
L'elvetica Accelleron ha stretto un accordo con lo sviluppatore
di software per il settore marittimo LAB021 di Busan per estendere
la portata delle sue soluzioni digitali, in particolare la
piattaforma “LOREKA360°”, a costruttori, armatori e
operatori navali sudcoreani. Tra gli obiettivi dell'intesa c'è
l'ulteriore miglioramento dell'efficienza operativa delle flotte,
tra cui le oltre 700 navi che già utilizzano la piattaforma
di gestione navale Vessellink lanciata dall'azienda asiatica nel
2018. In base all'accordo, Accelleron promuoverà Vessellink
alla sua base mondiale di clienti e i due partner collaboreranno per
migliorare l'integrazione tra le loro piattaforme, generando
opportunità di ottimizzazione per gli operatori navali.
Relativamente a LOREKA360°, l'accordo include tre moduli
della piattaforma per la gestione e l'ottimizzazione delle
prestazioni delle navi: Tekomar XPERT Engine, che valuta le
prestazioni del motore e fornisce consulenza in merito; Emissions
Desk, che supporta gli operatori nella conversione dei dati delle
navi in report di conformità e approfondimenti per ulteriori
riduzioni delle emissioni; OptiHull, che combina i dati di viaggio e
delle navi per ottimizzare la pianificazione della pulizia dello
scafo in base alla rotta, alle condizioni dello scafo e al
potenziale risparmio di carburante.
«Collaborando con LAB021 - ha spiegato Shailesh Shirsekar,
global head of sales and operations Digital Solutions di Accelleron
- possiamo promuovere l'integrazione delle soluzioni di gestione
navale e ottimizzazione delle prestazioni, e mostrare in modo
approfondito le efficienze che ne derivano in uno dei principali
Paesi al mondo per la cantieristica e l'armamento navale. Ci
aspettiamo una proficua collaborazione che contribuirà a
ridurre costi ed emissioni per i nostri clienti comuni».