
Il comando provinciale di Reggio Calabria della Guardia di
Finanza e i funzionari del locale ufficio dell'Agenzia delle Dogane
e dei Monopoli hanno sequestrato nel porto di Gioia Tauro un altro
ingente carico di sostanza stupefacente, individuando un container
proveniente dal Canada che trasportava legnami destinati
all'importazione all'interno del quale è stata scoperta una
partita di marijuana per un peso complessivo di 1.220 chilogrammi.
La Guardia di Finanza ha specificato che la partita di droga
sequestrata, una volta immessa sul mercato, avrebbe potuto fruttare
alle organizzazioni criminali circa 1,8 milioni di euro. Dall'inizio
di quest'anno nel porto calabrese sono state finora sequestrate
complessivamente quasi 2,74 tonnellate di cocaina.
Intanto oggi i militari del servizio centrale I.C.O. e del
comando provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato
esecuzione ad un'ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di
Catanzaro su richiesta della locale Procura della Repubblica, con
cui è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei
confronti di nove soggetti accusati a vario titolo di aver promosso,
diretto, finanziato, organizzato e realizzato un intenso traffico
internazionale di sostanze stupefacenti dal Sud America. Una delle
accuse è di aver organizzato un traffico dal territorio
sudamericano, principalmente dal Perù, dalla Colombia e dal
Brasile, per l'importazione in Europa di cocaina occultata
all'interno di container caricati su navi mercantili destinate a
porti del Nord Europa (prevalentemente Rotterdam, Amburgo e Anversa)
e nazionali (Gioia Tauro, Livorno, Civitavecchia, Genova e Trieste),
dove entravano in azione uomini dell'associazione in grado di
organizzare squadre di esfiltratori dall'area portuale. Inoltre
l'organizzazione avrebbe effettuato importazioni di cocaina per via
aerea attraverso lo scalo di Francoforte e con la spedizione,
tramite corriere, di cocaina liquida nascosta all'interno del succo
di moringa, celata imbevendo di stupefacente le scatole di cartone
contenenti la frutta proveniente dalla Colombia.