
Nel terzo trimestre di quest'anno si è attenuata
ulteriormente la crescita dei volumi di merci in container
trasportati dalla flotta della compagnia di navigazione cinese
Orient Overseas Container Line (OOCL), che è controllata dal
gruppo COSCO Shipping Holdings, ed è risultato più
marcato il trend di riduzione dei ricavi generati da questa attività
causato dalla rilevante diminuzione del valore dei noli.
Nel periodo aprile-giugno del 2025 la flotta di portacontenitori
di OOCL ha trasportato carichi pari a 1,95 milioni di container teu,
con un aumento del +0,7% sullo stesso periodo dello scorso anno, e
l'attività ha generato ricavi pari a 2,26 miliardi di dollari
(-25,9%). Nel solo primario mercato dei servizi marittimi
transpacifici sono stati trasportati 526mila teu (-4,7%) e i
relativi ricavi sono stati pari a 837,9 milioni di dollari (-33,2%).
Sulle rotte Asia-Europa le portacontainer della compagnia cinese
hanno trasportato 346mila teu (-0,3%), con conseguenti ricavi pari a
479,7 milioni di dollari (-38,3%). In crescita i volumi sulle rotte
transatlantiche con 137mila teu trasportati (+22,8%), con un rialzo
anche dei ricavi attestatisi a 180,3 milioni di dollari (+25,4%).
Sulle rotte intra-asiatiche e con l'Australasia sono stati
trasportati 938mila teu (+1,7%) con ricavi che sono risultati pari a
766,3 milioni di dollari (-12,9%).
Nei primi nove mesi di quest'anno i volumi trasportati dalle
navi della flotta sono ammontati a 5,87 milioni di teu, con una
progressione del +4,7% sullo stesso periodo del 2024, e l'attività
ha prodotto ricavi totali pari a 6,70 miliardi di dollari (-8,3%).