
TUI Cruises, la joint venture 50:50 partecipata dal gruppo
turistico tedesco TUI AG e dal gruppo crocieristico statunitense
Royal Caribbean Cruises, ha reso noto oggi che rileverà gli
slot concordati con il gruppo navalmeccanico italiano Fincantieri
per due nuove costruzioni destinate alla propria compagnia Marella
Cruises, che è integralmente controllata dal gruppo TUI AG, e
che erano previste in consegna nel 2030 e nel 2032
(
del
25
e
31
marzo 2025).
TUI AG ha spiegato che questo riallineamento strategico delle
proprie attività crocieristiche consentirà di
consolidare il successo della joint venture TUI Cruises che vanta
una notevole esperienza in diversi mercati europei e possiede la
capacità finanziaria per effettuare ulteriori investimenti
per ampliare l'attività. Inoltre, il gruppo tedesco ha
specificato che TUI Cruises ha successivamente stipulato con
Fincantieri nuovi contratti per la costruzione di due navi da
crociera più grandi e più adatte alle esigenze della
sua flotta, che l'acconto versato da Marella a Fincantieri verrà
rimborsato e che Marella Cruises, specializzata nel mercato
crocieristico del Regno Unito, continuerà le proprie
operazioni con la sua attuale flotta.
Fincantieri ha comunicato che le unità ordinate da TUI
Cruises, che saranno consegnate nel 2031 e nel 2032, saranno gemelle
di Mein Schiff Relax e Mein Schiff Flow, parte della
classe “InTUItion”, e saranno alimentate da motori
dual-fuel (LNG e MGO). Inoltre, l'azienda italiana ha confermato
che, con una stazza lorda di circa 160.000 tonnellate, le nuove navi
saranno più grandi rispetto a quelle inizialmente previste
nella configurazione per Marella Cruises e saranno costruite secondo
i più recenti standard ambientali. Fincantieri ha precisato,
infine, che il valore dell'ordine, soggetto a finanziamento e ad
altri termini e condizioni tipici di questo tipo di contratti, è
superiore a quello previsto dall'accordo iniziale per il brand
Marella Cruises, pur rimanendo entro la soglia comunicata il 31
marzo scorso (oltre due miliardi di euro).