 Lo scorso mese, con un totale di 5,72 milioni di tonnellate di
merci movimentate, il porto di Valencia ha registrato una decisa
flessione del -10,5% del traffico rispetto a settembre 2024 che è
stata generata dalla riduzione dei volumi in tutti i segmenti
merceologici ad eccezione di quello delle rinfuse liquide in cui il
livello d'attività è rimasto stabile. Nel solo settore
delle merci varie sono state movimentate 4,50 milioni di tonnellate
di merci containerizzate (-11,6%) realizzate con una movimentazione
di contenitori pari a 462mila teu (-4,9%) e 995mila tonnellate di
merci convenzionali (-0,6%). Le rinfuse solide sono ammontate a
70mila tonnellate (-52,9%) e quelle liquide a 117mila tonnellate
(+0,3%).
Nel terzo trimestre del 2025 il traffico complessivo è
stato di 17,89 milioni di tonnellate di merci, con una flessione del
-3,2% sul periodo luglio-settembre dello scorso anno. Nel segmento
dei contenitori sono state movimentate 14,15 milioni di tonnellate
(-4,0%) per 1,44 milioni di teu totali (+3,1%), di cui circa 657mila
teu in transito (-5,8%), 394mila teu all'imbarco (+13,2%) e 402mila
teu allo sbarco (+11,4%). Le merci convenzionali sono cresciute del
+1,6% a 3,00 milioni di tonnellate. Le rinfuse solide sono state
pari a 233mila tonnellate (-25,8%) e quelle liquide a 345mila
tonnellate (+5,2%).
Nei primi nove mesi di quest'anno lo scalo portuale spagnolo ha
movimentato 55,02 milioni di tonnellate di carichi, con una
diminuzione del -1,5% sullo stesso periodo del 2024. Nel settore dei
container il traffico è stato di 43,41 milioni di tonnellate
(-1,8%) ed è stato realizzato con una movimentazione di
container pari a 4,24 milioni di tonnellate (+3,5%), inclusi circa
1,97 milioni di teu in transito (-5,4%), 1,15 milioni di teu
all'imbarco (+14,0%) e 1,17 milioni di teu allo sbarco (+11,7%). Le
merci convenzionali si sono attestate a 9,13 milioni di tonnellate
(+1,0%), le rinfuse secche a 1,08 milioni di tonnellate (-16,1%) e
le rinfuse liquide a 990mila tonnellate (+13,0%). Nel settore degli
autoveicoli sono state movimentate 245mila auto (-16,9%).
|