
A meno di sette mesi dalla presa in consegna di una nave
cisterna di 18.000 tonnellate di portata lorda ultimata dal cantiere
cinese Fujian Southeast Shipbuilding Co. di Fujian e battezzata
Primo M, Augusta Due, la società di navigazione del
gruppo romano Mednav della famiglia Brullo che è
specializzata nel trasporto di prodotti liquidi alla rinfusa
compresi petrolchimici e bio, ha definito anche l'acquisto di una
seconda nave pressoché gemella e dotata come la prima di più
avanzate caratteristiche in tema di riduzione delle emissioni e
riduzione dei consumi. Si tratta anche in questo caso di una unità
adibita al trasporto di prodotti petrolchimici recentemente ultimata
nello stesso cantiere cinese di Fujian. Partita per il suo primo
viaggio, la nuova nave, ribattezzata
Ginostra M, con una
lunghezza fuori tutto di 149 metri e 18.590 tpl, non appena arrivata
in Mediterraneo entrerà a far parte in noleggio della flotta
di una delle maggiori oil company.
La Ginostra M è dual fuel methanol ready; si
tratta infatti di una tanker di nuova concezione che rispetta i più
avanzati requisiti tecnologici e in grado, a parità di
prestazioni, (grazie a una particolare efficienza propulsiva) di
dimezzare i consumi di una nave delle stesse dimensioni costruita
anche solo cinque anni addietro, per altro centrando il rispetto dei
più stringenti regolamenti internazionali. E proprio grazie a
queste caratteristiche tecnologiche sulle emissioni potrà
operare nelle aree ECA (Nord Europa, USA e da maggio 2025 anche
Mediterraneo). La nuova nave cisterna è inoltre dotata di
impianto per ricezione della corrente da terra, potendo quindi
eseguire le operazioni commerciali con motore e generatori spenti.