
Ieri, nell'ambito della diciannovesima edizione di RemTech EXPO,
Hub Tecnologico Ambientale dedicato al risanamento, alla
rigenerazione e allo sviluppo sostenibile dei territori in corso a
Ferrara, l'Associazione dei Porti Italiani (Assoporti) ha promosso
una mattinata di confronto e informazione dal titolo “Stati
generali degli Smart Ports - Le Autorità di Sistema Portuale
quali hub di innovazione, sostenibilità e transizione”,
con focus sui temi della logistica sostenibile, del green commerce,
degli smart projects, delle nuove tecnologie, della qualità
dell'acqua, del marine litter, della riduzione delle emissioni e
dell'adattamento ai cambiamenti climatici.
La giornata, introdotta e coordinata dal presidente di
Assoporti. Rodolfo Giampieri, ha visto in apertura i saluti
istituzionali del capo dipartimento del Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti, Stefano Riazzola,
dell'amministratore unico di RAM Spa, Davide Bordoni, e di un video
messaggio del viceministro al Ministero dell'Ambiente e della
Sicurezza Energetica, Vanna Gava. Il programma, successivamente, si
è articolato in tre panel tematici con la partecipazione
attiva delle Autorità di Sistema Portuale assieme a
istituzioni, enti di ricerca e operatori del settore.
Al termine degli Stati Generali è stato conferito lo
Smart Ports Award a tre Autorità di Sistema Portuale
italiane: AdSP del Mare Adriatico Settentrionale, AdSP del Mar Ionio
- Porto di Taranto e AdSP del Mare di Sicilia Occidentale, premiate
per aver sviluppato progetti innovativi e sostenibili capaci di
coniugare crescita economica e tutela ambientale.
Nell'ambito della cerimonia, un riconoscimento è stato
conferito anche al presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, “per
l'impegno profuso quotidianamente a favore della sostenibilità
ambientale, economica e sociale della portualità, per gli
indirizzi di visione, innovazione e sviluppo a supporto della
strategia del sistema Paese”, consegnato da Silvia Papparella,
general manager e coordinatrice di RemTech Expo, alla presenza di
tutte le figure istituzionali.