
Ieri i rappresentanti dell'Autorità di Sistema Portuale
del Mar Tirreno Settentrionale hanno accolto nella sede dell'ente a
Livorno una delegazione norvegese di aziende del settore marittimo
per un confronto sui progetti di sviluppo legati al tema della
sostenibilità ambientale. In particolare, la delegazione
guidata da Innovation Norway, ente governativo facente capo al
Ministero Industria e Commercio nonché ufficiale
organizzazione governativa norvegese per la promozione del commercio
estero, ha partecipato ad un incontro istituzionale durante cui
hanno preso parte per l'authority portuale il dirigente promozione
Claudio Capuano e diversi funzionari competenti della direzione
pianificazione e studi e della direzione bilancio e finanze che
hanno illustrato gli obiettivi strategici, le azioni e gli
interventi avviati dall'ente portuale in materia di sostenibilità
ambientale, tema verso il quale l'impegno si è tradotto nella
cantierizzazione di un pacchetto di investimenti per circa 100
milioni di euro finanziati in massima parte con fondi del Piano
Nazionale Complementare e del Piano Nazionale di Ripresa e
Resilienza. Tra gli interventi segnalati, quelli relativi ai lavori
di elettrificazione delle banchine, già affidati (per 77
milioni di euro) e gli interventi, anch'essi affidati, di
realizzazione di impianti fotovoltaici nei porti di Livorno,
Piombino e dell'Isola d'Elba (per quasi 20 milioni).