testata inforMARE
Cerca
02 de mayo de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
01:35 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Mayo 1999
31/05/1999Züst Ambrosetti: nel 1998 cala il fatturato consolidato (-1,3%), ma cresce l'utile netto (+21%)
All'assemblea degli azionisti verrà proposto un dividendo di 1000 lire per azione
31/05/1999Cancellate le multe (1,5 milioni di dollari) comminate alle compagnie giapponesi nei porti americani
La Federal Maritime Commission ha constatato che sono state annullate le discriminazioni messe in atto contro le navi americane
31/05/1999Nuovo servizio import groupage diretto da Kobe e Yokohama per Milano
E' effettuato dalla Seino Logix Japan. Prima partenza il 3 giugno da Kobe e il 5 da Yokohama
31/05/1999Convegno a Genova sul monitoraggio e controllo delle strutture marittime portuali
La manifestazione, in programma dall'1 al 4 giugno, si propone di introdurre tecnologie innovative nel settore delle infrastrutture portuali e delle grandi gru di movimentazione
31/05/1999L'India incentiva le esportazioni di caffè
Produce circa il 4 per cento del caffè di tutto il mondo, e ne esporta i tre quarti
31/05/1999Allenza tra la Züst Ambrosetti e la società portoghese Arnaud
Cooperano anche la S.C. Schmidt di Hagen con la Armando Vidale di Fino Mornasco e la Ballauf Hellas di Atene con la Sifte Berti di Milano
31/05/1999Il porto belga di Gand abolisce per ragioni finanziarie il servizio di gru
Il nuovo organismo di gestione che dal 1° gennaio 2000 subentrerà alla Régie comunale dovrà probabilmente sopprimere le forniture d'acqua, di elettricità e il servizio antincendio
31/05/1999Buoni risultati ottenuti dalla Sea Containers nel 1998
Il noleggio di container le ha fornito un utile di 75,4 milioni di dollari
29/05/1999Il porto di Seattle punta sul freddo, specialmente sui carichi esportati
Nel 1998 sono partite dalle banchine del porto 813.059 tonnellate di carico frigo. I lavori d'ampliamento nel Terminal 18
29/05/1999L'Evergreen ha ricevuto dai cantieri Mitsubishi un'altra nave della classe "U" (5362 teu)
E' la "Ever Unific", che verrà immessa nel servizio transpacifico TPS
29/05/1999Nuovo servizio regolare settimanale da Larvik per Felixstowe e Rotterdam
La nave portacontainer "Rosita Maria" effettua scali a giorni fissi. In settembre verrà immessa nel servizio una seconda nave
29/05/1999L'Ethiopian Shipping Lines ha acquistato una nave di 8.145 tonnellate di portata lorda
L'ha ribattezzata "Tekeze". E' partita per il primo viaggio per il Far East con un carico di 930 container
28/05/1999Assemblea del Comitato delle compagnie di assicurazioni marittime di Genova
Calo degli importi liquidati, ma i danni ancora a riserva sono di notevole entità
28/05/1999Risultato positivo del traffico convenzionale nel porto di Genova nello scorso aprile
Negativi i risultati di tutte le altre principali voci merceologiche. Ridotto dal 2,8 all'1,3 per cento il calo registrato nel primo quadrimestre di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 1998. La diminuzione nel traffico container (in teu) è da attribuirsi unicamente al VTE
28/05/1999Positiva partecipazione congiunta degli enti portuali di Bari, Brindisi e Taranto a Trans Russia '99
I tre scali si sono presentati come 'sistema portuale pugliese'. Confermata la partecipazione anche alla prossima edizione della manifestazione
28/05/1999Successo di 'Openday', iniziativa organizzata per 'far incontrare' città e porto di Venezia
La manifestazione, che si conclude oggi, verrà ripetuta
28/05/1999Otto navi per 451.400 tsl ordinate da committenti esteri ai cantieri navali giapponesi in aprile
Rispetto allo stesso mese dello scorso anno vi è stato un calo del 40,1 per cento
28/05/1999La CMB venderà entro metà giugno il 90,5% della CNN alla Transports Maritimes et Logistiques
La società ha deciso di concentrare tutte le energie nel trasporto di rinfuse solide e di rinfuse energetiche
28/05/1999Nuovo servizio dell'International Shipping Lines per Ghana e Nigeria
Inaugurazione di un servizio NVOCC da parte della Confreight Méditerranée per i porti tunisini
28/05/1999In un container su dieci scoperta la presenza di gas tossici utilizzati per la fumigazione
Lo hanno rilevato i doganieri di Rotterdam, che ora sottopongono i container a controlli più severi
27/05/1999Confermate le trattative Preussag - Celsius per un accordo nel settore della cantieristica navale
L'intesa - ha detto il direttore esecutivo del gruppo tedesco - non comprometterebbe la collaborazione con la Thyssen
27/05/1999ANEK Lines acquisirà la compagnia di navigazione Rethymniaki
Le due navi della Rethymniaki passeranno alla ANEK
27/05/1999Anche l'industria navale filippina risente della concorrenza dei maggiori cantieri asiatici, in particolare di quelli giapponesi
Richieste misure in favore di società armatrici e cantieristiche impegnate in nuove costruzioni
27/05/1999Cresciuto del 2,9% lo scambio greco con l'estero nel settore marittimo nel 1998
Crescono i costi di gestione delle società armatrici elleniche
27/05/1999Un comitato di coordinamento delle autorità interessate allo sviluppo del porto di Rotterdam
Il BOM accelererà le procedure necessarie per l'approvazione di opere portuali
27/05/1999Maggiore attenzione delle compagnie aeree per il trasporto merci
Costituita da venti vettori aerei "Cargo 2000". Adottato il Master Operating Plan
27/05/1999Ridotte del 25% le tariffe di rimorchio nel porto di Anversa
La misura è stata adottata per non perdere il traffico delle navi impegnate in servizi di linea regolari convenzionali
27/05/1999Quattro portacontainer frigo polivalenti della CGM nella linea Europa - Antille
La capacità di carico singola è stata portata a 1590 teu. In linea la quarta unità, la Fort Fleur d'Epèe
26/05/1999Mostra a Savona sulla figura del marittimo alle soglie del terzo millennio
Si svolgerà sabato 29 maggio e verrà aperta da un intervento del presidente dell'Autorità Portuale di Savona, Giuseppe Sciutto
26/05/1999Una delegazione dei porti di Canton e di Qinhaungdao in visita al porto di Napoli
Incontrerà venerdì il presidente dell'Autorità Portuale partenopea, Francesco Lauro
26/05/1999Il Consiglio comunale genovese ha approvato l'intesa sul Piano Regolatore Portuale
Stop al porto container di Voltri. Tombamenti fra le banchine del bacino portuale di Sampierdarena
26/05/1999Terzo servizio transatlantico per l'American President Line
Scalo ad Adelaide delle navi impiegate nel servizio quattordicinale Nord Europa - Mediterraneo - Australia - Nuova Zelanda di Contship Containerlines e P&O Nedlloyd
26/05/1999Dati positivi del traffico nel porto di Zeebrugge nel primo trimestre di quest'anno
Tutte le principali voci merceologiche hanno registrato aumenti rispetto al primo trimestre 1998
26/05/1999Potenziato da TMM e APL il servizio Asia - Messico
Eliminati gli scali di Oakland, Los Angeles, Guam e Naha. In linea sei navi da 1500-1800 teu
26/05/1999I porti dell'Africa occidentale e centrale nel 1998 hanno svolto un traffico di 247 milioni di tonnellate di merci
E' il 4,8 per cento del traffico marittimo mondiale. Elaborazione di un MoU africano
26/05/1999Due navi traghetto veloci nel collegamento Tokyo-Tomokomai
Operano a 54 km/h e impiegano a percorrere la rotta 20 ore, una in meno rispetto al treno merci
