Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
16:18 GMT+2
INCIDENTI
Nel 2022 metà degli incidenti marittimi si sono verificati all'interno dei porti
Dei 2.400 sinistri - ha precisato RightShip - 813 sono avvenuti al momento dell'attracco
Melbourne
22 febbraio 2023
Lo scorso anno la metà degli incidenti marittimi si è verificata entro i porti e presso i terminal. Lo evidenzia un'analisi sui dati dei sinistri marittimi accaduti nel 2022, di cui sono disponibili le indicazioni sulla posizione dell'incidente, che è stata realizzata da RightShip, società australiana di consulenza in ambito marittimo specializzata nella sostenibilità e responsabilità sociale dell'industria marittima. L'azienda ha spiegato che dei 2.400 incidenti occorsi nel 2022 di cui è nota la posizione, la metà si è verificata quando le navi erano nei porti e presso i terminal, e la maggior parte di questi (813) è accaduta al momento dell'attracco.
«Questa statistica - ha rilevato il responsabile per i Porti e i terminal di RightShip, Yucel Yildiz - dovrebbe preoccupare i comandanti dei porti e le squadre d'intervento. Anche se molti dei porti più grandi vengono utilizzati quotidianamente per gestire navi che presentano differenti standard operativi e di sicurezza - ha osservato Yildiz - i dati mostrano che il rischio proprio quando la nave si trova all'interno dei confini portuali è molto più grande di quanto si pensasse in precedenza. Molti di questi rischi sono fuori dal controllo del porto e devono essere affrontati prontamente non appena si verificano, assicurandosi che le operazioni in tutte le strutture portuali non vengano interrotte».
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore