
Oggi a Roma, presso il Comando Generale del Corpo delle
Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, si è svolta la
cerimonia di avvicendamento nell'incarico di comandante generale tra
l'ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone e l'ammiraglio ispettore
capo Sergio Liardo. Alla cerimonia del passaggio di consegne hanno
preso parte il vice presidente del Consiglio dei ministri e ministro
delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il
sottosegretario di Stato alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, il
capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Luciano Portolano, e
il capo di Stato Maggiore della Marina Militare, ammiraglio di
squadra Enrico Credendino. Presenti, tra le numerose autorità,
anche il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, il ministro
dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste,
Francesco Lollobrigida, il ministro per la Protezione Civile e le
Politiche del Mare, Nello Musumeci, e il ministro per la Pubblica
Amministrazione, Paolo Zangrillo.
Nato a Catania nel 1961, laureato in Scienze Geologiche,
l'ammiraglio Sergio Liardo ha intrapreso una lunga e prestigiosa
carriera nel Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera.
Con oltre 3.000 ore di volo maturate come pilota dei velivoli del
Corpo, ha ricoperto numerosi incarichi di comando e responsabilità:
dal Circondario Marittimo di Agropoli alla guida del 2° Nucleo
Aereo di Catania, passando dal Comando della Direzione Marittima
della Liguria e del porto di Genova, fino ai ruoli apicali presso il
Comando Generale. Già vice comandante generale, Liardo assume
oggi la guida del Corpo.