25/05/1999Il Comitato Portuale di Napoli ha deliberato l'adeguamento funzionale dei moli Bausan, Flavio Gioia e Immacolatella
Gli interventi consentiranno l'attracco alle prime due banchine delle nuove portacontainer da 6.000 teu e la realizzazione, nella terza, di un terminal di cabotaggio
25/05/1999Global Ocean Carriers ha registrato nel primo trimestre di quest'anno una perdita netta di 0,6 milioni di dollari
Le prospettive per i prossimi mesi permangono negative
25/05/1999Una delegazione del porto di Guangzhou ha visitato il porto di Genova
E' stato firmato un atto di gemellaggio tra i due scali marittimi
25/05/1999Due milioni di studenti e 4000 scuole hanno lavorato ai progetti della campagna 'Vivere il Mare 1999'
Nell'ambito della manifestazione il Cobat ha istituito due premi per l'ambiente
25/05/1999Servizio Intercontainer-Interfrigo tra Bettembourg e Copenhagen con il treno "Scanwest"
Ha inizio oggi. Il treno, con 24 vagoni del parco ICF, circolerà due volte la settimana
25/05/1999Non e' stato raggiunto l'accordo per la formazione di una nuova conferenza nordatlantica
Le riserve del DG IV e le perplessità della Federal Maritime Commission hanno affondato il progetto
25/05/1999I porti della Nigeria saranno aperti al traffico ogni giorno dell'anno
Riunione dell'Union of African Shipper's Council ad Abuja, presenti i rappresentanti di 17 nazioni
25/05/1999Un altro magazzino per traffico di succhi di frutta a Zeebrugge
Viene costruito dalla Flanders Cold Center per la Tropicana
25/05/1999Accordo del BIMCO con il Belgio contro il traffico illecito di droghe
E' il decimo MoU in merito e permette agli armatori di ridurre i danni in caso di scoperta di droghe a bordo delle loro navi
24/05/1999Gli agenti marittimi genovesi sollecitano Roma e Bruxelles a dare priorità allo sviluppo del cabotaggio
Il presidente di Assoagenti, Antonio Cosulich, valuta positivamente le linee strategiche scelte dall'Autorità Portuale di Genova, ma critica lo svuotamento del ruolo del Comitato Portuale
24/05/1999Crollo del fatturato e degli ordinativi, specialmente dall'estero, nel settore industriale italiano
I dati sono stati registrati in febbraio e nei primi due mesi dell'anno. Il ministro Bersani parla invece di possibile ripresa nella seconda parte dell'anno
24/05/1999Calo del traffico (-8,1%) nel porto di Anversa nel primo trimestre di quest'anno
Poche le voci merceologiche - tra cui i container - che hanno registrato un risultato positivo
24/05/1999ROMI, un altro servizio fluvio-ferroviario tra Rotterdam e Milano
E' mirato al trasporto di container marittimi con tariffe che sarebbero molto competitive
24/05/1999Nuova condotta della Transitgas in Svizzera per il gas naturale proveniente dalla Norvegia
Il Consiglio federale svizzero ha rilasciato la concessione per il segmento Rodersdorf - Lostorf
24/05/1999Gli ecologisti fanno bloccare la costruzione di una diga e delle chiuse sul fiume Ems
L'approfondimento del fondale del fiume avrebbe permesso al cantiere navale Meyer Werft di costruire navi passeggeri di maggiori dimensioni
22/05/1999Una nave traghetto veloce per la compagnia greca Nel Lines
E' stata varata nel cantiere navale Alstom Leroux Naval di Lorient
22/05/1999Assemblea generale annuale dell'International Chamber of Shipping a Rotterdam
Gli armatori hanno riaffermato la piena accettazione dello Year 2000 Code of Good Practice
22/05/1999Algeciras, Barcellona e Valencia oltre il milione di teu nel 1998
Il traffico complessivo dei ventisette Puertos del Estado è stato di 301,8 milioni di tonnellate e 5,7 milioni di teu
22/05/1999Forte incremento del traffico di cereali nel porto di Rouen nei primi otto mesi del 1998
La crescita riguarda principalmente l'orzo, con un aumento del 621 per cento
22/05/1999Servizio turistico della Alizes-Emeraude tra Cotentin e le isole anglo-normanne
Viene effettuato con il catamarano "Normandie Express" da 330 passeggeri
21/05/1999Regione Toscana, Provincia e Comune di Pisa hanno deciso la privatizzazione dell'aeroporto "Galileo Galilei"
I tre enti detengono insieme il 40% delle quote della Società Aeroporto Toscano (SAT). Il Consiglio d'amministrazione della SAT dovrà individuare l'advisor che si occuperà della vendita
21/05/1999Il presidente della Regione Liguria chiude la porta a qualsiasi ipotesi di macroregioni in merito alla portualità
"Sono per un approccio più concreto ai problemi che rivaluti il valore delle delimitazioni geografiche storiche"
21/05/1999Il ministro dei Trasporti canadese in visita al porto di Genova
Sette compagnie scalano regolarmente i porti canadesi con partenze dallo scalo italiano
21/05/1999La nave crociera Sun Vista si incendia e affonda nello Stretto di Malacca
Tutte in salvo le 1.104 persone a bordo, tra passeggeri e membri dell'equipaggio
21/05/1999La European Rail Shuttle (ERS) diventa partner della North European Network (NEN)
Le due società forniscono trasporti intermodali. L'attività dell'ERS, di cui sono soci tre compagnie di navigazione, si sviluppa nel settore dei container marittimi
21/05/1999Il gruppo Bouygues costruirà il nuovo porto di Tangeri - Atlantique
Lo scalo sarà dedicato principalmente all'attività di transhipment ed entrerà in esercizio nel 2003-2004
21/05/1999Buoni risultati della DFDS nel traffico marittimo (Tor Line)
Nel settore dell'autotrasporto invece (DFDS Transport) ha registrato un risultato negativo
21/05/1999Invariato il traffico nel 1998 nel porto di Amsterdam
Sono state movimentate 55 milioni di tonnellate di merci
20/05/1999Il gruppo danese DFDS acquisisce la DanTransport Holding a/s
Il costo dell'operazione è di 2 miliardi di corone danesi. DFDS trasferirà alla controllata le proprie attività di trasporto e spedizione, con l'eccezione del settore marittimo
20/05/1999Meno incertezze sul futuro della bandiera 'ombra' liberiana
Risolta la conflittualità tra la società di gestione International Registries, Inc. e il governo di Monrovia
20/05/1999Diverso trattamento salariale da parte della Hutchison Whampoa per i gruisti di Felistowe e Thamesport
4,50 sterline l'ora per i primi, 6,20 sterline per i secondi. Trattative sindacali
20/05/1999Le navi del servizio AE-2 di Maersk e Sea-Land scalano Bremerhaven invece di Amburgo
Due nuove portacontainer nel servizio australe della MOL. Rimorchiatore con potenza motrice di 27.800 cavalli per la Caflexip Stena Offshore
20/05/1999Problemi e necessità dei marittimi esaminati dall'assemblea dell'International Shipping Federation (ISF)
Obiettivo principale della federazione è il miglioramento professionale degli equipaggi
19/05/1999Venerdì arriveranno nel porto di Genova quattro navi della Marina Militare Italiana
Saranno la fregata "Scirocco", i pattugliatori "Artigliere" e "Granatiere" e la nave rifornitrice "Vesuvio"
19/05/1999Il ministro Micheli a Civitavecchia. Proseguono senza ritardi i lavori per la realizzazione della banchina commerciale
Il ministro ha espresso anche molta soddisfazione per l'impegno dei privati che hanno effettuato notevoli investimenti per la nuova darsena
19/05/1999Aumentati del 50% in tre anni i ricavi della Magazzini Generali di Verona
L'assemblea ha approvato il bilancio 1998, che si è chiuso con un utile di 1335 milioni. Nominato il nuovo Consiglio d'amministrazione
19/05/1999Quasi completata la ristrutturazione della compagnia Cameroon Shipping Lines (Camship)
Il servizio che parte da Genova, Marsiglia e Trieste, scala i porti di Abidjan, Douala, Libreville e Luanda. Lo scalo di Abidjan verrà utilizzato come porto hub
19/05/1999Carichi di fiori olandesi verranno spediti via ferrovia da Amsterdam a Milano
Da tre a cinque vagoni merci leggeri con i carichi di fiori verranno accodati ai treni passeggeri
19/05/1999Il gruppo francese Géodis ha acquisito la Borghi Trasporti di Milano
La ABX Logistics, filiale della società ferroviaria SNCB, ha preso il controllo della WT Shipping
19/05/1999Corso del BIMCO sul Dry Cargo Charter Party
Si svolgerà a Copenhagen dal 14 al 16 giugno. Søren Larsen nominato vice segretario generale del BIMCO
18/05/1999Il Transpacific Stabilization Agreement svela gli accordi sui contratti di servizio
Le indicazioni del TSA sembrano voler vincolare i membri dell'accordo, scavalcando le disposizioni dell'OSRA
18/05/1999Gli scioperi dei portuali e dei ferrovieri hanno arrecato danni incalcolabili al trasporto merci in Francia
Dopo un anno e mezzo di fermate del lavoro a ripetizione, ora sono i gruisti ad annunciare altri scioperi. L'AUTF chiede che le ferrovie indennizzino i caricatori per i danni subiti
18/05/1999Le amministrazioni portuali vogliono poter finanziare la realizzazione delle proprie banchine, non solo progettarle
Ci si avvicina all'autonomia finanziaria degli enti portuali. Se ne parlerà da domani al convegno internazionale "Port Planning and City-Port Relations" che si svolgerà al Voltri Conference Centre di Genova - Voltri
18/05/1999La compagnia di navigazione Stena Line punta sul traffico merci
L'abolizione dal 1° luglio delle vendite esenti da dogana a bordo delle navi, secondo la società, farà diminuire il traffico passeggeri
18/05/1999Cooperazione fra trasporto ferroviario e trasporto marittimo in Africa
Trenta container frigo da 40' contenenti uva da tavola sono stati trasportati per ferrovia su un percorso di 600 chilometri e poi imbarcati a Capetown
18/05/1999Interamente privatizzata l'Estonian Shipping Company
Il rimanente 30 per cento del capitale pubblico della compagnia è stato ceduto dal governo estone alla AS ESCO Holding
18/05/1999NS Cargo aumenta le frequenze per il porto di Rotterdam
I servizi da giugno passeranno da uno a due e, se occorrerà, a tre il giorno
17/05/1999Pier Luigi Foschi (Costa Crociere) chiede normative ad hoc per il settore crocieristico italiano
Illustrati i piani di potenziamento delle strutture crocieristiche del porto di Napoli
17/05/1999Calo dell'1,4 per cento del traffico nel porto di Trieste nei primi due mesi di quest'anno
Stabile il risultato delle rinfuse liquide (5.935.891 tonn., -0,5%), negativo quello delle rinfuse secche (740.458 tonn., - 9,0%)
17/05/1999Prestito della BEI di 30 milioni di euro al Marocco per la modernizzazione dei principali otto porti nazionali
Serviranno per finanziare il programma d'investimenti previsto dall'Office d'Exploitation des Ports per gli anni 1999-2003
17/05/1999Nuovo regolamento per il settore dell'autotrasporto in Portogallo
Norme più rigide per combattere il sovraccarico degli autoveicoli e la circolazione con autorizzazioni irregolari
17/05/1999Ufficialmente inaugurato nella ZAL del porto di Barcellona il terminal della ABX Logistics
Proseguono intanto nell'aeroporto della città catalana i lavori di realizzazione dell'Air Cargo Centre
17/05/1999ANZDL sostituisce cinque delle sette portacontainer impiegate tra Australia e Nord America
Sono unità di maggior portata e maggior velocità munite di propri mezzi di sollevamento
15/05/1999Luci ed ombre sul settore del cabotaggio e della cantieristica al battesimo del cruise-ferry Excelsior del gruppo Grimaldi
Aldo Grimaldi critica duramente il piano di risanamento dell'armamento pubblico e annuncia la possibile attivazione di una linea Barcellona - Civitavecchia in occasione del Giubileo
15/05/1999Partecipazione dei porti liguri ad "Argentina - Italia, paises en movimiento" a Buenos Aires
La fiera si concluderà domani. Vi hanno partecipato 430 aziende italiane su 32.000 mq espositivi
15/05/1999La France Ferries & Croisières si propone di promuovere la destinazione Francia
Organizzerà dal 2000 un salone internazionale professionale di tutti gli organismi in grado di promuovere la vendita del turismo in Francia
15/05/1999Sta prendendo forma il nuovo porto turistico di Monaco
La nuova diga foranea sarà un cassone, della misura di 325x28x19 metri semisommerso
15/05/1999Buoni risultati nel 1998 dei porti gestiti dalla Forth Ports
Il fatturato complessivo è stato di 108 milioni di sterline (+13% sul 1997)
15/05/1999Fermate in febbraio nei porti europei dagli ispettori del MoU circa 200 navi
Tra le navi substandard alcune sono state bloccate più volte negli ultimi due anni
14/05/1999Sea Containers ottiene nel primo trimestre dell'anno risultati positivi nel settore container e in quello turistico, negativi nel trasporto passeggeri
La flessione è dovuta al calo dell'attività della compagnia ferroviaria Great North Eastern Railway
14/05/1999Il ministro dei Lavori pubblici visiterà mercoledì il porto di Civitavecchia
Saranno illustrati i progetti di ampliamento del porto
14/05/1999Anche i porti spagnoli si alleano: creata la Front Portuari Català
E' stata fondata per intervento della Generalitat. Ne fanno parte i porti di Barcellona e di Tarragona
14/05/1999La Hyundai costruirà 4 portacontainer da 6800 teu per la P&O Nedlloyd
Il contratto ha un valore di 320 milioni di dollari. Il carnet della Daewoo
14/05/1999Fondata la SwissGlobalCargo dalla Panalpina (55%) e dalla SAirLogistics (45%)
Offrirà trasporti aeromerci con tempi di consegna garantiti e per carichi di ogni limite di peso
14/05/1999Due navi polivalenti per la compagnia nazionale del Myanmar
Hanno una portata lorda di 12000 tonnellate. Vengono impiegate nei collegamenti con la Corea del Sud e con il Giappone
13/05/1999Il bilancio 1998 della Fincantieri in passivo per 298,6 miliardi. Guaraglini nuovo amministratore delegato
Il "rosso" si è verificato nonostante il valore della produzione sia salito a 4.280 miliardi e il portafoglio ordini consolidato si sia mantenuto oltre i 10.000 miliardi
13/05/1999COSCO ed Evergreen assieme in un collegamento Far East - Sud Africa - Sud America
Le compagnie delle "due Cine" attraverso il servizio ESA prevedono di realizzare una migliore utilizzazione degli slot e minori costi operativi
13/05/1999Conferenza sull'attività del Reparto Robotica del CNR - IAN di Genova
Si svolgerà il 18 maggio nell'Auditorium dell'Acquario. Il titolo della presentazione è "Il robot e il mare"
13/05/1999Anchor spa festeggia l'agenziamento della 2.000esima nave nel porto di Genova
La società svolge attualmente attività d'agenzia per oltre 1300 navi l'anno in tutti i porti italiani
13/05/1999L'americana Ceres Terminals realizzerà un nuovo container terminal nel porto di Amsterdam
Sarà operativo verso la metà del 2001 e costerà 378 milioni di fiorini olandesi
13/05/1999Aumenteranno il 1° luglio le rate di nolo delle compagnie membri dell'AWRA
Incrementi di 300 dollari per TEU, 600 dollari per FEU e 15 dollari la tonnellata per carico LCL
