
È deceduto, all'età di 88 anni, il cavaliere del
lavoro Giovanni Punzo, fondatore e per trent'anni presidente di CIS
- Interporto Campano. Nato nel 1937 a Napoli, nel 1960, assieme al
fratello Pasquale, fondò la F.lli Punzo e successivamente la
Puntex Spa. Nel 1987 fu tra gli imprenditori napoletani che si
fecero promotori del CIS, diventato il principale centro di
distribuzione commerciale B2B d'Italia di cui è stato
presidente fino al 2017. Nel 1987 fu anche tra i promotori del CISFI
Spa, società finanziaria di cui nel 2015 diventò
presidente, con l'obiettivo di promuovere e sviluppare nuovi
progetti nella logistica e nella distribuzione commerciale.

Attraverso il CISFI diede vita alla Interporto Campano Spa,
concessionaria della Regione Campania per la progettazione, la
realizzazione e la gestione dell'Interporto di Nola, struttura
logistica intermodale di rilevanza internazionale. Tra le altre
rilevanti iniziative intraprese, Punzo è stato tra i
fondatori della Banca Popolare di Sviluppo, costituita a luglio
2001, con 2.250 soci, un capitale di 46,5 milioni di euro e sette
sportelli in Campania e nel 2007 è stato tra i fondatori di
NTV Spa, la società di trasporto ferroviario con treni ad
alta velocita “Italo”. Ha ricoperto, inoltre, la carica
di presidente in TIN Spa, la società di gestione del terminal
intermodale di Nola, e in ISC Spa, una delle principali imprese
ferroviarie merci private in Italia.
In una nota, il “distretto” CIS - Interporto ha
voluto ricordarlo riconoscendogli il grande merito di aver avuto una
lungimiranza visionaria e ringraziarlo per essersi dedicato
instancabilmente ad esso per tutta la sua vita. Giovanni Punzo - si
sottolinea - è stato «un imprenditore che ha dedicato
la sua vita a costruire e a innovare, lasciandoci in “eredità”
il Nola Business Park, testimonianza concreta della sua visione
avanguardistica».