testata inforMARE
Cerca
26 September 2023 - Year XXVII
Independent journal on economy and transport policy
18:25 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook


CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERSANNO XXXVII - Numero 28 FEBBRAIO 2019

INDUSTRIA

COME LE START-UP INTELLIGENTI STANNO CAMBIANDO IL SETTORE MARITTIMO

Il ruolo delle aziende start-up nella promozione dello sviluppo del settore marittimo non dovrebbe essere sottovalutato, specialmente in relazione alle applicazioni intelligenti che funzionano tramite l'Internet delle Cose.

Com'è stato sottolineato da una recente gara finalizzata a costituire la prima compagnia di navigazione digitale mondiale, lanciata dalla specialista di Internet delle Cose Loginno, c'è una domanda di società che possano mettere sul tavolo nuove soluzioni.

Lo spazio per le start-up

Fra la moltitudine di start-up che sono in lizza per accaparrarsi opportunità nell'ambito dello spazio di Internet delle Cose e dei Grandi Dati, molte fanno parte di progetti destinati a sfruttare il loro potenziale di innovazione per l'orientamento del settore.

Queste iniziative sono spesso supportare da importanti società e nel corso di questo mese il fornitore di comunicazioni satellitari Immarsat ha rivelato il proprio partenariato con due programmi start-up concentrati su Internet delle Cose e sull'ottimizzazione dei dati.

L'esigenza di "nuove prospettive", come sostenuto da Ali Grey, direttore senior incubazione digitale della Immarsat, può essere meglio servita da nuove attività che al momento stanno irrompendo nel settore e scuotendo le sue stesse fondamenta.

L'Internet delle Cose è diffusamente vista come un perno essenziale per il settore e come un obiettivo per coloro che desiderano stimolare seriamente il cambiamento; la ABI Research ha previsto che le applicazioni di Internet delle Cose saranno in grado di localizzare oltre 500 milioni di diverse risorse entro il 2023, sottolineando il suo potenziale.

Soluzioni per i porti

Se l'Internet delle Cose solleverà un polverone in tutta l'economia globale, quale genere di impatto è probabile che questa manovra avrà sui porti e quale ruolo sarà svolto dalle aziende start-up?

Maciej Kranz della Cisco Systems descrive la digitalizzazione, e specialmente l'Internet delle Cose, come "potenti abilitatori che gli operatori portuali lungimiranti stanno utilizzando al fine di migliorare l'efficienza": i vantaggi della messa in pratica delle applicazioni di Internet delle Cose per supportare i processi di movimentazione dei carichi sono vari.

Una delle aree in cui l'Internet delle Cose può essere sfruttata nel modo più utile è la gestione del traffico portuale, poiché i dati raccolti dalle navi, dai contenitori e dagli altri veicoli che entrano/escono nel porto possono produrre un quadro generale olistico delle movimentazioni dei carichi che fornisce una base trasparente e visibile per l'ottimizzazione.

L'Internet delle Cose è inoltre una tecnologia che si complementa con altri sistemi avanzati utilizzati dal porto e dagli operatori portuali, funzionando in tutte le attrezzature automatizzate ed i sistemi TOS per consentire comunicazioni più efficaci fra macchine ed umani o persino fra macchine ed altre macchine.

Per quanto le più importanti società saranno spesso reclutate per sovrintendere alla messa in pratica delle tecnologie avanzate, che devono essere integrate nelle operazioni portuali senza causare serie perturbazioni, le start-up svolgeranno un ruolo importante nel procurare nuove soluzioni.

Parlando della posizione occupata dalle start-up in occasione della Smart Ports and Supply Chain Technologies 2018, l'ex direttore generale della Port XL Mare Straetmans ha sottolineato la necessità di collaborazione fra società ed aziende emergenti.

Il futuro dell'innovazione di Internet delle Cose

Anche se le start-up sono importanti componenti dell'ecosistema di Internet delle Cose in rapida crescita, lo sviluppo è altresì indotto da enti accademici e gruppi governativi che studiano le sue applicazioni per un'ampia gamma di settori industriali, fra cui il trasporto marittimo containerizzato.

Il trasporto marittimo autonomo, che si sta rapidamente trasformando da fantasia futuristica a realtà, è un buon esempio della piattaforma tecnica assicurata dalle soluzioni di Internet delle Cose.

Un'associazione imprenditoriale che coinvolge il Finnish Geospatial Research Institute e la Aalto University sta cercando si impiegare la tecnologia di sensori potenziati da Internet delle Cose quale strumento per assicurare la navigazione sicura delle navi autonome, un'innovazione che è già in corso di collaudo.

Tuttavia, anche gli enti preposti all'istruzione e le istituzioni pubbliche stanno scegliendo di collaborare con le start-up in relazione a progetti rivoluzionari come questo ed il fornitore di soluzioni Fleetrange sta contribuendo a questa iniziativa mediante lo sviluppo di tecnologie per la navigazione autonoma.

È evidente quindi che le intuizioni assicurate da queste giovani, energiche e, soprattutto, innovative società, così come la loro capacità di aprirsi un varco nel settore, stanno allineando un ambiente che si adatta alle domande in evoluzione e stanno diventando sempre più moderne.

