
La Confederazione Italiana Armatori (Confitarma) ha espresso
piena soddisfazione per il via libera del Senato al disegno di legge
Semplificazioni, che passa ora all'esame della Camera.
L'associazione armatoriale ha ricordato che all'interno del
provvedimento sono previste importanti misure di semplificazione per
il settore del trasporto marittimo quali la modifica dell'articolo
328 e l'abrogazione dell'articolo 329 del Codice della Navigazione,
entrambe - ha spiegato Confitarma - svolte a rendere strutturale la
semplificazione delle procedure di arruolamento in Italia introdotta
durante l'emergenza Covid, la modifica dell'articolo 331 del Codice
della Navigazione per semplificare e digitalizzare le procedure di
arruolamento del comandante e l'estensione delle possibilità
di applicazione dell'esenzione dall'annotazione di imbarco e sbarco
prevista dall'articolo 172-bis del Codice della Navigazione.
Da segnalare, inoltre - ha evidenziato ancora Confitarma - la
disposizione che demanda a un decreto del Presidente della
Repubblica, predisposto dal Ministro della Salute, di concerto con
l'autorità politica delegata in materia di politiche del mare
e i ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell'Economia e
delle Finanze e della Pubblica amministrazione, il riordino della
disciplina del servizio sanitario a bordo delle navi mercantili
nazionali, volto a superare finalmente il vecchio regolamento sulla
sanità marittima risalente al 1895.
Confitarma ha concluso auspicando una rapida approvazione anche
alla Camera, vista l'urgenza di semplificare procedure che incidono
concretamente sull'operatività delle imprese e sulla
competitività dell'armamento nazionale.