Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
20:17 GMT+2
PORTI
Nel secondo trimestre del 2025 i porti marittimi cinesi hanno movimentato 79,1 milioni di container (+6,1%)
Il traffico complessivo delle merci è stato di tre miliardi di tonnellate (+3,3%), di cui 1,3 miliardi di tonnellate con l'estero (+1,9%)
Pechino
28 luglio 2025
Lo scorso mese i porti cinesi hanno movimentato 1,56 miliardi di
tonnellate di merci, con una progressione del +4,8% sul giugno 2024,
di cui 993,0 milioni di tonnellate movimentate dai porti marittimi
(+3,4%) e 565,6 milioni di tonnellate movimentate dai porti interni
(+7,3%). In particolare, nei porti marittimi il solo traffico da e
per l'estero è ammontato a 426,6 milioni di tonnellate
(+2,0%), mentre negli inland port il traffico internazionale è
stato di 47,1 milioni di tonnellate (+1,7%). Inoltre, lo scorso mese
il traffico complessivo dei container nei porti cinesi è
stato pari a 30,4 milioni di teu (+4,7%), di cui 26,7 milioni di teu
movimentati dai porti marittimi (+4,5%) e 3,6 milioni di teu dai
porti interni (+6,2%).
Nel secondo trimestre del 2025 il volume di merci globale
passato attraverso i porti cinesi è stato di 4,68 miliardi di
tonnellate, in crescita del +4,7% sullo stesso periodo dello scorso
anno, di cui 2,96 miliardi di tonnellate attraverso gli scali
portuali marittimi (+3,3%) e 1,72 miliardi di tonnellate attraverso
i porti interni (+7,1%). Il dato complessivo del solo traffico con
l'estero è stato di 1,41 miliardi di tonnellate (+2,2%), di
cui 1,27 miliardi di tonnellate movimentate dai porti marittimi
(+1,9%) e 145,4 milioni di tonnellate dagli inland port (+4,6%). Nel
solo segmento dei container il traffico totale è stato pari
ad oltre 89,9 milioni di teu (+5,7%), inclusi 79,1 milioni di teu
nei porti marittimi (+6,1%) e 10,8 milioni di teu nei porti interni
(+2,8%). Tra i principali porti container cinesi per volume di
traffico, nel periodo aprile-giugno di quest'anno il porto di
Shanghai ha movimentato più di 13,8 milioni di teu (+6,0%)
seguito dai porti di Ningbo-Zhoushan con 11,0 milioni di teu
(+9,6%), Shenzhen con 8,8 milioni di teu (+5,4%), Qingdao con 8,5
milioni di teu (+8,3%), Guangzhou con 7,2 milioni di teu (+8,4%),
Tianjin con 6,5 milioni di teu (+1,1%) e Xiamen con 3,0 milioni di
teu (-1,7%).
Relativamente al solo traffico internazionale delle merci, nel
secondo trimestre del 2025 il maggior volume di traffico da e per
l'estero è stato movimentato dal porto di Ningbo-Zhoushan con
167,3 milioni di tonnellate (+3,5%) seguito dai porti di Qingdao con
138,0 milioni di tonnellate (+5,5%), Shanghai con 120,6 milioni di
tonnellate (+2,9%), Rizhao con 97,5 milioni di tonnellate (-2,2%),
Tianjin con 93,7 milioni di tonnellate (+3,2%), Tangshan con 90,4
milioni di tonnellate (-3,5%) e Shenzhen con 67,7 milioni di
tonnellate (+5,7%).
Nei primi sei mesi del 2025 i porti cinesi hanno movimentato
complessivamente 8,90 miliardi di tonnellate di merci, con un
aumento del +4,0% sulla prima metà dello scorso anno, di cui
5,70 miliardi di tonnellate movimentate dai porti marittimi (+2,5%)
e 3,2 miliardi di tonnellate dai porti interni (+6,8%). Il solo
traffico totale da e per l'estero si è attestato a 2,74
miliardi di tonnellate (+1,8%), di cui 2,46 miliardi di tonnellate
attraverso i porti marittimi (+1,6%) e 281,0 milioni di tonnellate
attraverso gli inland port (+4,4%). Nel primo semestre di quest'anno
il solo traffico containerizzato è stato pari a 173,0 milioni
di teu (+6,9%), di cui 152,3 milioni di teu nei porti marittimi
(+7,1%) e 20,7 milioni di teu nei porti interni (+5,1%).
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore