testata inforMARE
21 March 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
03:26 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 31 OTTOBRE 2019

TRASPORTO FERROVIARIO

LA NUOVA VIA DELLA SETA È ABBASTANZA MATURA DA SOSTENERE LA RIDUZIONE DELLE SOVVENZIONI?

Ora che è stata grosso modo annunciata una riduzione delle sovvenzioni cinesi al trasporto merci ferroviario eurasiatico, sono cominciate le congetture sulla ulteriore crescita.

Ci sarà una situazione di stallo, un rallentamento o, al contrario, continuerà la crescita sulla Nuova Via della Seta?

Mentre alcuni temono che sarà un fallimento, altri sono più ottimisti che mai.

La Nuova Via della Seta è una bolla di sapone?

Oppure è destinata a durare?

Questo è stato l'argomento di discussione in occasione del secondo RailFreight Webinar svoltosi in preparazione dello European Silk Road Summit, che avrà luogo il 26 e 27 novembre prossimi a Venlo nei Paesi Bassi.

Erik Groot Wassink della Nunner Logistics ed il consulente ferroviario Rob Brekelmans hanno affrontato la questione lo scorso giovedì 17 ottobre a Rotterdam.

Realismo

Il mercato alla fine cambierà, ma la graduale eliminazione dei finanziamenti è necessaria a lungo termine, afferma Brekelmans.

"Continuare a questi ritmi non funzionerebbe.

Questo è l'unico modo per essere competitivi quale opzione di trasporto ad un livello realistico".

Sebbene le sovvenzioni assicurate dal governo cinese abbiano dato impulso ai volumi in modo significativo, hanno anche indotto la realizzazione di un mercato poco realistico.

I governi locali potrebbero offrire incentivi di sino a 5.000 dollari per contenitore a seconda della regione.

La decisione di spedire i carichi in treno potrebbe essere presa in base al solo prezzo.

Soluzioni innovative

Se tali prezzi dovessero mutare, alcuni caricatori potrebbero tornare al trasporto marittimo, ma la Nuova Via della Seta è anche matura abbastanza per continuare ad attirare i volumi, ad esempio dal trasporto merci aereo" afferma Groot Wassink.

"Ci rivolgeremo a soluzioni innovative per restare competitivi".

Secondo lui, è possibile continuare ad offrire tariffe concorrenziali con tali soluzioni.

Ad esempio, dove la Nunner adesso include una tratta stradale dal sud della Cina a Xi'an, la stessa potrebbe essere percorsa in treno.

Questo rende il viaggio due o tre giorni più lungo, ma abbasserà i costi di 300-400 dollari".

Un altro modo per far scendere i costi è quello di effettuare operazioni di treni più lunghi attraverso la Russia, dove le limitazioni alla lunghezza sono diverse da quelle vigenti in Europa.

Tassi di crescita

La crescita dei volumi prevista sulla Nuova Via della Seta secondo Roland Berger è del 72% da qui al 2027.

Tuttavia, tenendo conto degli attuali tassi di crescita, questa dovrebbe essere del 215% da qui al 2027, spiega Alexandr Labinsky della Prognos, che parlerà delle previsioni relative alla Nuova Via della Seta in occasione del summit di Venlo.

Se queste statistiche sono più o meno accurate, ciò significa che la crescita rallenterà in modo significativo.

Tuttavia questo si sta già verificando, come indicano le statistiche degli anni precedenti.

Laddove i volumi sono saliti del 160% nel 2015, si sono incrementati del 35% l'anno scorso, afferma Labinsky.

"E questo in effetti ha senso, perché siamo partiti da zero, il che rende il tasso di crescita logicamente elevato".

Incremento dei prezzi

"La crescita non sembra più possibile, almeno per il momento" ha concluso il mese scorso Hans Reinhard, presidente della InterRail Holding.

"Sebbene il numero delle unità di treni blocco sia aumentato, siano state messe in attività altre piattaforme in Cina ed il numero delle destinazioni in Europa si sia incrementato, né gli operatori ferroviari né le società ferroviarie statali saranno in grado di rimediare a tali riduzioni" ritiene.

"C'è da aspettarsi che le tariffe di marketing per singoli contenitori e gruppi di contenitori salgano nuovamente a partire dal 2020".

Il fatto che le società non possono sopportare da sole i costi inflazionati è altresì confermato dal tavolo di lavoro del webinar, ma pertanto i servizi dovranno essere migliorati, è stato sostenuto.

"Al fine di offrire lo stesso prezzo anche quando le sovvenzioni diminuiranno, occorrerà fare ancora qualche passo.

Ma ci sono sicuramente soluzioni disponibili per restare competitivi".

Spinta al mercato

Inoltre, ci sono sviluppi che indicano un'altra spinta ai volumi, afferma Brekelmans.

"Prendiamo ad esempio il mercato delle batterie elettriche.

Si tratta di un settore in espansione che potrebbe far impennare i volumi di trasporto merci ferroviario se queste batterie potessero essere trasportate su treno in Cina".

Attualmente il governo cinese ha in vigore limitazioni a questo tipo di trasporto.

Secondo alcuni, le regole sono al momento attuale in fase di revisione.

Un'altra di tali spinte è attesa a causa del recente permesso da parte del governo russo accordato al trasporto di derrate fresche in treno, nota Groot Wassink.

Ci si aspetta che la prima spedizione di questo tipo venga trasportata l'anno prossimo.

"I tassi di crescita cambieranno a seconda delle circostanze.

Lo stesso è avvenuto per il trasporto marittimo ed il trasporto merci aereo.

Fortunatamente esistono imprese logistiche che si occupano di pensare alle soluzioni per fronteggiare tali sviluppi".

(da: railfreight.com, 21 ottobre 2019)



Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
Genoa
Rixi reassures on the implementation of the sea rollover of the Fincantieri shipyard of Sestri Ponente
MIT will launch the discussion with Italian Railway Network for moving the railway line
Maersk Air Cargo inaugurates an aeromerci service Europe-China
Copenhagen
Maersk Air Cargo inaugurates an aeromerci service Europe-China
It is the first air link for the transportation of goods between Denmark and Asia
In 2022, rail transport to and from the port of Livorno grew by 35.8%
Livorno
Drop of -35.4% in the Piombino stopover
In February, drop in freight traffic in the ports of Algeciras and Barcelona
Algeciras / Barcelona
Decreases of -12.3% and -11.6% respectively
PSA stores 2022 with record financial performance
PSA stores 2022 with record financial performance
Singapore
Revenue up 71.2%
Seabourn has sold the luxury cruise ship Seabourn Odyssey at MOL
Seattle
It was built by the yard T. Mariotti
Fine of $950mila at Taiwanese Wan Hai Lines
Washington
Transactive agreement with US federal agency FMC
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
In the third quarter of 2022, the traffic of goods in Greek ports fell by -3.1% percent.
In the third quarter of 2022, the traffic of goods in Greek ports fell by -3.1% percent.
Pyreo
Passenger in growth of 19.2%
Anti-piracy exercise in the Gulf of Guinea
Rome
Anti-piracy exercise in the Gulf of Guinea
It involved the ship "Commander Foscari" of the Navy and the mercantile "Great Luanda" of the Grimaldi
A Eurosceptic Federagents looks to South
Rome
Opportunities from the industrial, logistical and commercial activism of the MENA area countries
AD Ports initiates a letter of intent for the realization of a multipurpose terminal in the port of Pointe-Noire
AD Ports initiates a letter of intent for the realization of a multipurpose terminal in the port of Pointe-Noire
Abu Dhabi
The agreement has the duration of one year
ONE orders ten more new container ships from 13,700 teu
Singapore
They will be taken in delivery in 2025 and 2026
Tarlazzi (Uiltransport) : detach contract increases to avoid tensions in the world of work
Rome
"The government has a responsibility to avoid the transport of people and goods," he said.
Career Day in Genoa to work in maritime agencies
Genoa
Initiative of Assagents and the Guidance Sector at Work and placement of the University of Genoa
The ports of Ancona and Igoumenitsa to work to develop the Autostrade of the Sea between the Iberian Peninsula and the Eastern Mediterranean
Ancona
In February, freight traffic in Russian ports decreased by -3%
St. Petersburg
In February, freight traffic in Russian ports decreased by -3%
In decline exports, imports and loads in transit. Increase in cabotage
GEODIS buys the Transports Devoluy self-transport company
GEODIS buys the Transports Devoluy self-transport company
Levallois-Perret
It has a fleet of about 60 vehicles
In the next few years the navalmechanical group Navantia will hire over 1,500 people
Barcelona
In the next few years the navalmechanical group Navantia will hire over 1,500 people
Spanish Prime Minister Pedro Sánchez said on Wednesday.
Tender of the Tunisian National Port Authority for six new tugs
The Goulette
Acquisition funded mainly by the Agence Française de Développement
In February the revenues of Yang Ming and Wan Hai Lines decreased by -66.0% and by -69.1%
Taipei
In the first quarter of 2023, the cales were -65.1% percent and -70.1% percent.
On April 18 Assiterminal will be confronted with politicians and practitioners on the challenges of portugal
Genoa
Meeting at the headquarters of the Federation of the Sea in Rome
In the Interport of Nola, a storage and distribution centre of Farvima Medicine has been inaugurated.
Nola
In the logistics platform, there are over 47mila the square metres of capannons occupied by pharmaceutical distribution companies.
Automar gets new areas in the port of Gioia Tauro
Automar gets new areas in the port of Gioia Tauro
Verona
Expected the recruitment of 50 workers
New warehouse for logistics services of PSA Italy in the port of Genoa
Genoa
It has an area of 1,200 square meters and an outdoor area of 5,000 square meters
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
On April 18 Assiterminal will be confronted with politicians and practitioners on the challenges of portugal
Genoa
Meeting at the headquarters of the Federation of the Sea in Rome
On April 13 at Ancona a conference on health and safety at work in the port of port
Ancona
It is organized by Inail Marche in collaboration with the Central Adriatic Sea AdSP
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Completion of terminal for cruise ships in Pionersly (Kaliningrad Region) postponed to late 2024
(IAA PortNews)
Belarus eager to build its own terminal or port in Russia's Murmansk Oblast
(BelTA)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile