
Lo scorso mese il porto di Los Angeles ha movimentato un
traffico dei contenitori pari a 892mila teu, volume che rappresenta
il nuovo record relativo al mese di giugno e una progressione del
+7,8% sul giugno 2024 determinata sia dall'aumento dei flussi di
container pieni allo sbarco e all'imbarco, che sono risultati pari
rispettivamente a 470mila teu (+9,7% e nuovo record per il mese di
giugno) e 126mila teu (+3,0%), sia dalla crescita del volume di
container vuoti attestatosi a 296mila teu (+7,0%).
Nel secondo trimestre del 2025 il traffico complessivo è
stato pari a 2,45 milioni di teu, con un rialzo del +4,3% sul
corrispondente periodo dello scorso anno. I totali dei container
pieni allo sbarco e all'imbarco sono ammontati a 1,26 milioni di teu
(+2,4%) e 375mila teu (-1,6%). I container vuoti sono stati pari a
811mila teu (+10,7%).
Nella prima metà di quest'anno il dato globale è
stato di 4,96 milioni di teu, in aumento del +4,7% sul primo
semestre del 2024. I container pieni allo sbarco sono stati pari a
2,55 milioni di teu (+3,3%), i container pieni all'imbarco a 721mila
teu (-8,2%) e il contenitori vuoti a 1,69 milioni di teu (+14,1%).
Commentando l'evoluzione recente del traffico containerizzato
nello scalo portuale californiano, e in particolare il dato di
giugno, il direttore esecutivo della Port of Los Angeles, Gene
Seroka, ha spiegato che «alcuni importatori stanno importando
merci per le festività di fine anno in vista di potenziali
dazi più elevati applicati nella parte restante dell'anno.
Luglio - ha annunciato Seroka - potrebbe essere il nostro mese con
la maggiore attività dato che rivenditori e produttori
riceveranno gli ordinativi prima del solito, preparandosi per uno
scenario di incertezza per i commerci».