
Lo scorso mese il porto di Singapore ha movimentato 52,6 milioni
di tonnellate di merci, con un aumento del +1,1% sull'agosto 2024
frenato dalla riduzione del traffico dei container che è
ammontato a 31,6 milioni di tonnellate (-2,3%) con una
movimentazione di contenitori pari a quasi 3,9 milioni di teu
(+7,2%). In crescita, invece, le merci convenzionali con 2,7 milioni
di tonnellate (+7,6%) così come le rinfuse petrolifere con
15,0 milioni di tonnellate (+2,0%) e le rinfuse di altro tipo con
3,4 milioni di tonnellate (+32,9%).
Nei primi otto mesi del 2025 lo scalo portuale asiatico ha
movimentato globalmente 407,7 milioni di tonnellate, con una
flessione del -2,7% sullo stesso periodo dello scorso anno. Le merci
in container si sono attestate a 243,8 milioni di tonnellate (-2,4%)
e sono state realizzate con una movimentazione di container pari a
29,4 milioni di teu (+7,4%). Le merci convenzionali hanno
totalizzato 20,1 milioni di tonnellate (+16,8%). Le rinfuse
petrolifere sono state pari a 122,7 milioni di tonnellate (-7,3%) e
quelle di altro tipo a 21,1 milioni di tonnellate (+6,2%).
Nel periodo gennaio-agosto di quest'anno le vendite di
carburanti navali nel porto di Singapore sono state pari a 36,9
milioni di tonnellate (+1,2%), tra cui principalmente 18,7 milioni
di tonnellate di combustibile LSFO a basso tenore di zolfo (-6,4%),
14,0 milioni di tonnellate di marine fuel oil (+6,0%) e 2,7 milioni
di tonnellate di gasolio LSMGO a basso tenore di zolfo (+12,2%).