
Nel secondo trimestre di quest'anno, per il quinto periodo
trimestrale consecutivo, il traffico delle merci nel porto di
Algeciras ha registrato una flessione determinata principalmente dai
cali dei volumi di merci containerizzate e di rinfuse liquide. Nel
periodo aprile-giugno del 2025 il totale movimentato è stato
di 25,5 milioni di tonnellate, con una diminuzione del -4,5% sullo
stesso trimestre dello scorso anno. Nel solo settore dei container
il traffico è stato di 14,0 milioni di tonnellate (-5,1%) ed
è stato realizzato con una movimentazione di contenitori pari
a 1,24 milioni di teu (+1,0%), di cui 1,07 milioni di teu in
transito (+1,3%), 85mila teu allo sbarco (+1,2%) e 78mila teu
all'imbarco (-2,7%). Nel comparto delle merci convenzionali il
traffico è stato di 3,3 milioni di tonnellate (+5,1%), mentre
in quello delle rinfuse sono state movimentate 6,7 milioni di
tonnellate di carichi liquidi (-4,4%) e 79mila tonnellate di carichi
solidi (+663,8%).
Nel primo semestre del 2025 lo scalo portuale spagnolo ha
movimentato complessivamente 50,6 milioni di tonnellate di merci,
con una riduzione del -5,4% sulla prima metà del 2024. Il
solo traffico containerizzato si è attestato a 26,6 milioni
di tonnellate (-7,5%) ed è stato realizzato con una
movimentazione di container pari a 2,29 milioni di teu (-4,7%),
inclusi 1,98 milioni di teu in transito (-3,7%), 157mila teu allo
sbarco (-11,4%) e 149mila teu all'imbarco (-9,6%). Le merci
convenzionali sono cresciute del +7,9% a 6,9 milioni di tonnellate.
Nel segmento delle rinfuse liquide il traffico è stato di
13,9 milioni di tonnellate (-5,0%) e in quello delle rinfuse secche
di 170mila tonnellate (+120,8%).