
Il World Business Council for Sustainable Development (WBCSD),
l'organizzazione a cui aderiscono oltre 240 tra aziende e
associazioni mondiali il cui scopo è la promozione dello
sviluppo sostenibile, ha presentato oggi una propria dichiarazione a
sostegno del Net-Zero Framework, la bozza di accordo per la
decarbonizzazione dello shipping approvata lo scorso aprile dal
Marine Environment Protection Committee (MEPC) dell'International
Maritime Organization (IMO), in vista della sua adozione definitiva
prevista per il prossimo mese
(
dell'
11
aprile 2025).
Il WBCSD ha evidenziato che il quadro concordato dal MEPC «segna
una pietra miliare fondamentale nello sforzo globale per
decarbonizzare il trasporto marittimo e le supply chain, offrendo un
approccio normativo chiaro, prevedibile e armonizzato che consente
alle imprese di investire, innovare e accelerare la transizione
verso l'azzeramento delle emissioni nette. Evitando un mosaico
frammentato di norme nazionali o regionali - ha spiegato il WBCSD -
il quadro garantisce parità di condizioni per le aziende
impegnate nel commercio internazionale e nella logistica, un fattore
essenziale per mantenere la competitività globale e
promuovere una crescita sostenibile. La necessità di certezza
normativa trova riscontro nel Business Breakthrough Barometer 2025
del WBCSD, dove il 94% di 300 leader aziendali in oltre 50 paesi ha
affermato che politiche di sostegno all'energia pulita e alla
transizione verso l'azzeramento delle emissioni nette sono cruciali
per orientare le loro decisioni di investimento. Il Net Zero
Framework dell'IMO - ha sottolineato il WBCSD - risponde
direttamente a questa richiesta offrendo una coerenza a livello
globale di cui le aziende hanno bisogno per costruire catene del
valore resilienti e pronte per il futuro, allineate agli obiettivi
climatici».