
|
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS | ANNO XXIII - Numero 5/2005 - MAGGIO 2005 |
Trasporto fluviale
I porti austriaci incamerano traffici
La Wiencont, operatore di terminal container austriaco, ha fatto registrare un notevolissimo incremento del 35% dei risultati relativi ai containers lo scorso anno, sino a 257.594 TEU.
Rispetto a questo totale, il 77,7% è transitato attraverso il terminal di Freudenau a Vienna, che per la prima volta ha oltrepassato la soglia dei 200.000 TEU. L'altra principale infrastruttura della Wiencont a Krems ha rappresentato invece il 16,6% del totale con 43.513 TEU, mentre i nuovi depositi a Graz, Wels e Villach assieme hanno movimentato il restante 5,7% (13.847 TEU).
Dal momento che il suo terminal di Vienna sta operando ben al di sopra della propria capacità progettata per circa 150.000 TEU all'anno, la società prevede di cominciare ad ampliare l'infrastruttura quest'anno in collaborazione con la ÖBB (ferrovie austriache) al costo di circa 75 milioni di euro. L'ampliamento dovrebbe essere terminato nel 2007 e quindi movimenterà tutti i containers di origine marittima di Vienna. L'amministratore delegato della Wiencont, Robert Groiss, ha dichiarato che la ÖBB rileverà parte della quota maggioritaria della Port of Vienna nella Wiencont.
Un importante elemento nel contesto dell'attività della Wiencont consiste nella movimentazione dei contenitori vuoti, che sono balzati in alto del 26%, nonché nella riparazione dei contenitori, che sono aumentati del 10%. Ciò è stato principalmente dovuto all'espansione dei depositi di Graz, Wels e Villach.
Anche Ennshafen ha mostrato un enorme incremento dei risultati a seguito dell'inaugurazione di un nuovo terminal contenitori il 19 luglio dello scorso anno. Esso ha movimentato 45.000 TEU sino alla fino dell'anno e si aspetta risultati pari a 150.000 TEU quest'anno.
La nuova attività discende da un contratto tra la RHI Refractories e la Kühne % Nagel per il trasporto-navetta di materie prime da Rotterdam agli impianti di produzione in Austria via Ennshafen. Al momento è possibile effettuare esclusivamente la movimentazione ferroviaria, ma la movimentazione chiatta/treno sarà possibile non appena inizierà le operazioni - ad aprile di quest'anno - una nuova gru a cavaliere da 50 tonnellate.
(da: CargoSystems, aprile 2005, pag. 8)
|