
Nel secondo trimestre di quest'anno il gruppo armatoriale
francese CMA CGM ha registrato ricavi pari a 13,17 miliardi di
dollari, con un lieve incremento del +0,3% sullo stesso periodo del
2024 determinato dall'effetto dell'acquisizione del 49% del capitale
del gruppo portuale e logistico brasiliano Santos Brasil
Participações avvenuta lo scorso settembre, quota di
proprietà che successivamente è stata elevata al 51%.
Nel solo settore del trasporto marittimo containerizzato i ricavi
sono ammontati a 8,16 miliardi di dollari, con un calo del -1,5% sul
secondo trimestre dello scorso anno a fronte di una riduzione del
-0,2% dei volumi di carichi in container trasportati dalla flotta
che sono risultati pari a 5,97 milioni di teu. Nel segmento della
logistica i ricavi si sono attestati a 4,61 miliardi (-3,7%), mentre
nel segmento delle altre attività, formato principalmente
dalle attività terminalistiche, dal cargo aereo e
dall'editoria, i ricavi hanno totalizzato 1,04 miliardi di dollari
(+62,7%).
Nel secondo trimestre del 2025 il margine operativo lordo di
gruppo è stato di 2,28 miliardi di dollari (-7,9%), con un
apporto di 1,58 miliardi dallo shipping containerizzato (-19,9%), di
459 milioni dalla logistica (+2,0%) e di 239 milioni dalle altre
attività (+365,7%). L'utile netto è stato pari a 521
milioni di dollari (-140,0%).
Intanto l'agenzia di stampa “Reuters” ha reso noto
che CMA CGM ha espresso interesse nell'acquisizione di alcune
attività portuali della Hutchison Port Holdings (Hutchison
Ports) del gruppo CK Hutchison di Hong Kong dopo che è
scaduto il periodo di trattative in esclusiva per la cessione della
totalità delle operazioni portuali tra il gruppo cinese e il
consorzio costituito da BlackRock, Global Infrastructure Partners e
Terminal Investment Limited e dopo che, il giorno successivo, CK
Hutchison ha annunciato la volontà di includere un
investitore cinese nelle trattative con il consorzio
(
del 28
luglio 2025).