 Nel secondo trimestre di quest'anno i porti francesi hanno
movimentato complessivamente 71,16 milioni di tonnellate di merci,
con una lieve flessione del -0,4% sullo stesso periodo del 2024 che
è stata determinata dalla riduzione del -3,4% delle merci
all'imbarco attestatesi a 24,13 milioni di tonnellate, mentre le
merci allo sbarco sono cresciute del +1,2% essendo ammontate a 47,03
milioni di tonnellate.
Inoltre - ha reso noto oggi il Servizio francese di studi e dati
statistici - la contrazione complessiva del traffico è stata
causata dalla diminuzione del -7,6% delle rinfuse solide che sono
state pari a 10,79 milioni di tonnellate. Il traffico delle rinfuse
liquide, con un totale di 31,61 milioni di tonnellate, ha registrato
un aumento del +0,8% ed un incremento più accentuato del
+1,2% è stato segnato dalle merci varie salite a 28,77
milioni di tonnellate grazie alla crescita del +4,7% delle merci
containerizzate, risultate pari a 13,24 milioni di tonnellate con
una movimentazione di container pari a 1,38 milioni di teu (+3,7%),
che ha compensato il calo del -3,1% dei rotabili scesi a 14,21
milioni di tonnellate.
Tra i principali porti nazionali per volume di traffico, nel
periodo aprile-giugno del 2025 il sistema portuale Haropa,
costituito dai porti di Le Havre, Rouen e Parigi, ha movimentato
21,12 milioni di tonnellate di merci (+2,8%), il porto di Marsiglia
19,17 milioni di tonnellate (+5,0%), il porto di Dunkerque 10,93
milioni di tonnellate (-5,7%), il porto di Calais 9,70 milioni di
tonnellate (-4,5%), il porto di Nantes Saint-Nazaire 6,51 milioni di
tonnellate (-8,7%), il porto di La Rochelle 2,23 milioni di
tonnellate (+3,6%) e il porto di Bordeaux 1,50 milioni di tonnellate
(-6,2%).
Nei primi sei mesi del 2025 il traffico globale delle merci
movimentato dai porti francesi è stato di 141,80 milioni di
tonnellate, con una diminuzione del -0,9% sulla prima metà
dello scorso anno, di cui 94,09 milioni di tonnellate di merci allo
sbarco (+2,7%) e 47,71 milioni di tonnellate di merci all'imbarco
(-7,3%). Il traffico totale delle rinfuse secche è ammontato
a 21,23 milioni di tonnellate (-11,8%) e quello delle rinfuse
liquide a 63,92 milioni di tonnellate (+2,4%). Nel settore delle
merci varie il traffico è stato di 56,64 milioni di
tonnellate (+0,2%), di cui 25,88 milioni di tonnellate di merci in
container (+4,2%) realizzate con una movimentazione di contenitori
pari a 2,73 milioni di teu (+4,6%) e 28,31 milioni di tonnellate di
rotabili (-4,2%).
Nel primo semestre di quest'anno il sistema portuale Haropa ha
movimentato 41,40 milioni di tonnellate di carichi (-2,0%), il porto
di Marsiglia 37,59 milioni di tonnellate (+7,8%), il porto di
Dunkerque 22,30 milioni di tonnellate (-4,9%), il porto di Calais
19,48 milioni di tonnellate (-5,1%), il porto di Nantes
Saint-Nazaire 13,82 milioni di tonnellate (-2,8%), il porto di La
Rochelle 4,16 milioni di tonnellate (-9,9%) e il porto di Bordeaux
3,04 milioni di tonnellate (-3,3%).
|