
«In linea con le previsioni di inizio anno, il primo
semestre 2025 si è chiuso, a livello nazionale, con una
crescita del 6% dei passeggeri movimentati (5,8 milioni) e del 10%
degli accosti nave (2000)». Lo ha reso noto il presidente
Risposte Turismo, Francesco di Cesare, riferendosi al traffico
crocieristico movimentato nella prima metà di quest'anno dai
porti italiani, annunciando la dodicesima edizione di Italian Cruise
Day, il forum itinerante per il comparto crocieristico che si terrà
il 24 ottobre a Catania e che è organizzato dalla società
quest'anno in partnership con l'Autorità di Sistema Portuale
del Mare di Sicilia Orientale.
Sottolineando che «negli anni la crescita del comparto non
si è praticamente mai arrestata, confermando la centralità
di questo segmento nella macro-industria turistica italiana»,
di Cesare ha ricordato che, negli anni, il primo semestre ha pesato
meno del secondo nel contribuire al traffico totale che si registra
poi a fine anno.
In vista dell'evento del 24 ottobre, il presidente dell'AdSP del
Mare di Sicilia Orientale, Francesco Di Sarcina, ha evidenziato che
il sistema portuale gestito dall'ente «ha un importante
comparto crocieristico, che comprende i porti di Catania, Siracusa e
Pozzallo e rappresenta un sistema ben integrato ed una realtà
importante nel cuore del Mediterraneo dove sostenibilità,
innovazione e collaborazione sono i cardini del nostro impegno».