Sembra probabile che il successo arriverà.
(da: porttechnology.org, 22 febbraio 2019)



Approved the new Statutes of the Federation of the Sea
Rome
Mattioli : We give more concreteness to a modern idea of the blue economy
The new passenger station in the port of Barletta is inaugurated.
Bari
At Brindisi, a partial reunion at the port of the maritime demanial area "ex Pol"
Fincantieri is guaranteed a long-term financing of 800 million euros.
Trieste
"sustainability linked" credit line guaranteed by SACE
Starlite Ferries renews the deal with Accelleron
Baden
Concerns the provision of care services for turbochargers installed on ships
Fercam has inaugurated its new warehouse in Alexandria.
Bolzano
It has an area of 1,950 square meters plus 290 of offices
Concluded the adjustment of Gallarate station to freight trains from 750 metres
Rome
Investment by Italian Railway Network of three million euros
It concluded the clearance operations of the freight train wagons derailed in the base tunnel of the Gotthard
Bern
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Turkish shipyard Med Marine delivers a new tugboat to the Vernicos Scafi
Istanbul
It is the first means of new construction of the fleet of the Greek-Italian joint venture
Kenya Ports Authority privatizes benches at ports of Lamu and Mombasa
Mombasa
Launched an international competition that also includes a special economic zone
Last month, freight traffic in the port of Taranto increased by 6.9% percent.
Taranto
In the first eight months of 2023, a decline of -4.0%
New paints to contain the propagation of fires on ships and construction sites
Palermo
Messina Group has taken delivery of its second full container ship
Genoa
Has a transport capacity of 4,600 teu
Approda in Genoa the first container ship of the FIM service of HMM
Genoa
Scalo to container terminal of PSA Italy
Hapag-Lloyd will equip all of its internet connection ships through the Starlink satellite network
Hamburg
Success of tests started in May
First meeting of the technical table on security of work in the port
Rome
Among the proposals, insert some port job profiles between the "usurante/gravest" job categories
In the June-August period, FedEx Group revenues fell by -6.7% percent.
Memphis
Net profit marked a growth of 23.2%
Cooperation of ICHCA and PEMA to improve the safety of handling goods
London
Spearport, necessary to minimize red tape in ports
Genoa
Botta : paper documents are an absurdity in the age of digitalization
Germany's Rhenus acquires the two terminals of the Rietlanden Terminals in the port of Amsterdam
Germany's Rhenus acquires the two terminals of the Rietlanden Terminals in the port of Amsterdam
Singapore / Holzwickede
Dutch company will be ceded in two stages by Singaporean JERA Global Markets
In August the port of Algeciras handled 424mila containers (+ 1.5%)
Algeciras
In the first eight months of 2023, the total was 3.16 million teu (-0.4%)
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
Ukrzaliznytsia-RCG Agreement for the development of intermodal transport between Ukraine and Austria
Kiev
In short, the testing of the transport of semi-trailers on the Kiev-Budapest line will begin.
In the first half of 2023 the revenues of the Chinese terminalist group CMPort decreased by -10.8%
Hong Kong
Container traffic grew by 0.3%
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Conference on the Promotion of Health in the Port Workers of the Straits
Messina
It will be held on October 2 in Messina
The Cool Logistics Global event will be held for the first time in Italy
Genoa
The event is scheduled from 10 to October 12 next in Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
España demanda una revisión instantánea de los puertos vecinos de transbordo
(El Mercantil)
Shipping minister resigns in aftermath of ferry passenger's death
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Daniele Rossi
Napoli, 30 settembre 2020
››› File
Union Pilots has strongly criticized the procedure for renewing the piloting tariffs
Taranto
Bellomo : well the updating of the fares of local practical
At the MITO terminal of the port of Cagliari the first container ship coming out of a Ukrainian port
Genoa
Landed 2,114 containers
The Cool Logistics Global event will be held for the first time in Italy
Genoa
The event is scheduled from 10 to October 12 next in Genoa
In the first quarter of this year, the traffic of goods in Greek ports has returned to growth
Athens
However, the total was lower than pre-pandemic levels.
Last month, shipping containers handled by the port of Valencia fell by -11.7% percent.
Valencia
In the first eight months of this year, the decline was -10.6% percent.
In August, container traffic in Hong Kong port fell by -9.4% percent.
Hong Kong
Decline of -15.1% in the first eight months of 2023
Last month, container traffic in the port of Los Angeles returned to growth.
Los Angeles
In the first eight months of 2023, a decline of -21.0% percent was marked
Last month freight traffic in the port of Singapore grew by 1.7% percent
Singapore
The containers were over 3.3 million (+ 2.0%)
On October 2 in Lugano, the sixth edition of "A Sea of Switzerland" will be held in Lugano.
Lugano
The conference will be articulated in three sessions
In August, freight traffic in Russian ports grew by 5% percent
St. Petersburg
Increase in dry goods. Decline of liquid bulk bulk
New agency of Negro families, Clavarino and Schenone to provide services to the construction of the new Genoa Dam
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile