des services industriels, des activités de maintenance et de manÅ“uvre ferroviaires ainsi que des terminaux intermodaux.
Til (Groupe MSC) devient actionnaire du port à conteneurs turc de Petkim
Til (Groupe MSC) devient actionnaire du port à conteneurs turc de Petkim
Bakou
Accord avec le groupe pétrolier azerbaïdjanais SOCAR
Les fabricants de remorques allemands et autrichiens contestent la réglementation européenne visant à réduire l'impact environnemental des camions
Berlin/Bruxelles
Ils dénoncent que son application entraîne une augmentation du volume de trafic et donc des émissions.
La gare de Venise Marghera a été équipée d'une voie conforme aux normes européennes RTE-T
Venise
Une voie de fret de 740 mètres a été ouverte.
Le World Shipping Council lance un programme de sécurité du fret pour prévenir les incendies de navires
Washington
Il est basé sur l'intelligence artificielle et les inspections de marchandises traditionnelles
Rheinmetall entre dans le secteur de la construction navale en acquérant Naval Vessels Lürssen
Brême
Le groupe Lürssen se concentre sur la production de mégayachts
Le gouvernement britannique investit un demi-milliard de livres pour réduire les émissions du transport maritime.
Londres
Des investissements privés de 700 millions sont attendus
HMM signe un nouveau contrat de 10 ans avec Vale pour le transport de minerai de fer
Séoul
Sa valeur est d’environ 310 millions de dollars.
L'Autorité portuaire de Campanie conclut un accord avec UNIPORT et Assiterminal
Naples
La taxe régionale - souligne l'autorité portuaire - risque de nuire à la compétitivité des ports
L'IAPH et l'OMD publient des lignes directrices actualisées sur la coopération entre les autorités douanières et portuaires
Tokyo/Bruxelles
Contribution du World Shipping Council
ABB et Blykalla collaborent sur la propulsion nucléaire marine
Stockholm
L'accord porte sur les petits réacteurs rapides modulaires développés par la société suédoise
Saipem remporte un nouveau contrat offshore d'une valeur d'environ 1,5 milliard de dollars en Turquie
Saipem remporte un nouveau contrat offshore d'une valeur d'environ 1,5 milliard de dollars en Turquie
Milan
Il s’agit de la troisième phase du projet de développement du champ gazier de Sakarya.
Au deuxième trimestre, le trafic de fret dans le port de Civitavecchia a augmenté de +5,7%
Civitavecchia
Record pour les croisiéristes sur cette période
Uniport et Assiterminal s'opposent aux frais supplémentaires exigés des opérateurs portuaires par la Région Campanie.
Rome
Montant compris entre 10% et 25% de la taxe annuelle d'État
Le premier train en provenance de Belgique dans le cadre de l'accord FS Logistix-Lineas est arrivé à Segrate.
Milan
Cinq liaisons aller-retour par semaine vers Anvers sont prévues
Des travaux de modernisation sont en cours au terminal passagers du port d'Igoumenitsa.
Naples
Grimaldi prend livraison du PCTC « Grand Auckland »
Dommages aux câbles sous-marins dans la mer Rouge
Portsmouth
Selon le Comité international de protection des câbles, la cause pourrait être le trafic maritime.
L'entreprise néerlandaise Damen construira 24 navires de guerre pour l'entreprise britannique Serco
Gorinchem/Amsterdam
Feu vert pour un prêt relais de 270 millions d'euros au constructeur naval.
DP World construira et exploitera un terminal à conteneurs au nouveau port de Contrecœur à Montréal
Dubaï/Montréal
Il sera opérationnel en 2030
Les travaux d'agrandissement du terminal intermodal de Vienne Sud ont commencé.
Vienne
La capacité de trafic annuelle devrait augmenter de 44 %
En juillet, le trafic maritime dans le canal de Suez a augmenté de +0,8%
Caire
Au cours des sept premiers mois de 2025, une baisse de -10,2% a été enregistrée
En juillet, le trafic de fret dans les ports de Gênes et de Savone-Vado a diminué de -3,0%
Gênes
La baisse a été limitée par l'augmentation du trafic pétrolier dans le port de Vado. Le trafic de ferries a diminué de 9,9 %.
Trump nomme Laura DiBella à la présidence de la Commission maritime fédérale.
Washington
La nomination de Robert Harvey au poste de commissaire de l'agence fédérale a également été transmise au Sénat.
Nouveau barrage de Gênes : une modification a été approuvée pour permettre l'achèvement des travaux d'ici fin 2027.
Gênes
Les travaux des phases A et B seront réalisés plutôt que séquentiellement
Assiterminal, simplifier et standardiser les procédures de dragage pour restaurer la compétitivité opérationnelle des ports.
Tarente recommande : l'usine de regazéification favoriserait la revitalisation du port
Tarente
Melucci : une bouée de sauvetage pour tout le système portuaire et pour la croissance économique de notre ville.
Le trafic de fret et de croisière dans les ports de l'est de la Sicile est en hausse
Catane
Dans le segment des conteneurs, une hausse de +27,9% a été enregistrée
FS Logistix et Lineas créent une coentreprise pour gérer le terminal principal d'Anvers
Anvers
Les services ferroviaires entre Anvers et Milan devraient augmenter
Attaque contre un pétrolier en mer Rouge
Southampton
Un missile est tombé près du navire qui n'a subi aucun dommage
Les essais en mer du nouveau navire roulier GNV Virgo sont terminés.
Gênes
Ce sera le premier navire de gaz naturel liquéfié de GNV
Au premier semestre, les ventes de conteneurs de Singamas ont diminué de -10%.
Hong Kong
Le prix de vente moyen a baissé de -3,8%
Les revenus du groupe COSCO Shipping Holdings ont chuté de -3,4% au deuxième trimestre 2025.
Les revenus du groupe COSCO Shipping Holdings ont chuté de -3,4% au deuxième trimestre 2025.
Shanghai
Forte baisse des performances économiques sur les marchés transpacifique et Asie-Europe
Accord pour l'achèvement des travaux d'électrification des quais du port de Gioia Tauro
Gioia Tauro
L'investissement de 70 millions d'euros pour achever le projet a été confirmé.
Une délégation de Maersk au terminal à conteneurs du groupe Grendi à Porto Canale à Cagliari.
Milan
Au centre du débat se trouve le développement du trafic vers l’Afrique du Nord
Port de Livourne : les manifestations contre Gaza ne doivent pas bloquer les opérations.
Livourne
Les membres de l’Organe de partenariat ont souligné la nécessité qu’il soit accessible à tous les navires
Geodis nomme Maurizio Bortolan au poste de Directeur Général pour l'Italie.
Milan
Elle coordonnera les trois lignes d'activité Logistique Contractuelle, Freight Forwarding et Transport Routier
GNV, l'accord avec l'opérateur de terminaux sicilien Portitalia est positif.
Gênes
L'entreprise a précisé qu'il s'agissait exclusivement de compléter temporairement les tarifs.
Deux jours de travail avec ESPO à Rome sur les ports méditerranéens et européens
Rome
Rencontres organisées par Assoporti
En 2024, 112 millions d’articles contrefaits ont été saisis dans l’Union européenne.
Bruxelles
Valeur record estimée à 3,8 milliards d'euros
Grèves et manifestations dans les ports, demande d'informations au Garant
Rome
Demande d'information auprès des préfets, des autorités portuaires et des autorités portuaires
Danaos Corporation a commandé deux porte-conteneurs de 7 165 EVP à Dalian Shanhaiguan.
Athènes
Ils seront livrés au troisième trimestre 2027
Au deuxième trimestre, le trafic de fret sur le réseau ferroviaire autrichien a diminué de -1,4%.
Vienne
Seul le trafic intérieur est en croissance
ALS (Groupe FBH) a acquis 80% de Trans World Shipping et Moda Express des États-Unis.
Rozzano
Les deux sociétés comptent 500 salariés et sont actives en Italie, en France, au Royaume-Uni et aux États-Unis.
Le chiffre d'affaires de Circle a augmenté de 62,1 % au premier semestre 2025
Milan
Bénéfice net de plus de 1,0 million d’euros (+1,8%)
Une délégation ukrainienne accueillie par l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord
Livourne
Coopération dans le domaine de la formation et de la sécurité au travail dans les ports
La BEI finance la phase A du nouveau brise-lames de Gênes à hauteur de 300 millions d'euros.
Luxembourg
L'investissement total est de 937 millions d'euros
Cet été, les navires GNV ont transporté 1,7 million de passagers (+9%)
Valence
Dans les prochains jours, la société prendra livraison du « GNV Virgo », le premier navire propulsé au GNL
Le projet d'agrandissement, d'amélioration de la sécurité et d'entretien extraordinaire du port de Pozzallo a été présenté.
Pozzallo
Il prévoit la construction du bras brise-lames
Fincantieri livre le nouveau navire de croisière Star Princess à Princess Cruises
Monfalcone
Il a un tonnage brut de 177 800 tonnes et une capacité de 4 300 passagers.
Un séminaire sur la nouvelle loi sur les interports se tiendra à Milan le 2 octobre.
Milan
Il est organisé par la Chambre de commerce de Padoue
Filt Cgil appelle les administrateurs et les entreprises portuaires à se joindre à l'action contre le massacre des Palestiniens.
Rome
Ce fardeau, a souligné le syndicat, ne peut pas être placé uniquement sur les épaules des dockers.
L'accord entre la Fondation de l'Académie de la Marine Marchande Italienne et le Centre de l'OTAN de La Spezia a été renouvelé.
Gênes
La collaboration signée en 2023 a été confirmée
Fischer & Rechsteiner et Gimax International acquièrent l'activité Freight Forwarding de BCUBE.
Gênes
La finalisation de la transaction est attendue dans les prochains jours
Fermerci décrit un scénario dramatique pour le secteur européen du transport ferroviaire de marchandises
Rome
Rizzi : Il existe un risque réel de glissement vers un transport exclusivement routier.
Eni finalise la vente d'une participation de 30% dans le projet Baleine en Côte d'Ivoire à Vitol.
San Donato Milanese
Le champ a été découvert en 2021 et la production a commencé en 2023
Sogedim ouvre une nouvelle succursale à Modène
Mesero
Dans un premier temps, l’activité sera dédiée exclusivement au trafic export du Royaume-Uni et s’étendra ensuite à d’autres marchés européens.
Le nouveau PCTC Grande Svezia rejoint la flotte du Groupe Grimaldi.
Naples
Sa capacité maximale est de 9 000 unités de stockage.
Le Conseil municipal de Cagliari approuve son avis sur le Plan de développement des ports sardes.
Cagliari
Feu vert à l'unanimité
Le secteur ferroviaire contribue à 1,4 % du PIB de l’Union européenne.
Bruxelles
Étude commandée par le CER
Dans le port de Naples, les garde-côtes ont arrêté le vraquier Tanais Dream.
Naples
De graves irrégularités constatées à bord
Accord pour accélérer la mise en Å“uvre de la robotique dans les processus de production de Fincantieri
Trieste
Il a été signé avec l'Idea Prototipi frioulan
Sergio Liardo est le nouveau commandant général du Corps des Autorités Portuaires - Garde-côtes
Rome
Il succède à l'amiral Nicola Carlone
DBA fournira un nouveau système d'exploitation de terminal pour le port géorgien de Batoumi
Villorba
Le projet comprend toutes les phases de développement, de tests et de tests opérationnels
Attaque contre un navire dans le golfe d'Aden
Portsmouth
Le capitaine a signalé avoir entendu un impact dans l'eau et une explosion
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Danilo Ricci a été nommé directeur général de Tarros Line.
La Spezia
Il a occupé divers postes en Italie et à l'étranger au sein du groupe
Table de discussion permanente entre Confindustria Nautica et Federagenti
Gênes
C'est ce que prévoit un accord signé aujourd'hui à Gênes
Au premier semestre 2025, le trafic de croisière dans les ports italiens a augmenté de +6%
Venise
La douzième édition de l'Italian Cruise Day se tiendra à Catane le 24 octobre.
SAL Heavy Lift achète deux navires semi-submersibles à Pan Ocean
Hambourg
Ils ont été construits en 2008 et 2012
30% de Sangritana Cargo seront acquis par la société Transadriatico, basée dans les Marches
L'Aigle
La vente sera finalisée dans les prochains jours
La huitième édition de « A Sea of Switzerland » se tiendra à Lugano le 6 octobre.
Lugano
Forum sur l'intégration économique et logistique entre les ports ligures, la zone industrielle du Nord-Ouest et la Suisse
DEME commande un nouveau navire câblier à PaxOcean, basé à Singapour
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Il sera construit dans le chantier naval chinois de Zhoushan
Assoporti se réunira à RemTech EXPO 2025 pour discuter de la transition verte dans les ports italiens.
Ferrare
Le prix Smart Ports a été décerné à trois autorités du système portuaire
La première cargaison de pétrole syrien depuis 14 ans arrive au port de Trieste.
Londres
Une partie de la cargaison - rapporte S&P Global Commodity Insights - a été déchargée au terminal sarde de Sarroch
En août, le trafic de fret dans le port de Tarente a augmenté de +20,3%
Tarente
Le ferry « Drea » a également été refusé par le port des Pouilles, où il est cependant temporairement arrêté
Le trafic de conteneurs au port de Los Angeles est resté stable en août.
Los Angeles
Les volumes devraient diminuer d'ici la fin de l'année 2025
Rencontre entre les autorités portuaires de Jacksonville et de Livourne
Livourne
Parmi les objectifs, lancer un ou plusieurs services directs entre les deux ports
Les chemins de fer italiens et l'ENAC signent un accord pour l'utilisation de drones dans la surveillance des infrastructures.
Rome
Ils serviront également à survoler des sections du réseau ferroviaire et routier qui seraient autrement difficiles à surveiller.
A.SPE.DO, le port de La Spezia est essentiel pour assurer l'emploi, le développement et l'avenir de l'économie locale.
La Spezia
Landolfi : Nous ne pouvons pas nous permettre de sous-estimer sa valeur.
Le MIT rencontre les dirigeants des AdSP italiens
Rome
Réunion sur la vision stratégique du gouvernement pour le secteur et la réforme portuaire
Yang Ming commande à Hanwha Ocean Co. la construction de sept porte-conteneurs de 15 880 EVP
Keelung
Ils seront livrés entre 2028 et 2029
Plus de 40 manifestations d’intérêt ont été reçues pour le développement du port ukrainien de Chornomorsk.
Kiev
Aujourd'hui, première réunion de la commission d'appel d'offres
Le premier navire commercial est attendu au quai public de Largo Trattaroli à Ravenne.
Ravenne
Le transporteur de voitures « AICC Huanghu » arrive bientôt
Le trafic de conteneurs au port de Long Beach a diminué de 1,3 % le mois dernier.
Long Beach
Les conteneurs vides augmentent, tandis que les conteneurs pleins diminuent.
Le Road Show d'Assiterminal commence
Gênes
Cognolato : Nous souhaitons renforcer nos liens avec les communautés et les territoires locaux.
Assoporti, l'offre de croisières des ports italiens présentée au salon Seatrade Europe.
Hambourg
Giampieri : Nous sommes leaders dans la région méditerranéenne et en Europe
Le commandant Claudio Tomei, président de l'USCLAC de 2012 à 2024, est décédé.
Viareggio
Son engagement fort pour l’amélioration des conditions de travail des marins italiens
Au premier trimestre 2025, le trafic de marchandises dans les ports grecs a augmenté de +1,4%
Le Pirée
Passagers en baisse de -1,1%
HD Hyundai Samho commande quatre nouveaux porte-conteneurs
Séoul
Commande d'une valeur d'environ 468 millions de dollars
Trieste : Faillite frauduleuse dans le secteur de la construction navale
Trieste
Enquête sur une entreprise basée à Palerme
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a chuté de 7,4% en août.
Hong Kong
Au cours des huit premiers mois de 2025, la baisse a été de -3,8 %
BigLift Shipping et CY Shipping commandent deux navires de transport de charges lourdes supplémentaires
Amsterdam
Commande passée au chantier naval chinois Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
Le trafic de conteneurs au port de Singapour a continué de baisser en août
Singapour
Le volume total des marchandises a augmenté de +1,1%
Le ferry Charthage a été placé en détention administrative dans le port de Gênes
Gênes
Une inspection des garde-côtes a révélé de nombreuses déficiences
Le lancement du plus grand navire de Disney Cruise Line retardé de trois mois
Lac Buena Vista
Des retards de construction obligent à reporter le voyage inaugural au 10 mars.
Shell fournira du biométhane liquéfié aux porte-conteneurs Hapag-Lloyd
Hambourg
Accord en vigueur immédiatement
Andrea Zoratti a été nommé directeur général de Hub Telematica
Gênes
La société est contrôlée par Assagenti et Spediporto
Jotun et Messina signent un accord pour améliorer les performances environnementales et commerciales des navires.
Gênes
Le navire « Jolly Rosa » utilisera la solution Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' annonce l'embauche de 25 personnes dédiées à la manutention de conteneurs.
Gênes
Ferrari : les marchés internationaux ont profondément changé
CMA CGM n'appliquera pas de surtaxes pour les nouvelles taxes américaines sur les navires et les services chinois
Marseille
Les tarifs annoncés par l'USTR en avril s'appliqueront à partir du 14 octobre.
Le chantier naval sud-coréen HJ Shipbuilding remporte des commandes pour quatre porte-conteneurs de 8 850 EVP
Busan
Des commandes d'une valeur totale d'environ 461 millions de dollars
Conférence « Attentes et retards dans le transport routier : la logistique sous contrôle »
Gênes
Organisé par Trasportounito, il se tiendra le 26 septembre à Gênes
GNV a inauguré un nouveau bureau à Barcelone
Barcelone
L'entreprise compte actuellement 52 employés dans toute l'Espagne.
Port de Trieste : financement de l'UE pour deux nouveaux projets
Trieste
Des ressources d'une valeur totale de 1,7 million d'euros
Filt Cgil, l'incident de la flottille est grave. Les dockers sont prêts à se mobiliser.
Rome
L'Union annonce des mesures si l'aide n'est pas autorisée à atteindre Gaza
Stena Line rachète l'opérateur portuaire letton Terrabalt
Göteborg
Elle gère le matériel roulant, le fret en vrac et le trafic de marchandises générales dans le port de Liepaja.
Au cours des huit premiers mois de 2025, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +10,6%
Gioia Tauro
2 912 943 EVP ont été traités
Meyer Turku commence la construction du quatrième navire de croisière de classe « Icon » de Royal Caribbean
Miami/Turku
Il sera livré en 2027
Plus d'un transport maritime sur dix présente des pénuries
Washington
C'est ce que révèle un rapport du World Shipping Council, soulignant les risques pour la sécurité
En juillet dernier, le trafic dans le port de Ravenne a augmenté de +3,8%
Ravenne
Au cours des sept premiers mois de 2025, la croissance a été de +5,4%
Au premier trimestre 2025, le trafic de marchandises dans les ports belges a diminué de -3,2%.
Bruxelles
Débarquements en baisse de 1,3% et embarquements en baisse de 5,4%
Le pétrolier High Fidelity sauve 38 migrants sur un canot à la dérive
Rome
Intervention dans le sud de l'île de Crète
GES et RINA conviennent de développer un prototype de batterie à hydrogène
Rovereto/Gênes
Inauguration de la deuxième phase du terminal à conteneurs de PSA au port de Mumbai
Singapour
La capacité de trafic annuelle augmentera à 4,8 millions d'EVP
La conférence « EU ETS - Perspectives et opportunités pour la décarbonisation dans le secteur maritime » se tiendra à Palerme.
Rome
Il aura lieu les 18 et 19 septembre
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Un séminaire sur la nouvelle loi sur les interports se tiendra à Milan le 2 octobre.
Milan
Il est organisé par la Chambre de commerce de Padoue
La huitième édition de « A Sea of Switzerland » se tiendra à Lugano le 6 octobre.
Lugano
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Fincantieri et PGZ signent un accord pour soutenir la modernisation de la marine polonaise
Trieste
Le troisième tronçon LSS des Chantiers de l'Atlantique a été lancé à Castellammare di Stabia.
Aux États-Unis, le financement des projets de développement de l’énergie éolienne dans les ports est réduit.
Washington
Des ressources d'une valeur de 679 millions de dollars seront réaffectées à la modernisation des infrastructures portuaires
À partir du 1er janvier, Kombiverkehr exploitera le terminal intermodal PKV dans le port de Duisbourg.
Francfort-sur-le-Main
Sa capacité de trafic est d’environ 200 000 unités intermodales par an.
Wallenius Marine et ABB forment une coentreprise à l'étranger
Stockholm
L’objectif est d’accélérer le lancement de la plateforme du même nom pour améliorer les performances de la flotte.
Le Ministère des Infrastructures et des Transports a demandé à la Région d'approuver la nomination de Bagalà comme président de l'Autorité Portuaire Sarde.
Rome
Il est actuellement commissaire extraordinaire du même organisme.
DHL eCommerce a acquis une participation minoritaire dans AJEX Logistics Services en Arabie saoudite.
Bonn/Riyad
L'entreprise du Moyen-Orient compte deux mille employés
Les terminaux portuaires de CMPort ont traité un trafic record de conteneurs au deuxième trimestre
Hong Kong
Au cours des six premiers mois de 2025, le total était de 78,8 millions d'EVP (+4,3%)
Confitarma approuve le décret sur la formation avancée des marins pétroliers.
Rome
Applaudissements au commandement général du Corps des autorités portuaires
Le trafic trimestriel de fret dans les ports marocains augmente
Tanger/Casablanca
A Tanger Med la croissance a été de +17%
Le conseil d'administration de l'Ente Bacini de Gênes a été renouvelé.
Gênes
Le président Alessandro Arvigo et le PDG Maurizio Anselmo
Au deuxième trimestre, les ventes de conteneurs secs produits par CIMC ont chuté de -33%.
Hong Kong
Les bateaux frigorifiques augmentent de 57 %
Le Groupe Grimaldi a pris livraison du Grande Shanghai
Naples
Il sera utilisé pour le transport de véhicules entre l'Asie de l'Est et l'Europe du Nord
L'ART invite à vérifier que le plan d'investissement et la durée d'amortissement y afférente sont cohérents avec la durée des concessions portuaires.
Turin
Le constructeur automobile chinois FAW expédie des composants vers l'Europe par train
Changchun
Temps de transit réduit à 18 jours contre 45 jours pour le transport maritime
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile