
Ieri nel cantiere navale genovese della T. Mariotti è
stato celebrato il varo di nave
Olterra, prima unità
del programma SDO-SuRS (Special and Diving Operations - Submarine
Rescue Ship), destinata alla Marina Militare italiana. Si tratta del
primo progetto militare realizzato dall'azienda ligure. Frutto della
collaborazione tra T. Mariotti e un ecosistema industriale nazionale
di eccellenza,
Olterra è concepita per il soccorso dei
sommergibili sinistrati, il supporto alle operazioni subacquee
speciali e la protezione delle infrastrutture sottomarine critiche
del Mediterraneo e non solo.
Con una lunghezza di 128 metri e una larghezza di 24 metri, la
nuova unità adotta un sistema di propulsione elettrica
integrata (IFEP) e un posizionamento dinamico DP3 di ultima
generazione, che le consentono di operare con la massima precisione
anche in condizioni meteo-marine avverse. La nave potrà
ospitare fino a 200 persone tra equipaggio e operatori del Comando
Raggruppamento Subacquei e Incursori “Teseo Tesei”
(COMSUBIN), garantendo capacità operative continuative e
modulari in diversi scenari.
Impostata nell'aprile 2023 e trasferita a Genova nel settembre
2024 per l'allestimento finale, Olterra ora le fasi di
integrazione e prove, con consegna prevista nel 2027.