Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
18:06 GMT+2
Nel primo trimestre di quest'anno il valore degli ordini acquisiti da ABB è cresciuto del +0,8%
Nel periodo i ricavi sono aumentati del +6,3%. Utile netto in calo del -6,0%
17 aprile 2019
Oggi ABB, gruppo elvetico che opera nel settore delle tecnologie per l'elettrificazione e l'automazione industriale, dei convertitori di frequenza e motori e della robotica, ha presentato i risultati conseguiti nel primo trimestre del 2019, performance che sono al netto dei risultati della divisione Power Grids che sarà venduta alla giapponese Hitachi e che è stata registrata come ramo destinato alla dismissione ( del 17 dicembre 2018). Nei primi tre mesi di quest'anno il valore degli ordini acquisiti dall'azienda svizzera è ammontato a 7,61 miliardi di dollari, con un incremento del +0,8% sul corrispondente periodo del 2018 (gli ordinativi ottenuti dalla divisione italiana del gruppo sono cresciuti del +5%) . Il valore dell'orderbook al 31 marzo scorso si è attestato a 13,85 miliardi di dollari, con un rialzo del +1,7% sul 31 marzo 2018.
Nel primo trimestre del 2019 i ricavi registrati da ABB sono stati pari a 6,85 miliardi di dollari (+6,3%), l'utile operativo a 590 milioni di dollari (-5,8%) e l'utile netto a 564 milioni di dollari (-6,0%).
Intanto l'amministratore delegato di ABB, Ulrich Spiesshofer, ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica che ricopre dal 2013. Il chairman del gruppo, Peter Voser, ha assunto temporaneamente e con effetto immediato l'incarico di CEO dell'azienda mantenendo anche il suo attuale ruolo.
Orient Overseas (International) Limited (OOIL), la società
controllata dal gruppo armatoriale cinese COSCO Shipping Holdings
che opera servizi di trasporto marittimo containerizzato con ...
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore