 Dopo tre trimestri di flessione, nel periodo luglio-settembre
del 2025 il traffico delle merci nel porto di Rotterdam è
risultato stabile essendo state movimentate circa 109 milioni di
tonnellate di carichi, volume analogo a quello dello stesso periodo
dello scorso anno. La stabilità del volume di traffico è
stata generata da un aumento del +2% delle merci allo sbarco
attestatesi a 78 milioni di tonnellate che ha compensato un calo del
-4% di quelle all'imbarco scese ad oltre 31 milioni di tonnellate.
Nel terzo trimestre di quest'anno il solo traffico complessivo
delle merci containerizzate è stato di 34 milioni di
tonnellate (0%) ed è stato realizzato con una movimentazione
di container pari a 3,7 milioni di teu (+3%). In diminuzione sono
risultati sia i rotabili con circa 6,5 milioni di tonnellate (-2%)
sia le merci convenzionali con 1,4 milioni di tonnellate (-7%). Nel
settore delle rinfuse liquide il dato totale è stato di oltre
50 milioni di tonnellate (+1%), incluse 25,8 milioni di tonnellate
di petrolio grezzo (+3%), 12,7 milioni di tonnellate di prodotti
petroliferi raffinati (-8%), 3,1 milioni di tonnellate di gas
naturale liquefatto (+29%) e 8,6 milioni di tonnellate di altri
carichi liquidi (0%). Nel segmento delle rinfuse solide il traffico
è stato di 17 milioni di tonnellate (+1%), di cui 6,3 milioni
di tonnellate di minerali e rottami (-18%), 4,7 milioni di
tonnellate di carbone (+42%), 3,1 milioni di tonnellate di prodotti
agricoli (+15%) e 2,9 milioni di tonnellate di altre rinfuse secche
(-7%).
Nei primi nove mesi di quest'anno il volume globale di traffico
è stato di 320,2 milioni di tonnellate, in diminuzione del
-2,6% sullo stesso periodo del 2024, riduzione che è stata
prodotta principalmente dalla minore movimentazione di minerali di
ferro e rottami (-12,7%) e di prodotti petroliferi (-17,2%), mentre
il traffico delle merci varie è risultato stabile. Nel
comparto dei container il traffico è stato di 100,5 milioni
di tonnellate (-0,6%) ed è stato realizzato movimentando
oltre 10,7 milioni di teu (+3,0%). I rotabili hanno totalizzato 19,4
milioni di tonnellate (-0,1%) e le merci convenzionali 4,6 milioni
di tonnellate (+1,1%). Il volume complessivo delle rinfuse liquide è
stato di 146,4 milioni di tonnellate (-3,4%) e quello delle rinfuse
secche di 49,3 milioni di tonnellate (-5,6%).
|