13/05/1999Diventa settimanale (il lunedì) lo scalo a Xingang delle navi della Zim
Gli altri porti cinesi scalati settimanalmente sono Hong Kong, Shanghai, Qingdao e Shekou
13/05/1999Pubblicata dal BIMCO la nuova edizione di "Freight Taxes 1999"
La nuova edizione è stata completamente riveduta e aggiornata
12/05/1999Presentata la ripartizione dei fondi (oltre 1.100 miliardi di lire) per gli interventi nei porti italiani
Le quote maggiori a Genova (107 miliardi), Napoli (98,55 mld) e Livorno (80 mld)
12/05/1999La SAAR Depositi Portuali potenzierà i propri impianti per la movimentazione di rinfuse liquide alimentari nel porto di Genova
Gli investimenti (1,34 miliardi di lire) consentiranno di incrementare la capacità del terminal da 38 a 50 mila metri cubi
12/05/1999Convegno Port Planning and City-Port Relations in programma a Genova dal 19 al 21 maggio
E' organizzato dall'Autorità Portuale e dal Comune di Genova, dal Centro Città d'Acqua e dall'AIVP
12/05/1999Crescita del 4,1 per cento del traffico nel porto di Venezia nei primi tre mesi di quest'anno
Si attendono però le ripercussioni negative del conflitto nei Balcani
12/05/1999Il gruppo Campostano ha acquisito una tramoggia depolverata per la movimentazione delle rinfuse polverose nel porto di Savona
Il mezzo, che può aspirare 50.000 metri cubi/ora di polveri, servirà anche per acquisire nuove merceologie
12/05/1999Ottimi risultati nel 1998 delle compagnie francesi che effettuano servizi traghetto nella Manica
SeaFrance ha realizzato un fatturato di 1,26 miliardi di franchi, Brittany Ferries di 1,875 miliardi di franchi
12/05/1999I cantieri navali sudcoreani primi nella classifica dei costruttori di navi portacontainer
I cantieri giapponesi retrocessi alla seconda posizione. La Germania prima delle nazioni a cui le nuove navi sono destinate
12/05/1999P&O Nedlloyd è contraria all'operazione di fusione tra DB Cargo e NS Cargo
La compagnia anglo-olandese considera l'operazione come la creazione di un vero e proprio monopolio
12/05/1999La Widukind messa in linea dalla Transportacion Maritima Mexicana tra Asia orientale e Messico (costa del Pacifico)
La nave di 2468 teu è stata costruita dal cantiere navale tedesco Kvaerner - Warnow
11/05/1999La fine del blocco navale del porto di Bar dovrebbe aiutare l'economia montenegrina
Pogdorica interpreta il blocco del porto come una ritorsione di Belgrado al suo stato di neutralità
11/05/1999La Giunta del Comune di Genova ha approvato il piano regolatore portuale
Il piano verrà ora esaminato dalla Commissione urbanistica, per poi essere sottoposto entro fine mese al Consiglio comunale
11/05/1999New World Alliance riorganizza due servizi transpacifici per incrementare l'offerta in export dalla Cina settentrionale e centrale
I porti di Qingdao e Shanghai, sino ad ora inclusi nella linea PS3, verranno scalati da due servizi distinti
11/05/1999La Commissione Europea dà il suo placet all'acquisizione della Safmarine Container Lines da parte della Maersk
L'acquisto non danneggerà le condizioni concorrenziali sulle rotte effettuate dai due vettori
11/05/1999Il porto di Tafria-est in Egitto verrà collegato a Port Said con un tunnel che passerà sotto il canale di Suez
Il costo della costruzione del tunnel verrà suddiviso tra le industrie che troveranno posto nell'area appositamente attrezzata presso il nuovo porto e l'impresa che lo costruirà
11/05/1999I container terminal I e II del porto di Djakarta acquisiti (51%) dalla Hutchison Whampoa
La Grosbeak Pte., che ha agito per conto della società di Hong Kong, pagherà 215 milioni di dollari e nei prossimi vent'anni dovrà investire 340 milioni di dollari
11/05/1999Troppo alte le tariffe del Kilimanjaro International Airport
Le celle frigorifere, appena realizzate, non vengono utilizzate dai floricoltori della regione
11/05/1999La Commissione Europea approva un aiuto pubblico danese al trasporto ferroviario merci
Non è elevato e contribuisce ad una maggior spartizione dei carichi tra strada e rotaia
10/05/1999La Commissione Europea ha proibito all'EATA di adottare un accordo sulla regolamentazione della capacità di trasporto, al fine di aumentare i noli
L'accordo ha avuto termine nel settembre 1997, tuttavia la Commissione ha ritenuto ora di adottare la decisione nell'interesse delle conferenze e di parti terze coinvolte
10/05/1999Alitalia fa il suo ingresso nella joint venture Northwest Airlines - KLM
L'accordo prevede una integrazione avanzata della gestione e commercializzazione dei servizi
10/05/1999L'assemblea generale di MedCruise a Palma de Majorca riconferma per tre anni l'attuale Consiglio direttivo
Nominati cinque porti Consiglieri e accolta l'adesione di tre porti israeliani e di Brindisi
10/05/1999Avviato un corso di formazione per tecnici elettronici promosso da Provincia di Genova e Confitarma
Vi prendono parte quindici addetti di aziende associate all'organizzazione armatoriale
10/05/1999Incontro su 'Trasporti e nuove professionalità' organizzato da The International Propeller Clubs
Si svolgerà venerdì prossimo al Porto Antico di Genova
10/05/1999I porti turistici scavati a secco in aree private non fanno parte del demanio pubblico
Una recente sentenza del tribunale di Bologna segue un analogo provvedimento dei giudici di Venezia
10/05/1999Convegno su "Turismo nautico e ambiente: uno sviluppo compatibile"
Si svolgerà a santa Margherita Ligure il 14 maggio organizzato dal CNEL, nell'ambito della convention UCINA sul futuro della nautica italiana
10/05/1999Verso la completa privatizzazione della compagnia armatrice lettone Latvian Shipping
Due anni dopo la decisione governativa, un terzo delle azioni andranno alla Lavinia o alla Tufton Oceanic
10/05/1999La società Aqua Rail Transit (ART) propone il trasporto di container dal range ARA per via fluviale fino a Basilea e poi per ferrovia fino a Novara
Si profila un'altra forma di concorrenza ai porti tirrenici, che può essere frenata solo dalle alte tariffe ferroviarie
10/05/1999Vantaggi per il trasporto ferroviario delle merci dalla fusione di NS Cargo con Deutsche Bahn Cargo
La fusione tra le due compagnie sarà ufficiale il 1° gennaio 2000. I convogli alla frontiera non saranno più costretti a cambiare locomotiva. Passivo di 2 milioni di fiorini di NS Cargo nel 1998
10/05/1999La Tausala Samoa impiegata dalla South Seas Steamship tra USA e isole del Pacifico
La nave da 1116 teu è stata costruita nel cantiere cinese di Xingang
08/05/1999Maersk e Sea-Land manterranno i loro servizi nel porto di New York e New Jersey
Determinanti nella decisione i migliori collegamenti con i mercati interni di cui dispone lo scalo rispetto ai porti concorrenti e gli investimenti decisi per allettare le due compagnie
08/05/1999Le ferrovie sempre inadeguate a rispondere alla domanda di trasporto merci
Inefficienza e tariffe sempre più alte mali inguaribili. Dovrebbero però migliorare le condizioni sulle freeways
08/05/1999Servizio Sud Africa - Nord Europa della Status Maritime basato sui carichi della Volkswagen
Verrà svolto da sei portacontainer da 1200 - 1500 teu. Due portacontainer per la Norasia
08/05/1999Aumentati a tre i servizi settimanali del treno 'Transiberico' tra Spagna e Portogallo
Il servizio della ICF Ibérica trasporta container marittimi e continentali e casse mobili
08/05/1999Dopo l'acquisizione della Navix la MOL è divenuta la più grande società armatrice del mondo
La fusione delle attività delle due società permetterà una riduzione dei costi di 10 miliardi di yen
07/05/1999Convention nazionale sul cabotaggio a Napoli
Si terrà il 4 e 5 giugno. Tra i relatori Ana Herrera de la Casa (DG VII UE) ed Ernesto Stajano (commissione Trasporti della Camera)
07/05/1999La nave scuola Aris della Marina militare greca arriverà nel porto di Genova
L'unità sarà visitabile dal pubblico il 12 maggio dalle 15.30 alle 19.00
07/05/1999Gli studenti genovesi di ingegneria navale parteciperanno all'International Waterbike Regatta
La regata è in programma dal 13 al 16 maggio a Zagabria
07/05/1999Celebrity Cruises punta al mercato crocieristico mediterraneo
Domenica prossima la nave crociera "Century" attraccherà a Genova nel suo primo viaggio nel Mediterraneo
07/05/1999L'Autorità Portuale di Savona Vado chiede più spazi per i traffici dello scalo
Individuate intanto nuove aree coperte per la cellulosa e le autovetture
07/05/1999Eurotunnel: più shuttle ma meno treni merci nel primo trimestre
Il servizio shuttle ha registrato 186-190 camion (+17%), i treni merci 693.292 tonnellate (-16,8%)
07/05/1999Aumento dei noli e delle tariffe portuali nel porto di Colombo
Lo scalo perde però traffico. Il container terminal Queen Elizabeth verrà ampliato
07/05/1999Potenziato il collegamento ferroviario tra Gibuti e Addis Abeba
L'agenzia francese di sviluppo ha stanziato 56,7 milioni di franchi per la rimessa a nuovo di sei locomotori e l'acquisto di altri quattro
07/05/1999La boa meteo oceanografica "Costa Azzurra" a 55 km da Nizza
Météo France l'ha fatta ancorare su un fondale di 2300 metri
06/05/1999Via libera della Commissione Europea agli aiuti all'autotrasporto in Italia
Alcuni contributi non possono essere considerati aiuti di Stato e altri sono compatibili con le regole del mercato comune
06/05/1999Domani a Genova la nave da sbarco della Marina militare italiana San Giusto
Attualmente nella versione di nave scuola ha a bordo 205 allievi marescialli. Sarà ormeggiata al Molo Vecchio nel Porto Antico
06/05/1999Programma di promozione delle attività portuali avviato dall'authority di Venezia
Il progetto, denominato 'La città incontra il suo porto', prevede una serie di iniziative sia di carattere commerciale che politico-istituzionale
06/05/1999Tre nuove linee della Ryanair dall'aeroporto di Londra Stansted per Ancona, Genova e Torino
L'aeroporto genovese ha registrato nei primi quattro mesi di quest'anno una crescita del 7% del traffico
06/05/1999Il traffico passeggeri a Singapore ha superato nel 1998 la soglia del milione di passeggeri
Il Singapore Cruise Centre è stato ampliato, ma a causa del limite di altezza (52 metri) imposto dalla sovrastante teleferica, la "Queen Elizabeth II" e l'"Oriana" sono state dirottate nel container terminal
06/05/1999La China Shipping Container Lines debutta nel traffico tra Cina e Nord Europa
Il servizio settimanale viene svolto da nove portacontainer da 2800 teu
06/05/1999CGM e Marfret potenziano i servizi per le Antille e la Guyana
Il servizio B della CGM, a causa dell'arrivo del concorrente Maersk nelle Antille, farà scalo anche nella parte settentrionale del Brasile
06/05/1999I cantieri navali fluviali belgi costruiscono una portacontainer da 400 teu
Il cantiere giapponese Mitsui ha consegnato alla Nippon Steel la mineraliera "NSS Confidence" di 230.000 tpl
05/05/1999Nuovo servizio groupage diretto della Fortune per la Nuova Zelanda
L'imbarco avviene su navi di compagnie conferenziate in partenza dal porto della Spezia
05/05/1999Il commercio estero svizzero attraverso il porto di Anversa l'anno scorso è stato di 3,4 milioni di tonnellate
Le autorità portuali dello scalo belga hanno svolto a Basilea una grande manifestazione promozionale nel corso della quale hanno descritto i vantaggi che il loro porto offre ad importatori ed esportatori svizzeri
05/05/1999Lo sviluppo dei rapporti commerciali tra Italia e Argentina al centro della manifestazione organizzata dall'ICE a Buenos Aires dal 10 al 16 maggio
Le Autorità Portuali di Genova, La Spezia e Savona promuoveranno congiuntamente il sistema portuale ligure
05/05/1999Presentato il piano di ristrutturazione del porto turistico di Lavagna
L'impegno finanziario richiesto dalle due fasi del programma è di 36,7 miliardi di lire
05/05/1999Sette nuovi terminal per merci varie in costruzione nel porto cinese di Xiamen
Nei lavori sono stati investiti 96 milioni di dollari, metà dei quali finanziati dall'Asian Development Bank
05/05/1999New York e New Jersey litigano fra loro per non perdere i servizi di Sea-Land e di Maersk
Le due compagnie di navigazione hanno ricevuto proposte interessanti dai porti di Baltimora e di Halifax
05/05/1999Bloccato dalla Statoil lo sviluppo del campo petrolifero Kvitebjørn
Il basso prezzo del greggio ha consigliato il taglio degli investimenti
05/05/1999Un terzo della capacità dei container terminal nordeuropei fa capo a operatori non comunitari
Tra quattro mesi la conclusione dell'indagine della Commissione Europea sull'acquisizione dell'ECT da parte della HPH
04/05/1999Utile netto di 3 miliardi di lire per la Compagnia Generale Telemar nell'esercizio 1998
Nominato il nuovo amministratore delegato, Bruno Musella
04/05/1999Nerli: impossibile per ora giungere a formulare un ccnl unico nelle imprese portuali
Il presidente dell'Assoporti nel corso dell'assemblea dell'associazione ha bocciato anche il progettato accorpamento fra enti portuali
04/05/1999La Daewoo progetta l'apertura di un terminal per lo sbarco di auto nel porto di Brema
Dovrebbe sorgere nell'area precedentemente occupata dal cantiere Bremer Vulkan. Il costo dell'intera operazione è stato calcolato in 75 milioni di marchi
04/05/1999Il trasporto di auto fa salire il bilancio della Ugland International Holdings
L'utile al lordo delle tasse nel 1998 è stato di 15,7 milioni di sterline
04/05/1999Il piano d'impresa delle Ferrovie dello Stato prevede un incremento dei volumi di traffico nel settore merci maggiore che in quello passeggeri
L'incremento dei ricavi sarà del 30 per cento. L'aumento delle tariffe è ora all'esame del CIPE
04/05/1999Il porto di Anversa prepara con impegno e lungimiranza il suo futuro
Il progetto più importante riguarda il container terminal MSC-Hessenatie
03/05/1999170 gli espositori che hanno partecipato al Salone Nautico Galleggiante del Porto Turistico di Jesolo
Molti i visitatori italiani. La manifestazione è stata però completamente disertata dagli stranieri
03/05/1999Aumentato del 25% il traffico nel porto della Spezia nel primo trimestre
Gli incrementi rispetto all'equivalente periodo del 1998 si riferiscono a tutti i settori merceologici. I container sono aumentati del 27,7%
03/05/1999Risultati positivi realizzati dalla SNCM nel 1998
Incremento dei passeggeri e delle auto trasportati tra Francia, Corsica e Algeria. Unico calo nel collegamento con la Tunisia
03/05/1999Primo calo negli ultimi anni dei risultati d'esercizio del trasporto marittimo del gruppo danese A.P. Moeller
La Maersk Line ha realizzato un fatturato di 1,8 miliardi di corone danesi, contro 2,1 nel 1997
03/05/1999In ribasso anche i risultati d'esercizio del gruppo Orient Overseas (International) Ltd.
Il fatturato del gruppo è stato di 1,83 miliardi di dollari, contro 1,90 miliardi dell'anno precedente
03/05/1999"Isole ecologiche" in porto per il corretto recupero delle batterie al piombo
L'iniziativa del COBAT è stata presentata ad Ancona, nel cui porto ne sono state allestite quattro
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La Zona Mediterránea de Control de Emisiones de Óxidos de Azufre entra en vigor mañana
Bruselas
Los buques deberán utilizar combustible con un contenido máximo de azufre del 0,1%.
Norwegian Cruise Line Holdings informa una pérdida neta trimestral de -40,3 millones de dólares
Norwegian Cruise Line Holdings informa una pérdida neta trimestral de -40,3 millones de dólares
Miami
En los primeros tres meses de este año, los ingresos cayeron un -2,9%
DSV completa la adquisición de Schenker
Hedehouse
En los tres primeros meses de este año, el resultado operativo del grupo logístico danés aumentó un +17,5%
Hapag-Lloyd espera cerrar el primer trimestre con un desempeño muy positivo
Hamburgo
ONE cerró el año fiscal 2024 con un ingreso neto de $4.2 mil millones (+336%)
ONE cerró el año fiscal 2024 con un ingreso neto de $4.2 mil millones (+336%)
Singapur
En el período la flota de contenedores transportó 3,1 millones de TEU (+2,3%)
En el primer trimestre, los ingresos del grupo naviero chino COSCO crecieron un +20,1%
En el primer trimestre, los ingresos del grupo naviero chino COSCO crecieron un +20,1%
Llevar a la fuerza
La flota transportó 6,5 millones de contenedores (+7,5%)
En el último trimestre de 2024, las terminales portuarias de Eurokai manejaron más de 3,2 millones de contenedores (+9,4%)
Hamburgo
En Alemania, el tráfico fue de 1,9 millones de TEU (+14,0%) y en Italia de 443 mil TEU (+7,9%).
OOIL encarga 14 nuevos portacontenedores de 18.500 TEU
Hong Kong
Los astilleros de Dalian y Nantong ganan un contrato de 3.100 millones de dólares
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la subsidiaria del grupo naviero chino COSCO Shipping Holdings que opera servicios de transporte marítimo en contenedores con...
Los puertos chinos establecen un nuevo récord de rendimiento de carga para el trimestre enero-marzo
Los puertos chinos establecen un nuevo récord de rendimiento de carga para el trimestre enero-marzo
Pekín
En el período, los puertos marítimos manejaron 73,1 millones de contenedores (+8,3%)
Se completa la terminal de pasajeros en el muelle Rizzo del puerto de Messina
Mesina
Comienzan las obras de remodelación del fondo marino del puerto de Reggio Calabria
UPS cerró el primer trimestre con un beneficio neto de 1.200 millones de dólares (+6,6%)
Atlanta
Los ingresos bajaron ligeramente tras la venta de Coyote Logistics
Se lanza el segundo gran crucero construido en China
Llevar a la fuerza
Se unirá a la flota de Adora Cruises a finales de 2026.
Uiltrasporti subraya la necesidad de mantener los puertos italianos bajo control público
Roma
La industria del transporte marítimo de línea contribuye sustancialmente a la economía de Estados Unidos.
Washington
Así lo destaca un análisis realizado por S&P Global Market Intelligence por encargo de WSC y PMSA
Aumenta el número de muertos por la explosión en el puerto iraní de Shahid Rajaee
Teherán
Causó 46 muertos y más de 1.200 heridos.
La licitación para la concesión de la terminal de contenedores en el puerto ucraniano de Chornomorsk se anunciará a mediados de año.
Kiev
La gestión incluirá la terminal de carga general
El primer trimestre de Wärtsilä es positivo
Helsinki
CEVA Logistics (grupo CMA CGM) comprará la turca Borusan Lojistik
Estambul/Marsella
Transacción valorada en 440 millones de dólares
ESPO: La petición de la Comisión de Presupuestos del Parlamento Europeo de aumentar la financiación para el transporte, la energía y las infraestructuras es bienvenida
Bruselas
Se destacó la importancia de financiar las redes RTE-T para permitir su adaptación a fines de doble uso tanto militares como civiles.
Aporte solidario para las familias de los trabajadores portuarios víctimas de accidentes de trabajo
Roma
Fue establecido por la Autoridad Portuaria Bilateral Nacional
La división Marine & Offshore de Bureau Veritas reporta ingresos trimestrales récord
Neuilly-sur-Seine
Nuevo pico histórico también para la flota clasificada
Según se informa, PSA está considerando vender su participación del 20% en Hutchison Ports
Singapur
Así lo afirma la agencia Reuters, que ya había lanzado esta hipótesis a finales de 2022.
Federagente, Italia debe dar un fuerte impulso a los proyectos de ZES, zonas francas y Zonas Logísticas Especiales
Roma
Pessina: No hay espacio para reflexiones presas de la burocracia
En el primer trimestre de este año, el tráfico de mercancías en el puerto de Rotterdam disminuyó un -5,8%.
Róterdam
Tanto el desembarque (-3,1%) como el embarque (-11,9%) están disminuyendo
El aumento de la carga de contenedores no es suficiente para que el puerto de Amberes-Brujas evite una caída del -4,0% en el tráfico trimestral
Amberes
Se agravó el descenso de los graneles líquidos (-19,1%)
La Asociación de Armadores de China considera que las medidas adoptadas por Estados Unidos contra los buques chinos son un ejemplo típico de unilateralismo y proteccionismo.
Pekín/Washington
La WSC reitera que dichas medidas podrían socavar el comercio estadounidense, perjudicar a los fabricantes estadounidenses y socavar los esfuerzos para fortalecer la industria marítima del país.
COSCO expresa su firme oposición a los impuestos planeados por EE.UU. a los buques chinos
Llevar a la fuerza
Distorsionan la competencia leal -denuncia el grupo de Shanghái- y obstaculizan el normal funcionamiento del transporte marítimo.
Creciente participación de nuevos participantes en el sector del transporte ferroviario europeo
Madrid
En 2023, el rendimiento del transporte de mercancías por ferrocarril disminuyó un -8%
Nuevos impuestos a los barcos chinos que solo aumentarán los precios para los estadounidenses
Washington
El vicepresidente ejecutivo de la Cámara de Comercio de Estados Unidos lo denunció
Se fijan montos de impuestos para buques vinculados a China que llegan a puertos de EE.UU.
Washington
Calculadas en base a la capacidad neta o volumen de contenedores, se aplicarán a partir de octubre y se irán incrementando progresivamente.
Lanzada licitación internacional para adjudicar la concesión del nuevo astillero del puerto de Casablanca
Casablanca
Es el más grande de África y está sin uso desde 2019.
Federlogistica, la industria debe dejar de abordar la logística solo en términos de costos
Génova
Falteri: Es necesaria una sala de control nacional integrada por representantes del sector logístico y de grupos industriales
ABB cierra un primer trimestre positivo aunque el crecimiento de los ingresos es menor de lo esperado
Zúrich
Wierod: Nuestro enfoque consolidado de local a local nos protege de la guerra comercial
Nuevo acuerdo mundial sobre salario mínimo para la gente de mar
Ginebra
El nivel subirá a $690 a partir del 1 de enero de 2026 para llegar a $704 a partir de 2027 y $715 a partir de 2028.
El comercio mundial de bienes podría caer un -1,5% este año
Ginebra
La OMC lo prevé. Okonjo-Iweala: La persistente incertidumbre amenaza con frenar el crecimiento global, con graves consecuencias negativas para el mundo.
En 2023, aproximadamente dos tercios de todas las mercancías transportadas en la UE se transportaron por mar.
Luxemburgo
En el período 2013-2023, solo aumentó la participación del transporte por carretera, mientras que la de los demás modos disminuyó.
Suspendidos los envíos postales de mercancías desde Hong Kong a EE.UU.
Hong Kong
Hongkong Post enfrenta aranceles exorbitantes e irrazonables debido a acciones injustificadas e intimidantes de Estados Unidos
Confitarma destaca la necesidad de que la estrategia de descarbonización no penalice el transporte marítimo frente a otros modos
Roma
Zanetti: garantizar también que el proceso de implementación tenga en cuenta las necesidades operativas de la industria
Intercargo e Intertanko expresan preocupación por el acuerdo de descarbonización del transporte marítimo
Londres
Se destacó la complejidad de la medida adoptada por la OMI y el inusual procedimiento del cual se excluyó a las organizaciones no gubernamentales.
Los ataques piratas a barcos aumentarán en el primer trimestre de 2025
Los ataques piratas a barcos aumentarán en el primer trimestre de 2025
Londres
Fuerte aumento de incidentes en el estrecho de Singapur
Interferry acoge con satisfacción el acuerdo de la OMI sobre la descarbonización del transporte marítimo, pero considera que la estrategia es demasiado compleja
Victoria/El Pireo
La Asociación de Armadores Griegos, decepcionada por no reconocer el papel esencial de los combustibles de transición como el GNL
La Organización Internacional del Trabajo reconoce a la gente de mar como trabajadores clave
Londres
ITF e ICS: un momento histórico
CMA CGM adquirirá el 35% del Puerto Seco de Octubre de Egipto
El Cairo
La empresa opera un puerto seco en la zona industrial y logística cerca de El Cairo.
TiL del Grupo MSC asumirá el control total de las terminales portuarias de Hutchison
Nueva York
Así lo informa Bloomberg, precisando que las terminales panameñas serían gestionadas conjuntamente con BlackRock
El MEPC aprobó el proyecto de reglamento sobre la descarbonización del transporte marítimo, que incluye una norma obligatoria sobre combustible y un precio a las emisiones de gases de efecto invernadero.
Londres/Washington/Bruselas
Se prevé la creación de un Fondo para recaudar recursos derivados de la fijación de precios de las emisiones
Grupo de trabajo de cinco asociaciones para el relanzamiento del transporte ferroviario de mercancías en Italia
Roma
Iniciativa de Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo y Fermerci
El MIT señala a Matteo Paroli como nuevo presidente de los puertos de Génova y Savona-Vado
Roma/La Spezia
La comunidad portuaria de La Spezia también solicita un nombre para la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Confitarma subraya la importancia de la estrategia de descarbonización del transporte marítimo que se está definiendo en la OMI
Roma
La Confederación Italiana precisa que comparte algunas de las preocupaciones de los EE.UU.
WSC reitera que las medidas de Trump para la industria marítima nacional son perjudiciales para la economía estadounidense
Washington
Kramek: Listo para apoyar a la administración con propuestas constructivas
Los ingresos del Grupo DHL aumentaron un +2,8% en los primeros tres meses de 2025
Bonn
Beneficio neto de 830 millones de euros (+3,9%)
Finalizada la compra del área para la nueva terminal de cruceros en Marghera
Venecia
Se espera que esté operativo en la temporada de cruceros de 2028.
CMA CGM completa la adquisición de Air Belgium
Marsella/Mont-Saint-Guibert
Mazaudier: Fortalecer nuestra capacidad aérea con efecto inmediato
En 2024 se transportaron 94,4 millones de toneladas de mercancías en la red ferroviaria austriaca (+2,2%)
Viena
El 31,8% del volumen total se logró en rutas de más de 300 kilómetros
En los primeros tres meses de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos albaneses disminuyó un -1,8%
Tirana
Los pasajeros también disminuyen (-1,6%)
Aprobados el presupuesto definitivo y el informe anual 2024 de la AdSP de Cerdeña
Cagliari
Proyecto piloto para la emisión unificada de permisos de acceso a puertos para transportistas
Se aprueban por unanimidad los estados financieros de Interporto Padova para el ejercicio 2024
Padua
Los ingresos aumentaron un +7,3%
En marcha las obras de remodelación del polo agroalimentario del puerto de Livorno
Livorno
Obras por valor de seis millones de euros
Bluferries está listo para poner en servicio el nuevo ro-pax Athena en el Estrecho de Messina
Mesina
Puede transportar hasta 22 camiones o 125 automóviles y 393 personas.
Aprobados los estados financieros del ejercicio 2024 de la AdSP del Mar Jónico
Taranto
424,8 millones de obras portuarias finalizadas en la última década
Kalmar informa menores ingresos trimestrales y mayores pedidos nuevos
Helsinki
En los tres primeros meses de 2025, el beneficio neto fue de 34,1 millones de euros (+2%)
Antonio Ranieri es el nuevo director marítimo de Liguria
Génova
Reemplaza al almirante Piero Pellizzari, quien fue dado de baja del servicio por alcanzar el límite de edad.
En el primer trimestre de 2025, CIMC de China registró un aumento del 12,7% en las ventas de contenedores.
Hong Kong
Los ingresos crecieron un +11,0%
El año pasado, los ingresos del grupo chino CMPort aumentaron un +3,1%
Hong Kong
En los primeros tres meses de 2025, las terminales portuarias manejaron 36,4 millones de contenedores (+5,6%)
Se han aprobado los estados financieros de la AdSP de Liguria Occidental y del Mar Tirreno Centro-Septentrional.
Génova/Civitavecchia
Los ingresos de Konecranes aumentaron un 7,7 % en los primeros tres meses de 2025
Helsinki
343 millones de euros de nuevos pedidos de vehículos portuarios (+37,5%)
Kuehne+Nagel registra un primer trimestre de crecimiento
Schindellegi
Las ventas netas del grupo logístico ascendieron a 6.330 millones de francos suizos (+14,9%)
Solicitud de TDT (grupo Grimaldi) para la construcción y gestión del 50% de la Terminal Darsena Europa en Livorno
Livorno
La empresa ha solicitado una prórroga de la duración de la concesión actual
En 2024 se invertirán 58 millones en la modernización de los puertos de Livorno, Piombino y la isla de Elba
Livorno
Se han aprobado el presupuesto final y el informe anual de la AdSP
En el primer trimestre el puerto de Valencia gestionó 1,3 millones de contenedores (+3,4%)
Valencia
Disminución del tráfico de transbordo
Asesoramiento del BEI para reforzar la resiliencia climática de los puertos de Volos, Alexandroupolis y Patras
Luxemburgo
Ayudará a las autoridades portuarias a identificar y gestionar los riesgos climáticos
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Central aprobó por unanimidad el estado financiero de 2024
Nápoles
SOS LOGistica adquirirá la calificación de Entidad del Tercer Sector
Milán
La asociación cuenta actualmente con 74 miembros.
En los tres primeros meses de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos de Barcelona y Algeciras disminuyó
Barcelona/Algeciras
Hupac transfiere el servicio intermodal con Padua a Novara
Ruido
Hasta ahora la otra terminal era la de Busto Arsizio
PSA SECH ha operado el primer tren de 400 metros en el Parco Ferroviario Rugna
Génova
Capacidad hasta 20 pares de trenes por día.
Se aprobó por unanimidad el estado financiero de 2024 de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
Las obras de limpieza de guerra preparatorias para la ampliación de la Terminal Ravano en La Spezia están a punto de concluir.
La especia
El AdSP ha invertido más de 600 mil euros en ello
Francesco Rizzo nombrado presidente de la AdSP del Estrecho
Roma
Ha denunciado reiteradamente la inutilidad de la construcción del puente sobre el Estrecho.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Aviones estadounidenses atacan el puerto yemení de Ras Isa
Tampa/Beirut
38 muertos y más de un centenar de heridos
En 2025 Stazioni Marittime prevé un aumento del tráfico de ferry y cruceros en el puerto de Génova
El informe de movilidad del MIT destaca la creciente demanda tanto de pasajeros como de mercancías
Roma
En el primer trimestre, el tráfico de carga en los puertos rusos disminuyó un -5,6%
San Petersburgo
Tanto los productos secos (-5,3%) como los graneles líquidos (-5,8%) están disminuyendo
Andrea Giachero confirmado como presidente de Spediporto
Génova
También se ha renovado la junta directiva de la asociación de transportistas genoveses para el trienio 2025-2028.
Estudio para el seguimiento del tráfico de vehículos en los puertos de Venecia y Chioggia
Milán
Orden otorgada a Circle y Arelogik
En Italia, el sector del transporte de mercancías por ferrocarril está en graves dificultades
Ginebra
Fermerci pide que se estructuren y aumenten los incentivos al tráfico y que se refinancie el incentivo a la compra de locomotoras y vagones.
Informe del Foro Marítimo Mundial sobre la optimización de las escalas de los buques para reducir las emisiones
Copenhague
Se proponen enfoques de llegada virtual y de llegada justo a tiempo
En el primer trimestre de este año, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +15,5%
Alegría Tauro
Se ha iniciado la construcción de la «Casa del Estibador»
GNV recibió el segundo de cuatro nuevos buques ro-pax en China
Génova
El "GNV Orión" tendrá capacidad para 1.700 pasajeros y transportar hasta 3.080 metros lineales de carga.
Tras diez trimestres de caída, el tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong vuelve a crecer
Hong Kong
En los primeros tres meses de este año se manejaron 3,39 millones de TEUs (+2,1%)
Fincantieri adquiere una participación en WSense
Roma
La novena unidad FREMM "Spartaco Schergat" entregada a la Armada Italiana
Se presenta la nueva edición del Manual Práctico de Tráfico Marítimo
Génova
Escrito por Assagenti, cumple cincuenta años
El tráfico de contenedores en los puertos de Long Beach y Los Ángeles aumentó un 26,6% y un 5,2% en el primer trimestre
Long Beach/Los Ángeles
El impacto de los aranceles de Trump es inminente
En los primeros tres meses de 2025, el puerto de Singapur gestionó 10,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur
En peso, el tráfico contenerizado registró un descenso del -1,4%
Firmado el reglamento para el abastecimiento de GNL en el astillero Fincantieri de Génova
Génova
Definir los métodos de transferencia de combustible de un barco a otro.
Las históricas marcas de construcción naval Uljanik y 3.Maj al borde de la extinción
Zagreb
El Estado confirma su intención de vender las actividades de construcción naval en los dos sitios de Pula y Rijeka
Cambiaso Risso ha completado la adquisición de la francesa Somecassur
Génova
La compañía transalpina está especializada en seguros para super y mega yates.
Nuevo servicio de trenes semanal entre el puerto de Gioia Tauro y Verona
Joy Tauro/Verona
Operado por Medlog para el transporte de mercancías refrigeradas.
El BERD busca un socio estratégico para el desarrollo del puerto fluvial moldavo de Giurgiulesti
Londres
Se lanza concurso internacional
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El lunes se celebrará en Génova la conferencia «Nuevos combustibles marinos sostenibles: Descarbonizar el transporte marítimo».
Génova
Tendrá lugar en la sede de la Autoridad Portuaria de Génova.
Conferencia «La inteligencia artificial llega al puerto» en Roma el viernes
Roma
Es promovido por la Unión Nacional de Empresas Portuarias
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
Los puertos turcos establecen un nuevo récord de tráfico de carga en el primer trimestre
Ankara
Pico histórico de carga importada del exterior
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Taranto creció un +37,6%
Taranto
Aumento de 854 mil toneladas de graneles sólidos y 265 mil toneladas de mercancías convencionales
DEME compra Havfram, empresa que instala parques eólicos marinos
Segunda derecha/Washington
Transacción por valor aproximado de 900 millones de euros
El transporte ferroviario de convoyes para el Metro de Roma comenzó desde Reggio Calabria
Roma
Contrato adjudicado por Hitachi Rail a Mercitalia Rail
En 2024, los volúmenes gestionados por el Servicio Intermodal Magli disminuyeron un -2%
Rezzato
Volumen de negocios estable
Yang Ming registra su primera caída en facturación en marzo tras 14 meses de crecimiento
Keelung/Taipéi
El crecimiento de los ingresos de Evergreen y WHL continúa
La Comisión Europea ha aprobado la adquisición de la alemana Schenker por la danesa DSV
Bruselas
El impacto sobre la competencia en los mercados en los que operan ambas empresas se considera limitado
Acuerdo Fincantieri-Kayo para promover el desarrollo de la industria naval y de construcción naval en Albania
Trieste
Posible creación de un centro de construcción y reacondicionamiento naval en la región
Reciente reducción leve en los costos logísticos para los nuevos vehículos de fábrica
Bruselas
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) recibe el premio "Port Oscar"
Miami
El evento ha llegado a su decimoctava edición
En los primeros tres meses de 2025, los contenedores transportados por buques OOCL aumentaron un +9,3%
Hong Kong
Los ingresos aumentaron un +16,8%
La AdSP del sur del mar Tirreno y del mar Jónico gana la apelación contra Zen Yacht
Alegría Tauro
Se ordenó a la empresa pagar el alquiler atrasado
Un gran cargamento de cocaína fue incautado en el puerto de Livorno
Livorno
Personal de la Policía Aduanera y Financiera identifica dos toneladas de droga
Navantia renueva su acuerdo con el grupo de cruceros estadounidense Royal Caribbean
Miami
Hasta la fecha, el astillero gaditano ha realizado trabajos de mantenimiento, reparación y reacondicionamiento en 45 buques del grupo.
Se espera un tráfico récord de cruceros en los puertos italianos este año
Miami
Cemar cree que el crecimiento no se detendrá ni siquiera en 2026
Acuerdo HII-HHI para acelerar la producción naval de EE. UU. y Corea del Sur
Puerto Nacional
El objetivo es fortalecer la base industrial naval de las dos naciones.
Compañía Portuaria de Panamá acusada de violar términos del contrato de concesión
Panamá
El Auditor General de Panamá anunció la presentación de cargos penales
La Terminal Internacional Colombo Oeste ya está operativa
Ahmedabad
Tiene una capacidad de tráfico de 3,2 millones de TEUs.
El lunes se celebrará en Génova la conferencia «Nuevos combustibles marinos sostenibles: Descarbonizar el transporte marítimo».
Génova
Se completa la nueva estructura multifuncional de control fronterizo PCF - Punto PED/PDI en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Conferencia «La inteligencia artificial llega al puerto» en Roma el viernes
Roma
Lo promueve la Unión Nacional de Empresas Portuarias
Se inaugura nueva terminal de cruceros del Grupo MSC en Miami
Miami
Puede albergar tres grandes barcos al mismo tiempo.
En febrero, el tráfico en el puerto de Rávena aumentó un +2,1%
Rávena
Aumenta la carga a granel, disminuye la carga miscelánea
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil