testata inforMARE
Cerca
3 octobre 2025 - Année XXIX
Journal indépendant d'économie et de politique des transports
01:26 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archives Nouvelles
Septembre 1999
30/09/1999Calo del traffico a Venezia in agosto, mentre rimane ancora positivo quello di otto mesi
Diminuiti i container e il traffico tradizionale. Forte calo nel movimento dei passeggeri
30/09/1999Anche la Med Pac Conference aumenta il BAF/IFP
L'aumento (20 dollari per teu, 40 per feu, 2% per carico non containerizzabile) dal 15 novembre
30/09/1999A colloquio il presidente dell'Autorità Portuale di Genova con il presidente di PSA e con il direttore di CIAS
Durante l'incontro il presidente di PSA ha confermato l'interesse della PSA a proseguire nel VTE gli investimenti già programmati
30/09/1999Incremento inferiore alle attese dell'economia statunitense nel secondo trimestre
Nello stesso periodo in Russia è stato registrato un tasso di crescita dell'1,4%
30/09/1999Ordinanza della Capitaneria di Porto di Genova relativa alle immersioni subacquee sul relitto della Haven
Abrogato un precedente provvedimento che vietava la pesca e l'ancoraggio nella zona di mare circostante il relitto, sono state introdotte nuove prescrizioni
30/09/1999Tra pochi giorni inizierà la costruzione di due nuovi container terminal nel porto di Anversa
Il primo sarà affidato alla Hessenatie e alla MSC, il secondo alle compagnie del gruppo CP Ships
30/09/1999Rostock, secondo porto tedesco nel traffico di navi traghetto
Mentre la quota del traffico ferry nel 1994 era del 21 per cento, ora è salita al 45 per cento
30/09/1999La sudcoreana Hankook e la norvegese Unitor nei distripark di Rotterdam
La Hankook, produttrice di pneumatici, aprirà un centro di distribuzione di 3,4 ettari nel Distripark Maasvlakte, mentre la Unitor occuperà 1,4 ettari nel Distripark Eemhaven
30/09/1999Risultati negativi della Deutsche Bahn Cargo nel primo semestre
Congiuntura negativa nel trasporto dei principali prodotti. Il calo dell'attività in Francia è stato invece determinato dagli scioperi del personale delle ferrovie
29/09/1999La Commissione Europea ha autorizzato, sulla base di determinate condizioni, la fusione di Exxon e Mobil
Le compagnie dovranno dismettere attività in alcuni segmenti di mercato
29/09/1999Per sei giorni a Genova la nave scuola della marina militare brasiliana Brasil
Sarà ormeggiata al Molo Vecchio del Porto Antico dal 4 al 9 ottobre
29/09/1999Fusione delle due compagnie armatrici francesi CMA e CGM
La nuova società dispone ora di una flotta di 69 navi con capacità di trasporto di 120.000 teu
29/09/1999Approvato dal Consiglio Superiore dei LL.PP. il progetto di adeguamento delle strutture portuali a Napoli
Preannunciato l'arrivo nel porto campano di un'importante compagnia asiatica
29/09/1999Sabato 9 ottobre l'inaugurazione del nuovo porto crocieristico di Livorno
Previsto un intervento del ministro dei Lavori pubblici in materia di porti e cabotaggio
29/09/1999P&O crea Aida Cruises e acquisisce il 25% del mercato crocieristico tedesco
La compagnia britannica ha concluso un accordo con la tedesca Arkona Touristik che prevede anche l'acquisizione dell'attività crocieristica della Seetours International
29/09/1999Giovani armatori italiani: assemblea annuale e convegno a Napoli
Gli incontri sono in programma il 1° ottobre nella sede del Banco di Napoli
29/09/1999Verso la fusione dei cantieri navali tedeschi HDW e svedesi Kockums
Nei primi verrebbe concentrata la costruzione di sommergibili. I Kockums costruirebbero tutti gli altri tipi di navi. Una giornata di sciopero dei dipendenti dei cantieri europei in autunno
29/09/1999Accordo tra STVA e CNN per costituire una flotta di navi da impiegare nel trasporto di autoveicoli
La joint potrebbe iniziare già alla fine di quest'anno l'attività di trasporto autoveicoli per i mercati francese e iberico
29/09/1999Dunkerque nel primo semestre: leggero aumento del traffico complessivo e del +25% dei container
Investimenti nel settore dei container e della logistica
29/09/1999Cento milioni di sigarette sequestrati nei porti di Felixstowe e di Harwich in sette mesi
Hanno un valore di 17 milioni di sterline. Nell'intero 1998 invece le sigarette sequestrate furono 31 milioni
28/09/1999Dopo la SAIMA Avandero, ABX Logistics sta per acquistare la francese Dubois e la portoghese Eurofrete
Le due società sono impegnate nel mercato dei trasporti e della logistica
28/09/1999Semplificato dal 1° ottobre l'ordinamento elvetico sulle merci che godono di agevolazioni doganali
La tassa sarà di 15 centesimi di franco svizzero per 100 chilogrammi
28/09/1999Sanzione di 9,4 milioni di dollari per lo sversamento di 11.400 litri di petrolio nelle acque californiane
Fu provocato il 26 settembre 1998 dalla nave "Command", che lasciò dietro di sé una scia oleosa di 24 chilometri
28/09/1999Incontro al Propeller genovese su "La Svizzera ed il porto di Genova"
Organizzato in collaborazione con il Consolato Generale di Svizzera a Genova, si svolgerà il prossimo 7 ottobre
28/09/1999Quasi raddoppiato in sette anni il numero di crocieristi nei porti membri di MedCruise
E' passato da 2,9 a 5,3 milioni, mentre i passeggeri delle navi traghetto sono saliti da 27 a 30 milioni
28/09/1999Buoni risultati della Sea Containers nel secondo trimestre e nel primo semestre di quest'anno
L'utile d'esercizio è stato ottenuto nonostante un calo dell'attivo nel settore del noleggio dei container marittimi
28/09/1999Mitsui ordina tre navi da 5500 teu da impiegare nella rotta Asia orientale - Nord Europa
Affiancheranno le cinque postpanamax da 4700 teu già in servizio nell'ambito del gruppo armatoriale New World Alliance
28/09/1999Quattro gru a portale della ZPMC di Shanghai per la North Sea Terminal Bremerhaven
Riceve anche gru a cavaliere - ne avrà 16 entro fine settembre - dalla Noell. Il terminalista ha iniziato la sua attività lo scorso 1° aprile
27/09/1999E' diminuito del 5,64% il traffico nel porto di Ravenna in otto mesi
La comparazione è con lo steso periodo del 1998. Leggero aumento di trailer e container
27/09/1999Incontro di presentazione delle opportunità offerte dal porto di Ravenna agli imprenditori modenesi
Si svolgerà mercoledì 29 nella sede della Camera di Commercio di Modena
27/09/1999Autorizzata dalla Commissione Europea la costruzione e la gestione di un container terminal da parte di Maersk ed ECT a Port Said
Nella regione le attività delle due società non si sovrappongono. Inoltre il terminal non avrà una quota di traffico superiore al 25% del totale della regione
27/09/1999Il gruppo belga ABX Logistics ha acquistato il 20% della Saima Avandero
La Merzario è diventata nuovo partner del gruppo belga Essers Transport, che era agente esclusivo della Saima Avandero in Belgio
27/09/1999Anche la gestione del container terminal del porto di Douala verrà concessa ai privati
Le società intenzionate a partecipare alla gara per ottenere la concessione della gestione del terminal dovranno farsi conoscere entro il 30 settembre
27/09/1999Oltre 21 milioni di tonnellate di merce il traffico a Zeebrugge in sette mesi
Forte aumento (18 per cento) del traffico di autovetture nuove di fabbrica
27/09/1999Un ponte terrestre in Honduras per fare concorrenza al canale di Panama
Dovrebbe essere costruito tra Puerto Cortes e San Lorenzo. Pronti i finanziamenti
27/09/1999Francia, aiuti alle imprese d'autotrasporto che riducono l'orario di lavoro e procedono ad assunzioni
La durata del lavoro deve essere diminuita del 10 per cento e l'occupazione deve aumentare del 6 per cento
27/09/1999Altri quattro scali nella linea Nord Europa-Africa occidentale dell'ISL
Sistema semplificato di dichiarazione doganale nel porto di Santos
27/09/1999Alla Sea Containers la gestione di tre linee ferroviarie in Perù
Le prime due collegano i principali porti con le Ande e con il Lago Titicaca
25/09/1999Liberalizzazione del cabotaggio nel Mediterraneo: una guerra tra poveri
Mancano ancora effetti evidenti della rivoluzione che potrà sconvolgere il settore, ma i sintomi per molti sono manifesti
25/09/1999L'evoluzione della professione al centro della riunione del Comitato esecutivo dell'European Boatmen's Association
Tra le iniziative la realizzazione di un sito Internet con lo scopo di migliorare ulteriormente il servizio
25/09/1999Saint John, aumento del traffico del 12% nel primo semestre nonostante il crollo dei prodotti forestali (-33%)
L'autorità portuale conduce una politica di diversificazione merceologica del traffico
25/09/1999La Kawasaki costruisce per la COSCO sette navi portacontainer da 5250 teu
Due di queste unità verranno realizzate nel cantiere cinese di Nantong sullo Yang Tse Kiang
25/09/1999Esplorazione congiunta di Libia e Algeria di un'area petrolifera offshore
Si estende per 3000 chilometri quadrati nelle rispettive acque territriali. La Tunisia importa idrocarburi libici per un valore di 250 milioni di dollari, che paga in natura
25/09/1999Inchiesta della Commissione Europea su un aiuto di 500.000 fiorini concesso alla NS Cargo
La società ferroviaria olandese aveva ricevuto la somma da investire in materiale ferroviario per la navetta Rotterdam-Praga, ma secondo la Commissione non è stato impiegato correttamente
24/09/1999Tornano a far scalo nel terminal Hessenatie del porto di Anversa le navi dell'Evergreen e del Lloyd Triestino, "emigrate" temporaneamente a Zeebrugge
Le dieci navi ora tutte con la bandiera italiana avevano compiuto sette scali nel porto di Zeebrugge in attesa che si risolvessero a Taiwan alcuni problemi relativi al loro passaggio sotto le insegne italiane
24/09/1999Efficiente rete paneuropea di trasporto terrestre delle organizzazioni DFDS Dan Transport
Offrono le migliori soluzioni di trasporto, stabilità dei servizi e a prezzi concorrenziali
24/09/1999Sinergie di Kawasaki Heavy Industries e Mitsui Heavy Industries nelle costruzioni navali per il settore privato
Dall'accordo sono escluse le realizzazioni per il comparto pubblico, la gestione comune di stabilimenti ed eventuali riduzioni di personale
24/09/1999Frontline, dopo estenuanti trattative, ha infine acquisito ICB Shipping
Dalla cessione nasce una nuova compagnia, la ACOL Tankers Ltd., controllata dalla famiglia Angelicoussis e partecipata dai vecchi azionisti di ICB
24/09/1999Firmato il decreto che riconferma Nerli alla presidenza dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
Nella prima riunione del nuovo Comitato Portuale, Nerli con ogni probabilità avanzerà la ricandidatura di Moscherini a segretario generale
24/09/1999Il nuovo porto di Tanjung Pelepas nella penisola di Malacca verrà collegato alla rete ferroviaria nazionale con un binario singolo di 31,5 km
Diverrà inizialmente operativo nel prossimo gennaio e la prima fase di costruzione sarà portata a termine verso la metà del 2001
24/09/1999La Maersk Line nel consorzio armatoriale SAECS che regola i traffici Europa - Sud Africa
Le sette navi che effettuano il collegamento settimanale ora fanno scalo anche ad Algesiras
24/09/1999Otto portacontainer da 2000 teu nella linea Europa-Sud America (Atlantico) di CGM, Hamburg Süd e Aliança
Ottenuta una riduzione dei tempi di scalo di due-tre giorni per i porti principali
24/09/1999Condannato ad una multa di 1000 sterline per la falsificazione di un brevetto d'ufficiale
I fatti sono avvenuti a Barbados, il processo in un tribunale britannico
23/09/1999Settima nave della Delmas nel servizio dal Nord Europa all'Africa occidentale
Con la partenza del 5 ottobre della "Ursula Delmas" da Anversa il servizio offrirà scali diretti a Douala
23/09/1999A Chennai a fine ottobre la seconda edizione di Logistics 99
Tema della manifestazione sarà "Integrated Logistics and Supply Chain Solutions for the New Millenium"
23/09/1999La MedCan Conference aumenta il BAF/IFP di 25 dollari per teu e di 45 dollari per feu
L'aumento, che entrerà in vigore il 1° ottobre prossimo, è determinato dai maggiori prezzi del petrolio e quindi del bunker
23/09/1999La possibilità di crescita della piattaforma logistica sudeuropea tiene banco ad ELF '99
Sotto accusa la limitata rappresentativa delle imprese logistiche italiane e le croniche carenze infrastrutturali
23/09/1999I cinque obiettivi principali perseguiti dal commissario europeo de Palacio
Ferrovie, strade e trasporti aerei, ma manca il settore marittimo
23/09/1999Il 18 settembre un treno della ICF è transitato in Jugoslavia diretto alla Grecia
Era composto da 26 vagoni con 46 teu ed ha impiegato tre giorni da Sopron a Skopje
23/09/1999E' iniziato il processo agli ex dirigenti del cantiere Bremer Vulkan
Avrebbero trasferito alla cassa centrale di gestione del gruppo 854 milioni di marchi destinati a due cantieri dell'ex Germania Est
23/09/1999Accordo della British Airways World Cargo con due società d'autotrasporto
La Jan de Rijk s'incarica delle consegne in Europa continentale e in Irlanda, la Saints Transport in Gran Bretagna
22/09/1999Probabile accordo marittimo bilaterale tra UE e Cina
I negoziati, secondo il CLECAT, avranno inizio entro quest'anno
22/09/1999Austrian Airlines, insieme con Lauda Air e Tyrolean Airways, entrerà a far parte di Star Alliance
L'ingresso avverrà nel 2000. L'alleanza disporrà complessivamente di 2000 aerei e servirà 800 destinazioni trasportando 250 milioni di passeggeri l'anno
22/09/1999Dal 24 settembre a Palazzo San Giorgio l'Esposizione sul progetto della "Direttissima" del terzo valico elaborato nell'inizio del secolo dall'ingegner Carlo Navone
Verrà inaugurata domani dal ministro dei Trasporti. Potrà essere visitata fino al 9 ottobre
22/09/1999Domani a Genova esercitazione di salvataggio marittimo sulla motonave Gemini
Avverrà alle 10:00 a sud della torre di controllo portuale. Vi parteciperanno due elicotteri della Guardia Costiera, rimorchiatori, pilotine e motovedette
22/09/1999Gli aiuti statunitensi alle esportazioni nel mirino di WTO e UE
L'imposizione fiscale basata sul sistema delle Foreign Sales Corporations associate alle imprese americane garantirebbe vantaggi ai prodotti USA
22/09/1999Lenta ripresa del traffico nel porto di Marsiglia in otto mesi
In agosto è stato di 8,1 milioni di tonnellate. Invariato il traffico container
22/09/1999I cantieri navali australiani Austal vogliono introdursi nel mercato americano
Tra breve annunceranno la costituzione di una joint venture con un partner statunitense
22/09/1999Ripercussioni nel traffico autostradale nell'Italia nordoccidentale per la chiusura del Traforo del Monte Bianco
Gli itinerari della Valle d'Aosta sono stati abbandonati dai traffici internazionali
22/09/1999Il gruppo Keppel sta riunendo tutte le sue attività di rimorchio nella KHZ-Keppel Corp.
Contemporaneamente vende per 5,39 milioni di dollari singaporegni il 49% della Maju Maritime Pte Ltd. alla Smit International
22/09/1999Dieci portacontainer da 2500 teu per la Bernhard Schulte, che le noleggerà alla P&O Nedlloyd
Sono state ordinate al cantiere Hyundai. Due ferry ro-ro merci - passeggeri per la TT Line
21/09/1999Dal 3 al 6 ottobre a Cipro la conferenza "Maritime Cyprus '99"
Riunirà oltre mille partecipanti provenienti da 35 nazioni
21/09/1999Partecipazione dell'Autorità Portuale di Genova alla "World Port Privatisation Conference"
Il convegno dedicato al processo di privatizzazione dei porti si terrà a Londra dal 22 al 24 settembre
21/09/1999Una task force dell'ufficio elvetico delle strade ha valutato positivamente il livello di sicurezza delle gallerie svizzere
Su 102 tunnel controllati solo 4 richiederebbero degli adeguamenti
21/09/1999Tra due giorni si aprirà alla Fiera di Genova "European Logistic Forum '99", rassegna sulla logistica internazionale
La manifestazione sarà inaugurata dal ministro dei Trasporti e della Navigazione. Il Cile paese ospite
21/09/1999Iniziano, con carichi di prodotti siderurgici, i servizi sul sistema idroviario Padano-Veneto
Partito oggi il primo convoglio dal Terminal Intermodale di Venezia diretto al porto di Cremona
21/09/1999Le navi della Cast trasferiscono lo scalo da Zeebrugge ad Anversa, che ha fatto ponti d'oro alla società canadese
Ora tutte le navi del gruppo CP Ships fanno capo al porto di Anversa. La rottura del contratto con il terminal di Zeebrugge comporta un risarcimento di 60 milioni di dollari
21/09/1999La Maersk Line diventa partner dell'Express Container Service (Sud Africa - USA Atlantico)
Le navi impiegate sono sette (tre della SafBank, tre della Mediterranean Shipping Company e una della Maersk, la "Maersk Cotonou")
21/09/1999P&O Nedlloyd, maggiore attività ma anche maggiori perdite nel secondo trimestre
Il risultato negativo è stato determinato dal calo dei noli transatlantici, di quelli nord-sud e dal basso costo dei trasporti tra Europa ed Asia. Negativi anche i risultati della Nedlloyd NV
21/09/1999Stato delle strade e costo del carburante rendono antieconomico l'autotrasporto in Brasile
Uno sciopero degli autotrasportatori, che ha fermato la vita economica nazionale, ha messo in evidenza i due problemi che maggiormente assillano i trasporti interni
20/09/1999Due vlcc da 308.700 tonnellate ordinate dall'Overseas Shipholding Group ai cantieri Hyundai
Il gruppo cantieristico sudcoreano ha un portafoglio ordini di 120 navi per 6 miliardi di dollari
20/09/1999Una delegazione delle imprese dell'autotrasporto di Ravenna visiterà il porto di Anversa
La missione, organizzata dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato di Ravenna, è in programma dal 27 al 29 settembre
20/09/1999Venerdì prossimo a Civitavecchia riunione del Comitato esecutivo dell'European Boatmen's Association
Tra i temi in discussione l'approfondimento dei contatti con i responsabili UE per ottenere il brevetto comunitario d'accesso alla professione
20/09/1999Due record di traffico per il porto di Santos nei primi sette mesi di quest'anno
Nel periodo sono state movimentate oltre 24 milioni di tonnellate di merce. Particolarmente sensibile la crescita del traffico di zucchero
20/09/1999Aumenta il traffico nei porti cinesi. Quello dei container è salito del 38% in sette mesi
I primi dieci porti sulla costa del Mar della Cina hanno svolto un traffico di 441,37 milioni di tonnellate nei primi sette mesi di quest'anno. Senza variazioni il traffico nei porti fluviali
20/09/1999Tre navi della NSCSA nel collegamento tra porti europei, del Medio ed Estremo Oriente
La prima, la "Saudi Jeddah", ha già iniziato il viaggio inaugurale. Le altre due, la "Saudi Jubail" e la "Saudi Yanbu", verranno consegnate all'armatore nel prossimo ottobre e nel febbraio del 2000
20/09/1999Servizio settimanale Wilmington-Charleston-Savannah della Columbia Coastal Transport
Il porto di Wilmington sarà più competitivo quando il canale d'accesso sarà dragato a -42'
18/09/1999Pronti gli Incoterm 2000 che regoleranno gli scambi nel prossimo millennio
Studiati e redatti da oltre 40 esperti della Camera di Commercio Internazionale, entreranno in vigore il 1° gennaio 2000
18/09/1999763 navi e 1,019 milioni di tonnellate di merce allo sbarco nei due porti del sultanato dell'Oman nel primo semestre di quest'anno
E' calato il traffico nel porto di Qaboos, è aumentato invece in quello di Salalah
18/09/1999Gru Mannesmann Dematic AG Gottwald per il terminal multipurpose del porto di Immingham
Le tre gru avranno una capacità di sollevamento massima di 100 tonnellate con raggio di 50 metri
18/09/1999Nuovo servizio della UECC da Southampton ai porti della Polonia e della Scandinavia
Le navi impiegate in una linea settimanale trasporteranno auto nuove di fabbrica, ma anche carichi di peso e misure eccezionali e unità Mafi
17/09/1999Il valore aggiunto dei flussi logistici compensa la flessione dei costi di manipolazione dei container
Concluso il seminario sul confronto tra porti nord e sud europei organizzato da cinque enti regionali e dalla Scuola Nazionale Trasporti e Logistica
17/09/19991300 big dello shipping di tutto il mondo questa sera allo "Shipbrokers Shipagents Dinner" nel Palazzo Ducale di Genova
E' promosso dal Gruppo Giovani Agenti Raccomandatari e Mediatori Marittimi di Genova. Il prestigioso meeting si svolge ogni due anni
17/09/1999Anche i consolidatori marittimi aumenteranno le rate di nolo per merci groupage
L'Associazione italiana degli NVOCC avverte che l'aumento sarà proporzionale a quello dei vettori oceanici
17/09/1999Accelerazione del progetto per la realizzazione di un nuovo porto a Coega, presso Port Elizabeth
Accordo tra la tedesca Ferrostaal e l'organismo di gestione dei porti Portnet
17/09/1999Il governo olandese finanzierà la costruzione di terminal interni
Costituirà un plafond di 5 milioni di fiorini con il quale finanzierà il 25% di infrastrutture e sovrastrutture dei terminal. L'offerta è valida fino al 2003
17/09/1999Proteste dei piloti del canale di Kiel per l'incremento del trasporto via terra a scapito di quello marittimo
Ogni container trasportato con camion per la Scandinavia, affermano, è una perdita per il traffico marittimo di cabotaggio e un danno per l'ecologia
17/09/1999Aumenta (+18% sul 1998) il traffico merci delle ferrovie croate
L'incremento è attribuito a due nuovi servizi via la Bosnia-Erzegovina e al maggior traffico del traffico con i porti dalmati e con Fiume
16/09/1999Il Comitato Portuale del porto di Napoli ha approvato oggi quattro progetti per il potenziamento delle strutture dello scalo
Si tratta degli allungamenti del molo Bausan, del molo Flavio Gioia, del molo Immacolatella Vecchia e del tombamento dell'alveo Pollena per una spesa complessiva di oltre 50 miliardi di lire
16/09/1999Domani a Genova i vertici della Chiquita, multinazionale della banana
Chiederanno al complesso portuale genovese il supporto per importanti sviluppi della propria attività. Il traffico marittimo della multinazionale in Italia è gestito dal Clerici Logistic Group
16/09/1999Gli armatori britannici dal prossimo anno potranno optare anche per la "tonnage tax"
Il regime fiscale sarà doppio. Oggi la "Peninsular Bay" della P&O Nedlloyd è stata riportata dopo 10 anni sotto bandiera britannica
16/09/1999Il primo carico di limoni argentini è arrivato nel porto di Capodistria
Potenziamento del Fruit Terminal per attrarre i carichi di agrumi diretti ai mercati sloveno, austriaco, polacco, ungherese, croato e della Repubblica Ceca
16/09/1999Confronto a ELF tra i sistemi logistici napoletano e ligure
Il prossimo 23 settembre, prima giornata della manifestazione, si terrà la tavola rotonda "Liguria e Campania, due Regioni logistiche in pista"
16/09/1999Eurokai ha acquisito il totale controllo di Contship Italia
La partnership Eurokai-BLG, denominata Eurogate, gestisce container terminal a Bremerhaven, Amburgo, Gioia Tauro, La Spezia e Lisbona e movimenta oltre 6 milioni di teu l'anno
16/09/1999Prevista nel 1999 una crescita del 6% della flotta mondiale di navi portacontainer
Nella graduatoria proposta da Alphaliner la Maersk consolida la propria leadership con 280 navi e una capacità di 617.082 teu
16/09/1999Due servizi feeder della Trans Arabian Shipping Co. da Mina Khalid per Libia e Algeria
Vi sono adibite navi portacontainer da 500 teu. Il transit time è di dieci giorni
16/09/1999Inaugurati in Brasile i primi 120 chilometri del Ferronorte Rail System
Tra cinque anni trasporterà ogni anno dieci milioni di tonnellate di prodotti brasiliani
16/09/1999Contratto della Ford alla Schenker per operazioni logistiche e trasporto di attrezzature per una fabbrica automobilistica in Turchia
Con questo contratto la Schenker migliora la sua posizione nel settore del project cargo
15/09/1999Undici marittimi bloccati da un anno sulle navi Frunzanesti e Aiud sotto sequestro a Venezia
Vivono a bordo senza sapere quale sarà la loro sorte. Descrivono la loro situazione in una lettera aperta che ci hanno inviato
15/09/1999Il gruppo francese Bollore acquisisce la OT Africa Line (OTAL)
L'organizzazione della OTAL rimarrà indipendente da quella della Delmas, compagnia che fa capo a Bollore
15/09/1999Prossimo all'avvio il quarto corso di formazione per ufficiali PSC
E' curato dall'ufficio formazione del 6° Reparto del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto italiane
15/09/1999Accordo tra Autorità Portuale di Civitavecchia, Roma Terminal Container e Taranto Container Terminal per la realizzazione nel porto laziale di una nuova area terminalistica per i container
L'intesa verrà firmata il prossimo 21 settembre e contribuirà a rafforzare il ruolo di Civitavecchia quale porto feeder per il Centro Italia
15/09/1999Il Vietnam si prepara a dare un forte impulso al traffico nel porto di Tien Sa Port (Da Nang)
Con ingenti stanziamenti verranno costruiti una banchina di 250 metri, un'area di stoccaggio per container, altre opere portuali e una strada di collegamento all'autostrada nazionale 1A
15/09/1999Difficoltoso individuare i container con merci pericolose imbarcati sulle navi
Un rapporto della Salvage Association mette in relazione l'eccessiva altezza del carico con le cadute in mare dei container
15/09/1999La WorldPoint di Seattle, importante società del settore logistico statunitense, ha acquistato la United States Shippers
Le servirà per una maggiore presenza nel settore del mercato intermodale. Alla Scandlines il 100% della Euroseabridge
15/09/1999Nuova generazione di container della Jindo fabbricati con acciaio della SSAB Tunnplat AB Corp.
Oltre alla solidità presentano una tara meno elevata rispetto ai container tradizionali
14/09/1999La cantieristica da diporto attrae il porto di Savona. Progettato l'insediamento di uno stabilimento per la costruzione di megayachts
La proposta della W Service srl è piaciuta all'ente portuale. Previsti investimenti per 8 miliardi di lire
14/09/1999Approvata dalla Commissione UE la fusione di Pakhoed e Van Ommeren
Le due società hanno presentato un programma di dismissione di alcune attività di stoccaggio a Rotterdam e Anversa. Dalla fusione nascerà la Vopak
14/09/1999Incontro dei ministri dei trasporti di Austria, Liechtenstein e Svizzera a Lucerna
Verrà effettuato uno studio sugli effetti del trasporto nel Rheintal. Gli ecopunti adottati dal prossimo 1° gennaio per il transito di veicoli svizzeri in territorio austriaco
14/09/1999Incontro domani a Torino tra le Regioni Liguria e Piemonte e la Comunità Autonoma della Catalogna
L'appuntamento è incentrato su uno studio per l'affermazione dello spazio mediterraneo europeo sulla scena internazionale
14/09/1999La Direzione Tecnica dell'Autorità Portuale di Genova ha conseguito la certificazione ISO 9001
E' stata rilasciata dal RINA, giunto al duemillesimo certificato. Si tratta della prima port authority mediterrenea ad ottenere il riconoscimento
14/09/1999Credito di 120 milioni di dollari della Deutsche Bank alla ICTSI International Holding Corp.
Il credito servirà alla società soprattutto per acquisire nuove concessioni portuali
14/09/1999La Fortune di Milano realizza un nuovo servizio import LCL / LCL dal Brasile
Il servizio, realizzato in virtù di un accordo con la Craft Santos, è regolare e continuativo
14/09/1999Vision 2000, grande progetto di sviluppo del porto di Göteborg
Ampliamento dell'area destinata ai traffici ro-ro e nuova stazione marittima passeggeri
14/09/1999Si fermerà nel primo semestre del 2000 l'attività del terminal ZBM a Zeebrugge
La Sea Invest, a cui fa capo la ZBM, destinerà il terminal, ora dedicato al traffico dei carichi alla rinfusa, alle merci sbarcate e imbarcate da navi in assetto lo-lo e ro-ro
14/09/1999Ampliamento del Rotterdam Shortsea Terminal di Beatrixhaven
L'impianto ha attualmente una capacità di movimentazione di quasi 600.000 teu l'anno. Trasferimento della sede sociale dell'ACL da New York a Rotterdam
14/09/1999Freightliner fornirà in otto anni quindici locomotive classe 66 alla Railtrack
Railtrack ha infatti bisogno di una capacità di trazione supplementare per svolgere il suo programma di manutenzione e ampliamento della rete ferroviaria nazionale
13/09/1999Il governo italiano darà priorità allo sviluppo del trasporto via mare e in particolare al cabotaggio
Il ministro dei Trasporti Tiziano Treu, in visita a Genova, concorda sul rilancio delle 'autostrade del mare' ipotizzato da Carlo Azeglio Ciampi
13/09/1999Dal Gruppo Serra di Genova e dalla Stute Verkehrs di Brema nasce a Genova la joint venture Serra Stute Automotive Logistics
La sua attività riguarderà il ritiro della componentistica dei veicoli dai fornitori di tutto il mondo
13/09/1999Portualità, mercoledì a Genova convegno nazionale sulla formazione
Intitolato "Formazione per competenze, network, alleanze e innovazione", è organizzato da diversi enti regionali italiani
13/09/1999Convegno del Gruppo Giovani Armatori (Confitarma) su "Armatori, Banche e Mercati nell'epoca della globalizzazione"
Organizzato in collaborazione con il Banco di Napoli, si svolgerà il prossimo 1° ottobre a Napoli
13/09/1999Sorgerà ad Algete, presso Madrid, il più grande centro logistico spagnolo
Verrà realizzato dalla Redur Lozano in un'area di 411.000 metri quadrati. Il primo lotto sarà pronto l'anno prossimo in un'area di 30.000 metri quadrati
13/09/1999Aumento generale delle tariffe transatlantiche di nolo dal 1° ottobre nel senso Europa-USA
Saranno di 120 dollari per container, dry o reefer, da 20' e di 150 dollari per container da 40'
13/09/1999E' calato a causa degli scioperi il trasporto ferroviario merci in Francia
Nei primi cinque mesi di quest'anno è diminuito del 7% rispetto allo stesso periodo del 1998
13/09/1999Il governo britannico vuol multare anche le società ferroviarie che trasportano passeggeri clandestini
Vi è in merito in discussione un disegno di legge in Parlamento. Proteste del Rail Freight Group
11/09/1999L'anno prossimo si svolgerà a Cuba una tavola rotonda sulla logistica organizzata dal C.I.S.Co.
Prevista per il prossimo 13 ottobre una visita del ministro dei Trasporti cubano a Genova
11/09/1999Fallito il progetto di costruire un grande porto a Quonset Point (USA)
Per molto tempo lo Stato e i probabili finanziatori di un nuovo porto avevano fatto progetti sulla ex base della US Navy
11/09/1999Sottoutilizzato il container terminal del porto mozambicano di Maputo
Può svolgere un traffico di 100.000 teu l'anno, ma il movimento è di soli 20.000 teu
11/09/1999Dal prossimo novembre l'aeroporto di Rotterdam sarà chiuso al traffico notturno
Non si potranno effettuare movimenti di aerei dalle 23.00 alle 07.00. La decisione, che avrebbe dovuto avere effetto dal 5 agosto scorso, è stata poi rinviata di tre mesi
11/09/1999Accordo di collaborazione tra autotrasportatori francesi e marocchini
Mediante la cooperazione con il Marocco gli autotrasportatori francesi mirano a penetrare nel mercato mediterraneo del trasporto merci per via stradale
10/09/1999Polo logistico ro-ro per il traffico di autovetture nella rada di Vado, che presenta opportunità uniche nel Tirreno
Allo studio un progetto per nuove banchine e aree a partire da 200.000 mq per la movimentazione di 900.000 autovetture/anno, trailers e contenitori. Incontro indetto dall'Autorità Portuale di Savona nella sede della Camera di Commercio sul "progetto Grimaldi"
10/09/1999Incontro dell'ambasciatore di Cuba in Italia con il presidente della Camera di Commercio di Genova
Verranno approfondite le iniziative intraprese dagli operatori italiani della logistica a Cuba
10/09/1999In forse la destinazione della riva sinistra della Schelda a zona d'ampliamento del porto
Il nuovo governo fiammingo ha rimesso in discussione le decisioni prese da quello precedente
10/09/1999Servizio convenzionale Europa-Stati Uniti della Kent Line. Anversa unico scalo nordeuropeo
E' il servizio di ritorno della linea che la compagnia armatrice svolge tra Stati Uniti ed Europa
10/09/1999Seminario "Confronto tra porti Nord e Sud Europei" organizzato da cinque enti regionali a Lerici (SP)
Svolto in collaborazione con la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica di La Spezia, è in programma il 14 e 15 settembre
10/09/1999Nuovi piani della Hutchison Port Holdings e della direzione del porto di Rotterdam per l'acquisto dell'ECT
Bocciata dalla Commissione Europea la proposta di acquisizione del controllo comune della Europe Combined Terminals, le due società hanno adottato un nuovo progetto
10/09/1999In leggera ripresa in luglio il traffico merci nel porto di Marsiglia
Alcuni settori merceologici, come i carichi liquidi alla rinfusa, hanno fatto segnare risultati incoraggianti
10/09/1999Conclusi i lavori di potenziamento del canale d'accesso dal mare al porto di Rostock
Sono durati tre anni ed hanno comportato una spesa di quasi 200 milioni di marchi. La profondità del canale è stata portata a 14,5 metri e la larghezza a 120 metri
10/09/1999In vendita l'Eemshaven Terminals, che svolge traffico frigo nel porto di Eemshaven
Il dirottamento dei container della Friesland Coberco Dairy Foods e il minor traffico di merci refrigerate con la Russia ha portato in passivo i conti della società di gestione del terminal
10/09/1999Il governo britannico ha intenzione di privatizzare il servizio di controllo del traffico aereo
Progetta di vendere ai privati il 51% dei National Air Traffic Services (NATS), conservando una golden share per controllare l'evoluzione del capitale privato
09/09/1999Scontri negli scali nigeriani di Apapa e Tin Can Island bloccano il traffico portuale
Gli incidenti, secondo le prime testimonianze, hanno provocato quattro vittime
09/09/1999Il Gabon impone una tassa di 2 dollari la tonnellata al 40% delle esportazioni di idrocarburi e di manganese
Le proteste della Shell, della Elf e della Comilog hanno ottenuto, per ora, una proroga di dieci giorni
09/09/1999Eccezionale crescita di traffico nei terminal passeggeri del porto di Genova
Nei primi otto mesi di quest'anno il movimento crocieristi è aumentato del 72,17%, mentre nel settore traghetti l'incremento è stato del 12,72%
09/09/1999Med Can WB Conference introdurrà dal 15 ottobre un sovrannolo di 250 USD per container
La misura è stata adottata a seguito degli oneri per il riposizionamento dei contenitori
09/09/1999Ad Anversa il traffico portuale continua a calare, ma non si perdono le speranze di una ripresa, anche se lenta
E' diminuito anche il traffico ferroviario merci specialmente nelle relazioni con Italia, Svizzera, Austria e Francia. Nessuna influenza invece sul traffici fluviale
09/09/1999La filippina Domestic Shipowners Association chiede l'autorizzazione per aumenti dei biglietti di viaggio e dei noli marittimi del 31,31 per cento
Si oppongono alla richiesta gli ambienti industriali e la Mandaue Chamber of Commerce
09/09/1999Diminuisce il deficit del commercio estero libanese
Le esportazioni nei primi sette mesi di quest'anno sono cresciute del 12,3%, mentre le importazioni sono calate dell'11,5%
09/09/1999Il cantiere Samsung costruirà tre navi da 5514 teu per la Nordcapital, che le noleggerà alla P&O Container Line
Il gruppo finanziario tedesco aveva già commissionato alla Samsung quattro portacontainer con le stesse caratteristiche
08/09/1999American President Line e Mitsui OSK Lines rafforzano i servizi svolti congiuntamente per il Sud America
Nuovo scalo a Port of Spain per le due compagnie e a Belem per l'APL
08/09/1999Un gruppo di giornalisti svizzeri visiterà domani il porto di Genova
Il viaggio, organizzato da Hupac e CEMAT, prevede tappe anche alla stazione ferroviaria di Lugano e al terminal intermodale di Busto Arsizio
08/09/1999Approvata dalla Commissione UE la terza tranche di aiuti (27,5 milioni di euro) per i cantieri tedeschi Volkswerft di Stralsund
La decisione è giunta al termine di una verifica sul corretto utilizzo delle sovvenzioni concesse in precedenza e sullo stato di avanzamento del programma di ristrutturazione dei cantieri
08/09/1999Giovedì 16 settembre a Napoli conferenza su "Francesco Caracciolo. L'Ammiraglio che scelse la Repubblica"
L'iniziativa mira a ricordare uno dei principali protagonisti della rivoluzione del 1799
08/09/1999L'acqua minerale della Danone parte dal porto di Anversa
Due o tre treni il giorno trasportano il carico, che viene stivato in container e diretto ai terminal d'imbarco
08/09/1999Forte incremento del traffico nel porto di Dover nello scorso giugno e nel primo semestre
Aumentati i passeggeri (22,5% in giugno, 3,5% nel semestre), le auto al seguito (26,2%, 2,6%), i pullman (12,4%, 2,5%) e i camion (10,1%, 9,9%)
08/09/1999Il porto di Capodistria punta al traffico della frutta da Israele e dall'America
La vicinanza del mercato austriaco e il crescente consumo di agrumi israeliani sono fattori che incoraggiano questo progetto del porto sloveno
08/09/1999La Wallenius-Wilhelmsen trasferirà probabilmente a Zeebrugge anche i traffici con Medio ed Estremo Oriente
Sono intanto iniziati i lavori del nuovo terminal per autovetture, di cui 22 ettari saranno già pronti il prossimo 15 dicembre
08/09/1999I porti di Mombasa e di Dar es Salaam in gara per i traffici di Rwanda, Congo e Uganda
A Mombasa si prepara la privatizzazione dei principali servizi portuali, a Dar es Salaam quella del container terminal
08/09/1999Dal 13 al 17 settembre a Hong Kong il convegno 'IATA Airline Financial Forum'
Tema principale le possibilità di crescita del trasporto aereo in Asia dopo la crisi
07/09/1999Oltre 26,5 milioni di tonnellate il traffico nel porto di Genova nei primi sette mesi dell'anno
Continua, mese dopo mese, la ripresa del traffico nel settore dei container. Eccezionale l'incremento del movimento dei crocieristi (+131,7% in luglio rispetto allo stesso mese del 1998)
07/09/1999Quasi centomila i passeggeri transitati nell'aeroporto di Genova nello scorso agosto
Nei primi otto mesi dell'anno i passeggeri sono stati 676.862 (+11,5% rispetto allo stesso periodo del 1998). Il trend d'incremento è stato superiore sia alla media nazionale che a quella europea
07/09/1999Anche la Med Pacific Conference applica un sovrannolo per riposizionamento container
L'Equipment Imbalance / Service Surcharge (EIS) sarà di 250 dollari per container dal 1° ottobre
07/09/1999Riunione al Propeller Club di Genova sulle rotte "pendulum" Far East - America
Si svolgerà il 24 settembre, mentre alla Fiera Internazionale del Mare sarà in corso ELF
07/09/1999Si alleano i porti di Anversa, Gand, Terneuzen e Flessinga
L'obiettivo dell'intesa è di ottenere un maggiore potere contrattuale in campo politico
07/09/1999Potenziamento e privatizzazione delle infrastrutture di trasporto nel Senegal
Varato un programma quinquennale finanziato con 337 miliardi di franchi dell'Africa Centrale
07/09/1999Il porto di Tianjin prevede di movimentare quest'anno un milione di teu
I piani di ampliamento porteranno nel 2010 la capacità di movimentazione dello scalo a 5,6 milioni di teu
07/09/1999Venti navi fermate nei porti britannici in giugno dagli ispettori del MoU
Otto appartenevano a registri marittimi di cui il MoU raccomanda l'ispezione prioritaria
06/09/1999Servizio della News Shipping Services da La Spezia e Trapani per Gedda e Jebel Alì
Sarà quindicinale e prenderà avvio a fine settembre. A Jebel Alì possibilità di trasbordi per porti del Golfo Arabico, del Medio Oriente e dell'Africa Orientale
06/09/1999Potenziamento dei treni ICF per carichi di banane da Anversa-Amburgo a Gdynia
Il trasporto effettuato per conto della Chiquita è stato organizzato dall'impresa tedesca Heuer ISG
06/09/1999Alleanza tra la Merzario e la californiana Consolidated Freightways
Commenti positivi da parte dei responsabili di tutte e due le società
06/09/1999Ottimi risultati della società terminalista Hessenatie del porto di Anversa
Nel primo semestre di quest'anno ha registrato un traffico di 752.323 teu (+6% sul 1998)
06/09/1999Gli operatori britannici del trasporto ferroviario merci diffidano di Railtrack
La società nella pianificazione degli investimenti non avrebbe tenuto in debito conto lo sviluppo del traffico merci
06/09/1999Canale di Suez, calato nel 1998 il numero delle navi, aumentato invece il loro tonnellaggio di stazza netta
Sensibile calo nei transiti delle rinfusiere, forte incremento in quelli delle car carrier
06/09/1999Il ministero federale tedesco dei Trasporti si rifiuta di comunicare ai sindacati il nome delle compagnie armatrici le cui navi sono iscritte nel registro internazionale
E i sindacati non possono negoziare salari e condizioni di lavoro degli equipaggi di quelle navi
06/09/1999L'ente portuale statale Pelindo è favorevole alla privatizzazione degli scali marittimi indonesiani
Secondo l'ente è necessario rifarsi all'esperienza dei porti concorrenti
06/09/1999Creazione di un'impresa autonoma comunale per il porto di Gand
L'istituzione della nuova società, ora all'esame degli organismi provinciali e regionali, è stata approvata dal Consiglio comunale
04/09/1999La canadese SNC-Lavalin costruirà il porto di Gangavaram nell'Andhra Pradesh
Il progetto include la realizzazione di un parco industriale confinante con il porto
04/09/1999Tra una dozzina d'anni la prima linea ferroviaria ad alta velocità con scartamento europeo tra Lisbona e Porto
I treni copriranno la distanza alla velocità di 350 chilometri orari in un'ora e quindici minuti. Vi sarà un collegamento tra Porto e Madrid
04/09/1999Diventa settimanale il servizio Australia Gulf Service della NYK
Inoltre la compagnia giapponese si è alleata con la Tokyo Senpaku Kaisha per aprire un servizio settimanale interasiatico
04/09/1999Ridotto il transit time del servizio ECSA di CGM, Hamburg Süd e Aliança
Le partenze dai porti del Nord Europa per quelli della costa atlantica del Sud America si susseguono ogni cinque e sei giorni
03/09/1999Apertura del primo collocamento privato per marittimi in Italia
Il primo sportello verrà aperto il 15 settembre nei Magazzini Generali del porto di Napoli
03/09/1999Due imprese israeliane hanno acquistato il 75% della compagnia aerea bulgara Balkan Airlines
La società è piena di debiti. Il governo bulgaro aveva deciso di venderla già nel 1993
03/09/1999La TMM riorganizza le sue attività in Messico ed integra la Tecomar
Punta a diventare il "top carrier" regionale e nomina un gruppo di specialisti commerciali
03/09/1999Con il nuovo servizio REX l'APL collega l'Asia orientale con il Mar Rosso
Vi sono adibite cinque navi portacontainer. Collegamento con il servizio WAX
03/09/1999Trasmediterranea, nel primo anno senza sovvenzioni statali, ha presentato un utile netto di 1,55 milioni di peseta
Il ministerio de Fomento ha dovuto ridurre da 6 a 3,5 anni i termini di concessione di alcune linee
03/09/1999Prevista una lieve diminuzione del traffico portuale a Karachi
La flessione dovrebbe riguardare sia le esportazioni che le importazioni
03/09/1999Collegamenti marittimi tra Egitto e Mombasa, Gibuti, Dar es Salaam e l'Isola Mauritius
Il 1° agosto è stato inaugurato il primo servizio, il secondo verrà avviato nel prossimo dicembre
03/09/1999Navi militari costruite secondo specifiche che valgono per la marina mercantile
Le nuove regole sono contenute nella pubblicazione "Naval Ship Rules" del Lloyd's Register
02/09/1999Ridotte a cinque le portacontainer della MSC impiegate nel collegamento transpacifico
Soppresso anche lo scalo di Oakland. Il servizio VACS aggiunge nella schedula Agadir
02/09/1999Squilibrio nel traffico transatlantico. I vettori applicano un sovrannolo per il riposizionamento dei container che giacciono vuoti sulle banchine dei porti americani
Le compagnie membri del TACA applicheranno dall'11 settembre un Equipment Repositionning Charge di 250 dollari per container
02/09/1999Incendio nella sala macchine della cisterna Gorgona. Nessun danno ai membri dell'equipaggio
La nave in zavorra era diretta a Milazzo. All'SOS hanno risposto una nave crociera della MSC e una nave militare tedesca. La Guardia Costiera ha inviato tre motovedette e due rimorchiatori
02/09/1999Via libera del dipartimento filippino del Trasporto alla costruzione di un nuovo container terminal a Mindanao
A 25 km dall'area individuata dal progetto opera già un altro container terminal
02/09/1999Boom del traffico tra il porto cinese di Weihai e quelli della Corea del Sud
Nel primo semestre di quest'anno ha riguardato merci con un valore pari a 390 milioni di dollari, con un incremento del 12 per cento rispetto allo stesso periodo del 1998
02/09/1999L'armamento Clipper di Monrovia acquista il 40% della Van Ommeren Shipping
La rimanente parte del capitale è suddiviso pariteticamente tra Van Ommeren NV e NeSBIC
02/09/1999Poco conveniente per gli autotrasportatori britannici immatricolare i loro mezzi in nazioni dell'Europa continentale
Uno studio della Ernst & Young dimostra che questo tipo di "emigrazione" sarebbe conveniente solo se gli autotrasportatori potessero acquistare il carburante al di là della Manica
01/09/1999La China Ocean Shipping Corp. inaugura il secondo servizio a container tra Cina ed Europa
Collega il porto di Xiamen ai porti europei con dieci navi portacontainer da 2000 teu
01/09/1999In leggero aumento il traffico container nel porto di Napoli nel primo semestre di quest'anno
Il consuntivo è stato di 155.693 teu (+2,3%), di cui 47.083 vuoti.
01/09/1999Accordo tra Commissione Europea e TACA sulla fissazione delle tariffe per il tratto terrestre del trasporto intermodale
Il "not below cost rule" è già un passo avanti. Ora tocca al trasporto marittimo
01/09/1999Calo del traffico portuale a Long Beach in luglio, ma il consuntivo dei primi sette mesi rimane positivo
In luglio il traffico complessivo è diminuito del 3,3% e i container movimentati dell'8,1%
01/09/1999Stanziamento del Porto Autonomo di Marsiglia per aumentare la sicurezza delle persone e delle merci in ambito portuale
Con 3,7 milioni di franchi verranno acquistate attrezzature moderne, atte a migliorare la sicurezza del controllo della navigazione in porto
01/09/1999Aumenta di 115.000 teu l'anno la capacità di handling del Rotterdam Shortsea Terminal
La banchina è stata allungata di 200 metri, l'area del terminal ampliata di 34.000 metri quadrati e il terminal dotato di un'altra gru a portale
01/09/1999Hanjin, un milione di teu trasportati nei primi sette mesi
L'obiettivo della compagnia, che è quarta nella classifica mondiale delle flotte portacontainer, è di trasportare in tutto l'anno due milioni di teu
DÈS LA PREMIÈRE PAGE
Boluda acquiert les opérations de remorquage et de sauvetage de Royal Boskalis en Australie et en Papouasie-Nouvelle-Guinée.
Valence
Transaction évaluée à 640 millions de dollars
L'ESPO exhorte les États membres de l'OMI à adopter officiellement le cadre zéro émission nette
Bruxelles
L'association exhorte également la Commission européenne à aligner les normes européennes
Le port de Los Angeles prévoit de construire un nouveau terminal à conteneurs.
Los Angeles
Invitation à soumettre des manifestations d'intérêt
Au troisième trimestre, l'indice de connexion de l'Italie au réseau mondial de services maritimes conteneurisés a augmenté de +2,7%.
Au troisième trimestre, l'indice de connexion de l'Italie au réseau mondial de services maritimes conteneurisés a augmenté de +2,7%.
Genève
La croissance la plus significative du PLSCI a été enregistrée par le port de Savona-Vado Ligure (+53,7%)
ONE ne facturera pas de suppléments pour les nouvelles taxes américaines sur les navires chinois
Singapour
Elles seront appliquées à partir du 14 octobre
Fincantieri et Aeronautical Service signent un accord pour l'utilisation de matériaux composites dans les secteurs naval, civil et militaire.
Trieste
Renouvellement de la concession du terminal portuaire de Gênes approuvé jusqu'en 2054
Gênes
Les conditions d'exploitation du terminal ont été redéfinies, le ramenant à la fonction polyvalente, conformément à l'arrêt du Conseil d'État et du PRP
PSA Italia-Logtainer et Rail Hub Milano-Medlog ont soumis des offres pour la gestion du terminal intermodal Interporto Padova.
Padoue
Le trafic de marchandises dans les ports maritimes chinois a augmenté de 4,5 % le mois dernier.
Pékin
Les conteneurs ont représenté 27,7 millions d'EVP (+6,8%)
Les Pays-Bas ont saisi la Cour de justice de l'Union européenne pour savoir s'il convient de confier les opérations d'arrimage sur les petits porte-conteneurs à des marins ou à des dockers.
Au deuxième trimestre, le trafic de conteneurs traité par les terminaux Eurokai a progressé de +16,4%
Hambourg
Croissance significative de 16,1 % en Allemagne. En Italie (Contship), les volumes ont augmenté de 5,2 %.
La Chine a adopté une réglementation en réponse aux taxes américaines sur les navires appartenant à des Chinois et construits par eux.
Pékin
Les nouvelles règles incluent la possibilité d’introduire des contre-mesures similaires
Nouvelle attaque contre des navires transitant par le golfe d'Aden
Southampton
L'UKMTO a annoncé qu'un incendie s'est déclaré sur un navire touché par un obus
Le Aziende informanoSponsored Article
ITS Costruttori, il corso di alta formazione per entrare nel mondo di Fincantieri
Le Carnaval clôture son meilleur trimestre de son histoire
Le Carnaval clôture son meilleur trimestre de son histoire
Miami
Le groupe de croisière américain annonce un nouveau renforcement de la tendance à la croissance des réservations
Marella Cruises vend des créneaux Fincantieri pour deux nouveaux navires de croisière à TUI Cruises.
Hanovre/Trieste
Avec un tonnage brut de 160 000 tonnes, ils seront plus grands que les unités initialement prévues
Accord de pont GNV-Portitalia sur les opérations d'arrimage dans les ports de Palerme et de Termini Imerese
HMM n'introduira pas de surtaxes pour les nouvelles taxes américaines sur les navires chinois
Séoul
La compagnie ne modifiera pas les services programmés qui s'arrêtent aux États-Unis.
GATX Rail Europe signe un accord de cession-bail avec DB Cargo pour l'achat de 6 000 wagons
Vienne
La transaction sera finalisée d’ici la fin de cette année.
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret au port de Brême/Bremerhaven a augmenté de +6,0 %
Au deuxième trimestre 2025, le trafic de fret au port de Brême/Bremerhaven a augmenté de +6,0 %
Brême
Le transport de marchandises diverses est en croissance. Le transport de marchandises en vrac est en déclin.
L'Inde lance un plan de près de 8 milliards de dollars pour soutenir ses secteurs de la construction navale et maritime
New Delhi
La capacité de production du chantier naval devrait augmenter à 4,5 millions de tonnes brutes par an
Au deuxième trimestre de cette année, le trafic de marchandises dans les ports français a diminué de -0,4%.
Paris
Le trafic de vrac sec et de vrac roulant est en baisse. Le trafic de conteneurs et de vrac liquide est en croissance.
Antin Infrastructure Partners va acquérir le premier opérateur de marinas du Royaume-Uni
Paris/Londres/New York
Elle reprendra la propriété de la société de capital-investissement britannique LDC
Royal Caribbean s'accorde avec Meyer Turku pour une décennie de capacité à construire des navires Icon
Miami
Commande confirmée pour un cinquième navire de croisière Icon et option placée sur une septième unité de la même série
Maersk annonce qu'elle n'imposera pas de nouveaux droits de douane américains sur les navires chinois
Copenhague
L'entreprise assure qu'elle n'apportera aucun changement à ses services
Cochin Shipyard et KSOE concluent une collaboration stratégique dans le secteur de la construction navale
New Delhi
La création d’environ deux mille emplois directs est prévue
DHL reprendra les expéditions de fret de l'Allemagne vers les États-Unis pour les clients professionnels.
Bonn
Elles avaient été suspendues en raison de la suppression aux États-Unis du seuil « de minimis » pour les biens d'une valeur inférieure à 800 dollars.
Déclaration du Conseil mondial des entreprises pour le développement durable en faveur du cadre zéro émission nette de l'OMI
Ancône : Fraude fiscale dans le secteur de la construction navale
Ancône
Plus de 2,3 millions d'euros de crédits d'impôt inexistants saisis
CMA CGM rachète l'opérateur de fret ferroviaire britannique Freightliner
Birmingham
La transaction sera finalisée début 2026
Le fret conteneurisé au port d'Algésiras a diminué de -9,4% le mois dernier
Algésiras
Les conteneurs de 20 pieds manutentionnés étaient de 399 mille (-0,7%)
Italferr participe au plus grand contrat d'électrification ferroviaire d'Europe
Rome
Activités dans le cadre du projet Rail Baltica
Le trafic de fret a augmenté dans les ports de Barcelone et de Valence en août
Barcelone/Valence
Au cours des huit premiers mois de 2025, des baisses de -1,6% et -0,3% respectivement ont été enregistrées
Au cours du trimestre juin-août, les revenus de FedEx Express Courier ont augmenté de +3,1%
Memphis
En moyenne, 16,8 millions d’expéditions express ont été traitées par jour (+3,5%)
Percée dans le tunnel d'exploration du tunnel de base du Brenner
Milan/Rome
Avec ses 64 kilomètres, ce sera la plus longue liaison ferroviaire souterraine au monde.
Appel d'offres lancé pour la privatisation du chantier naval croate 3. MAJ Rijeka 1905
Zagreb
L'enchère de départ est de 6,66 millions d'euros.
Pour décarboner, le transport maritime devrait s'associer à d'autres secteurs difficiles à réduire
Londres
C'est ce que souligne un rapport d'Accelleron qui estime qu'une masse critique de demande est nécessaire pour surmonter une phase de blocage.
COSCO rassure ses clients sur l'impact des nouveaux tarifs douaniers américains sur les navires chinois
Shanghai
Nous - a assuré la société chinoise - maintiendrons des tarifs de fret et des suppléments compétitifs.
Le transport maritime est encore loin de l’objectif de 5 à 10 % de carburant utilisé provenant de sources évolutives et à zéro émission d’ici 2030
Copenhague
La nécessité d’introduire des mesures incitatives a été soulignée
L'entreprise espagnole Boluda acquiert les services de fret ferroviaire intermodal de Transfesa.
Valence
L'accord comprend également des services industriels, des activités de maintenance et de manœuvre ferroviaires ainsi que des terminaux intermodaux.
Til (Groupe MSC) devient actionnaire du port à conteneurs turc de Petkim
Til (Groupe MSC) devient actionnaire du port à conteneurs turc de Petkim
Bakou
Accord avec le groupe pétrolier azerbaïdjanais SOCAR
Les fabricants de remorques allemands et autrichiens contestent la réglementation européenne visant à réduire l'impact environnemental des camions
Berlin/Bruxelles
Ils dénoncent que son application entraîne une augmentation du volume de trafic et donc des émissions.
La gare de Venise Marghera a été équipée d'une voie conforme aux normes européennes RTE-T
Venise
Une voie de fret de 740 mètres a été ouverte.
Le World Shipping Council lance un programme de sécurité du fret pour prévenir les incendies de navires
Washington
Il est basé sur l'intelligence artificielle et les inspections de marchandises traditionnelles
Rheinmetall entre dans le secteur de la construction navale en acquérant Naval Vessels Lürssen
Brême
Le groupe Lürssen se concentre sur la production de mégayachts
Le gouvernement britannique investit un demi-milliard de livres pour réduire les émissions du transport maritime.
Londres
Des investissements privés de 700 millions sont attendus
HMM signe un nouveau contrat de 10 ans avec Vale pour le transport de minerai de fer
Séoul
Sa valeur est d’environ 310 millions de dollars.
L'Autorité portuaire de Campanie conclut un accord avec UNIPORT et Assiterminal
Naples
La taxe régionale - souligne l'autorité portuaire - risque de nuire à la compétitivité des ports
L'IAPH et l'OMD publient des lignes directrices actualisées sur la coopération entre les autorités douanières et portuaires
Tokyo/Bruxelles
Contribution du World Shipping Council
ABB et Blykalla collaborent sur la propulsion nucléaire marine
Stockholm
L'accord porte sur les petits réacteurs rapides modulaires développés par la société suédoise
Saipem remporte un nouveau contrat offshore d'une valeur d'environ 1,5 milliard de dollars en Turquie
Saipem remporte un nouveau contrat offshore d'une valeur d'environ 1,5 milliard de dollars en Turquie
Milan
Il s’agit de la troisième phase du projet de développement du champ gazier de Sakarya.
Au deuxième trimestre, le trafic de fret dans le port de Civitavecchia a augmenté de +5,7%
Civitavecchia
Record pour les croisiéristes sur cette période
Uniport et Assiterminal s'opposent aux frais supplémentaires exigés des opérateurs portuaires par la Région Campanie.
Rome
Montant compris entre 10% et 25% de la taxe annuelle d'État
Le premier train en provenance de Belgique dans le cadre de l'accord FS Logistix-Lineas est arrivé à Segrate.
Milan
Cinq liaisons aller-retour par semaine vers Anvers sont prévues
Des travaux de modernisation sont en cours au terminal passagers du port d'Igoumenitsa.
Naples
Grimaldi prend livraison du PCTC « Grand Auckland »
Dommages aux câbles sous-marins dans la mer Rouge
Portsmouth
Selon le Comité international de protection des câbles, la cause pourrait être le trafic maritime.
L'entreprise néerlandaise Damen construira 24 navires de guerre pour l'entreprise britannique Serco
Gorinchem/Amsterdam
Feu vert pour un prêt relais de 270 millions d'euros au constructeur naval.
DP World construira et exploitera un terminal à conteneurs au nouveau port de Contrecœur à Montréal
Dubaï/Montréal
Il sera opérationnel en 2030
Les travaux d'agrandissement du terminal intermodal de Vienne Sud ont commencé.
Vienne
La capacité de trafic annuelle devrait augmenter de 44 %
En juillet, le trafic maritime dans le canal de Suez a augmenté de +0,8%
Caire
Au cours des sept premiers mois de 2025, une baisse de -10,2% a été enregistrée
En juillet, le trafic de fret dans les ports de Gênes et de Savone-Vado a diminué de -3,0%
Gênes
La baisse a été limitée par l'augmentation du trafic pétrolier dans le port de Vado. Le trafic de ferries a diminué de 9,9 %.
Trump nomme Laura DiBella à la présidence de la Commission maritime fédérale.
Washington
La nomination de Robert Harvey au poste de commissaire de l'agence fédérale a également été transmise au Sénat.
Nouveau barrage de Gênes : une modification a été approuvée pour permettre l'achèvement des travaux d'ici fin 2027.
Gênes
Les travaux des phases A et B seront réalisés plutôt que séquentiellement
Assiterminal, simplifier et standardiser les procédures de dragage pour restaurer la compétitivité opérationnelle des ports.
Tarente recommande : l'usine de regazéification favoriserait la revitalisation du port
Tarente
Melucci : une bouée de sauvetage pour tout le système portuaire et pour la croissance économique de notre ville.
Le trafic de fret et de croisière dans les ports de l'est de la Sicile est en hausse
Catane
Dans le segment des conteneurs, une hausse de +27,9% a été enregistrée
FS Logistix et Lineas créent une coentreprise pour gérer le terminal principal d'Anvers
Anvers
Les services ferroviaires entre Anvers et Milan devraient augmenter
Attaque contre un pétrolier en mer Rouge
Southampton
Un missile est tombé près du navire qui n'a subi aucun dommage
Les essais en mer du nouveau navire roulier GNV Virgo sont terminés.
Gênes
Ce sera le premier navire de gaz naturel liquéfié de GNV
Au premier semestre, les ventes de conteneurs de Singamas ont diminué de -10%.
Hong Kong
Le prix de vente moyen a baissé de -3,8%
Les revenus du groupe COSCO Shipping Holdings ont chuté de -3,4% au deuxième trimestre 2025.
Les revenus du groupe COSCO Shipping Holdings ont chuté de -3,4% au deuxième trimestre 2025.
Shanghai
Forte baisse des performances économiques sur les marchés transpacifique et Asie-Europe
Accord pour l'achèvement des travaux d'électrification des quais du port de Gioia Tauro
Gioia Tauro
L'investissement de 70 millions d'euros pour achever le projet a été confirmé.
Une délégation de Maersk au terminal à conteneurs du groupe Grendi à Porto Canale à Cagliari.
Milan
Au centre du débat se trouve le développement du trafic vers l’Afrique du Nord
Port de Livourne : les manifestations contre Gaza ne doivent pas bloquer les opérations.
Livourne
Les membres de l’Organe de partenariat ont souligné la nécessité qu’il soit accessible à tous les navires
Geodis nomme Maurizio Bortolan au poste de Directeur Général pour l'Italie.
Milan
Elle coordonnera les trois lignes d'activité Logistique Contractuelle, Freight Forwarding et Transport Routier
GNV, l'accord avec l'opérateur de terminaux sicilien Portitalia est positif.
Gênes
L'entreprise a précisé qu'il s'agissait exclusivement de compléter temporairement les tarifs.
Deux jours de travail avec ESPO à Rome sur les ports méditerranéens et européens
Rome
Rencontres organisées par Assoporti
En 2024, 112 millions d’articles contrefaits ont été saisis dans l’Union européenne.
Bruxelles
Valeur record estimée à 3,8 milliards d'euros
Grèves et manifestations dans les ports, demande d'informations au Garant
Rome
Demande d'information auprès des préfets, des autorités portuaires et des autorités portuaires
Danaos Corporation a commandé deux porte-conteneurs de 7 165 EVP à Dalian Shanhaiguan.
Athènes
Ils seront livrés au troisième trimestre 2027
Au deuxième trimestre, le trafic de fret sur le réseau ferroviaire autrichien a diminué de -1,4%.
Vienne
Seul le trafic intérieur est en croissance
ALS (Groupe FBH) a acquis 80% de Trans World Shipping et Moda Express des États-Unis.
Rozzano
Les deux sociétés comptent 500 salariés et sont actives en Italie, en France, au Royaume-Uni et aux États-Unis.
Le chiffre d'affaires de Circle a augmenté de 62,1 % au premier semestre 2025
Milan
Bénéfice net de plus de 1,0 million d’euros (+1,8%)
Une délégation ukrainienne accueillie par l'Autorité portuaire de la mer Tyrrhénienne du Nord
Livourne
Coopération dans le domaine de la formation et de la sécurité au travail dans les ports
La BEI finance la phase A du nouveau brise-lames de Gênes à hauteur de 300 millions d'euros.
Luxembourg
L'investissement total est de 937 millions d'euros
Cet été, les navires GNV ont transporté 1,7 million de passagers (+9%)
Valence
Dans les prochains jours, la société prendra livraison du « GNV Virgo », le premier navire propulsé au GNL
Le projet d'agrandissement, d'amélioration de la sécurité et d'entretien extraordinaire du port de Pozzallo a été présenté.
Pozzallo
Il prévoit la construction du bras brise-lames
Fincantieri livre le nouveau navire de croisière Star Princess à Princess Cruises
Monfalcone
Il a un tonnage brut de 177 800 tonnes et une capacité de 4 300 passagers.
Un séminaire sur la nouvelle loi sur les interports se tiendra à Milan le 2 octobre.
Milan
Il est organisé par la Chambre de commerce de Padoue
Filt Cgil appelle les administrateurs et les entreprises portuaires à se joindre à l'action contre le massacre des Palestiniens.
Rome
Ce fardeau, a souligné le syndicat, ne peut pas être placé uniquement sur les épaules des dockers.
L'accord entre la Fondation de l'Académie de la Marine Marchande Italienne et le Centre de l'OTAN de La Spezia a été renouvelé.
Gênes
La collaboration signée en 2023 a été confirmée
Fischer & Rechsteiner et Gimax International acquièrent l'activité Freight Forwarding de BCUBE.
Gênes
La finalisation de la transaction est attendue dans les prochains jours
Fermerci décrit un scénario dramatique pour le secteur européen du transport ferroviaire de marchandises
Rome
Rizzi : Il existe un risque réel de glissement vers un transport exclusivement routier.
Eni finalise la vente d'une participation de 30% dans le projet Baleine en Côte d'Ivoire à Vitol.
San Donato Milanese
Le champ a été découvert en 2021 et la production a commencé en 2023
Sogedim ouvre une nouvelle succursale à Modène
Mesero
Dans un premier temps, l’activité sera dédiée exclusivement au trafic export du Royaume-Uni et s’étendra ensuite à d’autres marchés européens.
Le nouveau PCTC Grande Svezia rejoint la flotte du Groupe Grimaldi.
Naples
Sa capacité maximale est de 9 000 unités de stockage.
Le Conseil municipal de Cagliari approuve son avis sur le Plan de développement des ports sardes.
Cagliari
Feu vert à l'unanimité
Le secteur ferroviaire contribue à 1,4 % du PIB de l’Union européenne.
Bruxelles
Étude commandée par le CER
Dans le port de Naples, les garde-côtes ont arrêté le vraquier Tanais Dream.
Naples
De graves irrégularités constatées à bord
Accord pour accélérer la mise en œuvre de la robotique dans les processus de production de Fincantieri
Trieste
Il a été signé avec l'Idea Prototipi frioulan
Sergio Liardo est le nouveau commandant général du Corps des Autorités Portuaires - Garde-côtes
Rome
Il succède à l'amiral Nicola Carlone
DBA fournira un nouveau système d'exploitation de terminal pour le port géorgien de Batoumi
Villorba
Le projet comprend toutes les phases de développement, de tests et de tests opérationnels
Attaque contre un navire dans le golfe d'Aden
Portsmouth
Le capitaine a signalé avoir entendu un impact dans l'eau et une explosion
LES DÉPARTS
Visual Sailing List
Départ
Destination:
- liste alphabétique
- liste des nations
- zones géographiques
Danilo Ricci a été nommé directeur général de Tarros Line.
La Spezia
Il a occupé divers postes en Italie et à l'étranger au sein du groupe
Table de discussion permanente entre Confindustria Nautica et Federagenti
Gênes
C'est ce que prévoit un accord signé aujourd'hui à Gênes
Au premier semestre 2025, le trafic de croisière dans les ports italiens a augmenté de +6%
Venise
La douzième édition de l'Italian Cruise Day se tiendra à Catane le 24 octobre.
SAL Heavy Lift achète deux navires semi-submersibles à Pan Ocean
Hambourg
Ils ont été construits en 2008 et 2012
30% de Sangritana Cargo seront acquis par la société Transadriatico, basée dans les Marches
L'Aigle
La vente sera finalisée dans les prochains jours
La huitième édition de « A Sea of Switzerland » se tiendra à Lugano le 6 octobre.
Lugano
Forum sur l'intégration économique et logistique entre les ports ligures, la zone industrielle du Nord-Ouest et la Suisse
DEME commande un nouveau navire câblier à PaxOcean, basé à Singapour
Beveren-Kruibeke-Zwijndrecht
Il sera construit dans le chantier naval chinois de Zhoushan
Assoporti se réunira à RemTech EXPO 2025 pour discuter de la transition verte dans les ports italiens.
Ferrare
Le prix Smart Ports a été décerné à trois autorités du système portuaire
La première cargaison de pétrole syrien depuis 14 ans arrive au port de Trieste.
Londres
Une partie de la cargaison - rapporte S&P Global Commodity Insights - a été déchargée au terminal sarde de Sarroch
En août, le trafic de fret dans le port de Tarente a augmenté de +20,3%
Tarente
Le ferry « Drea » a également été refusé par le port des Pouilles, où il est cependant temporairement arrêté
Le trafic de conteneurs au port de Los Angeles est resté stable en août.
Los Angeles
Les volumes devraient diminuer d'ici la fin de l'année 2025
Rencontre entre les autorités portuaires de Jacksonville et de Livourne
Livourne
Parmi les objectifs, lancer un ou plusieurs services directs entre les deux ports
Les chemins de fer italiens et l'ENAC signent un accord pour l'utilisation de drones dans la surveillance des infrastructures.
Rome
Ils serviront également à survoler des sections du réseau ferroviaire et routier qui seraient autrement difficiles à surveiller.
A.SPE.DO, le port de La Spezia est essentiel pour assurer l'emploi, le développement et l'avenir de l'économie locale.
La Spezia
Landolfi : Nous ne pouvons pas nous permettre de sous-estimer sa valeur.
Le MIT rencontre les dirigeants des AdSP italiens
Rome
Réunion sur la vision stratégique du gouvernement pour le secteur et la réforme portuaire
Yang Ming commande à Hanwha Ocean Co. la construction de sept porte-conteneurs de 15 880 EVP
Keelung
Ils seront livrés entre 2028 et 2029
Plus de 40 manifestations d’intérêt ont été reçues pour le développement du port ukrainien de Chornomorsk.
Kiev
Aujourd'hui, première réunion de la commission d'appel d'offres
Le premier navire commercial est attendu au quai public de Largo Trattaroli à Ravenne.
Ravenne
Le transporteur de voitures « AICC Huanghu » arrive bientôt
Le trafic de conteneurs au port de Long Beach a diminué de 1,3 % le mois dernier.
Long Beach
Les conteneurs vides augmentent, tandis que les conteneurs pleins diminuent.
Le Road Show d'Assiterminal commence
Gênes
Cognolato : Nous souhaitons renforcer nos liens avec les communautés et les territoires locaux.
Assoporti, l'offre de croisières des ports italiens présentée au salon Seatrade Europe.
Hambourg
Giampieri : Nous sommes leaders dans la région méditerranéenne et en Europe
Le commandant Claudio Tomei, président de l'USCLAC de 2012 à 2024, est décédé.
Viareggio
Son engagement fort pour l’amélioration des conditions de travail des marins italiens
Au premier trimestre 2025, le trafic de marchandises dans les ports grecs a augmenté de +1,4%
Le Pirée
Passagers en baisse de -1,1%
HD Hyundai Samho commande quatre nouveaux porte-conteneurs
Séoul
Commande d'une valeur d'environ 468 millions de dollars
Trieste : Faillite frauduleuse dans le secteur de la construction navale
Trieste
Enquête sur une entreprise basée à Palerme
Le trafic de conteneurs dans le port de Hong Kong a chuté de 7,4% en août.
Hong Kong
Au cours des huit premiers mois de 2025, la baisse a été de -3,8 %
BigLift Shipping et CY Shipping commandent deux navires de transport de charges lourdes supplémentaires
Amsterdam
Commande passée au chantier naval chinois Jing Jiang Nanyang Shipbuilding Co.
Le trafic de conteneurs au port de Singapour a continué de baisser en août
Singapour
Le volume total des marchandises a augmenté de +1,1%
Le ferry Charthage a été placé en détention administrative dans le port de Gênes
Gênes
Une inspection des garde-côtes a révélé de nombreuses déficiences
Le lancement du plus grand navire de Disney Cruise Line retardé de trois mois
Lac Buena Vista
Des retards de construction obligent à reporter le voyage inaugural au 10 mars.
Shell fournira du biométhane liquéfié aux porte-conteneurs Hapag-Lloyd
Hambourg
Accord en vigueur immédiatement
Andrea Zoratti a été nommé directeur général de Hub Telematica
Gênes
La société est contrôlée par Assagenti et Spediporto
Jotun et Messina signent un accord pour améliorer les performances environnementales et commerciales des navires.
Gênes
Le navire « Jolly Rosa » utilisera la solution Hull Skating Solutions
PSA Genova Pra' annonce l'embauche de 25 personnes dédiées à la manutention de conteneurs.
Gênes
Ferrari : les marchés internationaux ont profondément changé
CMA CGM n'appliquera pas de surtaxes pour les nouvelles taxes américaines sur les navires et les services chinois
Marseille
Les tarifs annoncés par l'USTR en avril s'appliqueront à partir du 14 octobre.
Le chantier naval sud-coréen HJ Shipbuilding remporte des commandes pour quatre porte-conteneurs de 8 850 EVP
Busan
Des commandes d'une valeur totale d'environ 461 millions de dollars
Conférence « Attentes et retards dans le transport routier : la logistique sous contrôle »
Gênes
Organisé par Trasportounito, il se tiendra le 26 septembre à Gênes
GNV a inauguré un nouveau bureau à Barcelone
Barcelone
L'entreprise compte actuellement 52 employés dans toute l'Espagne.
Port de Trieste : financement de l'UE pour deux nouveaux projets
Trieste
Des ressources d'une valeur totale de 1,7 million d'euros
Filt Cgil, l'incident de la flottille est grave. Les dockers sont prêts à se mobiliser.
Rome
L'Union annonce des mesures si l'aide n'est pas autorisée à atteindre Gaza
Stena Line rachète l'opérateur portuaire letton Terrabalt
Göteborg
Elle gère le matériel roulant, le fret en vrac et le trafic de marchandises générales dans le port de Liepaja.
Au cours des huit premiers mois de 2025, le trafic de conteneurs dans le port de Gioia Tauro a augmenté de +10,6%
Gioia Tauro
2 912 943 EVP ont été traités
Meyer Turku commence la construction du quatrième navire de croisière de classe « Icon » de Royal Caribbean
Miami/Turku
Il sera livré en 2027
Plus d'un transport maritime sur dix présente des pénuries
Washington
C'est ce que révèle un rapport du World Shipping Council, soulignant les risques pour la sécurité
En juillet dernier, le trafic dans le port de Ravenne a augmenté de +3,8%
Ravenne
Au cours des sept premiers mois de 2025, la croissance a été de +5,4%
Au premier trimestre 2025, le trafic de marchandises dans les ports belges a diminué de -3,2%.
Bruxelles
Débarquements en baisse de 1,3% et embarquements en baisse de 5,4%
Le pétrolier High Fidelity sauve 38 migrants sur un canot à la dérive
Rome
Intervention dans le sud de l'île de Crète
GES et RINA conviennent de développer un prototype de batterie à hydrogène
Rovereto/Gênes
Inauguration de la deuxième phase du terminal à conteneurs de PSA au port de Mumbai
Singapour
La capacité de trafic annuelle augmentera à 4,8 millions d'EVP
La conférence « EU ETS - Perspectives et opportunités pour la décarbonisation dans le secteur maritime » se tiendra à Palerme.
Rome
Il aura lieu les 18 et 19 septembre
PORTS
Ports Italiens:
Ancône Gênes Ravenne
Augusta Gioia Tauro Salerne
Bari La Spezia Savone
Brindisi Livourne Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palerme Trieste
Civitavecchia Piombino Venise
Interports Italiens: liste Ports du Monde: Carte
BANQUE DES DONNÉES
Armateurs Réparateurs et Constructeurs de Navires
Transitaires Fournisseurs de Navires
Agences Maritimes Transporteurs routiers
MEETINGS
Un séminaire sur la nouvelle loi sur les interports se tiendra à Milan le 2 octobre.
Milan
Il est organisé par la Chambre de commerce de Padoue
La huitième édition de « A Sea of Switzerland » se tiendra à Lugano le 6 octobre.
Lugano
››› Archives
REVUE DE LA PRESSE
Korean Firms Reassess U.S. Investments After Mass Immigration Raid
(The Korea Bizwire)
Russia's infrastructure development plan aims to build 17 marine terminals by 2036
(Interfax)
››› Index Revue de la Presse
FORUM des opérateurs maritimes
et de la logistique
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archives
Fincantieri et PGZ signent un accord pour soutenir la modernisation de la marine polonaise
Trieste
Le troisième tronçon LSS des Chantiers de l'Atlantique a été lancé à Castellammare di Stabia.
Aux États-Unis, le financement des projets de développement de l’énergie éolienne dans les ports est réduit.
Washington
Des ressources d'une valeur de 679 millions de dollars seront réaffectées à la modernisation des infrastructures portuaires
À partir du 1er janvier, Kombiverkehr exploitera le terminal intermodal PKV dans le port de Duisbourg.
Francfort-sur-le-Main
Sa capacité de trafic est d’environ 200 000 unités intermodales par an.
Wallenius Marine et ABB forment une coentreprise à l'étranger
Stockholm
L’objectif est d’accélérer le lancement de la plateforme du même nom pour améliorer les performances de la flotte.
Le Ministère des Infrastructures et des Transports a demandé à la Région d'approuver la nomination de Bagalà comme président de l'Autorité Portuaire Sarde.
Rome
Il est actuellement commissaire extraordinaire du même organisme.
DHL eCommerce a acquis une participation minoritaire dans AJEX Logistics Services en Arabie saoudite.
Bonn/Riyad
L'entreprise du Moyen-Orient compte deux mille employés
Les terminaux portuaires de CMPort ont traité un trafic record de conteneurs au deuxième trimestre
Hong Kong
Au cours des six premiers mois de 2025, le total était de 78,8 millions d'EVP (+4,3%)
Confitarma approuve le décret sur la formation avancée des marins pétroliers.
Rome
Applaudissements au commandement général du Corps des autorités portuaires
Le trafic trimestriel de fret dans les ports marocains augmente
Tanger/Casablanca
A Tanger Med la croissance a été de +17%
Le conseil d'administration de l'Ente Bacini de Gênes a été renouvelé.
Gênes
Le président Alessandro Arvigo et le PDG Maurizio Anselmo
Au deuxième trimestre, les ventes de conteneurs secs produits par CIMC ont chuté de -33%.
Hong Kong
Les bateaux frigorifiques augmentent de 57 %
Le Groupe Grimaldi a pris livraison du Grande Shanghai
Naples
Il sera utilisé pour le transport de véhicules entre l'Asie de l'Est et l'Europe du Nord
L'ART invite à vérifier que le plan d'investissement et la durée d'amortissement y afférente sont cohérents avec la durée des concessions portuaires.
Turin
Le constructeur automobile chinois FAW expédie des composants vers l'Europe par train
Changchun
Temps de transit réduit à 18 jours contre 45 jours pour le transport maritime
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Gênes - ITALIE
tél.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Numéro de TVA: 03532950106
Presse engistrement: 33/96 Tribunal de Gênes
Direction: Bruno Bellio
Tous droits de reproduction, même partielle, sont réservés pour tous les pays
Cherche sur inforMARE Présentation
Feed RSS Places publicitaires

inforMARE en Pdf
Mobile