testata inforMARE
Cerca
1. Juli 2025 - Jahr XXIX
Unabhängige Zeitung zu Wirtschaft und Verkehrspolitik
02:04 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Nachrichten Archiv
Februar 2000
29/02/2000Quasi il 20% d'aumento complessivo del traffico nel porto di Ravenna nello scorso gennaio
L'incremento rispetto al gennaio del 1999 è stato registrato nonostante un sensibile calo del numero delle navi arrivate, ma con un incremento complessivo del tonnellaggio di stazza netta
29/02/2000Mostra "Cavalieri per Grazia d'Iddio e per Umano Ardimento" nella Commenda di San Giovanni di Pré a Genova
Racconta il clima entro cui operarono gli ordini cavallereschi e le associazioni militari e religiose impegnate a difendere le conquiste in Terra Santa. La mostra, inserita nel progetto "La Devozione e il Mare", si concluderà il 5 maggio
29/02/2000Turismo nel Mezzogiorno d'Italia: non mancano le infrastrutture di trasporto, ma è l'industria dell'ospitalità che non decolla
I risultati di un'indagine sul livello d'accessibilità condotta da Unioncamere e Isnart in 766 Comuni della Sardegna, della Basilicata e della Puglia
29/02/2000Nei primi nove mesi dell'anno fiscale 1999 sono cresciuti del 166% gli ordini ai cantieri giapponesi per la costruzione di navi destinate al mercato estero
Le commesse sono state 243 per un totale di 9.235.250 tonnellate di stazza lorda
29/02/2000Kvaerner costruirà altre due navi crociera della classe Eagle per la Royal Caribbean
Il valore della commessa è superiore a 1,1 miliardi di dollari. Prosegue intanto la ricerca di un acquirente per i Kvaerner Masa-Yards, i cantieri in cui verranno realizzate le due unità
29/02/2000Singapore anche nel 1999 leader mondiale nel traffico di container (15,9 milioni di teu)
L'autorità portuale assegna molta importanza anche al traffico crocieristico, che tuttavia lo scorso anno ha registrato una leggera diminuzione rispetto a quello realizzato nel 1998
29/02/2000L'Unione Europea finanzia uno studio sulla sicurezza delle navi rinfusiere
Concesso mezzo milione di euro alla britannica Maritime & Coastguard Agency
29/02/2000Gruppo Confreight, uno dei principali NVOCC con attività molto diversificata
I direttori Roger Claessens e Francis Tirard hanno detto che il 2000 dovrà segnare un potenziamento delle competenze del Gruppo in tutti i settori di attività
28/02/2000L'associazione culturale "Galeone Livorno" costruirà a grandezza reale un galeone toscano della Toscana medicea del XVII secolo
L'iniziativa è stata presentata ai docenti dell'Istituto Tecnico Nautico "Artiglio" di Viareggio
28/02/2000Sfuma l'acquisizione di Fairfield Communities da parte della Carnival Corporation
Il recente negativo andamento del mercato azionario statunitense ha avuto ripercussioni sulle quotazioni del gruppo crocieristico
28/02/2000Firmata da Comune e Autorità Portuale di Genova l'intesa sulla Darsena Municipale
Al Comune le aree a terra, al demanio marittimo dello Stato lo specchio acqueo e una fascia lungo le prospicienti banchine
28/02/2000P&O ordina due navi crociera da 113.000 tsl alla Mitsubishi Heavy Industries
Faranno parte della flotta di Princess Cruises. Si tratta della prima commessa del gruppo britannico assegnata ai cantieri giapponesi
28/02/2000E' morto a Genova Virgilio Dardani, direttore del settimanale "Il Corriere dei Trasporti"
28/02/2000Entro quest'anno la licitazione internazionale per la realizzazione di un nuovo ponte sul Canale di Panama
In gennaio sono calati del 2,6% gli introiti della Panama Canal Authority. Diminuito del 2% il numero di navi transitate nel canale
28/02/2000Il terminal della MSC nel porto di Anversa verrà dotato di tredici portainer postpanamax
La compagnia svizzera vi trasferirà tutti i suoi servizi nell'estate del 2002. Nel terminal, che sarà gestito dall'impresa Hessenatie, verrà applicato un inedito concetto di handling dei container
28/02/2000P&O Nedlloyd introdurrà 7 portacontainer da 4100 teu con 1300 prese di corrente per container frigo nel collegamento Europa, Australia/Nuova Zelanda, USA
Le navi entreranno in linea nel 2003 nel servizio che la compagnia anglo olandese effettua insieme con Contship Containerlines
28/02/2000Potenziamento della flotta della compagnia lituana Lisco, che ora ha 35 navi
In questi giorni le deve essere consegnata la "Kestutis" di 4160 tpl. Entro quest'anno acquisterà un'altra unità dello stesso tipo e una nave traghetto passeggeri
26/02/2000Approvati dal Consiglio federale svizzero preventivo per il 2000 e piano finanziario a medio termine delle FFS
Raggiunti o superati gli obiettivi fissati dal Consiglio federale. Sono cambiate le condizioni quadro per il piano a medio termine dopo l'accordo nel settore merci stipulato con le FS
26/02/2000La Leif Höegh & Co. di Oslo passa dall'attivo del 1998 al passivo del 1999
Insieme con le compagnie affiliate arma una flotta di oltre 80 navi, un terzo delle quali è di proprietà totale o parziale
26/02/2000A SAirGroup il 34% della compagnia aerea portoghese TAP Air Portugal
Ai dipendenti della compagnia andrà il 10% delle azioni. La transazione si effettuerà nel corso di un aumento di capitale della compagnia portoghese
25/02/2000Quasi 18 miliardi di marchi il fatturato del gruppo Hapag-Lloyd tra l'1/10/98 e il 30/09/99
Il settore turistico vi ha partecipato per il 79%, la navigazione di linea per il 18% e l'attività di spedizione per il 3%. L'utile pretasse è stato di 530 milioni di marchi
25/02/2000Cipro - ha detto il capo dello Stato Clerides - non tollererà alcuna nave substandard nel suo Registro nazionale
Con l'ingresso di Cipro nella comunità europea - ha aggiunto il presidente - la flotta dell'UE «diventerebbe la più grande flotta mercantile del mondo»
25/02/2000"Le stelle del trasporto 2000" alla SM Logistics, "l'operatore multimodale dell'anno"
Il riconoscimento, istituito nell'ambito della manifestazione "Transpotec & Logitec" di Verona, verrà ritirato sabato da Sebastiano Gattorno, presidente della società
25/02/2000Il 29 febbraio e il 1° marzo potranno scalare Hong Kong solo navi con sistemi computerizzati esenti dal "millenium bug"
Alle unità non in regola potrà essere impedito l'arrivo, la partenza e lo spostamento nelle acque portuali, o queste navi saranno obbligate ad avvalersi dei rimorchiatori
25/02/2000Il porto di Jurong acquisirà due gru postpanamax che saranno consegnate entro aprile 2001
Lo scalo ha 21 banchine con fondali che raggiungono i 16 metri e può accogliere navi fino a 150.000 tpl
25/02/2000Avviato in Corea del Sud un programma di riduzione della capacità di produzione dei cantieri navali
Secondo fonti governative quest'anno le maggiori industrie cantieristiche diminuirebbero la loro capacità di costruzione di 5-20 punti percentuali in meno rispetto al 1999
25/02/2000Pronto un piano di potenziamento delle infrastrutture del porto di Gibuti del valore di 15 milioni di dollari
L'ente portuale sta cercando di reperire i finanziamenti per avviare il progetto ed ha in corso contatti con la Dubai Port Authority, chiamata a collaborare all'ammodernamento dello scalo
25/02/2000L'anno scorso nel quadro del MoU sono state fermate nei porti britannici 129 navi substandard
Quasi metà delle navi battevano bandiera di Malta, Cipro, Panama, Saint Vincent & Grenadines, Barbuda & Antigua
24/02/2000Oltre 35 milioni di tonnellate di merce nel porto di Zeebrugge nel 1999
Il traffico delle auto nuove, che è stato di 910.000 unità, è aumentato del 50% in due anni
24/02/2000Continuano senza esito i negoziati tra Cina e UE per l'ingresso di Pechino nella WTO
Secondo il rappresentante europeo Beseler le posizioni sono più vicine. Nessun commento da parte cinese
24/02/2000British Post Office ha acquisito per 6 milioni di sterline il gruppo francese Crie
Sulle orme della Deutsche Post, le poste britanniche sono lanciate nell'acquisto di altre imprese
24/02/2000Il settore porti e trasporti traina il gruppo Associated British Ports. Deludenti risultati per American Port Services
Calato del 2,46% il traffico nei porti di ABP nel 1999. Aumentato invece del 5% il ricavo per tonnellata di merce
24/02/2000Il porto autonomo di Le Havre punta anche quest'anno sulla riduzione delle tariffe portuali
Uno sforzo senza precedenti viene compiuto nel settore del rimorchio, nel quale la riduzione tariffaria è del 6,5%, dopo quelle del 1999 (4%) e del 1998 (1,5%)
24/02/2000CMA CGM "The French Line": giro d'affari di 10 miliardi di franchi nel 1999 e migliori prospettive per quest'anno
Le navi della compagnia francese hanno trasportato 1.250.000 teu. L'utile netto quest'anno dovrebbe aumentare del 15% e il fatturato di una percentuale maggiore
23/02/2000Missione dei porti di Genova, La Spezia e Savona a New York
Firmato un accordo di collaborazione tra il porto genovese e quello statunitense per la valorizzazione delle rotte "pendulum"
23/02/2000Record storico del traffico (81 milioni di tonnellate) lo scorso anno nel porto di Amburgo
Nella seconda parte dell'anno si è verificato un eccezionale incremento del traffico di container
23/02/2000Il gruppo tedesco MAN acquisirà il settore Motori della francese Alstom
Il takeover riguarda la Alstom Engines Ltd. che produce motori diesel e turbine a gas per il settore navale e ferroviario
23/02/2000Trieste e il suo porto stringono i legami con la Baviera
In Germania enti e imprese giuliane organizzeranno una "Giornata del Porto". Prevista l'apertura di un ufficio di rappresentanza per il comparto marittimo-portuale
23/02/2000Scioperi nel trasporto merci e nella logistica. Ora tocca ai dipendenti degli impianti fissi (case di spedizione, corrieri) e del personale viaggiante dell'autotrasporto
I primi non effettueranno prestazioni di lavoro venerdì prossimo per 8 ore, i secondi dalle 22:00 di domenica prossima per 24 ore
23/02/2000Aumenta il prezzo del petrolio e le compagnie aeree applicano fuel surcharge alle merci
Potranno riprendere dopo sei anni i collegamenti aerei diretti USA-Nigeria, che erano stati proibiti dalla FAA a causa della mancanza di misure di sicurezza nell'aeroporto di Lagos
23/02/2000I lavoratori portuali di Felixstowe rifiutano un aumento salariale del 3%
L'offerta della direzione del porto è stata respinta con una votazione a scrutinio segreto
23/02/2000Aiuti pubblici ai cantieri navali spagnoli e un fondazione per ricerca e sviluppo delle costruzioni navali
Il governo spagnolo si è impegnato a non superare la quota di aiuti stabilita dall'UE. Un catamarano di salvataggio inaffondabile e velocissimo (40 nodi) per il porto di Pasajes
22/02/2000In autostrada da Napoli a Barcellona (6000 km) con un unico sistema di pagamento del pedaggio
Il sistema Arcmed prevede il pagamento con tessera magnetica dalla fine di quest'anno e dal 2001 con telepass conforme alle pre-norme europee da sviluppare nel quadro del progetto 'Cesare'
22/02/2000Tutte in attivo le voci merceologiche del traffico nel porto di Genova nello scorso gennaio
Il traffico complessivo è aumentato del 19,6% rispetto al gennaio 1998. Positivo anche il movimento passeggeri sia nel Terminal Traghetti (+16,1%) che nel Terminal Crociere (+90,3%)
22/02/2000Affondata nella baia di Vatika (Laconia) la nave da carico Lina Star
Il naufragio è stato determinato dall'allagamento della sala macchine. Gli otto membri dell'equipaggio sono stati messi in salvo da un battello della Guardia costiera
22/02/2000Grave svolta nei rapporti tra Cina e Taiwan: Pechino minaccia un'invasione dell'isola
Un documento ufficiale cinese annuncia la possibile adozione di soluzioni di forza nel caso Taipei non accetti di trattare la riunificazione delle due Cine
22/02/2000La società di spedizioni e di logistica Panalpina è uscita dal gruppo Cargo 2000
L'alto numero dei membri dell'organizzazione determina rallentamenti e ritardi nella realizzazione degli obiettivi prefissati
22/02/2000NCF e Ocean Group formano il secondo gruppo mondiale del settore della logistica
Dall'operazione, che deve essere approvata dagli azionisti e dalle autorità competenti, nascerà Exel, società con un fatturato di 3,5 miliardi di sterline
22/02/2000Trentasei navi transitate ogni giorno nel canale di Panama l'anno scorso
I pedaggi hanno fruttato quasi 570 milioni di dollari. La sovranità e la gestione del canale sono passate il 31 dicembre scorso dagli Stati Uniti al Panama
22/02/2000Tornano ad Halifax le navi della MSC, con un transit time per Anversa di soli sei giorni
Il servizio veloce FastShip Filadelfia-Cherbourg ulteriormente rinviato all'inizio del 2005
21/02/2000Joint venture paritetica tra Coeclerici Logistics e Sical operativa in India nel settore della logistica
La nuova società, denominata Sical Coeclerici Logistics Limited (SCLL), ha sede a Chennai e fornisce l'intera gamma di servizi di logistica
21/02/2000Accordo per l'orario di lavoro settimanale di 35 ore nel porto di Marsiglia. Difficoltà a Rouen
Il mancato accordo fra datori di lavoro e portuali a Rouen e la lentezza con cui procedono le trattative, con riduzione dell'operatività sulle banchine, determina un calo dell'affidabilità del porto
21/02/2000Quattro record di movimentazione stabiliti al Pasir Panjang Terminal della PSA Corporation
Nelle operazioni di carico e scarico dalla "Ever Growth" è stata tra l'altro stabilita una media oraria di 203 movimentazioni
21/02/2000Joint venture di P&O Ports e Qingdao Port Authority per la gestione del container terminal di Qingdao
L'operazione ha un valore di 177 milioni di dollari. La nuova società (Qingdao Qianwan Container Terminal) sarà partecipata con il 51% dalla QPA e con il 49% dall'azienda del gruppo P&O
21/02/2000Con la fusione di Odfjell e Seachem (Ceres Hellenic) creata la più grande flotta mondiale di navi chimichiere
La compagnia norvegese ha una flotta formata da 9 unità e ordini per 4 nuove costruzioni, quella greca dispone di 23 navi in esercizio e ordini per 8 nuove unità
21/02/2000Verso la privatizzazione e la ristrutturazione dei porti delle Filippine
Finora sono parzialmente privatizzati il South Harbor e il Manila International Container Terminal
21/02/2000La Cory Towage passa al gruppo di salvataggio e rimorchio Wijsmuller
La transazione ha un valore di 81,8 milioni di sterline. La Cory Towage ha una flotta di 60 rimorchiatori
21/02/2000Un cantiere tedesco fallito si dedica alla fabbricazione di generatori elettrici
A Marsiglia i lavoratori anziani del settore delle riparazioni navali ricorrono al tribunale per danni alla loro salute dovuti all'esposizione all'amianto
19/02/2000Civitavecchia come porto hub della portualità laziale e come nodo intermodale dell'area romana
Il presidente dell'autorità portuale, Nerli, ha anche esaltato il ruolo del porto nel settore crocieristico, nel quale, ha detto - «abbiamo vinto la concorrenza di Genova e di Barcellona»
19/02/2000Centoventi studenti di sette istituti medi superiori di Genova a scuola d'impresa e di porto
Del ciclo di trenta ore di apprendimento saranno testimonial e docenti imprenditori legati all'economia marittimo-portuale
19/02/2000Riunione al Propeller di Genova sulla società di mutua assicurazione marittima di Camogli
La società, fondata nel 1853, fu forse la progenitrice degli attuali P&I Clubs
19/02/2000P&O Ports/Logport tratta con Katoen Natie/Seaport Terminals per acquisire un container terminal nel porto di Anversa
Falliti i tentativi di accordo con la Hessenatie e con la Noord Natie per un partenariato nel quinto container terminal. Tra i candidati alla gestione del terminal (il 23 febbraio scade il termine per la presentazione delle domande) anche la P&O Nedlloyd
19/02/2000Cherbourg nel 1999: più passeggeri (+4,14%) e meno camion (-3,9%)
L'anno prossimo il porto perderà il traffico delle auto della Toyota. Il servizio transatlantico con navi veloci della FastShip con Filadelfia inizierà alla fine del 2003
19/02/2000Nelle festività sono insufficienti nei porti britannici i servizi d'autotrasporto
C'è penuria di camionisti, a causa dei bassi compensi e per l'alto costo del gasolio, mediamente doppio in Gran Bretagna rispetto all'Europa continentale
18/02/2000A causa dello sciopero nazionale dei giornalisti proclamato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, a cui la nostra redazione aderisce, oggi nessuna notizia viene pubblicata dal nostro giornale
17/02/2000Ocean Princess pronta ad iniziare il proprio programma crocieristico nei Caraibi e in Alaska
La nave della P&O è stata battezzata ieri a Fort Lauderdale. Il 19 febbraio partirà da Portorico per la crociera inaugurale
17/02/2000Un cucciolo di squalo martello, una coppia di piccoli pinnanera e uno squalo nutrice i nuovi ospiti dell'Acquario di Genova
Sono inseriti in tre differenti ambienti per soddisfare le singole esigenze biologiche e ovviare ad eventuali incompatibilità tra le specie
17/02/2000Record di movimentazione container mensile per le società del gruppo PSA Corporation operative nel porto cinese di Fuzhou
Con un traffico di 26.367 teu ottenuto nello scorso gennaio hanno superato il precedente primato di 22.034 teu del settembre 1999
17/02/2000Lunedì prossimo sciopero dei dipendenti degli impianti portuali gestiti da operatori aderenti ad Assologistica
Secondo i sindacati dei trasporti, Assoporti e FISE sarebbero su posizioni più trattabili di Assologistica, che presenta troppo pregiudiziali sul contratto unico. Scoglio principale la flessibilità del lavoro
17/02/2000Un anno positivo il 1999 per il porto di Napoli in tutti i settori di attività
Passeggeri, crocieristi, merci, container, automezzi e automobili sono risultati in crescita. Forte ripresa anche nel settore delle riparazioni navali
17/02/2000Minoan Lines ottiene buoni risultati nel 1999 nonostante gli effetti della crisi nel Kosovo
Il fatturato relativo all'attività della flotta è stato di 46,5 miliardi di dracme, con un incremento del 7,5% sul 1998
17/02/2000Med Telecom Italia, società specializzata nei servizi di telefonia alle imprese, rafforza i suoi legami con Genova
L'azienda, che serve importanti gruppi armatoriali italiani, ha un programma di sviluppo che la porterà a crescere dagli attuali 240 a 750 addetti
17/02/2000Alla Star Cruises la gestione trentennale del terminal crocieristico di Laem Chabang
Il terminal disporrà di una banchina di 365 metri e di un edificio realizzato con un investimento di 15 milioni di dollari
17/02/2000Un terminal per merci e passeggeri per il porto filippino di General Santos City
Costerà quasi 99 milioni di dollari e verrà realizzato dalla Asian Terminals Inc.
17/02/2000Conferenza dell'International Association of Maritime Economist a Napoli (13-15 settembre)
Verrà ospitata dall'Istituto Universitario Navale di Napoli. Scopo principale della conferenza sarà quello d'instaurare un dialogo tra industria marittima e mondo accademico
16/02/2000Oggi nel porto interno di Cremona battesimo della nave da crociera fluviale "Michelangelo"
La nave francese si affiancherà alla svizzera "Venezia", che effettua viaggi crociera tra Cremona e Venezia dal 1997. L'anno prossimo entrerà in linea una lussuosissima hotel-bateau tedesca
16/02/2000La Camera ha approvato il decreto legge che stanzia 1600 miliardi per l'autotrasporto
Il provvedimento, che scade sabato prossimo, passa ora al Senato per l'approvazione definitiva
16/02/2000La nave idrografica Mirto ormeggiata al Molo Vecchio nel Porto Antico di Genova fino al 3 marzo
Alla fine di quest'anno la nave sarà sostituita da un'altra unità idrografica in costruzione nei cantieri Intermarine di Sarzana
16/02/2000Nedlloyd acquisirà la quota minoritaria di Mammoet Decalift in mano all'italiana Decafin
Il gruppo olandese, che già detiene il 67% del capitale azionario, assumerà il totale controllo della società
16/02/2000CMA CGM, Hamburg Süd, Aliança e Transroll suddividono il collegamento Nord Europa - Sud America in due servizi distinti
Dal prossimo 8 marzo nuovo servizio India - USA (Atlantico) via Gioia Tauro di CMA CGM, SCI e Contship
16/02/2000Nel 1999 i cantieri navali giapponesi hanno ricevuto 237 ordini per la costruzione di navi destinate al mercato estero
Le commesse assommano a 8,7 milioni di tonnellate di stazza lorda, con un incremento del 21,5% sull'anno fiscale 1998
16/02/2000Il traffico container nei porti di Taiwan supererà quest'anno la soglia dei 10 milioni di teu
La previsione è del ministero dei Trasporti di Taipei. 16 milioni di teu (+37,9%) il traffico nei porti cinesi nel 1999
16/02/2000Il porto di Amsterdam si afferma nel settore crocieristico 93 navi e 81.000 crocieristi nel 1999
Prima della prossima stagione crocieristica sarà pronto il nuovo terminal passeggeri. Le navi arrivate per una breve sosta fanno scalo nel terminal Felison di Ymuiden
16/02/2000Trentacinque ore di lavoro settimanali anche nel porto autonomo di Nantes
L'accordo deve però essere ancora approvato dalle autorità centrali competenti
15/02/2000La Holland America Line ha commissionato alla Fincantieri la costruzione di due navi crociera da 1800 passeggeri
Verranno costruite nel cantiere di Marghera (Venezia). Fissata un'opzione per un'altra unità
15/02/2000La Commissione UE impone ai Kvaerner Warnow Werft la restituzione di 12,6 milioni di marchi per lo sforamento del limite di costruzione avvenuto nel 1997
Bruxelles aveva già chiesto ai KWW la restituzione di 83 milioni di marchi per il mancato rispetto della quota di produzione relativa al 1998
15/02/2000Accordo di collaborazione della Belotti Handling con la statunitense Caterpillar
Tutti i modelli prodotti dalla società di Genova-Manesseno avranno motori "CAT" della multinazionale USA e godranno della relativa assistenza
15/02/2000Slot exchange agreement tra Coscon e Zim nei collegamenti transpacifici
Grazie all'intesa, che entrerà in vigore nel prossimo aprile, la compagnia cinese e quella israeliana offriranno rispettivamente un secondo e un terzo servizio settimanale Far East - USA
15/02/2000Servizio containerizzato tra Dili (Timor) e Porto (Portogallo)
Il transit time è di circa un mese. Due nuove petroliere nella flotta della Soponata. Accordo "open sky" tra Portogallo e Stati Uniti
15/02/2000Primato del traffico passeggeri (697.131) tra il porto Nizza e la Corsica nel 1999
Superato il precedente record che risale al 1981 (662.000 passeggeri). 45.394 i crocieristi
15/02/2000Accordo biennale della direzione del porto di Anversa con i suoi 1800 dipendenti
Assicurata la pace sociale. Il costo dell'accordo per l'ente portuale è di 45 milioni di franchi
14/02/2000A Civitavecchia verrà realizzato un apposito bacino per la costruzione di grandi yacht
L'annuncio è stato dato dal presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Nerli, in occasione della presentazione del cantiere Pride Yachts
14/02/2000I rappresentanti del RINA ascoltati dal giudice francese in qualità di testimoni sulla vicenda dell'affondamento dell'Erika
L'udienza si è svolta nel Palazzo di Giustizia di Genova ed è stata condotta dal giudice per le indagini preliminari Annalisa Giacalone davanti al giudice francese Dominique De Talancé
14/02/2000Cinque servizi diretti della Delmas (vsa con OTAL) tra porti europei e dell'Africa occidentale
Ai quattro esistenti se ne aggiunge un altro, il servizio Roro North.. Ora la compagnia francese ha in linea 24 navi che effettuano 170 partenze l'anno
14/02/2000Le navi del "loop D" della Grand Alliance tornano a scalare l'ECT del porto di Rotterdam
Avevano abbandonato lo scalo oltre due mesi fa e lo avevano spostato nel terminal della Noord Natie del porto di Anversa
14/02/2000Il gruppo Kvaerner venderà i cantieri norvegesi Kvaerner Fjellstrand e la società di ingegneria Kvaerner Maritime
Le società verranno comprate, rispettivamente per 100 e 150 milioni di corone norvegesi, da due consorzi formati dal management delle aziende cedute
14/02/2000Nuovo servizio quindicinale della COSCO da Genova (VTE) per l'Africa occidentale
Verrà inaugurato il 1° marzo con la partenza dal Voltri Terminal Europa della full container "Prosrich". Dopo quindici giorni sarà la volta della "Heng Yu"
14/02/2000Norasia ha modificato il suo servizio transpacifico PNW scalando il porto di Oakland e abbandonando quello di Portland
Collegamento settimanale COSCO tra i porti cinesi di Lionyungang e Qingdao e quello giapponese di Bodo
14/02/2000La Commissione Europea approva l'acquisizione di Air Express International da parte di Deutsche Post AG
L'operazione, secondo il commissario Monti, non condurrà la Deutsche Post ad una posizione dominante sul mercato delle spedizioni marittime e aeree in Europa e nei singoli Stati membri
14/02/2000Affondata la nave portoghese Zafir, entrata in collisione questa notte con il mercantile Espresso Catania
Un solo marittimo della nave colata a picco è stato tratto in salvo. Recuperati due corpi senza vita. Dieci dispersi
14/02/2000Incerto il futuro della Hessenatie, che potrebbe essere venduta dalla CMB
La compagnia armatrice cerca di ridurre il suo debito di 40 miliardi di franchi belgi cedendo alcune società che non fanno parte del core business del gruppo
14/02/2000Quasi metà degli investimenti pubblici spagnoli nei porti concentrati in cinque scali
Sono i porti di Barcellona, Algeciras, Valencia, Bilbao e Los Palmas, che svolgono il 45% del traffico portuale nazionale
12/02/2000«Sommario, frettoloso e quindi inaccettabile», secondo la Ignazio Messina & C., il processo subito dal RINA sul caso Erika
La compagnia di navigazione italiana sostiene la validità delle ispezioni dei tecnici del Registro italiano
12/02/2000In attività dalla prossima primavera il Maasvlakte Rail Terminal del porto di Rotterdam
Verrà gestito dalla Europe Combined Terminals (ECT), che tuttavia ha incontrato difficoltà nella gestione dei suoi container terminal
12/02/2000Eurotunnel nel 1999 ha conquistato nuove quote di mercato nel trasporto di camion attraverso la Manica
L'attività di treni navetta per trasporto di camion è aumentata del 19%. Più passeggeri (+4,5%) sul treno Eurostar. Il fatturato di Eurotunnel è cresciuto del 3%
12/02/2000La Farrell Lines sostituisce due navi nel collegamento transatlantico
Ha noleggiato a lungo termine due unità ex Lykes e le immetterà in linea con i nomi di "Chesapeake Bay" e "Delaware Bay"
12/02/2000Due nuovi rimorchiatori per la PSA Marine di Singapore
La società ne ha ordinati altri due allo stesso cantiere, l'Ang Sin Liu di Singapore, che li consegnerà nei prossimi mesi
11/02/2000Non hanno portato ad alcun risultato gli incontri a Seul tra la delegazione europea e i rappresentanti coreani sugli aiuti alla cantieristica navale
I sudcoreani hanno ribadito di non aver sovvenzionato i propri stabilimenti e hanno accusato l'UE di non aver prodotto prove concrete che ciò sia avvenuto
11/02/2000Il commissario de Palacio annuncia una conferenza internazionale sul finanziamento delle infrastrutture di trasporto
Dovrebbe svolgersi nel prossimo giugno o nel prossimo settembre. 90 miliardi di euro entro il 2015 per modernizzare il sistema dei trasporti ferroviari
11/02/2000Ugland venderà le sue sei navi reefer entro i prossimi dodici mesi
Le unità hanno un valore a bilancio superiore a quello effettivo. La compagnia deve far fronte anche alle perdite accumulate da Swan Reefer
11/02/2000Lettera di Ferrero Cafaro al ministro Bersani su operazioni portuali e lavoro portuale temporaneo
Dichiarazioni del presidente del Comitato dell'Utenza portuale sul ddl 6239 e sulle modifiche alla legge 84/94 di riordinamento del lavoro portuale
11/02/2000Presentata da Belotti Handling la Hydra MC 30t, macchina destinata a rivoluzionare lo stoccaggio dei coil
La cerimonia di presentazione si è svolta questa mattina nello stabilimento di Genova-Manesseno
11/02/2000L'agenzia marittima Cambiaso & Risso ha ricevuto dal Rina la certificazione del sistema qualità UNI EN ISO 9002
La certificazione è stata consegnata oggi al presidente Paolo Risso nei locali dello Yacht Club di Genova
11/02/2000Dieci navi fermate dal MOU nei porti britannici nello scorso novembre
Tre erano state bloccate, perché substandard, nei mesi precedenti
11/02/2000Battezzata a Koje la VLCC a doppio scafo Chang-Lin Tien della flotta Chevron
La nave di 308.500 tpl è stata costruita dalla Samsung. Trasporta 2,2 milioni di barili di greggio
11/02/2000Il Giappone chiede all'IMO una regolamentazione più severa per le petroliere
Dovrebbe riguardare le navi di lunghezza superiore a 130 metri e di età superiore ai dieci anni. La rappresentanza giapponese all'IMO fa raffronti fra il disastro dell'"Erika" e quello della "Nakhodka"
11/02/2000Accordo di slot charter tra la K Line e la CMA CGM nel collegamento tra Asia e Mediterraneo
La compagnia giapponese noleggerà slot sulle navi impiegate nel nuovo servizio realizzato in joint con Yang Ming e COSCO che avrà inizio in aprile
10/02/2000La Belotti Handling di Genova domani presenterà l'innovativa autogrù Hydra 30t
La tecnica impiegata nel nuovo automezzo rivoluzionerà la logistica di piazzale delle acciaierie di tutto il mondo. Il prototipo è già stato acquistato dal gruppo Riva/Ilva
10/02/2000Diciotto milioni di tsl (1.783 navi) la flotta tedesca il 1° gennaio 1999
Alla data del 1° luglio scorso gli armatori tedeschi avevano commissionato ai cantieri navali la costruzione di 190 navi per 2,9 milioni di tsl (42 da costruire in cantieri europei)
10/02/2000Pronta in marzo la prima Container Freight Station del porto di Tanjung Pelepas (Malaysia)
La CFS diverrà il nucleo del distripark che ha un'area di 169,2 ettari. Ancora in costruzione la seconda fase del progetto. Non è stato ancora deciso a chi affidare la gestione del sistema
10/02/2000Stolt-Nielsen confida nella ripresa del mercato cisterniero. Due nuovi terminal per prodotti chimici del gruppo norvegese in Asia
Nel 1999 Stolt-Nielsen Transportation Group ha registrato un traffico complessivo di 21,1 milioni di tonnellate di rinfuse liquide, con una crescita del 6% rispetto all'anno precedente
10/02/2000Il porto di Napoli programma il potenziamento delle infrastrutture crocieristiche con l'adeguamento del molo Angioino
Il Comitato Portuale ha deciso anche il rilascio di una concessione cinquantennale a favore dell'amministrazione comunale per la realizzazione del progetto "Museo d'arte contemporanea"
10/02/2000Il porto di Anversa guarda al futuro: nuovo bacino portuale con container terminal sulla riva sinistra dello Schelda
Costerà un miliardo di dollari: 375 milioni verranno investiti dai poteri pubblici, 625 dai privati
10/02/2000Aumenterà del 5,5% l'anno nei prossimi quattro anni il traffico aereo delle merci
L'anno scorso ha totalizzato 16,8 miliardi di tonn/km, con un aumento del 6,1% rispetto al 1998
09/02/2000Oltre un milione di tonnellate di merci nell'aeroporto Schiphol di Amsterdam nel 1999
L'incremento rispetto al 1998 è stato dello 0,50%. Quasi due milioni di tonnellate di merci nell'aeroporto Chek Lap Kok di Hong Kong
09/02/2000Aumentato l'interscambio commerciale con le nazioni extra-UE nel dicembre 1999 e con le nazioni UE nel mese precedente
Tuttavia è sensibilmente calato nei due mesi il saldo commerciale (meno 19.674 miliardi di lire rispetto allo stesso periodo del 1998: da 45.199 a 25.525 miliardi di lire)
09/02/2000Inaugurato nel porto di Goteborg un terminal per i prodotti forestali della Stora Enso. Avviata la costruzione di un altro terminal ro-ro
Le due infrastrutture sono costate ognuna 23 milioni di dollari. Il secondo terminal sarà completato entro la fine di quest'anno
09/02/2000Combustibile proveniente da centrali nucleari tedesche spedito a Sellafield via Dunkerque
Il trasporto era stato interrotto nel 1997 a causa della scoperta di tracce di radioattività nel carico, ma a causa dell'impossibilità di stoccare il materiale i trasporti sono ripresi
09/02/2000Il cantiere Kawasaki di Sakaido ha consegnato una gasiera alla Sonatrach
La nave è stata battezzata "Reggane" e trasporterà gas negli Stati Uniti e nell'America Latina
09/02/2000Trasporti marittimi e ferroviari all'esame dei ministri dei Trasporti francese e tedesco
Hanno auspicato l'istituzione di un sistema europeo di sorveglianza e di controllo del traffico marittimo e l'introduzione di un sistema informativo sullo stato delle navi (progetto Equasis)
09/02/2000Organizzazione della SNCF di stoccaggio e di trasporto dei tronchi d'albero abbattuti dalle tempeste alla fine del 1999
Al suo parco abituale di 1750 vagoni specializzati nel trasporto di legname ne ha aggiunto altri capaci di trasportare corteccia e legname triturato
08/02/2000Intercontainer-Interfrigo amplia l'offerta di trasporto di container sul mercato europeo
Mette a disposizione container ISO da 20' e container Euro da 20' conformi alle misure dei pallet anche nei trasporti tra Germania, Austria, Belgio, Olanda, Svizzera e nazioni del sud est Europa
08/02/2000CMA CGM, Deutsche Afrika Linie e Delmas danno vita alla Conférence de l'Océan Indien
Le tre compagnie hanno finora effettuato servizi per le isole dell'Oceano Indiano nel quadro di un vessel sharing agreement
08/02/2000Oltre 15.000 i carri ferroviari merci entrati e usciti dal porto di Napoli nel 1999
L'incremento rispetto al 1998 è stato del 119,11%. La politica del presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Lauro, che punta sull'intermodalità, comincia a dare i suoi frutti
08/02/2000Inaugurato venerdì scorso un collegamento con treno blocco settimanale tra Genova e Singen
Il treno, che parte da Singen il venerdì alle 20:56 e arriva a Genova il sabato alle 07:10, riparte da Genova alle 20:00 e arriva a Singen la domenica alle 06:30, è composto da 20 carri privati
08/02/2000Accordo Carnival - Wartsila per la costruzione di un sistema di propulsione navale a basse emissioni gassose
Il motore sarà utilizzato nelle nuove navi ordinate da Carnival, ma anche in quelle del gruppo statunitense attualmente in costruzione e in esercizio
08/02/2000400 nuovi container da 40' high cube per la OT Africa Line
La compagnia ha riscontrato una maggiore incidenza dei carichi il cui costo è valutato in base al volume piuttosto che al peso
08/02/2000CMA CGM riavvierà il prossimo 24 febbraio il servizio diretto Marsiglia - Algeri
Sarà utilizzata la portacontainer "CMA CGM Alger" da 350 teu. Scali nel porto francese il giovedì e in quello algerino il sabato
08/02/2000I portuali francesi bloccano l'insediamento di molte aziende nelle "zone logistiche portuali"
Sono tornati ad imporre il loro monopolio anche nel "Domaine Public Maritime". Alcune aziende hanno già dislocato i loro centri in Belgio, altre in zone nazionali interne, altre ancora attendono l'evolversi della situazione.
08/02/2000Cresce il traffico ro-ro a Zeebrugge. La CTO amplia il terminal della darsena Wiellingen
L'anno scorso nel porto belga il traffico è stato di circa 2,4 milioni di tonnellate di merci in condizionamento ro-ro
07/02/2000Nuovo servizio della Lykes Lines tra Manzanillo e i porti sudamericani del Pacifico
A Manzanillo è connesso con il Pacific Sprint Service per l'Asia orientale. Domani l'inaugurazione della nuova linea
07/02/2000Hapag-Lloyd ha venduto la Rickmers Line e la sua flotta alla Reederei Bertram Rickmers
La compagnia possiede una flotta di navi convenzionali equipaggiate per caricare e trasportare carichi unitari pesanti ed ingombranti sulle principali rotte mondiali
07/02/2000Inaugurato il collegamento ferroviario DeltaLogic tra i porti di Rotterdam e Amsterdam
Nonostante la breve distanza tra i due porti, il collegamento inizia con buone possibilità di successo avendo già ricevuto assicurazioni e prenotazioni di spazio da alcuni caricatori
07/02/2000Nuovo Consiglio d'amministrazione di NCL Holding ASA, presieduto da Ole Lund, sotto la gestione Star Cruises e Carnival Corporation
Arrasas Ltd., la società formata dal gruppo malese (60%) e da quello statunitense (40%), si era presentata all'assemblea degli azionisti di venerdì con in mano il 66,5% dell'intero capitale di NCL
07/02/2000Gara per la concessione trentennale di due container terminal a Puerto de la Luz (Las Palmas)
Il governo non intende privatizzare la compagnia armatrice Trasmediterranea. Da maggio collegamento settimanale Barcellona - Civitavecchia
07/02/2000Inaugurato oggi il collegamento biquotidiano con due navi traghetto della Ferryways tra Ostenda e Ipswich
Ogni traghetto dispone di1250 metri lineari di spazio per carico ro-ro e 12 cabine per autisti
05/02/2000Nell'area dell'ex raffineria Shell Haven alle foci del Tamigi verrà realizzato un grande container terminal
Accordo della P&O Ports con la Shell U.K. Limited e con la Port of London Authority per il riutilizzo della superficie occupata dalla raffineria, che ha chiuso la produzione
05/02/2000Oltre 40.000 container per complessivi 70.750 teu ordinati da Hanjin-DSR/Senator
Verranno consegnati al gruppo armatoriale entro il prossimo ottobre. Rimpiazzeranno i container dell'attuale parco, ormai vecchi
05/02/2000"Giornata dell'imballaggio" il 10 marzo a Milano nell'ambito dell'IPACK IMA 2000
Sedici relatori esamineranno tutti i problemi del settore emersi con il "decreto Ronchi"
04/02/2000La Banca Mondiale prevede una risalita dei prezzi delle merci nel 2000. La tendenza nel settore energetico legata alle decisioni dell'OPEC
Le stime prevedono un incremento del 5,6% del prezzo dei prodotti non energetici e del 10,7% di quelli petroliferi
04/02/2000Due scali settimanali dello Scan Baltic Express Service dell'OOCL a Danzica
Nel servizio sono impiegate due navi da 600 teu. Le portacontainer delle compagnie della New World Alliance ora scalano nella Corea del Sud anche il porto di Kwangyang
04/02/2000Il gruppo Boero acquista l'attività yachting di Veneziani, storico marchio dell'industria delle vernici per la nautica
Il valore dell'operazione, che permetterà il consolidamento della leadership nazionale della Boero nel settore e il rafforzamento della presenza all'estero, è di 2,5 miliardi di lire
04/02/2000Nuovi investimenti nelle Filippine per la realizzazione di infrastrutture del trasporto. Inaugurato un terminal passeggeri a Iloilo
Gli impegni più rilevanti riguarderanno il settore aeroportuale, con l'ammodernamento di numerosi scali
04/02/2000Ingenti investimenti pubblici nel settore petrolifero del porto di Luanda (Angola)
Sarà il gruppo italiano Intels a guidare i lavori per realizzare nuove infrastrutture che verranno usate dalle compagnie impegnate in prospezioni petrolifere offshore
03/02/2000Favorevole accoglienza in Svizzera per l'accordo tra le ferrovie elvetiche e quelle italiane nel settore merci
Il consigliere federale elvetico Moritz Leuenberger ha definito la joint venture FFS-FS «un passo decisivo per la politica dei trasporti»
03/02/2000Con 26,6 milioni di tonnellate, nel 1999 il traffico del porto di Venezia è stato lievemente superiore a quello dell'anno precedente
Il settore commerciale ha registrato un buon miglioramento nella seconda parte dell'anno. Forte calo del comparto passeggeri, penalizzato dalla guerra nel Kosovo
03/02/2000Star Cruises e Carnival Corporation ottengono la maggioranza assoluta in NCL Holding ASA
Hanno acquistato la quota del 4,3% in mano al consigliere di NCL Trygve Hegnar. I vertici della Norwegian Cruise Line consigliano agli azionisti di vendere
03/02/2000Verranno sbarcati sabato a Savona i mezzi che hanno preso parte al rally Parigi-Dakar
I veicoli sono a bordo della "Gran Bretagna" della Grimaldi, proveniente da Alessandria
03/02/2000Il gruppo P&O pronto a separarsi dal ramo crocieristico e ad assegnarlo ad una società autonoma
L'operazione dovrebbe concludersi nell'ultimo trimestre di quest'anno. La nuova compagnia sarà quotata alle Borse di Londra e New York
03/02/2000P&O Ports acquista i servizi portuali di Seaport Terminals ad Anversa e crea insieme con P&O Trans European un centro logistico a Duisburg
Alistair Baillie, direttore P&O Ports, ha ricordato che l'asse Anversa-Duisburg sarà in futuro ulteriormente potenziato con la riapertura della linea ferroviaria Rhin d'Acier
03/02/2000Decremento complessivo dell'1,5% del traffico realizzato l'anno scorso da Hungarokombi
Calo del 3,9% del traffico dell'"autostrada ferroviaria", aumento del 4,4% del trasporto combinato non accompagnato di container, casse mobili e semirimorchi
03/02/2000Terminal portuale a Vizag dedicato ai traffici di un'industria per la raffinazione dell'allumina
La Utkal Alumina International ha in corso trattative con il porto indiano per ottenere in concessione un'area
02/02/2000Il presidente dell'ente portuale di Genova ha incontrato a Bruxelles il commissario europeo ai Trasporti
Sottolineata la necessità di rafforzare il cabotaggio per favorire la mobilità della merce salvaguardando gli aspetti ambientali e della sicurezza
02/02/2000I Kvaerner Warnow Werft nel mirino della Commissione Europea
I cantieri dell'ex Germania Est avrebbero accumulato perdite inferiori di 119,3 milioni di marchi all'ammontare degli aiuti ottenuti per coprire il deficit
02/02/2000Carnival Corporation e Star Cruises si accordano per acquisire il controllo di NCL Holding ASA
Al gruppo statunitense andrà il 40% di Arrasas Ltd., la società controllata interamente dalla Star Cruises e creata per acquistare NCL
02/02/2000P&O Nedlloyd ha ordinato 54.000 teu per un valore complessivo di 84 milioni di dollari
53.000 container verranno consegnati dalle cinesi CIMC e CIVET/KSCF, 1.000 dalla sudcoreana Hyundai
02/02/2000Cresciuto del 13,3% il traffico container del porto di Los Angeles nel 1999
Sono stati movimentati l'anno scorso 3.828.851 teu. Prevista un'ulteriore crescita nel 2000
02/02/2000Il primo centro multimodale portoghese verrà realizzato a Freixieiro, presso Leixoes
Lo studio di fattibilità verrà presentato al ministero dei Trasporti dall'amministrazione portuale di Leixoes e dalle ferrovie portoghesi. La realizzazione del progetto costerà 50 milioni di euro
01/02/2000Il presidente del Consiglio ha incontrato gli operatori portuali di Venezia alla nuova Stazione Marittima Ro-Ro dello scalo lagunare
E' stato chiesto al governo un intervento diretto ed immediato per dare al Veneto e al porto di Venezia infrastrutture in linea con il forte trend di sviluppo della regione
01/02/2000Acquisendo quote della NCL, Star Cruises non ha violato la legislazione norvegese
Secondo il ministero norvegese dell'Industria, NCL è una società marittima e come tale non è soggetta alle normative che prevedono la notifica in caso di superamento di un terzo del capitale azionario
01/02/2000Potenziamento del servizio Mediterraneo - Africa occidentale e meridionale di Maersk Sealand - Safmarine
Il Southern Africa Europe Container Service (SAECS) non scalerà più Algeciras nella relazione southbound
01/02/2000Ordini dall'Europa alla Samsung per due VLCC e due portacontainer. Cresce il prezzo delle costruzioni navali sudcoreane
Il gruppo cantieristico ha rilevato un incremento di 1-1,5 milioni di dollari del valore delle ultime ordinazioni rispetto a quelle di un anno fa
01/02/2000Quattordici le manifestazioni di interesse all'acquisto di Almare di Navigazione
La fase propedeutica all'avvio del negoziato contrattuale ed economico dovrebbe concludersi entro questo mese
01/02/2000In Svizzera referendum per il dimezzamento del traffico, «una cura drastica con notevoli effetti collaterali»
Il Consiglio federale teme gravi ripercussioni sul settore dei trasporti e l'isolamento internazionale della Confederazione
01/02/2000Il premio Approved International Fair alla conferenza e manifestazione fieristica SingaPort 2000
Si svolgerà dal 29 al 31 marzo a Singapore. La PSA vi parteciperà presentando le sue dieci joint venture internazionali
01/02/2000Il container terminal del porto di Bilbao in concessione trentennale alla Urbaser
La società guida un gruppo di altri cinque soci. Insieme investiranno 11,4 miliardi di peseta nella realizzazione di collegamenti con l'entroterra e in attrezzature portuali
01/02/2000Fondata l'Agepor, associazione nazionale delle agenzie marittime portoghesi
Primo obiettivo dell'associazione è l'adesione alla spagnola Fimop e all'europea Fonasba
AB DER ERSTE SEITE
Die Auswirkungen einer möglichen Schließung der Seeroute durch die Straße von Hormus auf Italien wären erheblich
Rom
Die von der an diesen Verkehren interessierten italienischen Schifffahrtsindustrie kontrollierte Handelsflotte für Energieprodukte umfasst rund 80 Einheiten.
Der Frachtverkehr in Chinas Seehäfen wuchs im letzten Monat um +3,7%
Der Frachtverkehr in Chinas Seehäfen wuchs im letzten Monat um +3,7%
Peking
Container beliefen sich auf 26,7 Millionen TEU (+6,1%)
Im Jahr 2024 gingen 576 von über 250 Millionen per Schiff transportierten Containern auf See verloren
Washington
Etwa 200 Menschen sind in der Region des Kap der Guten Hoffnung von Containerschiffen gefallen
FMC stellt Abkommen zur Ausnahme von Unternehmen des World Shipping Council von US-Kartellvorschriften in Frage
Washington
Unterdessen verlässt Sola, der am 20. Januar von Trump zum Präsidenten der Bundesbehörde ernannt wurde, heute seinen Posten.
Der europäische Seehafensektor kritisiert die Reform der gemeinschaftlichen Zollvorschriften
Brüssel
Mitteilung von CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport und WSC
EU-Rat einigt sich auf Reform des Zollkodex der Union
Brüssel
CLECAT ist besorgt über das Fortbestehen des Konzepts der "einzelnen haftenden Person" im Text
In den ersten drei Monaten des Jahres 2025 wuchs der Güterverkehr im Hafen von Civitavecchia um +2,4 %
Civitavecchia
Anstieg von +9,9 % in Gaeta und Rückgang von -17,1 % in Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Japanisches Schiffbauunternehmen Imabari Shipbuilding übernimmt die Kontrolle über das japanische Unternehmen JMU
Imabari/Tokio
Eigentumsanteil von 30 % auf 60 % erhöht
WTO: Neue Zölle haben dem Handel einen Aufschwung verliehen, der wahrscheinlich nicht von Dauer sein wird
Terminal Investments Limited der MSC-Gruppe erwirbt 50 % des Kapitals des Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
Die Transaktion wurde von der Hafenbehörde von Barcelona genehmigt
Es gibt keine Durchführungsverordnungen zum SalvaMare-Gesetz, und die italienischen Bürger zahlen für die Entsorgung der Fischabfälle, die nicht durchgeführt wird.
Rom
Die Marevivo Foundation und die Federation of the Sea berichten
In fünfeinhalb Jahren wurden in EU-Häfen 1.244 Tonnen Drogen beschlagnahmt
In fünfeinhalb Jahren wurden in EU-Häfen 1.244 Tonnen Drogen beschlagnahmt
Lissabon
Die größten Mengen passieren Häfen in Belgien, Spanien, Holland, Italien und Deutschland
Das Internationale Übereinkommen über das Recycling von Schiffen tritt morgen in Kraft
Kopenhagen
BIMCO fordert die EU auf, indische Werften in die EU-Liste der Schiffsrecyclinganlagen aufzunehmen
Assologistica stellt das Projekt "Cruscotto" vor, um Transparenz und Legalität im Logistiksektor zu gewährleisten
Mailand
Ruggerone: Es ist eine Infrastruktur des Vertrauens zwischen Kunden und Betreibern
Federagenti, Kreuzfahrten können und dürfen nicht zum Ziel einer wahllosen Hasskampagne werden
Federagenti, Kreuzfahrten können und dürfen nicht zum Ziel einer wahllosen Hasskampagne werden
Rom
Ein "Pakt für das Meer" mit Lösungen zur Bekämpfung des Overtourism, für den Passagierschiffe nicht verantwortlich sind
Neuer Schritt für den Bau des unterirdischen Güterverkehrssystems in der Schweiz
Neuer Schritt für den Bau des unterirdischen Güterverkehrssystems in der Schweiz
Bern
Cargo Sous Terrain plant den Bau eines 500 Kilometer langen Netzes bis Mitte des Jahrhunderts
Carnival verzeichnet Rekordgewinn für den Zeitraum März-Mai
Carnival verzeichnet Rekordgewinn für den Zeitraum März-Mai
Miami
Auch die Zahl der Kreuzfahrtpassagiere erreichte in diesem Quartal ihren Höhepunkt
Federlogistica, es ist rücksichtslos, Eisenbahnbaustellen ohne einen konzertierten Plan zu aktivieren
Genua
Falteri: Die dreiwöchige Trennung des Hafens von Genua vom Eisenbahnnetz bringt ganz Norditalien in Schwierigkeiten
Mehrzweckterminals in acht saudischen Häfen privatisiert
Mehrzweckterminals in acht saudischen Häfen privatisiert
Riad
Vier werden von Saudi Global Ports und vier vom Red Sea Gateway Terminal betrieben.
Öffentliche Debatte über das Projekt Pier VIII im Hafen von Triest gestartet
Öffentliche Debatte über das Projekt Pier VIII im Hafen von Triest gestartet
Triest
Es wird eine Gesamtinvestition von 315,8 Millionen Euro erwartet
Südkoreas HD Hyundai kooperiert mit US Edison Chouest Offshore, um Containerschiffe in den USA zu bauen
Südkoreas HD Hyundai kooperiert mit US Edison Chouest Offshore, um Containerschiffe in den USA zu bauen
Seoul
Die Möglichkeit, andere Schiffstypen zu bauen und Hafenkräne zu errichten, ist vorgesehen
Rixi: Mit dem Omnibus-Dekret ist Phase B des neuen Wellenbrechers von Genua garantiert
Rom
Ausgaben in Höhe von 50 Millionen Euro für 2026 und 92,8 Millionen Euro für 2027 genehmigt
Israelisch-Iranischer Konflikt veranlasst Maersk, Anläufe im Hafen von Haifa auszusetzen
Kopenhagen
Stattdessen werden die Arbeiten im Hafen von Ashdod fortgesetzt.
Engagement der nordeuropäischen Nationen im Kampf gegen die russische Schattenflotte
Warschau
Sollten die Schiffe in der Ostsee und der Nordsee keine gültige Flagge führen, so heißt es in der Erklärung, werden wir im Einklang mit dem Völkerrecht entsprechende Maßnahmen ergreifen.
Güterverkehr in französischen Häfen im ersten Quartal 2025 stabil
Güterverkehr in französischen Häfen im ersten Quartal 2025 stabil
Die Verteidigung
Container und flüssige Massengüter nehmen zu. Zunahme der Entladelasten und Abnahme der Ladelasten
Cognolato (Assiterminal): Heute brauchen wir mehr denn je eine kohärente Hafenpolitik
Rom
Alle kritischen Fragen, die in den letzten Jahren aufgeworfen wurden, seien weiterhin offen, betonte er.
Alessandro Pitto als Präsident von Fedespedi bestätigt
Mailand
Der Verwaltungsrat, der Schiedsrat und der Prüfungsrat wurden erneuert
Eine Protestaktion griechischer Seeleute wird hitzig geführt, wobei die Gewerkschaften PENEN und PNO sehr schwere, auch gegenseitige, Vorwürfe erheben
Piräus
Der von den Gerichten für illegal erklärte Streik blockiert einige Schiffe der Attica-Gruppe im Hafen von Patras
Saipem erhält Auftrag für ein Phosphatabbauprojekt in Algerien, das die Modernisierung des Hafens von Annaba umfasst
Mailand
Auch der Bau von Eisenbahnstrecken ist geplant
Suezkanal feiert Rückkehr des Transits von Großcontainerschiffen
Suezkanal feiert Rückkehr des Transits von Großcontainerschiffen
Ismailia
Heute wurde sie vom Schiff "CMA CGM Osiris" durchquert, das 15.536 TEU transportieren kann.
IMO, ILO, ICS und ITF fordern Schutz der Rechte von Seeleuten vor ungerechtfertigter Kriminalisierung
London
Die "Leitlinien für die faire Behandlung von Seeleuten, die im Zusammenhang mit mutmaßlichen Straftaten inhaftiert sind" wurden im April verabschiedet.
Trumps neue Zölle beeinträchtigen auch den Containerverkehr im Hafen von Long Beach
Langer Strand
In den ersten fünf Monaten des Jahres 2025 wurde ein Anstieg von +17,2 % verzeichnet
Die Verlegung des Hafens von Carrara vom ligurischen zum toskanischen AdSP erfolgt nicht ohne Diskussion mit den Betreibern
Mailand
Dario Perioli, FHP, Grendi und Tarros fordern es
Um die Häfen weltweit an den steigenden Meeresspiegel anzupassen, sind Investitionen in Höhe von bis zu 768 Milliarden US-Dollar erforderlich
New York
Hafen von Los Angeles spürt Auswirkungen neuer Zölle auf den Containerverkehr
Los Angeles
Im Mai wurde ein Rückgang von -4,8 % verzeichnet
Assagenti schlägt eine Task Force zur Lösung von Hafen-, Logistik- und Industrieproblemen vor
Genua
Ein beratendes Gremium zur "Problemlösung", das sich neben den Kategorien des maritimen Clusters auch aus den verarbeitenden Industrien des Nordwestquadranten zusammensetzt
Der Frachtverkehr im Hafen von Singapur ging im Mai um -4,6 % zurück
Singapur
Neuer Kran zur Auslieferung im neuen Hafengebiet von Tuas umgekippt
Im ersten Quartal 2025 sank der Güterverkehr auf dem Schweizer Schienennetz um -6,4%
Neuenburg
Die Serviceleistung lag bei 2,35 Milliarden Tonnenkilometern, ein Rückgang von -8,2 %
ANGOPI befürchtet, dass neue Maßnahmen zur Gewährleistung der maritimen Kontinuität die Anlegedienste benachteiligen werden
ANGOPI befürchtet, dass neue Maßnahmen zur Gewährleistung der maritimen Kontinuität die Anlegedienste benachteiligen werden
Ischia
Macht: Es ist notwendig, sie aus einem perversen Mechanismus zu entfernen
Niederländisches Unternehmen HES International betreibt Massengutterminal im Hafen von Marseille-Fos
Marseille
Der Konzessionsvertrag hat eine Mindestlaufzeit von 30 Jahren
Die Regierung von Ibiza lehnt das Übernachtungsprogramm an Bord der Fähre von Trasmed ab
Ibiza/Valencia
Es gilt als "heimliches Hotel", während das Unternehmen es als Kreuzfahrtservice definiert
Bruno Pisano zum außerordentlichen Kommissar der AdSP des östlichen Ligurischen Meeres ernannt
Rom
Er wird seinen Posten am kommenden Montag antreten
Federlogistica schlägt einen Vergleich der Betreiber hinsichtlich der Staugebühr vor, während auf eine Lösung der Regierung gewartet wird
Genua
In den ersten fünf Monaten des Jahres 2025 wuchs der Containerverkehr im Hafen von Gioia Tauro um +10,3 %
Freude Stier
1.813.071 TEU wurden umgeschlagen
Trasportounito, LKW-Wartezeiten in Häfen müssen bezahlt werden
Genua
Tagnochetti: Die Hafengebühr zielt darauf ab, die Kosten aller Störungen gerechter zu verteilen
Kommissare der AdSPs des nördlichen Tyrrhenischen, Ionischen und westlichen Ligurien ernannt
Rom/Genua
Gewerkschaften besorgt über die Zukunft der Beschäftigten im Hafenterminal von Genua
Politische Instabilität und der grüne Wandel sind die Hauptprobleme der Schifffahrt
London
Dies wird im "ICS Maritime Barometer Report 2024-2025" hervorgehoben.
Das neue Containerterminal des Hafens Termini Imerese wurde vorgestellt
Palermo
Verlagerung des von Portitalia abgewickelten Verkehrs in den Hafen von Palermo
GCMD-Umfrage bestätigt Engagement der Schifffahrt zur Dekarbonisierung
Singapur
Häfen besorgt über mangelnde Nachfragesicherheit seitens der Reedereien
Die EU-Kommission hat Port Said East und Tanger Med als benachbarte Containerumschlaghäfen neu identifiziert
Brüssel
Straßengüterverkehr weitet Anwendung der Staugebühr auf den Hafen von Livorno aus
Livorno/Rom/Mailand/Genua
Fedespedi, sie lösen die Probleme nicht, sondern haben lediglich den Effekt, die Kosten zu erhöhen
Der neue Grenzkontrollposten wurde im Hafen von Livorno eingeweiht
Livorno
Die Struktur kostete 15 Millionen Euro
Im April sanken die Schiffstransite durch den Suezkanal um -7,7 %
Im April sanken die Schiffstransite durch den Suezkanal um -7,7 %
Kairo
In den ersten vier Monaten des Jahres 2025 betrug der Rückgang des Seeverkehrs -14,9 %
Vereinbarung zur Digitalisierung der Autobahnverkehrsströme mit den Häfen Triest und Monfalcone
Triest
Es wurde von der Hafenbehörde der Adria und von Autostrade Alto Adriatico unterzeichnet
Dominguez (IMO) drängt auf Investitionen in die Dekarbonisierung der Schifffahrt
Dominguez (IMO) drängt auf Investitionen in die Dekarbonisierung der Schifffahrt
München/Brüssel
Opportunity Green, Seas At Risk und Transport & Environment fordern die Nationen auf, Schiffsemissionen in ihre national festgelegten Beiträge einzubeziehen
RFI und MIT unterzeichnen die Aktualisierung des Programmvertrags über rund 2,1 Milliarden
Rom
Rund 500 Millionen Euro für die Verwaltung des Schienennetzes erwartet
San Giorgio del Porto liefert ein Schiff zur Bunkerung von Flüssigerdgas
Genua
Es wurde für Genova Trasporti Marittimi gebaut
Pisano (AdSP Liguria Orientale): Die Häfen von La Spezia und Carrara haben sich fast perfekt integriert
La Spezia/Bari
Außerordentlicher Kommissar der Hafenbehörde der südlichen Adria ernannt
Raffaele Latrofa zum Präsidenten der AdSP des Mittel-Nord-Tyrrhenischen Meeres ernannt
Rom
Er ist der stellvertretende Bürgermeister von Pisa
Indiens Mazagon Dock Shipbuilders übernimmt die Kontrolle über Sri Lankas Colombo Dockyard
Mumbai
Investition von rund 53 Millionen Dollar
Dem Kommissar der Hafenbehörde des westlichen Ligurischen Meeres wurden die Befugnisse und Vorrechte des Verwaltungsausschusses übertragen
Genua
Die Maßnahme bis zur Wiederherstellung der ordentlichen obersten Leitungsorgane
Der Dreijahresbetriebsplan 2025-2027 der Central Adriatic Port Authority wurde genehmigt
Ancona
Positive Stellungnahme des Sea Resource Partnership Body
Die öffentliche Sitzung des International Containers Studies Center findet am 2. Juli in Genua statt
Genua
Es geht um die physischen Transformationen des Containers und die Digitalisierung von Prozessen
Andrea Ormesani ist der neue Präsident von Assosped Venezia
Venedig
Der Vorstand wurde erneuert. Paolo Salvaro bleibt Generalsekretär
Witte (ISU): Im Jahr 2024 stabilisierte sich der Schiffsbergungssektor vom Tiefstand vor zwei Jahren
London
Finnische Elomatic installiert Tunnelstrahlruder auf elf Kreuzfahrtschiffen von Carnival
Turku
Die Arbeiten beginnen im nächsten Herbst und enden im Jahr 2028
Die Assarmatori-Versammlung findet am 1. Juli in Rom statt
Rom
"Mittelmeer gegen den Strom" das Thema des Treffens
Fincantieri hat das neue Kreuzfahrtschiff Viking Vesta an die amerikanische Viking-Gruppe ausgeliefert.
Triest/Los Angeles
Es wurde in der Werft von Ancona gebaut
Die Küstenwache von Genua hat das Containerschiff PL Germany unter Verwaltungshaft genommen
Genua
Die italienische Marine bestellt zwei neue Mehrzweckkampfschiffe bei Fincantieri
Triest
Der Auftrag an das Schiffbauunternehmen hat einen Wert von 700 Millionen Euro
MSC Group verwaltet Kreuzfahrtdienste in den Häfen von Bari und Brindisi
Bari
Zehnjährige Konzession mit Verlängerungsmöglichkeit
Deutscher Kombiverkehr kehrt 2024 in die Gewinnzone zurück
Frankfurt am Main
Der Umsatz blieb mit 434,6 Millionen Euro unverändert.
Deltamarin wird die sechs neuen RoPax-Schiffe entwerfen, die Grimaldi für die Mittelmeerrouten bestellt hat
Turku
NÄCHSTE ABFAHRSTERMINE
Visual Sailing List
Abfahrt
Ankunft:
- Alphabetische Liste
- Nationen
- Geographische Lage
Die Praxis der Untervergabe in der europäischen Logistik führt zu einem parallelen Arbeitsmarkt, auf dem Rechte nicht durchgesetzt werden
Brüssel
Bericht "Entschuldigung, wir haben Sie als Subunternehmer beauftragt" vorgelegt
Morgen wird Grendi das vierte Schiff der Gruppe auf den Strecken von und nach Sardinien einsetzen
Mailand
"Grendi Star" mit einer Ladekapazität von 2.800 Laufmetern wird Marina di Carrara und Cagliari verbinden
Vertrag zur operativen Unterstützung von Fregatten der FREMM zwischen Orizzonte Sistemi Navali und OCCAR unterzeichnet
Tarent
Der Gesamtwert der Vereinbarung beträgt rund 764 Millionen Euro
Forderung nach einer Reform des gesamten Fahrerausbildungssystems im Transportsektor
Rom
Sieben Vorschläge vorgelegt
Im Hafen von Gioia Tauro beschlagnahmten Soldaten der Guardia di Finanza 228 Kilo Kokain
Reggio Calabria
Zwei Hafenarbeiter festgenommen
Hafen von Livorno, neues Observatorium zur Lösung des Problems der Hafenüberlastung
Livorno
Marilli: Wir werden nach Lösungen suchen, um die mögliche Aufhebung der Hafengebühr zu erreichen
Lockton PL Ferrari schloss das letzte Geschäftsjahr mit einem Bruttoumsatz von 34 Millionen Dollar ab
Genua
Das Versicherungsprämienvolumen stieg auf 350 Millionen
Polnische Trans Polonia-Gruppe übernimmt niederländische Nijman/Zeetank Holding
Tczew
Es ist spezialisiert auf den Transport und die Logistik von flüssigen und gasförmigen Produkten
d'Amico Tankers verkauft zwei 2011 gebaute Tanker für 36,2 Millionen Dollar
Luxemburg
Die Auslieferung an die Käufer erfolgt Ende Juli bzw. am 21. Dezember.
Die italienische Handelsmarine-Akademie plant 13 neue kostenlose Kurse
Genua
Über 300 Stellen verfügbar
Eine Delegation von Wista Italien besucht die Häfen von Catania und Augusta
Catania/August
Der Verein besteht aus Frauen, die verantwortungsvolle Positionen in den Bereichen Seefahrt, Logistik und Handel innehaben.
In den ersten fünf Monaten des Jahres 2025 wurden im Hafen von Algeciras 1,9 Millionen Container umgeschlagen (-6,3 %)
Algeciras
Die Zahl der leeren Container sank um -5,5 % und die der vollen um -6,4 %
Reway Group steigt in den Sektor der Instandhaltung der Hafenbahninfrastruktur ein
Licciana Nardi
Zwei Aufträge vom AdSP des östlichen Ligurischen Meeres vergeben
Delcomar und Ensamar übernehmen Seeverkehrsdienste mit den kleineren sardischen Inseln
Cagliari
Die Ausschreibung für die sechsjährige Konzession der Anschlüsse wurde vergeben
Hafen von Triest, der neu ernannte Gurrieri torpediert den neu ernannten Torbianelli
Triest
Russo (Pd): Es ist ein schmutziges Machtspiel
Singapurs SeaLead erweitert sein Seeschifffahrtsangebot, um die Türkei und Italien zu verbinden
Singapur
Route mit Anschluss an den Verkehr durch den Suezkanal
Das US-Programm "Container Security Initiative" wurde auf Marokko ausgeweitet
Rabat
Amrani: Lassen Sie uns die Rolle von Tanger Med als sicheres und erstklassiges maritimes Zentrum festigen
Sehr positives erstes Quartal für Greek Euroseas
Athen
Pittas: Die positive Dynamik setzte sich im zweiten Quartal fort
Assonat und SACE präsentieren einen Plan für italienische Touristenhäfen
Rom
Kuehne+Nagel hat eine neue Niederlassung in Neapel eröffnet
Mailand
Ziel ist es, das operative Wachstum der Gruppe in Süditalien zu unterstützen
RINA hat das gesamte Kapital der finnischen Foreship übernommen
Helsinki
Das in Helsinki ansässige Unternehmen ist auf Beratung im Bereich Schiffs- und Maschinenbau spezialisiert.
Containerverkehr in den Häfen von Barcelona und Valencia im Mai rückläufig
Barcelona/Valencia
Wiederaufnahme des Containertransports im katalanischen Hafen
Jährlicher Güterverkehr in griechischen Häfen im Jahr 2024 stabil
Piräus
Inlandsvolumen wächst, Außenhandel geht zurück
Ratlosigkeit der Spediteure, Zollagenten und Seeagenten von La Spezia bei der Verlegung des Hafens von Carrara in die toskanische AdSP
Das Gewürz
Zaghaft hoffen sie auf "Berücksichtigung der bisherigen Fortschritte"
Francesco Mastro zum außerordentlichen Kommissar der Hafenbehörde der südlichen Adria ernannt
Rom
Er wird sein Amt am 30. Juni antreten.
John Denholm wird neuer Präsident der International Chamber of Shipping
Athen
Er wird in einem Jahr die Nachfolge von Emanuele Grimaldi antreten
Außerordentliche Kommissare der beiden ligurischen Hafenbehörden wurden eingesetzt
Genua/La Spezia
Matteo Paroli und Bruno Pisano an der Spitze der Institutionen
Containerverkehr im Hafen von Hongkong geht im Mai stark zurück
Hongkong
1,05 Millionen TEU wurden umgeschlagen (-12,7 %)
Assogasliquidi-Federchimica zeigt den Weg zur Beschleunigung der Dekarbonisierung des Straßen- und Seeverkehrs
Rom
Amadei: Unser Sektor ist bereit und es ist Zeit für mutige industrielle Entscheidungen
Kommando des Tankers Eagle S für das Durchtrennen von Seekabeln im Finnischen Meerbusen verantwortlich gemacht
Vorteile
Der Unfall wurde durch den Schiffsanker verursacht
Online-Plattform zur Meldung kritischer Probleme, die Transportarbeiter gefährden
Genua
Es wurde von Fit Cisl Liguria vorbereitet
GNV schafft eine direkte Sommerverbindung zwischen Civitavecchia und Tunis
Genua
Sie wird entlang der historischen Route über Palermo verlaufen
Die Zusammenlegung der Konzessionen von Grimaldi im Hafen von Barcelona ist abgeschlossen
Madrid/Barcelona
Der Vertrag läuft am 20. September 2035 aus.
In den ersten fünf Monaten des Jahres 2025 ging der Güterverkehr in russischen Häfen um -4,9 % zurück
Sankt Petersburg
Im Mai wurde ein Rückgang von ca. -12% verzeichnet
Raben Logistics Group gründet Tochtergesellschaft in der Türkei
Mailand
Es wird 20 Mitarbeiter und ein 2.000 Quadratmeter großes Cross-Dock-Lager haben
Alberto Dellepiane als Präsident von Assorimorchiatori bestätigt
Rom
Die Zusammensetzung der gesamten Verbandsführung bleibt unverändert
Vereinbarung zwischen Fincantieri und dem indonesischen PMM zur Entwicklung von Lösungen für neue unkonventionelle Herausforderungen unter Wasser
HÄFEN
Italienische Häfen:
Ancona Genua Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Livorno Taranto
Cagliari Neapel Trapani
Carrara Palermo Triest
Civitavecchia Piombino Venedig
Italienische Logistik-zentren: Liste Häfen der Welt: Landkarte
DATEN-BANK
ReedereienWerften
SpediteureSchiffs-ausrüster
agenturenGüterkraft-verkehrs-unternehmer
MEETINGS
Die Assarmatori-Versammlung findet am 1. Juli in Rom statt
Rom
"Mittelmeer gegen den Strom" das Thema des Treffens
Die öffentliche Sitzung des International Containers Studies Center findet am 2. Juli in Genua statt
Genua
››› Archiv
NACHRICHTENÜBERBLICK INHALTSVERZEICHNIS
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Nachrichtenüberblick Archiv
FORUM über Shipping
und Logistik
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archiv
Auftrag für die strukturellen Anpassungsarbeiten am Dock 23 des Hafens von Ancona vergeben
Ancona
Intervention im Wert von über 11,8 Millionen Euro
Konferenz zur Rolle von LNG und Bio-LNG für die Dekarbonisierung von Verkehr und Industrie
Rom
Die Veranstaltung Federchimica-Assogasliquidi findet am Montag in Rom statt
Das niederländische Unternehmen Bolidt verstärkt seine Präsenz im Kreuzfahrtsektor durch die Übernahme der amerikanischen Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia hat das genuesische Zolldienstleistungsunternehmen STS übernommen
Melzo
Das ligurische Unternehmen wurde 1985 gegründet
Francesco Benevolo wurde zum außerordentlichen Kommissar der AdSP der Mittel- und Nordadria ernannt
Rom
Er ist Betriebsleiter von RAM – Logistics, Infrastructure and Transport
Montaresi tritt als Kommissar der ostligurischen Hafenbehörde zurück
Das Gewürz
In den acht Monaten der Regierung – betont er – haben wir nicht eine Sekunde verloren
Gurrieri wurde zum außerordentlichen Kommissar des AdSP der östlichen Adria ernannt
Triest
Bis zum Abschluss des formellen Prozesses zur Ernennung des Präsidenten
Die Kommissare der AdSP von Westligurien haben ihr Mandat an Minister Salvini übergeben
Genua
Die Entscheidung ist Teil des Prozesses zur Ernennung und Nominierung der neuen Führungskräfte
Confetra kritisiert die Bestimmungen des Gesetzesdekrets Infrastruktur für den Straßenverkehr
Rom
Der Verband fordert die Blockierung des Prozesses zur Ernennung der Präsidenten der Hafenbehörden
Die taiwanesischen Unternehmen Evergreen, Yang Ming und WHL verzeichneten im Mai einen Umsatzrückgang
Keelung/Taipeh
Der Rückgang ist bei den beiden Hauptunternehmen noch stärker ausgeprägt
Südkoreanisches Unternehmen KSOE erhält Auftrag zum Bau von acht 15.900 TEU-Containerschiffen
Seongnam
Der Stückwert jedes Schiffes beträgt ungefähr 221 Millionen US-Dollar.
Erstes Hafenterminal für den Autoverkehr der griechischen Neptune Lines
Piräus
Es wird nächstes Jahr im französischen Hafen Port-La Nouvelle eingeweiht
Die Versammlung des Verbandes der genuesischen Schifffahrtsagenten und -makler findet am 16. Juni statt
Genua
Runder Tisch über Genua, die Drehscheibe des Nordwestens und des Mittelmeers
Der Vorstand von BN di Navigazione wurde erneuert
Genua
BluNavy will bis 2025 eine Million Passagiere erreichen
Viking Line entwirft das weltweit größte vollelektrische RoPax-Schiff
Viking Line entwirft das weltweit größte vollelektrische RoPax-Schiff
Åland
Monatlicher Containerverkehr in türkischen Häfen verzeichnet Rekordniveau
Ankara
Im Mai wurden knapp 1,4 Millionen TEU umgeschlagen (+17,6 %)
Sergio Landolfi wurde zum Präsidenten der Zollvereinigung des Hafens von La Spezia gewählt
Das Gewürz
Der Vorstand wurde erneuert
Die Elite der Fährindustrie wird im Oktober an der Interferry-Konferenz in Salerno teilnehmen
Viktoria
Veranstaltung mit dem Titel "Verbindungen"
Uniport startet eine Initiative zur Unterstützung der ALS-Forschung
Rom
Spendensammlung für das NeMO Clinical Center Serena Foundation Onlus
Der Propeller Club von Genua hat Risiken und Chancen des Einsatzes von KI im Schifffahrts- und Versicherungssektor analysiert
Genua
Die Bedeutung der Schulung im Umgang mit Technologie wurde hervorgehoben
Chantiers de l'Atlantique liefert die Luxus-Kreuzfahrtyacht Luminara an die Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint-Nazaire
Das Schiff wird in Alaska debütieren
Der Seeverkehr mit Zulieferern und Schiffsbauunternehmen ist der Eckpfeiler des italienischen Handels
Port Cervo
ANPAN-Jahreskongress auf Sardinien
Uiltrasporti, Gefahr von Chaos in italienischen Häfen aufgrund von Verzögerungen bei der Ernennung von AdSP-Präsidenten
Rom
Wenn wir weiterhin Positionen verteilen, ohne die Fähigkeiten künftiger Präsidenten zu berücksichtigen - warnt die Gewerkschaft - werden wir gezwungen sein, zu mobilisieren
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genua - ITALIEN
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Umsatzsteuernummer: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Verantwortlicher Direktor: Bruno Bellio
Jede Reproduktion, ohne die ausdrückliche Erlaubnis des Herausgebers, ist verboten
Suche in inforMARE Einführung
Feed RSS Werbeflächen

inforMARE in Pdf
Handy