
Nel corso della “India Maritime Week”, in programma
a Mumbai, il viceministro italiano delle Infrastrutture e dei
Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato il ministro indiano dei Porti
e dello Shipping, Sarbananda Sonowal, condividendo l'obiettivo di
avviare una nuova fase di collaborazione strategica tra Italia e
India nei settori marittimo e logistico. Il primo passo sarà
la costituzione di un working group composto da esperti
istituzionali e rappresentanti del settore privato dei due Paesi,
con l'obiettivo di definire progetti comuni per lo sviluppo dei
porti, della logistica integrata e della sicurezza delle catene di
approvvigionamento lungo il Corridoio IMEC. Inoltre è in fase
di definizione un memorandum of understanding dedicato alla
cooperazione tra i sistemi portuali italiani e indiani.
Rixi ha successivamente preso parte al Leaders' Conclave, che ha
visto l'intervento del primo ministro indiano Narendra Modi, e ha
partecipato come main speaker alla tavola rotonda sulla connettività
transnazionale, dove ha illustrato la strategia italiana per
consolidare il ruolo del Paese come porta Sud dell'Europa per
l'Asia. Durante il suo intervento, il viceministro ha presentato il
piano “Italia 2032”, sostenuto da oltre 200 miliardi di
euro di investimenti, che punta a modernizzare le infrastrutture e
rafforzare le connessioni tra Asia ed Europa.
La missione del viceministro Rixi proseguirà a Doha, dove
sono previsti incontri con i ministri dei Trasporti e della Mobilità
urbana e con i vertici del Fondo Sovrano del Qatar per esplorare
nuove opportunità di investimento nel campo delle
infrastrutture strategiche e della mobilità sostenibile.