
Nel terzo trimestre di quest'anno il porto di Palermo ha
movimentato 2,15 milioni di tonnellate di merci, con un aumento del
+3,1% sullo stesso periodo del 2024, di cui 1,36 milioni di
tonnellate di carichi allo sbarco (+1,6%) e 797mila tonnellate
all'imbarco (+5,7%). La crescita complessiva è stata frenata
dalla perdita del traffico dei contenitori trasferito al porto di
Termini Imerese, dove a giugno è stato inaugurato il nuovo
container terminal
(
dell'
11
giugno 2025), e dalla riduzione del -13,5% del volume delle
rinfuse liquide scese a 130mila tonnellate. Nel segmento dei
rotabili il traffico ha registrato un rialzo del +4,9% con 1,95
milioni di tonnellate movimentate. In incremento anche le rinfuse
secche con 76mila tonnellate (+246,3%). Nel periodo luglio-settembre
del 2025 il traffico dei passeggeri dei traghetti a Palermo è
stato di 675mila unità (-2,7%) e quello delle crociere di
351mila unità (+8,8%), di cui 63mila crocieristi
all'imbarco/sbarco (+2,9%) e 288mila in transito (+10,1%).
Nei primi nove mesi del 2025 il porto del capoluogo siciliano ha
movimentato globalmente 6,03 milioni di tonnellate di merci, con una
progressione del +1,4% sullo stesso periodo dello scorso anno.
Tra gli altri porti amministrati dall'Autorità di Sistema
Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, nei primi nove mesi di
quest'anno il porto di Termini Imerese ha movimentato un totale di
1,12 milioni di tonnellate di merci, con una crescita del +61,7% a
cui hanno contribuito l'aumento del +72,2% del traffico dei rotabili
attestatisi a 877mila tonnellate, il nuovo traffico dei container
che è risultato pari a 41mila tonnellate e il rialzo del
+10,6% del volume delle rinfuse solide che è ammontato a
205mila tonnellate.
Nel periodo gennaio-settembre del 2025 il porto di Trapani ha
movimentato 558mila tonnellate di merci (+25,6%), di cui 274mila
tonnellate di rotabili (+35,4%), 115mila tonnellate di merci
containerizzate (+30,8%), 150mila tonnellate di rinfuse solide
(+0,1%) e 19mila tonnellate di rinfuse liquide (+385,7%). Nel porto
di Porto Empedocle il traffico complessivo è stato di 404mila
tonnellate di carichi (+26,8%), di cui 303mila tonnellate di rinfuse
secche (+25,8%) e 101mila tonnellate di rotabili (+29,8%). Nel porto
di Gela sono state movimentate 1,07 milioni di tonnellate di
prodotti petroliferi raffinati (-17,1%) e nel porto di Licata
121mila tonnellate di rinfuse solide (+30,5%).