testata inforMARE
Cerca
3 juillet 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
09:36 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Décembre 1999
31/12/1999Nel 1999 il porto di Anversa ha movimentato 115 milioni di tonnellate di merce (-4%)
All'incremento dell'8-9% del traffico containerizzato (3,5 milioni di teu) è corrisposta una flessione di quello convenzionale
31/12/1999La riduzione decisa dal governo francese dell'orario settimanale di lavoro a 35 ore mette in difficoltà l'autotrasporto
Il settore è travagliato da altri problemi, come l'aumento del prezzo del gasolio e delle paghe dei camionisti. Minacciata una settimana di sciopero
31/12/1999Cresce sensibilmente il traffico nei porti costieri e fluviali cinesi
Tra gennaio e ottobre di quest'anno i primi porti costieri e fluviali hanno registrato un traffico di 790 milioni di tonnellate
31/12/1999Wallenius Wilhelmsen concentra tutti i suoi servizi nordeuropei nel terminal di Zeebrugge
Ha una superficie di 40 ettari, con ormeggi per due navi della lunghezza di 300 metri
31/12/1999Intercontainer-Interfrigo chiederà la licenza d'impresa ferroviaria
L'operatore paneuropeo di trasporto combinato entra nel nuovo millennio con una base finanziaria sana
30/12/1999La compagnia cipriota Louis Cruise Lines ha acquisito il 70% del gruppo greco Royal Olympic Cruises
La società crocieristica di Limassol ha una flotta di otto navi, mentre quella greca dispone di sette unità
30/12/1999Uno studio della Banca Mondiale sull'efficienza e l'affidabilità dei porti
E' stato redatto da Patrick Fourgeaud. Ne proponiamo il testo integrale
30/12/1999Fondo di 500 miliardi di won per aiutare gli armatori sudcoreani ad acquistare nuove navi
Secondo il ministro della Marina e della Pesca il governo istituirà il fondo nel secondo semestre del prossimo anno
30/12/1999Joint venture della Aramex International nell'Oman
Il gruppo giordano completa così il suo network operativo nelle sei nazioni del Gulf Cooperation Council
30/12/1999Con oltre 2,5 milioni di teu Port Klang entra nella cerchia dei 15 maggiori porti container del mondo
La Klang Port Management, che gestisce circa il 30% del traffico contenitori del porto malese, prevede di raggiungere a fine anno la quota di 799.199 teu
30/12/1999Il governo spagnolo prepara gli aiuti ai cantieri navali per il dopo 2000
Secondo l'associazione ANAVE, un regime di sovvenzioni è già in vigore in Francia, in Danimarca e in Norvegia
30/12/1999L'operatore di trasporto combinato ferroviario Hupac sviluppa i suoi servizi da Anversa verso la Svizzera e l'Italia
Programma anche collegamenti da Busto Arsizio per Roma/Pomezia, Marcianise, Bari e Brindisi
30/12/1999Sviluppo della Malaysia nel settore dell'industria marittima
La spinta necessaria per raggiungere migliori risultati è fornita dalla MISC
29/12/1999"Al di là dei mari e del tempo", una raccolta di testimonianze degli Anni Sessanta con testi tratti da cinque articoli di Decio Lucano
Negli articoli vengono riproposti i temi trattati negli incontri con Salvator Gotta, Vittorio G. Rossi, Salvatore Quasimodo ed Alex Carozzo, oltre ad un episodio inedito su Ernest Hemingway
29/12/1999San Pietroburgo, aumento del 36% del traffico nei primi nove mesi di quest'anno
Da segnalare l'incremento nel traffico del legname (+52%), dei metalli (+28%) e dei prodotti petroliferi (+8%). Sensibile diminuzione nel traffico dei carichi frigo (82%)
29/12/1999Nel secondo semestre del prossimo anno i maggiori porti sudcoreani saranno dotati di aree in regime extradoganale
L'iniziativa, che sarà sostenuta da una legge ad hoc, servirà ad attrarre i centri logistici di società estere
29/12/1999Protocollo sull'indennizzo delle vittime in caso d'incidenti nel corso di trasporto internazionali di residui pericolosi
E' stato adottato a Basilea da 115 nazioni e diverrà giuridicamente costrittivo quando verrà ratificato da almeno 20 nazioni
29/12/1999Petroliera russa si spezza in due nel Mar di Marmara, nei pressi di Istanbul
L'incidente è stato probabilmente causato dalle pessime condizioni meteomarine. In corso le operazioni di salvataggio dei 17 uomini d'equipaggio
29/12/1999Il trasporto marittimo non riesce a decollare in America Latina. Indagine dell'UNCTAD sui fattori che ne frenano lo sviluppo
Il rapporto "Review of Maritime Transport, 1999" dell'organizzazione per i Traffici e lo Sviluppo delle Nazioni Unite traccia un quadro completo del mercato mondiale dello shipping
29/12/1999Revisione del sistema di pilotaggio marittimo in vigore in Canada
La proposta di revisione è stata presentata dal ministro dei Trasporti alla Camera dei Comuni
29/12/1999Utile di 587 milioni di fiorini della Nedlloyd nel trimestre luglio-settembre
585 derivano dalla vendita della sua filiale di trasporto terrestre e distribuzione alla Deutsche Post
28/12/1999Dalla Torrey Canyon all'Erika, un mare di petrolio e di coste inquinate
Nonostante la Marpol e l'Oil Pollution Act, le vecchie petroliere continuano a navigare nei mari di tutto il mondo minacciando l'integrità dell'ambiente
28/12/1999"Quaderni Portuali": nuova pubblicazione quadrimestrale dell'Autorità Portuale di Genova su commercio, porti e trasporti
Negli anni novanta il porto genovese ha incrementato la sua quota di traffici ad alto valore aggiunto
28/12/1999Incrementata la frequenza delle partenze per l'Africa occidentale delle navi WAL e P&O Nedlloyd
Passa da dieci a otto giorni con l'immissione nel servizio di una quinta portacontainer, la "Urundi" da 750 teu
28/12/1999Presentata oggi a Savona una serie di interventi per il potenziamento del porto di Vado
I progetti riguardano la realizzazione nuovi raccordi viari e ferroviari e lo spostamento della foce del torrente Segno
28/12/1999Dal 1° gennaio la sede europea dell'Evergreen sarà trasferita a Londra
Il gruppo direttivo della compagnia di Taiwan ha deciso il trasferimento da Amburgo alla capitale britannica
28/12/1999Cresciuto del 6% il traffico nel porto di Hong Kong nel terzo trimestre. Forte incremento (+14%) del settore container
Sensibile incremento degli imbarchi (+19%) e lieve flessione degli sbarchi (-1%). Diminuito il numero delle navi entrate in porto, ma è aumentata la loro capacità di trasporto
28/12/1999La burocrazia impedisce la consegna di un credito della Bei al porto di Ventspils
Bloccati 8 milioni di euro, perché il porto tarda a riconoscere al ministero delle Finanze un seggio nel suo Consiglio d'amministrazione
27/12/1999Il forte vento paralizza le attività portuali nel Tirreno centrale
Bloccato il porto di Livorno. Difficoltà a Civitavecchia e nel Golfo di Napoli. Soppressi alcuni collegamenti ferroviari tra Italia e Francia
27/12/1999Finanziamento della BEI all'Iberia per la modernizzazione della flotta aerea
Con questi fondi salgono a 475 milioni di dollari i finanziamenti complessivi concessi alla compagnia spagnola per l'acquisto di nuovi velivoli
27/12/1999La Svizzera ha adottato le ordinanze UE e CCNR per la navigazione sul Reno
Ad ogni nuova nave entrata in servizio sul fiume dovrà corrispondere la demolizione di un'altra unità o il versamento di un contributo al Fondo di navigazione interna
27/12/1999Transito negato a fine anno nel canale di Panama alle navi che non avranno protetto i loro sistemi computerizzati di bordo da eventuali problemi dell'Y2K
Le navi che dovranno transitare nel canale dovranno comunicare con anticipo e poi provare l'adeguamento dei loro sistemi computerizzati
27/12/1999I cantieri navali sudcoreani hanno ricevuto l'ordinazione per la costruzione di cinque grandi petroliere
La Majestic Shipping Corp. ha ordinato due ulcc, la Hellespont Shipping tre vlcc
27/12/1999Nuovo servizio settimanale della OOCL tra la Cina settentrionale e il Giappone
La compagnia di Hong Kong è la prima ad essere valutata (settimo livello) dall'International Marine Safety Rating System. Due diplomi ai suoi tre uffici in Canada
27/12/1999L'Olanda s'oppone con ogni mezzo all'entrata in esercizio della linea ferroviaria "Rhin d'Acier"
La linea collega il porto di Anversa con il ricco hinterland europeo. L'Olanda spera di poter inaugurare tra due anni il servizio ferroviario Betuwe, che parte dal porto di Rotterdam e raggiunge la Ruhr
27/12/1999Eccellenti risultati della Brittany Ferries nel servizio di traghetto nella Manica
Non ha risentito negativamente dell'abolizione delle vendite duty free avvenuta il 1° luglio scorso
27/12/1999Non ancora iniziato il servizio fluvio-marittimo Lione-Barcellona
Era stato proposto sei mesi fa. La nave adibita al collegamento era la "Treuburg" da 90 teu
24/12/1999Il ministro francese Gayssot chiede all'industria petrolifera misure per rafforzare la sicurezza dei traffici marittimi
In febbraio convocherà una tavola rotonda per elaborare una "carta" della sicurezza in mare nel trasporto di merci pericolose. Inchiesta amministrativa e tecnica per il naufragio dell'"Erika"
24/12/1999La Corte Distrettuale californiana conferma l'ammenda di 9,4 milioni di dollari per lo sversamento di greggo dalla petroliera Command
Sono state riconosciute le responsabilità della compagnia Anax, proprietaria della nave, e del comandante Georgantas
24/12/1999Ever Utile, tredicesima portacontainer postpanamax da 5364 teu della flotta Evergreen
E' stata consegnata a Kobe alla compagnia di Taiwan. In marzo verrà immessa nel servizio HTW che collega Hong Kong e i porti di Taiwan a quelli della costa occidentale degli Stati Uniti
24/12/1999Accordo di liberalizzazione del trasporto aereo tra Tanzania e Stati Uniti
Tra le due nazioni non esiste alcun collegamento aereo diretto. La United Airline World Cargo costruisce un terminal per merci aeree (traffici con il Sud America) nell'aeroporto di Miami
24/12/1999Risollevatesi dalla crisi finanziaria, le economie delle nazioni dell'Asia orientale continueranno a crescere anche nel 2000
L'analisi è del giapponese Institute of Developing Economies che ha condotto un'indagine sulle 10 maggiori economie della regione, con l'esclusione del Giappone
24/12/1999Raddoppiato in cinque anni il traffico tra la Cina e il porto di Le Havre
Il porto francese ha aperto a Dalian un ufficio di rappresentanza permanente
24/12/1999Lavori d'ammodernamento e potenziamento nei porti sudafricani
Terminal per autovetture Daimler/Chrysler a East London. Nuovo terminal per frutta a Durban e una gru a portale per Capetown
23/12/1999Progetto di rilancio del Padiglione del Mare e della Navigazione nel Porto Antico di Genova
Nuova sezione espositiva intitolata "Genova & Colombo" che custodisce il Codice dei Privilegi con la raccolta di tutti i riconoscimenti assicurati dai sovrani a Cristoforo Colombo.
23/12/1999Costituito nel porto di Napoli il consorzio "Porto 2000"
Ne fanno parte importanti aziende come la CoNaTeCo, la Cosulich e la MSC Cruises
23/12/1999Passano sotto bandiera italiana tutte le navi della Mediterranean Shipping Cruises
Dopo la Symphony, già battente bandiera italiana, toccherà a "Rapsody", "Monterey" e "Melody"
23/12/1999Diminuito di 18.600 miliardi di lire il saldo del commercio con l'estero dell'Italia nei primi dieci mesi
Nel periodo le esportazioni sono calate del 3,5%, mentre le importazioni sono aumentate dell'1,9%
23/12/1999La Borghi International diventa proprietà del suo management
Con l'operazione appena effettuata dovrebbe conquistare nuove quote di mercato
23/12/1999Air Canada ha portato a termine l'acquisto della Canadian Airlines
American Airlines ha ottenuto una cifra superiore a 55 milioni di dollari canadesi per la sua quota
23/12/19994 morti e circa 110 dispersi nell'affondamento del traghetto Asia-South Korea nelle Filippine
Nella zona dell'incidente le condizioni meteomarine erano pessime. Indagini per stabilire se il numero dei passeggeri era superiore al massimo consentito
23/12/1999Il passaggio dal 1999 al 2000 rende difficile la vita alle grandi compagnie armatrici
Le navi di molte flotte verranno bloccate nella notte del passaggio al nuovo anno. La Maersk ha speso 70 miliardi di dollari per regolare i propri sistemi informatici
23/12/1999Calato il traffico ferroviario tra il porto di Anversa con Francia, Svizzera e Austria
E' aumentato invece con Italia, Germania, Olanda e Lussemburgo. I dati si riferiscono al primo semestre di quest'anno. Necessario un collegamento ferroviario tra Anversa e Rotterdam
23/12/1999La Delmas sospende il servizio di linea diretto tra Nord America e Africa occidentale
La compagnia francese è stata spinta alla decisione perché il servizio non è più redditizio
22/12/1999Natale a casa per i sei marittimi della nave romena Frunzanesti
Una banca ha anticipato i fondi per la loro "liberazione". Erano a bordo della nave ormeggiata a Porto Marghera da quindici mesi
22/12/1999Approvato dal Comitato del porto di Savona il Piano Regolatore Portuale
Il documento, che ha registrato nella votazione l'astensione di quattro sindaci di centri costieri, inizia l'iter per la sua adozione. Istanza della Costa Crociere per la concessione di banchine ed aree a Calata delle Vele
22/12/1999Aumentati sensibilmente i principali traffici nel porto di Genova nello scorso novembre
Container +17,8%, merce varia +16%, rinfuse solide +29,6%, petrolio +22,9%, passeggeri +21,5%. Totale generale +19,3%. Questi dati hanno inciso molto positivamente su quelli dei primi undici mesi dell'anno. Recupero di 18 punti nel traffico container
22/12/1999Transportación Maritima Mexicana vende la sue quote nell'Americana Ships alla CP Ships e nella Van Ommeren - TMM Terminals alla Vopak
Le operazioni sono state condotte per porre rimedio alla situazione debitoria della società messicana
22/12/1999Presentazione televisiva del master in logistica e portualità della SOGEA
La presentazione avverrà domenica prossima alle 12:30 nel corso della trasmissione "Okkupati"
22/12/1999Ceduto dalla Finmare alla Regione Friuli-Venezia Giulia il patrimonio di beni artistici appartenuto al Lloyd Triestino
La collezione della più antica compagnia di navigazione del mondo si compone di oltre 5000 pezzi
22/12/1999Presentata la lista dei ministri del nuovo governo italiano
Pierluigi Bersani alla guida del dicastero dei Trasporti e della Navigazione
22/12/1999Varo tecnico della Carnival Victory negli stabilimenti Fincantieri di Monfalcone
La nave sarà consegnata al gruppo crocieristico statunitense Carnival nella prossima estate
22/12/1999La Porto Petroli di Genova ha introdotto il nuovo servizio safety survey per il potenziamento delle misure di sicurezza e la prevenzione dell'inquinamento
Dopo Trieste e Sarroch (Ca), lo scalo genovese è il terzo a dotarsi del servizio che è stato realizzato in collaborazione con il RINA
22/12/1999Eccellenti risultati ottenuti dal terminal Tecon nel traffico di container nel porto di Santos
Mentre il traffico complessivo dei container nel porto brasiliano nei primi nove mesi di quest'anno è calato del 4,1%, il Tecon ha realizzato un incremento del 4,6%
22/12/1999Il servizio ferroviario per container Barcellona-Madrid all'inizio del 2000 probabilmente diverrà quotidiano
Attualmente il servizio è trisettimanale e ogni treno ha un tasso di utilizzazione spazio del 75%
22/12/1999Forte aumento delle tariffe transatlantiche westbound del TACA dal 1° gennaio 2000
L'anno prossimo il traffico westbound aumenterà seguendo il boom dell'economia americana. Molto più basso l'aumento tariffario per i trasporti eastbound
21/12/1999Cento miliardi per la bonifica delle aree dismesse dalla siderurgia a Genova-Cornigliano
Ai 60 miliardi già a disposizione se ne aggiungono altri 40 stanziati dalla Legge Finanziaria
21/12/1999"Piano, porto, città. L'esperienza di Genova". Un volume sul Piano Regolatore portuale
Il libro è stato presentato oggi a Palazzo San Giorgio dal presidente e dal segretario generale dell'Autorità Portuale, Giuliano Gallanti e Fabio Capocaccia
21/12/1999Nuovi spazi, attrezzature e un distripark nel futuro del terminal genovese della Ignazio Messina & C.
Il gruppo armatoriale italiano investirà 50-70 miliardi di lire nell'ampliamento del terminal di Ponte Ronco, dove si provvederà a manipolare oltre che a movimentare la merce
21/12/1999Rate restoration charge provision della Med Pac Conference dal 1° marzo 2000
Sarà di 200 dollari per container da 20' e di 250 dollari per container da 40' nei traffici westbound
21/12/1999Marsiglia - Fos realizzerà una quarta navetta ferroviaria per Lione
Ha intanto programmato collegamenti ferroviari con Tolone e con Parigi
21/12/1999Difficoltà per la vendita della compagnia Canadian Airlines Corporation
La società ha raccomandato agli azionisti di accettare l'offerta di Air Canada di due dollari canadesi per azione, ma l'American Airlines chiede un miliardo di dollari per la sua quota del 34% nella compagnia
21/12/1999Per la prima volta dopo trent'anni gli operatori dell'UIRR registreranno quest'anno un calo dell'attività
Accusano le inefficienze del servizio ferroviario. Le vie fluviali risultano attualmente molto più utili al trasporto combinato
21/12/1999Completamente rinnovato sulla banchina Burchard del porto di Amburgo il container terminal della HHLA
Ha tre gru postpanamax in grado di lavorare su navi con venti container affiancati sul ponte
21/12/1999P&O prevede un forte aumento dell'attività nel settore crocieristico
Quest'anno ha ottenuto buoni risultati anche nel settore della logistica
20/12/1999La Cho Yang Shipping chiude il servizio Nord-Sud America Atlantico
Cala il trasporto southbound, aumenta quello northbound. Elevato costo per il trasporto di container vuoti
20/12/1999Un compressore del peso di 230 tonnellate dal Liechtenstein e al Messico per via aerea
Il trasporto effettuato su voli di linea della Martinair e della Cargolux e su un An 124 noleggiato
20/12/1999Le opportunità e le difficoltà del business del traffico containerizzato nel Mediterraneo in un rapporto della Drewry Shipping Consultants
Al rischio di sovracapacità che corre il settore del transhipment si aggiungono le incognite del mercato terminalistico, dove si verificheranno ulteriori fusioni e acquisizioni
20/12/1999Consegnato a Livorno alla compagnia ZIM il premio "Silver Dolphin"
Viene assegnato alla società che apporta il contributo più significativo all'economia marittima della città toscana
20/12/1999150 milioni di tonnellate il traffico fluviale e di cabotaggio in Gran Bretagna nel 1998
Il fiume più "trafficato" è stato il Tamigi con 900 milioni di tonnellate / km di merci
20/12/1999Collegamento USA-Europa (primo porto scalato Radicatel) delle PCTC della Wallenius Wilhelmsen
Ognuna delle tre navi della WWL - "Falstaff", "Tristan" e "Figaro" - può imbarcare 5500 auto
20/12/1999L'industria cantieristica malaysiana MSE spera in migliori risultati nel 2000
Quest'anno ha realizzato un fatturato di 500 milioni di ringgit, con profitti garantiti soprattutto dalla divisione delle riparazioni navali
20/12/1999Le direttive europee di sviluppo ambientale nel settore del trasporto aereo
Rumore ed emissioni gassose richiedono norme più restrittive. La tassa sul kerosene
20/12/1999Terminal per frutta surgelata della Louis Dreyfus Citrus Juice nel porto di Gand
Respinto dal Consiglio di Stato il ricorso della Flandria per il servizio di rifornimento d'acqua potabile alle navi nel porto di Anversa, assegnato alla De Wit
18/12/1999Il "millenium bug" non costituirà un problema per la compagnia P&O Nedlloyd
La sicurezza però è stata raggiunta dopo due anni di lavoro e l'investimento di milioni di dollari
18/12/1999Potenziamento del porto di Flessinga con il Flushing Marine Terminal
Sarà operativo tra sette-otto anni e costerà 300 milioni di fiorini
18/12/1999I programmi britannici d'investimento pubblico nello shipping e nei porti dal 1999 al 2002
Il governo cerca di massimizzare il contributo dell'industria marittima all'economia e a minimizzare l'inquinamento di mare e coste causato dalle navi
18/12/1999Estensione del Trinity Terminal del porto di Felixstowe
Altri 26 ettari si aggiungeranno all'area, per la quale il Trinity College di Cambridge percepisce un affitto annuo di tre milioni di sterline
18/12/1999Il porto di Marsiglia pronto ad affrontare l'Y2K
Nel dicembre del 1988 ha nominato un ingegnere come "coordinatore dell'anno 2000"
17/12/1999Tirrenia ordina due cruise ferry veloci alla Fincantieri
Consegnate nell'estate 2001 e nella primavera 2002, le due navi potranno trasportare ciascuna 2200 passeggeri e 900 autovetture
17/12/1999Trasformato in legge in Turchia lo schema normativo per l'istituzione del Registro Internazionale di Navigazione
L'iniziativa del Parlamento mira a potenziare la flotta nazionale e a garantire l'apporto dell'industria marittima all'economia turca
17/12/1999Il ministero dei Trasporti giapponese ha registrato in novembre un calo del 29,1% del tonnellaggio ordinato ai cantieri navali nazionali
Le commesse, relative alla costruzione di 13 navi, ammontano a 530.913 tonnellate di stazza lorda
17/12/1999Porti tedeschi, traffico semestrale invariato rispetto a quello del primo semestre del 1998
108 milioni di tonnellate di merce. Aumentato del 4,3% il traffico dei container (in teu)
17/12/1999OPA della Star Cruises per l'acquisizione della Norwegian Cruise Line
Dopo aver incrementato la sua quota nella NCL, portandola al 39,3%, la compagnia di Singapore intende ora assumerne il completo controllo
17/12/1999La compagnia di navigazione Zim ha acquistato dalla Israel Corporation la Albany Ltd.
L'affare rientra nella strategia della compagnia israeliana d'incremento di attività relative a servizi nel settore dello shipping
17/12/1999Accordo internazionale sui principi da applicare nei trasporti marittimi
E' stato raggiunto a Kobe nel corso di una riunione del Comitato Trasporti marittimi dell'OCDE (ventinove membri) e di altre sette nazioni
17/12/1999Tre candidati per la gestione del container terminal del porto di Bilbao
L'impianto, che occuperà un'area di 337.975 metri quadrati, entrerà in esercizio nel 2002.
17/12/1999Gigantismo nelle portacontainer: si potrebbero costruire navi da 18.000 teu
Sarebbero lunghe 400 metri, larghe 60 e con pescaggio di 21 metri. Pochi i porti in grado di accoglierle
16/12/1999Forte alleanza nel settore dei prodotti coloniali: il gruppo Pacorini ha rilevato il 40% delle azioni del Clerici Logistic Group
L'operazione è avvenuta a seguito dell'uscita della Setramar di Ravenna dall'azionariato CLG. Il 60% del capitale resta in mano alla famiglia Clerici
16/12/1999Il Consiglio della Camera di Commercio di Genova ha approvato lo statuto dell'ente camerale
Sancita la formale presenza in Giunta di un rappresentante dell'economia marittimo-portuale
16/12/1999Tutto lo shipping genovese riunito dalla Maersk Italia a Villa Spinola (Genova)
La sede genovese della compagnia di navigazione danese ha organizzato il tradizionale incontro natalizio
16/12/1999Finanziamento di 32 milioni di euro della BEI per il potenziamento dei porti marocchini
Nello scorso aprile il Marocco aveva ottenuto dalla Banca Europea per gli Investimenti un altro prestito di 30 milioni di euro
16/12/1999Inaugurato oggi il nuovo Terminal Traghetti del porto di Venezia
L'opera è stata realizzata in soli sei mesi con fondi europei e con il concorso finanziario dell'Autorità Portuale e della Venezia Terminal Passeggeri
16/12/1999E' dovuto ai minori imbarchi il calo del traffico nel porto di Genova nel primo semestre 99
Sono diminuiti del 7,29%, mentre gli sbarchi si sono mantenuti invariati (+0,12%)
16/12/1999Progettato un grande porto con la fusione dei porti di Valencia e di Sagunto
Uno studio conferma la fattibilità del progetto. L'autorità portuale di Valencia amministra anche gli scali di Sagunto e di Gandia
16/12/1999La containerizzazione interessa anche gli agrumi del Marocco
Primo obiettivo della spedizione in container frigo è quello di ridurre i rischi d'avaria dal 12 all'1 per cento
16/12/1999La compagnia ferroviaria americana Amtrak arricchisce il suo parco di vagoni frigo
Ne ha ordinato 350 che potranno essere accodati ai treni passeggeri
15/12/1999Samsung Heavy Industries ha ottenuto dall'inizio dell'anno ordini per 2,5 miliardi di dollari
Il gruppo cantieristico sudcoreano ha già oltrepassato del 20% l'obiettivo prefissato per tutto il 1999
15/12/1999Yang Ming Line ordina due portacontainer da 5500 teu alla Hyundai Heavy Industries e una bulk carrier Panamax ai cantieri Imabari
Le due portacontainer, insieme con altre 5 della stessa classe, verranno impiegate nei servizi Asia - America e Asia - Europa
15/12/1999L'ammiraglio Sicurezza nominato comandante del Corpo delle Capitanerie di Porto italiane
Sostituisce l'ammiraglio Ferraro che lascia l'incarico per raggiunti limiti d'età
15/12/1999Approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge per l'industria cantieristica e armatoriale
Apprezzamento di Confitarma che ricorda però la necessità di armonizzare le condizioni contributive e fiscali tra i diversi Stati dell'Unione Europea
15/12/1999Tre giornate di studio a Genova sul tema del rapporto tra città e porto
Interventi, relazioni e visite guidate sono in programma dal 15 al 17 dicembre
15/12/1999Sea Consortium di Singapore, grazie ad una partnership con la Sea Med Link, entra nel business dei servizi feeder nel Mediterraneo
La nuova società, guidata da Vincenzo Esposito, sarà operativa dall'inizio del prossimo anno
15/12/1999Più contenuta la flessione del traffico del porto di Trieste nei primi undici mesi dell'anno
Con 43,8 milioni di tonnellate, il calo complessivo è stato del 5,9%. Aumento dei traffici specializzati: container +8,4% e ro-ro +164,12%
15/12/1999Anche nei porti britannici verrà messo in primo piano il tema della sicurezza
Il DETR ha annunciato per l'inizio del 2000 l'entrata in vigore del codice di sicurezza per le operazioni portuali
15/12/1999Shenzhen quest'anno si collocherà tra i primi quindici porti mondiali del traffico containerizzato
Nei primi dieci mesi ha totalizzato un traffico di 2,4 milioni di teu. A fine anno supererà i tre milioni
15/12/1999Sparisce il nome Nedlloyd dal settore europeo del trasporto autostradale
Le attività finora assicurate dalla società sono integrate in quelle della Danzas (Deutsche Post)
14/12/1999Questa sera viene celebrato il passaggio del Canale di Panama dall'amministrazione statunitense a quella della nazione panamense
Il controllo verrà trasferito effettivamente dalla Panama Canal Commission alla Autoridad del Canal de Panama il prossimo 31 dicembre
14/12/1999Gattorno incaricato consulente del presidente della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera
Il mercato italiano della logistica pura è stimato in 1000 miliardi di lire, quello potenziale in circa 10.000 miliardi
14/12/1999L'unità idrografica Mirto fino a venerdì prossimo nel porto di Genova
La nave ha svolto in settembre e ottobre attività idrografica didattica a favore della Marina Militare Albanese
14/12/1999DHL crea un hub per l'Asia centrale a Hong Kong e stringe un accordo con la Cathay Pacific
La compagnia aerea cinese effettua 32 voli notturni merci e passeggeri tra Hong Kong, Osaka, Seul, Taipei e Singapore.
14/12/1999Il pool capesize Coeclerici Transport si arricchisce di nuove partecipazioni e cresce a 14 unità
Entreranno nella flotta due bulk carrier da 135 mila tonnellate della compagnia Siosa e due rinfusiere di nuova costruzione da 170 mila tonnellate della Ceres Hellenic Shipping Enterprises
14/12/1999Siglato l'accordo tra la Samsung Corporation e la PSA Corporation per la realizzazione di un container terminal a Inchon
L'intesa prevede investimenti per oltre 200 milioni di dollari e la costituzione di una società congiunta che si occupi dell'iniziativa
14/12/1999Lenta ripresa dell'incremento del traffico nel porto di Anversa (ottobre 10,26 milioni di tonnellate)
Nonostante i buoni risultati degli ultimi mesi, a fine anno il consuntivo sarà di 114,5 milioni di tonnellate (115,5 nel 1998)
14/12/1999Sensibile riduzione delle tariffe di pilotaggio per la rimonta dello Schelda
Per la navigazione short sea equivale ad una riduzione dell'80 della tariffa precedente
14/12/1999I treni di Intercontainer-Interfrigo fermi per 17 ore tra il 31 dicembre e il 1° gennaio
La misura per il "millennium bug" verrà presa nell'interesse dei clienti dell'operatore multimodale
13/12/1999Il Consiglio dei Ministri dell'UE definisce il quadro del trasporto ferroviario merci
Ha inoltre sottolineato il suo accordo con la Commissione sulla promozione del trasporto marittimo su brevi distanze
13/12/1999Nasce la TMM Lines che raggruppa numerose attività marittime di linea
Comprende, oltre alla TMM, Tecomar, CTE, partecipazione nella TMG e nella joint venture con l'APL nel Pacifico
13/12/1999UMS Generali Marine apre il proprio sito internet
Gli utenti, collegandosi al sistema informatico della compagnia, potranno stipulare contratti online
13/12/1999Alleanza tra Lloyd Sardegna e Corsica-Sardinia Ferries nei collegamenti per le grandi isole
L'accordo è propedeutico all'integrazione societaria dei due gruppi, che hanno in linea 14 navi e 4 in costruzione
13/12/1999Accordo preliminare per la costruzione di un terminal crociere della Carnival a Long Beach
Il gruppo statunitense ne farebbe il proprio posto base per la costa occidentale americana in sostituzione di Los Angeles
13/12/1999Kawasaki Kisen Kaisha ordina ai cantieri sudcoreani Hyundai e a quelli giapponesi Imabari la costruzione di otto portacontainer da 5500 teu
Le navi, consegnate tra la metà del 2001 e la metà del 2002, saranno utilizzate nei servizi Asia-Europa
13/12/1999Completato l'iter di acquisizione della Sea-Land Service, il gruppo A.P. Moller avvia ufficialmente l'attività della nuova compagnia Maersk Sealand
Nel 1999 il gruppo danese dovrà far fronte a spese straordinarie per 1,2 miliardi di corone danesi
13/12/1999Approvati l'ampliamento del porto di Tien Sa e la realizzazione del nuovo porto Chan May Seaport
Il governo del Vietnam è impegnato nel potenziamento delle strutture portuali nazionali
13/12/1999Si attende la sentenza della Corte Europea di Giustizia sulla tassa percepita in alcuni porti olandesi per finanziare il VTS
Un tribunale olandese l'ha già dichiarata illegale. Sono stati gli agenti marittimi di Rotterdam a denunciare il fatto
13/12/1999Approvato dalla Commissione Europea l'aiuto pubblico concesso per la costruzione di due navi passeggeri nei Chantiers de l'Atlantique
Le navi dovranno essere utilizzate per almeno cinque anni in Polinesia
12/12/1999La petroliera Erika si è spezzata in due nel Golfo di Biscaglia. Tratto in salvo l'equipaggio
La nave stava trasportando 30.000 tonnellate di greggio che si sta riversando in mare
11/12/1999Aumenta costantemente il traffico nel container terminal parigino di Gennevilliers
Potenziamento della società di gestione Paris Terminal. Previsto l'incremento del trasporto sul collegamento Gennevilliers-Le Havre
11/12/1999L'Etiopia ha progettato una linea ferroviaria da Gibuti al container terminal di Awash Mille
Sarebbe lunga 600 km. L'utilità del collegamento risultò evidente l'anno scorso, quando tra Etiopia ed Eritrea scoppiò la guerra per contrasti sul confine tra i due paesi
11/12/1999Le navi veloci con le onde che sollevano producono danni alla terraferma
Un'ennesima prova viene dall'Olanda, dove nel servizio fluviale Dordrecht-Rotterdam si è dovuta ridurre la velocità dei mezzi veloci
11/12/1999La Hyundai s'aggiudica un appalto per il trasporto di LNG alla Korea Gas Corporation
Nel triennio 2001-2003 consegnerà ogni anno alla KOGAS due milioni di tonnellate di metano
10/12/1999A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
09/12/1999I cantieri Okpo saranno separati dal gruppo Daewoo Heavy Industries e diventeranno una società autonoma
DHI ha intanto ricevuto nei giorni scorsi ordini del valore di 230 milioni di dollari per la costruzione di sei navi
09/12/1999Alleanza tra Newport News Shipbuilding, Constructions Mecaniques de Normandie e Abu Dhabi Shipbuilding per sviluppare la cantieristica navale negli Emirati Arabi Uniti
La società mediorientale lavorerà inizialmente a progetti per la Marina Militare degli Emirati
09/12/1999Il 16 dicembre il porto di Trieste presenterà i propri servizi agli operatori della Repubblica Ceca
Un sondaggio ha evidenziato come i traffici della nazione dell'Europa orientale si indirizzino attualmente in prevalenza verso Amburgo, Brema e Rotterdam
09/12/1999Maersk e MSC uniscono i propri servizi Asia - Australia orientale
Le due compagnie impiegheranno 6 portacontainer contro le 11 attuali. La capacità di trasporto calerà del 20%
09/12/1999Prima di Natale blocco del transito delle navi nella via marittima del San Lorenzo
Chiusura della navigazione nella sezione Montreal-Lago Ontario il 20 dicembre e nel canale Welland il 24 dicembre. Tuttavia tali date non sono ancora definitive
09/12/1999Venezia, meno petrolio (-8,2%) ma più traffici nel porto industriale (+15,3%) in dieci mesi
Calo del 4,4% del traffico nel container terminal Vecon. Forti incrementi nei comparti del ro-ro + container (32,7%) e del cabotaggio (24,6%)
09/12/1999Nuova denuncia di Greenpeace contro le critiche condizioni di sicurezza nei cantieri di demolizione navale
L'organizzazione ambientalista chiede che gli armatori rimuovano i materiali tossici dalle navi prima di inviarle negli stabilimenti di smantellamento dei paesi in via di sviluppo
09/12/1999Ingenti investimenti della Cina nelle infrastrutture di trasporto nei primi nove mesi di quest'anno
Costruzione e ampliamenti di ferrovie, strade e aeroporti. Non sono stati trascurati i porti
09/12/1999La BLG di Brema-Bremerhaven accusata di abuso di posizione dominante
Escluderebbe le piccole società dall'attività di movimentazione auto sulle banchine dei porti tedeschi
09/12/1999Cresce il RINMAR, secondo registro marittimo del Portogallo
Il registro di Madeira concede agli armatori grandi vantaggi fiscali
08/12/1999Porto di Marsiglia: 3,7 milioni di tonnellate in meno nei primi dieci mesi del 1999 rispetto al 1998
Buono il risultato ottenuto nel traffico delle merci varie: 10,72 milioni di tonnellate (+4,1%)
08/12/1999La remunerazione dell'agente marittimo non è più proporzionata alle sue responsabilità
Il presidente della Fédération Maritime di Anversa ne propone la revisione
08/12/1999Migliorano i risultati della compagnia giapponese Nippon Yusen Kaisha
Il bilancio del primo semestre dell'esercizio 1999-2000 è nettamente positivo, ma il secondo semestre presenta alcune difficoltà
07/12/1999Collegamento diretto da Ningbo al Nord America (Pacifico)
Lo ha deciso la COSCO Shipping Container Lines dopo ampi studi di mercato
07/12/1999Treu e Slater firmano a Chicago l'accordo "Open Skies": traffico aereo senza limiti di frequenza e di capacità tra Italia e USA
Le autorità americane hanno concesso all'Italia la 'antitrust immunity' che permette ad Alitalia-KLM e alle loro associate americane di operare sul mercato USA come un'unica compagnia
07/12/1999Dopo aver rigettato l'offerta d'acquisto della Carnival, NCL confida nelle trattative con la Star Cruises di Singapore
In Norvegia però molti affermano che la nuova trattativa mira a scongiurare il pericolo di una cessione al gruppo americano
07/12/1999Il 1° gennaio 2000 fusione di due filiali olandesi della Mitsui OSK Lines
La società che nascerà dall'unione, la Wassing B.V., potrà avvalersi della rete mondiale di collegamenti della compagnia di navigazione Mitsui
07/12/1999Il cantiere malese PSC Industries Bhd ha costruito un ferry da 222 passeggeri e da 30 nodi impiegando tecnologia australiana
La nave era stata commissionata da una società che ha poi avuto difficoltà economiche, e il cantiere ha allora proseguito la costruzione per proprio conto
07/12/1999Il Congo e due suoi affluenti verranno dragati per sviluppare la navigazione fluviale
Firmato a Brazzaville un accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e la CEMAC
07/12/1999Passivo di 195 milioni di dollari della Sea-Land nel terzo trimestre di quest'anno
Il risultato è stato negativo nonostante il notevole incremento dell'attività in tutti i servizi
07/12/1999Il Belgio condannato per aver mantenuto con la Repubblica Democratica del Congo l'accordo marittimo 40-40-20
La condanna da parte della Corte Europea di Giustizia, che ha rilevato l'esistenza di accordi simili con altri Stati
06/12/1999Rinnovata la Commissione Consultiva Locale del porto della Spezia
Presidente è Giorgio Santiago Bucchioni, presidente dell'Autorità Portuale
06/12/1999Il blocco delle operazioni portuali nei week-end per la costruzione del secondo tunnel Benelux fa perdere altri servizi al porto di Rotterdam
Danneggiato l'Europe Combined Terminals. Ma al dirottamento di scalo in altri porti non sono estranee anche ragioni economiche
06/12/1999La Commissione Europea ha approvato l'acquisizione da parte della Iveco NV di Fraikin, leader in Francia nel noleggio e locazione di veicoli industriali
Secondo la Commissione l'incremento della quota di mercato è inferiore allo 0,5% e non pregiudica gli equilibri del settore
06/12/1999Grazie ad una politica tariffaria particolarmente competitiva il nuovo porto malese di Tanjung Pelepas intende creare un grande network di servizi feeder
Avviate trattative con le compagnie dell'Asian Feeder Discussion Group per stabilire accordi a lungo termine
06/12/1999Investimenti "a pioggia" (500 milioni di dollari in 4 anni) nei 32 principali porti brasiliani
Saranno tuttavia Rio de Janeiro, Rio Grande, Pecem e Manaus gli scali più "beneficati"
06/12/1999L'armamento francese Organitrans potenzia il collegamento fra Anversa e l'Oceano Indiano
Attualmente svolge un servizio mensile ro-ro per carichi tradizionali, ma vuole raddoppiare le frequenze acquistando navi lo-lo
06/12/1999Scambiate nel 1998 per via aerea merci per un valore di 2,02 miliardi di dollari
La crescita rispetto al 1997 è stata del 2,5 per cento. Importanza degli scambi interregionali
04/12/1999Servizio groupage import dal Pakistan della Fortune International Transport di Milano
Il servizio è bisettimanale e, come tutti gli altri servizi consolidati, prevede lo svuotamento dei container a Milano
04/12/19991,4 milioni di tonnellate di merci nel nuovo aeroporto Chek Lap Kok di Hong Kong in 9 mesi
L'incremento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno è stato del 17,9 per cento. Ulteriore crescita in ottobre
04/12/1999Alla De Wit il servizio di rifornimento d'acqua potabile alle navi nel porto di Anversa
La società lo ha ottenuto chiedendo 30 milioni l'anno. Ha sostituito la Flandria che, grazie alla propria posizione di monopolio, ne incassava 95
04/12/1999Lavori per la realizzazione di collegamenti ferroviari tra Ungheria e Slovenia
La linea merci Lenti-Rédics-Lendva servirà per attirare l'interesse di investitori esteri nella regione
04/12/1999Iniziato a Gibuti un corso per formare ventiquattro ufficiali alla lotta antidroga
Secondo l'UNDCP in sette porti africani transitano i carichi di stupefacenti provenienti dal subcontinente indiano
03/12/1999Nuovo servizio Rotterdam - Lisbona della Andrew Weir Shipping
Chiusura del collegamento per l'Africa occidentale della Harrison Line
03/12/1999Nel prossimo maggio una delegazione economica salernitana visiterà la Cina
Sarà guidata dal presidente della Camera di Commercio di Salerno, Antonio Pastore
03/12/1999Conclusa la settimana di azioni dell'ITF contro le navi substandard e le bandiere di convenienza condotta nei porti asiatici e del Pacifico
Sottoscritti 118 accordi per il miglioramento delle condizioni di lavoro e di salario dei marittimi. Sono in corso molte altre trattative
03/12/1999Daewoo intende entrare nella partnership Hanjung-Samsung per la produzione di motori marini
Domani i vertici delle tre industrie cantieristiche navali sudcoreane si incontreranno a Seul
03/12/1999Con 94 dollari per teu la MSC è la compagnia che ha tratto il maggiore profitto dal trasporto containerizzato
Nella graduatoria stilata dalla MRC Business Information Group, la NYK risulta al primo posto per entrate e reddito operativo su ogni teu
03/12/1999Bocciato da Saigon un progetto dell'Evergreen per la realizzazione di un container terminal a Yung Tau
Ritirata alla compagnia taiwanese la licenza di costruzione. Prende corpo invece il progetto presentato da NOL-APL, Mitsui e da alcune imprese vietnamite per un container terminal ad Ho Chi Minh Ville
03/12/1999Cherbourg, tre milioni di tonnellate di merci nei primi nove mesi di quest'anno
Nello stesso periodo del 1998 il traffico era stato di 3,15 milioni di tonnellate
03/12/1999Il porto di Rio de Janeiro taglia del 60% le tariffe per la movimentazione dei container
Era considerato uno dei porti più cari del Sud America. Con la riduzione tariffaria le autorità portuali sperano di riacquistare i carichi che sono emigrati in altri porti
02/12/1999Battezzate a Pusan le portacontainer OOCL New York e OOCL Shanghai della OOCL
La cerimonia del doppio battesimo si è svolta nel cantiere navale Koje della Samsung
02/12/1999La divisione portuale del gruppo Hutchison Whampoa di Hong Kong potrebbe diventare una società autonoma
Molti analisti hanno ipotizzato il suo ingresso nel listino azionario newyorkese
02/12/1999Uno studio realizzato dall'associazione Amici della Terra per conto della Confitarma evidenzia i benefici ambientali del trasporto marittimo
L'indagine, condotta su quattro tragitti europei, sottolinea i minori costi esterni per la navigazione marittima. Un vantaggio che tocca i 2,2 miliardi di lire rispetto alla strada e i 2,1 miliardi rispetto alla rotaia per singolo viaggio
02/12/1999Offerta della Carnival Corporation per l'acquisizione del gruppo crocieristico Norwegian Cruise Line
L'iniziativa ha sorpreso molti osservatori che attendevano invece un'analoga offerta per la compagnia crocieristica Princess Cruises del gruppo britannico P&O. NCL giudica "inadeguata" la proposta
02/12/1999La formazione del personale e il raggiungimento di standard qualitativi elevati permetteranno alla flotta greca di recuperare competitività
La strategia governativa punta ad emarginare le imprese marittime che non perseguono l'incremento della qualità e della sicurezza
02/12/1999Servizio ferroviario containerizzato della Renfe da Barcellona a Madrid
Il collegamento è trisettimanale, ma l'anno prossimo probabilmente diverrà quotidiano
02/12/1999Un'altra nave della compagnia francese CMA CGM per il giro attorno al mondo
E' la "CMA CGM Matisse" di 2262 teu, che inizierà il primo viaggio da Tilbury il 7 gennaio
01/12/1999Il registro marittimo greco ha perso altre otto navi per 419 mila tonnellate di stazza lorda
In ottobre sono state iscritte nel registro tre unità e ne sono uscite undici
01/12/1999La Commissione Europea preoccupata per le frodi che potranno essere rese possibili con l'introduzione del nuovo codice doganale
Con certificati del paese d'origine irregolari, gli importatori potrebbero esigere tariffe meno elevate quali quelle previste per le merci provenienti da nazioni in via di sviluppo
01/12/1999Incontro a Vicenza sulle opportunità di sviluppo del Nord-Est offerte dal porto di Venezia
Si svolgerà venerdì 3 dicembre con inizio alle 9:30 nel Centro Torri del Banco Ambrosiano Veneto
01/12/1999Piano per la realizzazione di alcuni tronchi delle strade nazionali in Svizzera
L'ultimazione dei principali tratti della N1 e della N5 avverrà tra il 2001 e il 2003, mentre gli altri tratti saranno in esercizio tra il 2004 e il 2006. La rete sarà in buona parte completata entro il 2015
01/12/1999In vigore dal 1° marzo 2000 il business plan della Med Can Conference
La "rate restoration" prevede tariffe di nolo di 350 dollari per container da 20' e di 500 dollari per container da 40'
01/12/1999Dal prossimo gennaio saranno avviati i corsi di formazione obbligatoria per accedere al lavoro nel porto di Genova
Avranno una durata complessiva di 8 ore e cadenza mensile. Sono oltre mille all'anno gli infortuni sul lavoro nello scalo genovese
01/12/1999Protocollo d'intesa tra il porto marittimo di Venezia e quelli fluviali di Cremona e Mantova
L'Azienda Porti di Cremona e Mantova sta investendo risorse nell'acquisizione di mezzi di sollevamento
01/12/1999Lo Stato francese non ha mai svolto una politica portuale degna di questo nome
La Corte dei Conti afferma che non risponde più alle reali condizioni economiche la suddivisione fra Porti Autonomi e Porti d'Interesse Nazionale
01/12/1999La Corte dei Conti francese delinea i limiti della riforma del lavoro portuale del 1992
E' costata 4,2 miliardi di franchi per il prepensionamento di 4175 lavoratori. E' Marsiglia il porto che è 'costato' di più
01/12/1999Una grande piattaforma logistica nella stazione termale ungherese di Bük
E' stata aperta dalla VOG Export-Import, che prevede di poter aumentare il suo fatturato del 40%
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
En Inde, il est prévu de désigner au moins un remorqueur dans les principaux ports pour les urgences en mer.
Bombay
Actuellement, cela ne se produit que dans les ports de Mumbai et de Chennai.
Projet d'extension du terminal international Total d'Algésiras de HMM et CMA CGM
Séoul
Un investissement de 150 millions d'euros est prévu. La capacité sera portée à 2,8 millions d'EVP.
Réunion de la Commission européenne pour définir la stratégie de développement des ports et de l'industrie maritime de l'UE
Bruxelles
Appel à communications avant le 28 juillet
Assarmatori demande du soutien aux marins italiens employés sur les lignes courtes et au renouvellement des flottes de ferries
Assarmatori demande du soutien aux marins italiens employés sur les lignes courtes et au renouvellement des flottes de ferries
Rome
Messine : le régime des aides d'État doit être repensé pour les chantiers navals européens
Au cours des quatre premiers mois de 2025, le trafic maritime de conteneurs entre l'Asie et l'Europe a augmenté de +4,8%
Tokyo
Baisse de -6,4 % des expéditions vers les ports asiatiques. Augmentation de +9,0 % des volumes de déchargement en Europe
L’impact sur l’Italie d’une éventuelle fermeture de la route maritime à travers le détroit d’Ormuz serait significatif
Rome
La flotte marchande de produits énergétiques contrôlée par l'industrie maritime italienne intéressée par ces trafics s'élève à environ 80 unités.
Le trafic de fret dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,7% le mois dernier
Le trafic de fret dans les ports maritimes chinois a augmenté de +3,7% le mois dernier
Pékin
Les conteneurs ont représenté 26,7 millions d'EVP (+6,1%)
En 2024, 576 conteneurs ont été perdus en mer sur plus de 250 millions transportés par les navires
Washington
Environ 200 personnes sont tombées de porte-conteneurs dans la région du Cap de Bonne-Espérance
FMC remet en question l'accord exemptant les sociétés du World Shipping Council des règles antitrust américaines
Washington
Pendant ce temps, Sola, nommé par Trump le 20 janvier à la présidence de l'agence fédérale, quitte son poste aujourd'hui.
Le secteur maritime et portuaire européen critique la réforme des règles douanières communautaires
Bruxelles
Note de CLECAT, ECASBA, armateurs européens, ESPO, Feport et WSC
Le Conseil de l'UE s'accorde sur une réforme du code des douanes de l'Union
Bruxelles
Le CLECAT s’inquiète de la persistance de la notion de « personne responsable unique » dans le texte
Au cours des trois premiers mois de 2025, le trafic de fret dans le port de Civitavecchia a augmenté de +2,4%
Civitavecchia
Augmentation de +9,9% à Gaeta et baisse de -17,1% à Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Le constructeur naval japonais Imabari Shipbuilding acquiert le contrôle de son compatriote japonais JMU
Imabari/Tokyo
La part de propriété est passée de 30 % à 60 %
OMC : Les nouveaux tarifs douaniers ont donné un coup de pouce au commerce qui ne devrait pas durer
Genève
La reprise est portée par les importateurs qui ont anticipé leurs achats en prévision des hausses tarifaires attendues.
Terminal Investments Limited du groupe MSC acquiert 50 % du capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelone
La transaction a été autorisée par l'Autorité Portuaire de Barcelone
Il n'existe pas de décret d'application de la loi SalvaMare et les citoyens italiens paient pour la gestion des déchets pêchés qui n'est pas effectuée
Rome
La Fondation Marevivo et la Fédération de la Mer le rapportent
En cinq ans et demi, 1 244 tonnes de drogue ont été saisies dans les ports de l'UE
En cinq ans et demi, 1 244 tonnes de drogue ont été saisies dans les ports de l'UE
Lisbonne
Les plus grandes quantités transitent par les ports de Belgique, d'Espagne, des Pays-Bas, d'Italie et d'Allemagne.
La Convention internationale sur le recyclage des navires entrera en vigueur demain
Copenhague
BIMCO exhorte l'UE à inclure les chantiers navals indiens dans la liste européenne des installations de recyclage de navires
Assologistica présente le projet « Cruscotto » pour garantir la transparence et la légalité dans le secteur de la logistique
Milan
Ruggerone : c'est une infrastructure de confiance entre clients et opérateurs
Agents fédéraux, les croisières ne peuvent et ne doivent pas devenir la cible d'une campagne de haine aveugle
Agents fédéraux, les croisières ne peuvent et ne doivent pas devenir la cible d'une campagne de haine aveugle
Rome
Un « Pacte pour la mer » proposé avec des solutions pour lutter contre le surtourisme dont les navires à passagers ne sont pas responsables
Nouvelle étape dans la construction du réseau de transport souterrain de marchandises en Suisse
Nouvelle étape dans la construction du réseau de transport souterrain de marchandises en Suisse
Bern
Cargo sous terrain prévoit de construire un système de 500 kilomètres d'ici le milieu du siècle
Carnival enregistre des bénéfices records pour la période mars-mai
Carnival enregistre des bénéfices records pour la période mars-mai
Miami
Le nombre de croisiéristes embarqués a également atteint un pic ce trimestre
Federlogistica, il est imprudent d'activer des chantiers ferroviaires sans plan concerté
Gênes
Falteri : Isoler le port de Gênes du réseau ferroviaire pendant trois semaines signifie mettre en difficulté toute l'Italie du Nord
Des terminaux polyvalents privatisés dans huit ports saoudiens
Des terminaux polyvalents privatisés dans huit ports saoudiens
Riyad
Quatre seront exploités par Saudi Global Ports et quatre par Red Sea Gateway Terminal
Lancement d'un débat public sur le projet de jetée VIII dans le port de Trieste
Lancement d'un débat public sur le projet de jetée VIII dans le port de Trieste
Trieste
Un investissement total de 315,8 millions d'euros est prévu
Le sud-coréen HD Hyundai s'associe à l'américain Edison Chouest Offshore pour construire des porte-conteneurs aux États-Unis
Le sud-coréen HD Hyundai s'associe à l'américain Edison Chouest Offshore pour construire des porte-conteneurs aux États-Unis
Séoul
La possibilité de construire d’autres types de navires et de construire des grues portuaires est prévue.
Rixi : avec le décret Omnibus, la phase B du nouveau brise-lames de Gênes est garantie
Rome
Dépenses de 50 millions d'euros autorisées pour 2026 et 92,8 millions pour 2027
Le conflit israélo-iranien pousse Maersk à suspendre ses escales au port de Haïfa
Copenhague
Ceux du port d'Ashdod continueront quant à eux.
Engagement des nations d'Europe du Nord à contrer la flotte fantôme russe
Varsovie
Si les navires ne battent pas un pavillon valable en mer Baltique et en mer du Nord, précisent-ils, nous prendrons les mesures appropriées dans le respect du droit international.
Le trafic de marchandises dans les ports français stable au premier trimestre 2025
Le trafic de marchandises dans les ports français stable au premier trimestre 2025
La Défense
Les conteneurs et le vrac liquide sont en plein essor. Augmentation des charges de déchargement et diminution des charges de chargement.
Cognolato (Assiterminal) : Aujourd'hui plus que jamais, nous avons besoin d'une politique portuaire cohérente
Rome
« Toutes les questions critiques mises en évidence ces dernières années restent encore ouvertes », a-t-il souligné.
Alessandro Pitto confirmé comme président de Fedespedi
Milan
Le conseil d'administration, le conseil d'arbitrage et le conseil des commissaires aux comptes ont été renouvelés
Une action de protestation des marins grecs est houleuse, les syndicats PENEN et PNO lançant de très graves accusations, y compris mutuelles
Le Pirée
La grève, déclarée illégale par la justice, bloque certains navires du groupe Attica dans le port de Patras
Saipem remporte un contrat pour un projet d'extraction de phosphate en Algérie qui comprend la modernisation du port d'Annaba
Milan
La construction de lignes ferroviaires est également prévue
Le canal de Suez célèbre le retour des transits de porte-conteneurs de grande capacité
Le canal de Suez célèbre le retour des transits de porte-conteneurs de grande capacité
Ismaïlia
Aujourd'hui, il a été traversé par le navire « CMA CGM Osiris » qui peut transporter 15 536 EVP
L'OMI, l'OIT, l'ICS et l'ITF demandent instamment la protection des droits des marins contre une criminalisation injuste
Londres
Les « Lignes directrices sur le traitement équitable des marins détenus en relation avec des infractions présumées » ont été adoptées en avril
Les nouveaux tarifs douaniers de Trump affectent également le trafic de conteneurs au port de Long Beach
Long Beach
Au cours des cinq premiers mois de 2025, une augmentation de +17,2% a été enregistrée
Transfert du port de Carrare de l'AdSP ligure à l'AdSP toscane non sans discussion avec les opérateurs
Milan
Dario Perioli, FHP, Grendi et Tarros le demandent
Jusqu'à 768 milliards de dollars d'investissements nécessaires pour adapter les ports mondiaux à la montée du niveau de la mer
New York
Le port de Los Angeles ressent l'impact des nouveaux tarifs sur le trafic de conteneurs
Los Angeles
Une baisse de -4,8% a été enregistrée en mai
Assagenti propose un groupe de travail pour résoudre les problèmes portuaires, logistiques et industriels
Gênes
Un organe consultatif de « résolution de problèmes » composé, en plus des catégories du cluster maritime, des industries manufacturières du quadrant Nord-Ouest
Le trafic de fret au port de Singapour a chuté de -4,6% en mai
Singapour
Une nouvelle grue renversée pour la livraison dans la nouvelle zone portuaire de Tuas
Au premier trimestre 2025, le trafic de marchandises sur le réseau ferroviaire suisse a diminué de -6,4%
Neuchâtel
Performance de service à 2,35 milliards de tonnes-km, en baisse de -8,2%
L'ANGOPI craint que les nouvelles mesures visant à assurer la continuité maritime ne pénalisent les services d'amarrage
L'ANGOPI craint que les nouvelles mesures visant à assurer la continuité maritime ne pénalisent les services d'amarrage
Ischia
Pouvoir : il faut les soustraire à un mécanisme pervers
Le néerlandais HES International va exploiter un terminal vraquier dans le port de Marseille-Fos
Marseille
Le contrat de concession aura une durée minimale de 30 ans
Le gouvernement d'Ibiza s'oppose au programme de nuitée à bord des ferries de Trasmed
Ibiza/Valence
Il est considéré comme un « hôtel clandestin », tandis que la compagnie le définit comme un service de croisière
Bruno Pisano nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Ligure orientale
Rome
Il prendra ses fonctions lundi prochain
Federlogistica propose une comparaison entre les opérateurs sur la taxe de congestion en attendant une solution du gouvernement
Gênes
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +10,3%
Joie Taureau
1 813 071 EVP ont été traités
Trasportounito, les temps d'attente des camions dans les ports doivent être payés
Gênes
Tagnochetti : La taxe portuaire vise à redistribuer plus équitablement les coûts de toutes les perturbations
Nomination des commissaires des AdSP de la Tyrrhénienne du Nord, de la Ligurie Ionienne et de la Ligurie occidentale
Rome/Gênes
Les syndicats préoccupés par l'avenir des travailleurs du terminal portuaire de Gênes
L’instabilité politique et la transition écologique sont les principaux problèmes auxquels le transport maritime est confronté
Londres
Ceci est mis en évidence dans le « Rapport du baromètre maritime ICS 2024-2025 »
Présentation du nouveau terminal à conteneurs du port de Termini Imerese
Palerme
Transfert du trafic géré par Portitalia vers le port de Palerme
Une enquête du GCMD confirme l'engagement du secteur maritime en faveur de la décarbonisation
Singapour
Les ports préoccupés par le manque de certitude quant à la demande des compagnies maritimes
La Commission européenne a réidentifié Port-Saïd Est et Tanger Med comme ports de transbordement de conteneurs voisins
Bruxelles
Les premiers wagons de fret InnoWay ont quitté l'usine de Bagnoli della Rosandra
Fincantieri a ouvert une nouvelle antenne d'innovation en Corée du Sud
Séoul
Il est situé au cœur du quartier technologique de Séoul.
Les commissaires des différents AdSP assument également les pouvoirs attribués aux comités de gestion
Rome
Dispositions pour les autorités portuaires de la mer Ionienne, de la mer Adriatique centrale et septentrionale, de la mer Ligure orientale et de la mer Tyrrhénienne septentrionale
INCICO, basé à Ferrare, acquiert Italiana Sistemi et se concentre sur l'ingénierie des transports
Ferrare/Naples
Elle est spécialisée dans l'ingénierie des infrastructures et des installations dans les secteurs ferroviaire et routier
Hupac annonce l'extension de la navette Duisbourg-Singen avec des connexions vers l'Italie
Bruit
Des départs quotidiens seront effectués
Le transfert de 80% du capital de Louis-Dreyfus Armateurs à InfraVia a été réalisé
Suresnes/Paris
La famille Louis-Dreyfus conserve les 20 % restants
Port de Gênes, feu vert pour la prolongation de la concession à Spinelli jusqu'au 30 septembre
Gênes
Ok aussi pour l'extension du groupe Campostano
Le Fonds maritime national a commencé la reconnaissance des bourses
Gênes
Elles sont accordées pour les formations de base et les cours de familiarisation à la sécurité.
RFI et le MIT signent la mise à jour du contrat de programme pour environ 2,1 milliards
Rome
Environ 500 millions d'euros attendus pour la gestion du réseau ferroviaire
San Giorgio del Porto livre un navire pour le soutage de gaz naturel liquéfié
Gênes
Il a été construit pour Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale) : les ports de La Spezia et de Carrare se sont intégrés presque parfaitement
La Spezia/Bari
Nomination d'un commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique méridionale
Raffaele Latrofa nommé président de l'AdSP de la mer Tyrrhénienne centre-nord
Rome
Il est l'adjoint au maire de Pise
Le constructeur naval indien Mazagon Dock acquiert le contrôle du chantier naval de Colombo au Sri Lanka
Bombay
Investissement d'environ 53 millions de dollars
Le Commissaire de l'Autorité Portuaire de la Mer Ligure Occidentale s'est vu attribuer les pouvoirs et prérogatives du Comité de Gestion
Gênes
La mesure en attendant le rétablissement des organes de direction ordinaires
Le plan opérationnel triennal 2025-2027 de l'Autorité portuaire centrale de l'Adriatique a été approuvé
Ancône
Avis favorable du Sea Resource Partnership Body
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
Il traitera des transformations physiques du conteneur et de la digitalisation des processus
Andrea Ormesani est le nouveau président d'Assosped Venezia
Venise
Renouvellement du conseil d'administration. Paolo Salvaro conserve son poste de secrétaire général.
Witte (ISU) : En 2024, le secteur du sauvetage de navires s'est stabilisé par rapport au niveau le plus bas d'il y a deux ans
Londres
Le finlandais Elomatic va installer des propulseurs de tunnel sur 11 navires de croisière Carnival
Turku
Les travaux débuteront à l'automne prochain et se termineront en 2028
L'assemblée des Assarmatori se tiendra à Rome le 1er juillet
Rome
« La Méditerranée à contre-courant » le thème de la rencontre
Fincantieri a livré le nouveau navire de croisière Viking Vesta à l'américain Viking
Trieste/Los Angeles
Il a été construit dans le chantier naval d'Ancône
Les garde-côtes de Gênes ont placé le porte-conteneurs PL Germany en détention administrative
Gênes
La marine italienne commande deux nouveaux navires de combat polyvalents à Fincantieri
Trieste
La commande passée à l'entreprise de construction navale s'élève à 700 millions d'euros
Le groupe MSC va gérer les services de croisière dans les ports de Bari et de Brindisi
Bari
Concession de dix ans avec possibilité de prolongation
La Kombiverkehr allemande renoue avec les bénéfices en 2024
Francfort-sur-le-Main
Le niveau des revenus est resté inchangé à 434,6 millions d'euros.
Deltamarin concevra les six nouveaux navires ro-pax commandés par Grimaldi pour les routes méditerranéennes
Turku
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
La pratique de la sous-traitance dans la logistique européenne crée un marché du travail parallèle où les droits ne sont pas appliqués
Bruxelles
Présentation du rapport « Désolé, nous vous avons sous-traité »
Demain, Grendi lancera le quatrième navire du groupe sur les routes à destination et en provenance de la Sardaigne
Milan
« Grendi Star », d'une capacité de charge de 2 800 mètres linéaires, reliera Marina di Carrara et Cagliari
Signature d'un contrat de soutien opérationnel aux frégates FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali et l'OCCAR
Tarente
L'accord a une valeur totale d'environ 764 millions d'euros
Appel à réformer l'ensemble du système de formation des conducteurs dans le secteur des transports
Rome
Sept propositions présentées
Dans le port de Gioia Tauro, les soldats de la Guardia di Finanza ont saisi 228 kilos de cocaïne
Reggio de Calabre
Deux dockers arrêtés
Port de Livourne, nouvel observatoire pour trouver des solutions au problème de congestion portuaire
Livourne
Marilli : Nous chercherons des solutions pour parvenir à une éventuelle révocation de la taxe portuaire
Lockton PL Ferrari a clôturé le dernier exercice avec un chiffre d'affaires brut de 34 millions de dollars
Gênes
Le volume des primes d'assurance a atteint 350 millions
Le groupe polonais Trans Polonia acquiert la holding néerlandaise Nijman/Zeetank
Tczew
Elle est spécialisée dans le transport et la logistique de produits liquides et gazeux
d'Amico Tankers vend deux pétroliers construits en 2011 pour 36,2 millions de dollars
Luxembourg
Ils seront livrés aux acheteurs d'ici fin juillet et le 21 décembre.
L'Académie de la marine marchande italienne prévoit 13 nouveaux cours gratuits
Gênes
Plus de 300 postes disponibles
Une délégation de Wista Italie visite les ports de Catane et d'Augusta
Catane/août
L'association est composée de femmes qui occupent des postes à responsabilité dans les secteurs maritime, logistique et commercial.
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le port d'Algésiras a traité 1,9 million de conteneurs (-6,3%)
Algésiras
Les conteneurs vides ont diminué de -5,5% et les conteneurs pleins de -6,4%
Reway Group entre dans le secteur de la maintenance des infrastructures ferroviaires portuaires
Licciana Nardi
Deux contrats attribués par l'AdSP de la mer Ligure orientale
Delcomar et Ensamar reprennent les services maritimes avec les petites îles sardes
Cagliari
L'appel d'offres pour la concession des connexions pour six ans a été attribué
Port de Trieste, le nouveau Gurrieri torpille le nouveau Torbianelli
Trieste
Russo (Pd) : c'est un jeu de pouvoir sordide
SeaLead, de Singapour, élargit son offre de transport maritime pour relier la Turquie et l'Italie
Singapour
Route connectée aux services transitant par le canal de Suez
Le programme américain Container Security Initiative a été étendu au Maroc
Rabat
Amrani : Consolidons le rôle de Tanger Med en tant que hub maritime sûr et de classe mondiale
Premier trimestre très positif pour la compagnie grecque Euroseas
Athènes
Pittas : la dynamique positive s'est poursuivie au deuxième trimestre
Assonat et SACE présentent un plan pour les ports touristiques italiens
Rome
Kuehne+Nagel a ouvert une nouvelle succursale à Naples
Milan
L'objectif est de soutenir la croissance opérationnelle du groupe dans le sud de l'Italie
RINA a acquis la totalité du capital de Finnish Foreship
Helsinki
L'entreprise basée à Helsinki est spécialisée dans le conseil dans le domaine de l'ingénierie marine et mécanique.
Baisse du trafic de conteneurs dans les ports de Barcelone et de Valence en mai
Barcelone/Valence
Reprise des conteneurs en transit au port catalan
Le trafic annuel de marchandises dans les ports grecs est stable en 2024
Le Pirée
Les volumes nationaux augmentent, tandis que le commerce extérieur diminue
Perplexité des transitaires, des agents en douane et des agents maritimes de La Spezia face au transfert du port de Carrare à l'AdSP toscane
L'épice
Timidement, ils « espèrent que les progrès accomplis jusqu'à présent seront pris en compte »
Francesco Mastro nommé commissaire extraordinaire de l'Autorité portuaire de la mer Adriatique du Sud
Rome
Il prendra ses fonctions le 30 juin.
John Denholm devient le nouveau président de la Chambre internationale de la marine marchande
Athènes
Il succédera à Emanuele Grimaldi dans un an
Des commissaires extraordinaires des deux autorités du système portuaire ligure ont été installés
Gênes/La Spezia
Matteo Paroli et Bruno Pisano à la tête des institutions
Le trafic de conteneurs au port de Hong Kong chute fortement en mai
Hong Kong
1,05 million d'EVP ont été traités (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica montre la voie pour accélérer la décarbonisation du transport routier et maritime
Rome
Amadei : Notre secteur est prêt et le temps est venu de faire des choix industriels courageux
Le commandement du pétrolier Eagle S accusé d'avoir sectionné des câbles sous-marins dans le golfe de Finlande
Avantages
L'accident a été causé par l'ancre du navire
Plateforme en ligne pour signaler les problèmes critiques qui mettent en danger les travailleurs des transports
Gênes
Il a été préparé par Fit Cisl Liguria
GNV va créer une liaison estivale directe entre Civitavecchia et Tunis
Gênes
Il longera la route historique via Palerme
L'unification des concessions de Grimaldi dans le port de Barcelone est terminée
Madrid/Barcelone
Le contrat expire le 20 septembre 2035.
Au cours des cinq premiers mois de 2025, le trafic de marchandises dans les ports russes a chuté de -4,9 %
Saint-Pétersbourg
Une baisse d'environ -12% a été enregistrée en mai
Raben Logistics Group crée une filiale en Turquie
Milan
Elle comptera 20 employés et un entrepôt cross-dock de 2 000 mètres carrés
Alberto Dellepiane confirmé comme président d'Assorimorchiatori
Rome
La composition de l'ensemble de la direction de l'association reste inchangée
Accord entre Fincantieri et PMM indonésien pour développer des solutions pour faire face aux nouveaux défis sous-marins non conventionnels
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
L'assemblée des Assarmatori se tiendra à Rome le 1er juillet
Rome
« La Méditerranée à contre-courant » le thème de la rencontre
La réunion publique du Centre international d'études sur les conteneurs se tiendra à Gênes le 2 juillet
Gênes
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Attribution des travaux d'adaptation structurelle du quai 23 du port d'Ancône
Ancône
Intervention de plus de 11,8 millions d'euros
Conférence sur le rôle du GNL et du bioGNL pour la décarbonation des transports et de l'industrie
Rome
L'événement Federchimica-Assogasliquidi aura lieu lundi à Rome
Le néerlandais Bolidt renforce sa présence dans le secteur des navires de croisière avec l'acquisition de l'américain Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia a acquis la société génoise de services douaniers STS
Melzo
L'entreprise ligurienne a été fondée en 1985
Francesco Benevolo a été nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Adriatique centre-nord
Rome
Il est le directeur des opérations de RAM - Logistique, Infrastructure et Transport
Montaresi démissionne de son poste de commissaire de l'Autorité portuaire de la Ligurie orientale
L'épice
Au cours des huit mois d’administration – souligne-t-il – nous n’avons pas perdu une seule seconde.
Gurrieri a été nommé commissaire extraordinaire de l'AdSP de la mer Adriatique orientale
Trieste
En attendant l'achèvement du processus formel de désignation du président
Les commissaires de l'AdSP de la Ligurie occidentale ont remis leur mandat au ministre Salvini
Gênes
La décision fait partie du processus de désignation et de nomination des nouveaux dirigeants
La Confetra critique les dispositions du décret-loi sur les infrastructures pour le transport routier
Rome
La Confédération demande le blocage du processus de nomination des présidents des autorités portuaires
Les sociétés taïwanaises Evergreen, Yang Ming et WHL ont enregistré une baisse de leurs revenus en mai
Keelung/Taipei
La baisse est accentuée pour les deux principales entreprises
Le sud-coréen KSOE remporte une commande pour la construction de huit porte-conteneurs de 15 900 EVP
Seongnam
La valeur unitaire de chaque navire est d’environ 221 millions de dollars.
Premier terminal portuaire pour le trafic automobile de la compagnie grecque Neptune Lines
Le Pirée
Il sera inauguré l'année prochaine dans le port français de Port-La Nouvelle
L'assemblée de l'association des agents et courtiers maritimes génois se tiendra le 16 juin
Gênes
Table ronde sur Gênes, plaque tournante du Nord-Ouest et de la Méditerranée
Conseil d'administration de BN di Navigazione renouvelé
Gênes
BluNavy vise à atteindre un million de passagers d'ici 2025
Viking Line conçoit le plus grand navire ro-pax entièrement électrique au monde
Viking Line conçoit le plus grand navire ro-pax entièrement électrique au monde
Åland
Trafic mensuel record de conteneurs dans les ports turcs
Ankara
En mai, près de 1,4 million d'EVP ont été traités (+17,6%).
Sergio Landolfi a été élu président de l'Association des douanes du port de La Spezia
L'épice
Le conseil d'administration a été renouvelé
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile