
Nel primo semestre del 2025 il traffico delle merci nel porto di
Marsiglia-Fos è ammontato a 37 milioni di tonnellate, con una
crescita del +7% sulla prima metà dello scorso anno
determinata dal rialzo dei volumi di rinfuse che ha controbilanciato
il calo delle merci varie. Particolarmente marcato è stato
l'aumento delle rinfuse solide attestatesi a 3,9 milioni di
tonnellate (+23%), grazie principalmente all'incremento del 41% dei
volumi di acciaio trainato dalle importazioni di minerale per lo
stabilimento di ArcelorMittal. Un aumento consistente è stato
registrato anche delle rinfuse liquide che hanno totalizzato 23,6
milioni di tonnellate (+9%), inclusi incrementi del +4% del traffico
di petrolio grezzo, del +55% del gas naturale liquefatto, del +1%
del gas di petrolio liquefatto e una ripresa dei volumi di prodotti
chimici trainati dai biocombustibili. Le merci varie, con circa 9,5
milioni di tonnellate, hanno segnato una flessione del -5%, con un
solo traffico dei container che è risultato pari a 729mila
teu (+1%). In aumento del +18% il traffico di automobili nuove di
fabbrica con 108mila veicoli movimentati.
L'ente portuale dello scalo ha reso noto che nel settore dei
contenitori il traffico è stato trainato dagli scambi con
l'Asia , in particolare con la Cina e l'India, mentre sono diminuiti
i volumi con gli USA a causa della sospensione di una linea con la
costa orientale degli Stati Uniti.
Nel settore dei passeggeri il bilancio semestrale è di
1,64 milioni di persone passate attraverso il porto francese (+3%),
di cui 1,1 milioni di crocieristi (+5%) e 527mila passeggeri delle
linee regolari (0%), con un calo del -1% relativo alle linee con la
Corsica e aumenti dei flussi con il Marocco (+80%) e Tunisia (+2%).