testata inforMARE
Cerca
30 September 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
05:39 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 28 FEBBRAIO 2019

TRASPORTI ED AMBIENTE

SI SCALDA IL DIBATTITO SUGLI SCRUBBER IN SEGUITO ALLA RICHIESTA DELLA COMMISSIONE EUROPEA ALL'IMO DI LIMITARE IL LORO USO

La coalizione CSA (Clean Shipping Alliance) 2020, che è favorevole agli scrubber (filtri depuratori), ha aspramente criticato la Commissione Europea per avere sollecitato l'IMO (International Maritime Organization) a limitare l'uso dei sistemi di purificazione dei gas esausti a circuito aperto (scrubber) nei porti di tutto il mondo.

Ma le navi dotate di scrubber vengono sempre più richieste ed almeno un terzo delle navi di nuova costruzione li avranno, consentendo loro di continuare a consumare carburante più conveniente ad elevato contenuto di zolfo.

Ai sensi del proprio limite dello 0,5% al contenuto solforoso del carburante utilizzato dalle navi a partire dal 1° gennaio 2020, l'IMO attualmente approva l'uso sia degli scrubber a circuito aperto, in cui l'acqua di lavaggio viene riscaricata in mare, sia i sistemi a circuito chiuso, in cui l'acqua viene trattenuta fino allo smaltimento presso una struttura portuale disponibile.

La Commissione Europea ha presentato una proposta di "valutazione ed armonizzazione" affinché venga presa in considerazione in occasione della MEPC 74 (Commissione per la protezione dell'ambiente marino) dell'IMO, la cui riunione è prevista a maggio a Londra.

Il direttore esecutivo della CSA 2020 Ian Adams afferma: "Questa proposta è un tentativo da parte della Commissione Europea di spingere a favore della limitazione degli scrubber, che sono accettati in tutto il mondo dall'IMO, dall'Unione Europea e da altri soggetti, quali strumenti accettabili per migliorare la qualità delle emissioni atmosferiche nelle zone controllate".

"Nel giro di due settimane dalla stesura di una bozza, la Commissione ha sottoposto la proposta a revisione in occasione della riunione di un gruppo di lavoro svoltasi in un solo giorno e poi l'ha presentata all'IMO" ha dichiarato.

"Chiaramente, si è trattato di un piano finalizzato ad evitare la libera discussione e deliberazione che una proposta con tale impatto di vasta portata richiederebbe".

Adams sostiene che la proposta della Commissione Europea "si basa in gran parte su speculazioni" e che si è riscontrata "l'assenza di prove credibili" a supporto delle limitazioni agli scrubber.

"L'iniziativa adottata dalla Commissione Europea induce senza motivo preoccupazioni infondate in un momento in cui ci sono già questioni molto concrete nel settore marittimo riguardo alla futura disponibilità ed idoneità ed al futuro costo del carburante ed agli effetti sui traffici globali e sul trasporto marittimo che ciò comporterà" afferma Adams.

Secondo una recensione del broker marittimo con sede a Londra Clarksons, solo il 4% circa della flotta marittima mondiale si è messo in lista per l'installazione di scrubber in tempo per l'IMO 2020 e tuttavia questo tonnellaggio aumenterà sino a qualcosa come il 10%.

Significativamente, peraltro, la Clarksons nota che il 32%, quasi un terzo del registro delle ordinazioni di navi, sarà dotata di scrubber, dal momento che si tratta di uno strumento più conveniente per installare i sistemi nella fase di costruzione rispetto a quella dell'aggiornamento, cosa che comporterebbe che la nave rimanesse fuori servizio sino a sei settimane.

La CSA 2020, che rappresenta oltre 30 compagnie di navigazione mercantile e passeggeri, afferma che i propri associati avevano effettuato investimenti per preparare le loro navi alle regole dell'IMO 2020, che "avallano l'uso di scrubber a circuito aperto e chiuso in tutte le acque".

"Vedere la Commissione che fa questo passo… è più che deludente" afferma Adams.

Singapore è di gran lunga il porto di maggior profilo ad avere vietato l'uso di scrubber a circuito aperto nelle proprie acque dal 1° gennaio 2020, ma anche diversi altri porti stanno valutando l'adozione di divieti in tal senso.

Tuttavia, secondo alcuni esperti, il divieto in pratica comporterà un impatto minimo sull'economia degli scrubber installati sulle navi marittime, dato che esse sono già dovute passare ai serbatoi con basso contenuto di zolfo quando percorrono le SECA (aree di controllo delle emissioni solforose).

Nonostante il potenziale divieto per gli scrubber a circuito aperto in porto, poiché si prevede che la differenza di prezzo fra l'olio combustibile ad elevato contenuto di zolfo e quello a basso contenuto solforoso sarà di circa 200 dollari USA a tonnellata, i "vincitori" dell'IMO 2020 nel settore del trasporto marittimo di linea potrebbero essere i vettori come la MSC e la Evergreen che dispongono di una strategia favorevole agli scrubber.

Inoltre, i broker con cui The Loadstar ha parlato di recente stanno già puntando ad un mercato del noleggio a due livelli dal prossimo mese di gennaio, nel quale le navi dotate di tecnologia di filtri di depurazione si aspettano di imporre un notevole sovrapprezzo di noleggio giornaliero.
(da: theloadstar.co.uk, 20 febbraio 2019)



Romania wants to buy the Moldovan river port of Giurgiulesti
Ports
A new road and rail bridge on the Danube will also be planned.
On October 11 in Genoa a workshop by the Young Group of Assagents on the Trend of Noli
Genoa
It will be held at Palazzo San Giorgio
On Sunday in Japan, the ferry company MOL Sunflower will become operational
Tokyo
Fleet of ten ro-pax ships and five ro-ro ships employed on six maritime routes
Rexi, inserted amendments on concessions, self-transport, Third Valico and dam of Genoa
Rome
A uniform criterion for updating the Istat criterion is introduced on maritime concessions, the Deputy Minister explained.
Cornetto will leave Managing Director assignments in the Going Gateway and Reefer Terminal
Go Ligure
The companies are looking for a new CEO
Interport of Gorizia, inaugurated a workshop for the repair of railway wagons
Gorizia
It was carried out by Adriafer Rail Services
OK to extend the concession to Fuorimuro until December 31
Genoa
The company operates the rail manoeuvring services in the port of Genoa
At the container terminal of PSA Genova Pra ' a second container ship has arrived from 24,000 teu
Genoa
The MSC Mette is over 400 meters long and 61 wide
Ban on electrification of ro-pax benches of the port of Ancona
Ancona
The plant will have to be made by June 2026
Convention between Assshipowners, Confitweapon and Ministry of Defence
Rome
It is aimed at support for the professional relocation of the voluntary freezes
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Captrain Italia enhances the services via Ventimiglia and Domodossola to make up for the blocks on the Frejus and Gotthard axis
Assagus
Italy is in danger of being cut off from the rest of Europe, the company said.
In the second quarter of this year, French ports handled 1.21 million containers (-12.7%)
The Défense
The overall traffic in goods decreased by -2.0%
The works for new road links in the Porto Canale of Cagliari are tender.
Cagliari
A connection road will be carried out between the new ro-ro terminal and SS 195
At the Interport of Gorizia, the digitalization of the logistic operation of the cold pole is enhanced
Gorizia / Turin
Acquired the provision of the WMS of Generix Group
Approved the new Statutes of the Federation of the Sea
Rome
Mattioli : We give more concreteness to a modern idea of the blue economy
The new passenger station in the port of Barletta is inaugurated.
Bari
At Brindisi, a partial reunion at the port of the maritime demanial area "ex Pol"
Fincantieri is guaranteed a long-term financing of 800 million euros.
Trieste
"sustainability linked" credit line guaranteed by SACE
Starlite Ferries renews the deal with Accelleron
Baden
Concerns the provision of care services for turbochargers installed on ships
Fercam has inaugurated its new warehouse in Alexandria.
Bolzano
It has an area of 1,950 square meters plus 290 of offices
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
On October 11 in Genoa a workshop by the Young Group of Assagents on the Trend of Noli
Genoa
It will be held at Palazzo San Giorgio
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
››› Meetings File
PRESS REVIEW
España demanda una revisión instantánea de los puertos vecinos de transbordo
(El Mercantil)
Shipping minister resigns in aftermath of ferry passenger's death
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
Concluded the adjustment of Gallarate station to freight trains from 750 metres
Rome
Investment by Italian Railway Network of three million euros
It concluded the clearance operations of the freight train wagons derailed in the base tunnel of the Gotthard
Bern
Turkish shipyard Med Marine delivers a new tugboat to the Vernicos Scafi
Istanbul
It is the first means of new construction of the fleet of the Greek-Italian joint venture
Kenya Ports Authority privatizes benches at ports of Lamu and Mombasa
Mombasa
Launched an international competition that also includes a special economic zone
Last month, freight traffic in the port of Taranto increased by 6.9% percent.
Taranto
In the first eight months of 2023, a decline of -4.0%
New paints to contain the propagation of fires on ships and construction sites
Palermo
Messina Group has taken delivery of its second full container ship
Genoa
Has a transport capacity of 4,600 teu
Approda in Genoa the first container ship of the FIM service of HMM
Genoa
Scalo to container terminal of PSA Italy
First meeting of the technical table on security of work in the port
Rome
Among the proposals, insert some port job profiles between the "usurante/gravest" job categories
Hapag-Lloyd will equip all of its internet connection ships through the Starlink satellite network
Hamburg
Success of tests started in May
In the June-August period, FedEx Group revenues fell by -6.7% percent.
Memphis
Net profit marked a growth of 23.2%
Cooperation of ICHCA and PEMA to improve the safety of handling goods
London
Spearport, necessary to minimize red tape in ports
Genoa
Botta : paper documents are an absurdity in the age of digitalization
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile