
«Come ANSI - Logistica integrata abbiamo sempre
valorizzato l'importanza di percorsi virtuosi sulla legalità
e la sicurezza nei contratti della logistica. L'approvazione
definitiva del decreto-legge Infrastrutture porta con sé una
novità nella quale abbiamo sempre creduto: il Cruscotto
informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati
nella logistica (CIGAL). L'adozione di un simile strumento era una
svolta molto attesa nel settore e chiesta con convinzione anche
dalle realtà federative di cui facciamo parte». Lo ha
affermato Andrea D'Angelo, presidente dell'associazione datoriale
ANSI - Logistica integrata, evidenziando che «quelli relativi
alla trasparenza e alla correttezza degli adempimenti fiscali e
contributivi sono aspetti cruciali. Noi - ha precisato - avevamo già
preso questa direzione anche nei fatti, ad esempio con l'adesione al
“Protocollo di intesa per la legalità dei contratti di
appalto nel settore della logistica”, promosso dalla
Prefettura di Milano insieme a partner come Regione Lombardia, il
Tribunale di Milano, la Direzione Distrettuale Antimafia, il
Politecnico di Milano, le altre associazioni datoriali, le
organizzazioni sindacali confederali e l'Ispettorato di Area
metropolitana. Adesso - ha sottolineato D'Angelo - esiste uno
strumento di portata generale che permetterà di fare un
ulteriore passo avanti al Paese e ad uno dei suoi settori chiave,
anche in ottica internazionale».